Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Le storie dietro le fotografie

Steve McCurry

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 304

"Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" offre uno sguardo inedito sul "dietro le quinte" del lavoro di Steve McCurry, uno dei più coraggiosi creatori di immagini dei nostri tempi. Questo libro esplora il modo in cui il celebre fotografo trova, scatta e seleziona le sue famose fotografie. "Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" presenta un archivio unico e personale di materiali: 14 fotoreportage, realizzati in tutto il mondo nel corso della sua lunga carriera. Ogni storia è illustrata con appunti, immagini e oggetti raccolti da McCurry durante i suoi lunghi viaggi - e circa 120 tavole fotografiche con i suoi lavori più significativi. Le storie abbracciano una vasta gamma di temi e soggetti, tra cui le ferrovie indiane (1983), gli effetti del monsone (1984) e gli eventi legati all'11 Settembre (2001). Il volume presenta anche lavori meno noti, come quello sulle conseguenze ambientali della prima guerra del Golfo (1991) e sulla tribù hazara in Afghanistan (2007). Riportate in luce da nuovi saggi scritti per l'occasione, queste storie raccontano gli spunti, le idee sulla ricerca, l'esperienza e gli eventi che si nascondono dietro ogni scatto, svelando una nuova e affascinante visione del lavoro del fotografo e presentano una biografia per immagini di una vera leggenda vivente della fotografia moderna.
35,00 33,25

Vele leggendarie. Beken of Cowes

Kenneth Beken, Bruno Cianci

Libro: Copertina rigida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il mare, la vela, la fotografia. Tre elementi, un intenso connubio. La storia della fotografia nautica, fin dai suoi esordi, è legata alla famiglia Beken. Alfred Edward Beken e il figlio Frank iniziarono a immortalare velieri nel 1888, quando si trasferirono a Cowes nell'Isola di White, località rinomata già all'epoca per le regate. Svilupparono una tecnica raffinata che, in pochi anni, li rese celebri nel mondo della vela. A più di un secolo di distanza, l'archivio Beken, unico nel suo genere, è costituito da più di 200.000 fotografie di incalcolabile valore, dalle preziose lastre storiche in bianco e nero agli scatti digitali contemporanei di alta qualità e perfezione tecnica. Attraverso una straordinaria selezione delle immagini storiche della collezione Beken, realizzate tra la fine del XIX secolo e gli anni '30 del XX secolo, questo volume raccoglie alcuni dei più intensi e magnifici ritratti di barche a vela d'epoca mai eseguiti nelle acque di Cowes. Dai potenti e maestosi yacht che gareggiano in Coppa America agli elegantissimi J Class, dalle imbarcazioni che partecipano alle regate transoceaniche fino a capisaldi della nautica quali Mariquita, Moonbeam IV, Lulworth, Altair, le imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting sono passate davanti all'obiettivo dei Beken che, con la loro arte, sono riusciti a coglierne al meglio l'essenza.
49,00 46,55

World Press Photo 2020

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 240

Dal 1955, il concorso annuale World Press Photo rappresenta l'eccellenza del giornalismo visivo. Il libro "World Press Photo 2020" presenta i vincitori dell'ultima edizione, autori delle immagini più sorprendenti e delle storie più avvincenti dello scorso anno. Selezionate tra migliaia di immagini realizzate da fotografi di centinaia di paesi, le foto vincitrici sono riunite in un appassionante documento che presenta il meglio del giornalismo visivo del 2019. Suddivise per categorie, le fotografie raccontano la profondità e la complessità del lavoro fotogiornalistico, mettendo il lettore a diretto contatto con immagini potenti, commoventi e talvolta persino inquietanti, che sempre raccontano il nostro mondo. Destinato a tutti i fotografi e i fotoamatori, "World Press Photo 2020" è un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo e insieme fonte di informazione, ispirazione e riflessione sul mondo contemporaneo. Dopo "World Press Photo 2018" e "World Press Photo 2019", il terzo volume frutto della collaborazione tra Skira e World Press Photo Foundation.
27,50 26,13

