Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

1989. Un anno di fotografie

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il 1989 è stato un anno memorabile. L'anno del crollo del Muro, quando tutti si chiedevano come sarà il pianeta dopo l'annullamento della cortina di ferro. Ma il 1989 è stato anche l'anno della protesta di Piazza Tian'anmen, di Solidarnosc in Polonia, della caduta del regime di Ceausescu in Romania, del successo di Madonna e di George Michael, dei The Cure e dei Depeche Mode, del Milan di Gullit e van Basten, dell'"Attimo fuggente" e di "Harry ti presento Sally". Un anno che più di ogni altro, appartiene all'immaginario collettivo. Attraverso la straordinaria forza delle immagini potremo rivivere gli avvenimenti più decisivi, scoprire compleanni e ricordare i grandi protagonisti. Un anno speciale fatto di momenti intensi ed epocali. Un anno indimenticabile.
9,90 9,41

L'occhio del fotografo. The Museum of Modern Art, New York

John Szarkowski

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il volume propone di studiare come appaiono le fotografie, e perché appaiano così; intende esaminare la tradizione e lo stile di questa arte, nonché le molteplici possibilità che si offrono al fotografo nel suo lavoro. L'invenzione della fotografia ha portato una radicale innovazione nel processo della creazione di immagini, basato sulla selezione anziché sulla sintesi. Una differenza fondamentale. I dipinti si creavano - si costruivano attingendo a un deposito di schemi, tecniche e impostazioni tradizionali ma le fotografie, per usare un'espressione comune, si scattavano. La differenza sollevava un nuovo ordine di problemi creativi: in che modo questo procedimento meccanico e automatico poteva essere piegato a produrre immagini cariche di senso in termini umani, immagini dotate di limpidezza e coerenza e di un punto di vista? .A quarant'anni dalla sua pubblicazione negli Stati Uniti, "L'occhio del fotografo" di John Szarkowski, opera di riferimento nella storia della fotografia, è ora disponibile al pubblico italiano. Nato da una mostra del 1964 e pubblicato per la prima volta nel 1966, è una bella introduzione all'arte della fotografia. Riunisce opere di maestri acclamati e di fotografi sconosciuti, offrendo un compendio del linguaggio creativo e visivo e rivelando lo straordinario potenziale di questo mezzo. Le immagini sono divise in cinque capitoli, ciascuno dei quali prende in esame una delle scelte che l'artista che lavora con l'apparecchio fotografico è costretto a operare: la cosa in sé, il particolare, l'inquadratura, il tempo, il punto di vista.
25,00 23,75

Uova

Paul Starosta, Laurent Vallotton

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2018

pagine: 240

Rotonde, fragili, difficili da manipolare, le uova vengono raramente esposte al grande pubblico. Un vero peccato, poiché i dettagli dei disegni sui loro gusci rivelano bellezze insospettabili. Questi minuscoli disegni, disposti sulle pure linee curve della superficie delle uova, uniscono arabeschi a puntini, macchie, ombre e velature. Le tonalità sono delicate, talvolta semitrasparenti. Opachi o lucidi, porosi o lisci, questi capolavori su conchiglia coniugano caso e necessità con inaspettata inventiva e potenza. Perché questi colori? Perché queste forme? Perché l'uria depone uova così a punta, con disegni e colori estremamente variabili, mentre gufi e civette fanno uova sferiche perfettamente bianche? Perché le uova del tinamo sono lisce e lucide come la porcellana? Raccolta la sfida di questi oggetti perfetti che richiedono luci perfette, il fotografo Paul Starosta si è immerso nella collezione Werner Haller di 30.000 uova conservata presso il Museo di storia naturale di Ginevra. In questo libro trovate il risultato del suo incontro con le uova più belle e magnetiche del mondo.
49,00 46,55

Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto

Uliano Lucas

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 176

“In questo libro ci sono più di ottanta fotografie che mostrano il Sessantotto come io l'ho visto e l'ho vissuto, un Sessantotto legato sicuramente più all'onda lunga che ha generato che non al momento germinale della contestazione all'interno delle università, più alle proteste dell'autunno caldo operaio e delle lotte del proletariato urbano, che non alla stagione beat e al mondo hippie da cui mi separavano età e formazione sociale e culturale. E poi ci sono gli slogan dell'epoca e le mie parole e i miei racconti. Per una volta ho voluto giocare in prima persona con il potere di rimemorazione della fotografia, ho voluto essere io a togliere il fermo immagine a queste mie foto, a liberare la memoria dai lacci della loro forza simbolica e ad affiancarle con i ricordi di quel periodo, di un'Italia in profonda trasformazione, densa di fermenti e di contraddizioni, che io giovane fotografo nei primi anni sessanta iniziavo a scoprire e a indagare”. (Uliano Lucas)
14,00 13,30

Steve McCurry. Una vita per immagini

Steve McCurry. Una vita per immagini

Bonnie McCurry

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 392

E' scritta dalla sorella Bonnie, presidente degli Studios, legata al fratello da uno stretto rapporto affettivo e professionale, nonché custode dell'archivio delle immagini di Steve. Il racconto parte dall'infanzia, continua con il viaggio in Europa e la decisione irrevocabile di intraprendere la carriera di fotografo, e poi ripercorre i 40 anni di attività di McCurry, trascorsi tra luoghi di guerra (la Cambogia, il Medio Oriente, l'Afghanistan), disastri naturali (i monsoni in India) e luoghi dello spirito (le grandi vette himalayane e i templi). Il volume raccoglie 600 scatti del fotografo, di cui oltre 200 inediti, e una serie di documenti e memorabilia dei suoi avventurosi viaggi.
49,00

Ferdinando Scianna. Memoria, viaggio, racconto. Catalogo della mostra (Forlì, 28 settembre 2018-6 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 304

Una grande mostra retrospettiva dedicata a Ferdinando Scianna (1943) uno tra i più grandi maestri della fotografia, non solo italiana che, dagli anni sessanta, racconta per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d'origine, la Sicilia. Il suo lungo percorso artistico si snoda attraverso varie tematiche - la guerra, il viaggio, la religiosità popolare - tutte legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita. In 50 anni di racconti non mancano di certo le suggestioni: da Bagheria alle Ande boliviane, dalle feste religiose - esordio della sua carriera - all'esperienza nel mondo della moda, iniziata con Dolce & Gabbana e Marpessa. Poi il paesaggio, i bambini, la grande avventura con l'agenzia foto-giornalistica Magnum e infine i ritratti dei suoi amici, grandi maestri del mondo dell'arte e della cultura come Sciascia, Marquez, Montalban, Borges, solo per citarne alcuni. «Come fotografo mi considero un reporter. Come reporter il mio riferimento fondamentale è quello del mio maestro per eccellenza, Henri Cartier Bresson, per il quale il fotografo deve ambire ad essere un testimone invisibile, che mai interviene per modificare il mondo e gli istanti che della realtà legge e interpreta. Ho sempre fatto una distinzione netta tra le immagini trovate e quelle costruite. Ho sempre considerato di appartenere al versante dei fotografi che le immagini le trovano, quelle che raccontano e ti raccontano, come in uno specchio. Persino le fotografie di moda le ho sempre trovate nell'azzardo degli incontri con il mondo». Catalogo della mostra (Forlì, 22 settembre 2018-6 gennaio 2019).
53,00 50,35

Tokyo Tsukiji. Ediz. italiana, inglese, francese e giapponese

Nicola Tanzini

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 207

Un'inedita testimonianza visiva del mercato ittico più grande del mondo. Presentazione di Masuo Nishibayashi e con un contributo di Benedetta Donato.
29,90 28,41

Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte Kailash

Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte Kailash

Olivier Föllmi, Jean-Marie Hullot

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2018

pagine: 260

Il Kailash! «Prezioso gioiello delle nevi», centro del mondo da cui si dipartono i quattro maggiori fiumi dell’Asia, dimora di Shiva e scala di Milarepa, montagna sacra per eccellenza… Lo sognava da decenni. Nell’autunno 2016 Olivier Föllmi, appassionato lettore, da ragazzo, di tutti i racconti che parlano della «via delle nuvole bianche» è andato in pellegrinaggio intorno alla più prestigiosa vetta himalayana, che raggiunge i 6638 metri. Come milioni di pellegrini indù, buddhisti o giainisti prima di loro, ha seguito le «pietre che pregano», ha bivaccato presso il lago Manasarovar dove si nasconde Parvati, la paredra di Shiva, e ha compiuto il kora, la circumambulazione che purifica l’anima di chiunque lo faccia almeno una volta nella vita, a piedi, a cavallo o continuando a prosternarsi… Il grande ritorno alla fotografia di Olivier Föllmi nel suo amato Tibet, dieci anni dopo il ciclo delle «Saggezze dell’Umanità», tradotti in tutto il mondo con il patrocinio dell’Unesco.
29,90