I segreti della fotografia notturna. Attrezzatura, tecnica, estetica

Vittorio Bergamaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2020

pagine: 112

Senza luce è impensabile fotografare... Che fare, allora, di notte? Rinunciare agli scatti? Ovviamente no! Trasformati dalle luci artificiali, anche i luoghi che conosciamo alla perfezione assumono un volto diverso, sorprendente, sconosciuto che, a volte, rivela un inaspettato carattere grafico. Sotto la guida di Vittorio Bergamaschi, maestro della fotografia by night, imparerete a utilizzare l'attrezzatura più idonea e a regolare correttamente la fotocamera, operazione fondamentale per ottenere una resa fedele dei colori notturni - o, al contrario, per trasfigurare la realtà e creare scene oniriche, dal fascino misterioso.
18,00 17,10

Paolo Gioli. Cronologie

Giacomo Daniele Fragapane

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2020

pagine: 144

Figura anomala nella scena italiana e internazionale, pionieristico sperimentatore all'incrocio tra pittura, fotografia e cinema, Paolo Gioli (1942) crea immagini senza tempo condensando una vasta iconografia in una serie di virtuose operazioni con le tecniche artistiche e fotografiche. La sua opera rompe ogni vincolo disciplinare e si sviluppa come un laboratorio in cui si intrecciano meditazioni che investono numerosi campi. Dagli studi di pittura e nudo a Venezia nei primi anni sessanta, alla scoperta, dopo un soggiorno negli Stati Uniti, dell'avanguardia artistica, della fotografia, del cinema sperimentale, e poi in oltre mezzo secolo di prolifica e magmatica attività, Gioli si è sempre mosso come un archeologo mediale, snodandosi tra lo studio delle immagini e l'osservazione del corpo umano nei suoi aspetti anatomici, estetici, ideologici, erotici. Se i suoi primi film stabiliscono un'analogia sostanziale tra la celluloide e l'epidermide come interfaccia sensibile tra l'io e il mondo esterno, i transfer da Polaroid usano il corpo e i suoi frammenti come mezzo per esaminare la storia e le fondamenta teoriche della fotografia. Altri cicli di opere, come gli autoritratti, gli "sconosciuti", le "figure dissolute" o quelle "luminescenti", aprono a una chiave narrativa ed esistenziale, che sconfina nel cinema allo stesso modo in cui alcuni film, come quelli stenopeici o quelli "a contatto", sono, nella loro concezione e struttura, delle operazioni fotografiche. Questo saggio ripercorre l'attività di Gioli dai suoi esordi a oggi, interrogandone in modo sistematico le complesse ramificazioni mediali e intrecciando alla riflessione storica e teorica le parole dell'artista, che descrive analiticamente il suo metodo di lavoro.
28,00 26,60

Scatti sommersi. I maestri della fotosub italiana. Volume Vol. 4

Scatti sommersi. I maestri della fotosub italiana. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2020