Italia 360°. Ediz. italiana e inglese

Fabio Bourbon

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 117

I più bei panorami dell'Italia in splendide fotografie che si aprono fino a sei pagine di lunghezza. Testo di Fabio Bourbon e fotografie di Antonio Attlni, Attilio Boccazzi-Varotto, Luca De Napoli, Flavio Faganello, Enrico Formica, Dario Fusaro, Alessandro Gogna, Gavino Lo Giudice, Marco Milani, Luca Pedrotti, Ausilio Priuli, Ghigo Roli, Giulio Veggi, Stefano Venturini.
16,90 16,06

Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l'uso

Sara Munari

Libro

editore: emuse

anno edizione: 2018

Nuova edizione aggiornata e ampliata con un capitolo sulla ricerca dello stile fotografico. Cos’è un portfolio fotografico? Qual è la sua destinazione? Come si sviluppa? L’ingresso nel mondo della fotografia professionale e autoriale o la partecipazione a concorsi fotografici avviene attraverso la presentazione di un portfolio che rappresenti al meglio la vostra idea. Davanti a voi avete le fotografie scattate inseguendo uno stimolo, un progetto artistico o professionale: è il momento di costruire la vostra storia. Tutte le scelte che farete diranno qualcosa di voi, delle vostre capacità e del vostro personale stile fotografico. In questo volume la fotografa Sara Munari condivide le sue esperienze artistiche e professionali guidandovi nella costruzione del vostro portfolio fotografico, dalla ricerca dell’idea iniziale al suo sviluppo, dallo scatto alla selezione delle fotografie, dalla preparazione alla sua presentazione nei canali artistici e commerciali.
16,00 15,20

Doisneau-Paris

Doisneau-Paris

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2018

pagine: 400

Questa edizione economica di Doisneau-Paris, accompagna la grande mostra romana di Palazzo Esposizioni (28 settembre 2012 - 3 febbraio 2013). Il volume è nato in effetti come catalogo di una ambiziosa mostra itinerante, iniziata prima a Parigi, poi trasportata a Tokyo e Kyoto con un enorme successo di pubblico. Alinari la porta ora in Italia per celebrare il centenario della nascita del fotografo più popolare del novecento. Organizzato tematicamente, il libro ci guida in un'incantevole passeggiata per i giardini di Parigi, lungo la Senna e tra la folla dei parigini. Più di 500 fotografie, molte delle quali inedite, creano un ritratto unico della Ville Lumiere: dalle acrobazie dei monelli sui pattini alla fisarmonicista dall'aria impertinente, dalle eleganti signore che portano a spasso il cane all'indimenticabile bacio dell'Hotel de Ville, la magia di Parigi in bianco e nero è un tesoro senza tempo. Le foto, pubblicate dalle figlie del fotografo, sono completate dai commenti dello stesso Doisneau.
25,00

Il mio sguardo a est

Il mio sguardo a est

Steve McCurry

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2018

pagine: 122

Questo libro presenta una raccolta dei ritratti più belli e intensi del fotografo Steve McCurry, noto e amato in tutto il mondo per le sue splendide e indimenticabili immagini di paesaggi e culture dell'Asia meridionale e sudorientale. Una selezione che mette insieme primi piani ormai iconici e altri sconosciuti, mostrandoci i volti che lo sguardo di McCurry ha saputo cogliere e rivelare durante i suoi viaggi in Afghanistan, India, Indonesia, Malesia, Myanmar (Birmania), Pakistan e Tibet. Ritratti di bambini, monaci, pellegrini e compagni di viaggio che ci restituiscono i riti millenari, i colori vibranti delle feste e delle cerimonie religiose, le spezie pungenti che riempiono l'aria, il travolgente senso della storia che accompagna questi luoghi rimasti immutati per secoli.
34,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.