Nato a La Spezia nel 1975, istruttore subacqueo, fotografo freelance specializzato nell’immagine naturalistica sottomarina e grande appassionato di viaggi. In oltre 10 anni di attività ha collezionato più di 3000 immersioni in giro per i più bei paesi e fondali del mondo: Indonesia, Micronesia, Maldive, Filippine, Egitto, Sudan, Arabia Saudita, Messico, Tanzania, Madagascar sono solo alcuni dei luoghi da lui visitati e fotografati durante questi anni. In Italia svolge generalmente la sua attività in siti di immersione divisi tra Liguria e Toscana, immergendosi principalmente tra le acque del golfo dei Poeti a La Spezia, nel Parco Marino di Portofino, in quello delle 5 terre oppure tra i numerosi relitti che si trovano nella zona tra Savona, Genova e Sestri Levante. Negli ultimi anni si è dedicato con successo al mondo dei concorsi fotografici, ottenendo moltissimi premi e piazzamenti nelle maggiori manifestazioni di fotografia subacquea e naturalistica del mondo. Tanti i riconoscimenti a livello nazionale e internazionale tra cui spiccano sicuramente le affermazioni ai Sony awards, all’Underwater Photographer of the Year 2015 di Londra ed al GDT – European Wildlife Photographer of the Year. È giudice Federale FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività subacquee) per le gare nazionali di fotografia subacquea digitale ed è stato più volte chiamato a far parte di giurie nazionali ed internazionali in diversi concorsi fotografia subacquea. Collabora regolarmente con alcune riviste del settore italiane ed estere, i suoi scatti e reportage sono stati pubblicati su Mondo Sommerso, Il Subacqueo, Scuba Magazine, Touchen, EZdive, Scuba zone, Asian diver e molte altre; collabora assiduamente con alcuni tour operator specializzati in viaggi-sub organizzando viaggi e spedizioni fotografiche.
20,00

Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2018 Mast Foundation-Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2018 Fondazione Mast

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2020

pagine: 784

Un volume destinato a coloro che sono interessati ad approfondire la storia e l'evoluzione della fotografia sul mondo dell'industria e del lavoro attraverso l'opera di grandi maestri moderni e contemporanei e di nuove generazioni di artisti. Oltre 800 pagine di capolavori della fotografia pubblicati in grande formato. La pubblicazione, in edizione bilingue italiano e inglese, raccoglie integralmente tutte le opere fotografiche messe in mostra negli spazi espositivi della Fondazione MAST di Bologna nel 2018. La prima mostra documentata nel volume presenta i progetti dei fotografi finalisti del premio Mast Foundation for photography grant 2018 on industry and work. Mari Bastashevski, Sara Cwynar, Sohei Nishino e Cristóbal Olivares fanno luce su quattro realtà geografiche e umane che riflettono le rapidissime trasformazioni in atto nel mondo a livello economico e produttivo e le loro implicazioni ambientali, sociali, ed etiche nella vita di ciascuno di noi. L'indagine fotografica è proseguita con la prima mostra italiana interamente dedicata all'americano W. Eugene Smith (1918-1978) e alla monumentale opera realizzata a partire dal 1955 a Pittsburgh, all'epoca la principale città industriale del mondo. Infine l'anno espositivo si è concluso con "Pendulum. Merci e persone in movimento", iniziativa che ha offerto alla Fondazione MAST la possibilità di mostrare una nuova selezione di opere dalla propria collezione tra fotografie, installazioni video e photo-album sui temi dell'industria e del lavoro.
110,00 104,50

Sing Sing. Il corpo di Pompei-Pompeii's Body

Luigi Spina

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2020

pagine: 116

Questa storia inizia dove il pubblico che affolla le sale delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli non può accedere. Questo racconto fotografico svela l'inaspettato che si rivela sotto i tetti dell'istituzione museale napoletana. Una porta in ferro, arrugginita e ricoperta da diversi strati di colore, funge da Colonne d'Ercole nel lavoro di Luigi Spina. Una volta aperta ci si affaccia su un corridoio lungo e stretto: gli occhi devono adattarsi alla luce. Ci troviamo in quello che da sempre viene chiamato Sing Sing: celle chiuse da grate che custodiscono memoria dei documenti di cultura materiale provenienti da Pompei ed Ercolano. Oggetti in bronzo, vetro, ceramica e terracotta riempiono tali stanze richiamando alla mente la catastrofica eruzione del 79 d.C. che spezzò improvvisamente la quotidianità di quei luoghi. Sulle mensole si affastellano candelabri, decorazioni e maniglie, statue, vasellame, lucerne... fino a giungere a del pane carbonizzato. Il tutto diventa testimonianza ancora viva e carica di significato di quell'olocausto naturale, dove l'intervento del Dio Vulcano comportò una tragedia senza precedenti. Le fotografie di Luigi Spina ci conducono a scoprire le celle, il loro contenuto, i capolavori celati agli occhi del grande pubblico. Un tavolo coperto da un lenzuolo bianco accoglie, in sequenza, oggetti provenienti dalle case di donne e uomini che l'antichità non hanno potuto viverla appieno.
49,00 46,55

Il manuale del fotografo. Attrezzatura, tecnica, visione

Il manuale del fotografo. Attrezzatura, tecnica, visione

Michael Freeman

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 240

In ambito fotografico, la rivoluzione digitale ormai è storia e gli strumenti a disposizione si vanno rapidamente perfezionando: lo scatto diventa man mano più pulito e smart e le funzionalità offerte dai software aumentano e migliorano costantemente. Per questo c'è bisogno di un manuale che non solo tenga il passo con le recenti evoluzioni tecnologiche ma che affronti anche, e soprattutto, i mutamenti che hanno investito l'idea stessa di cosa sia la fotografia. In un mondo in cui tutti fotografano e si accorciano sempre più le distanze tra professionisti e appassionati, ognuno di noi aspira a produrre immagini interessanti e personali, capaci di farsi notare tra milioni, forse miliardi di scatti. Non esiste più un pubblico passivo: il digitale ha reso la fotografia accessibile a chiunque, compreso chi non possiede una fotocamera tradizionale, e ha notevolmente semplificato il processo di condivisione delle immagini. Ciò significa che, per far emergere il proprio lavoro, è necessario impegnarsi al massimo, puntando non solo ad affinare le capacità tecniche e la padronanza dell'attrezzatura ma attingendo alla propria creatività e alla propria visione del mondo per arrivare a ottenere fotografie dotate di un fascino unico e condividerle in maniera efficace. Il primo capitolo, "La tecnica", insegna a padroneggiare gli strumenti del mestiere, chiarendo il loro apporto all'immagine finale; il secondo, "L'immagine", affronta temi cruciali per la riuscita di una fotografia, quali l'inquadratura, la composizione, il punto di vista, la luce, l'utilizzo del bianco e nero o del colore. Il terzo capitolo è dedicato ai soggetti mentre il quarto investiga i vari stili fotografici. Il volume si chiude con il capitolo "La presentazione", che fornisce utili indicazioni su come organizzare ed esporre la collezione di scatti che definisce la nostra identità di fotografi.
18,00

U paese è mondo intero. Riace e la Locride: accoglienza e utopia

Nicola Zolin

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un lungo reportage che attraversa i luoghi della Locride, Calabria, apertisi negli ultimi vent'anni all'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo, con l'intento di riportare vitalità in terre dilaniate dallo spopolamento. Il progetto esplora per immagini e parole la storia dell'accoglienza a partire dalla Riace di Mimmo Lucano, che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo e ispirato la nascita di altre realtà di integrazione che cercano di resistere al Decreto sicurezza e al vento di intolleranza soffiato sull'Italia negli ultimi anni.
20,00 19,00

Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità. Fotografie. Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il successo e il riconoscimento dell'opera di Lartigue (Courbevoie, 13 giugno 1894 - Nizza, 12 settembre 1986) sono arrivati molto tardi, quando l'artista aveva quasi 70 anni. Era il 1963, e il Museum of Modern Art di New York ospitò una mostra con le immagini che il fotografo aveva scattato all'inizio della sua carriera, nei primi anni del Novecento, davanti alle quali non si poteva non riconoscere l'evidente vicinanza con l'opera del grande Henri Cartier-Bresson. «Mon universe c'est un immense parc», scriveva nel suo diario: nel periodo tra le due guerre, Lartigue ha raccontato la vita della borghesia, votata al lusso e alla felicità a tutti i costi. Il suo sguardo sofisticato, rivoluzionario ha catturato le vacanze lungo la costa del sud della Francia, le auto eleganti e il loro spirito decadente. Dettagli apparentemente ordinari, che nascondono invece attimi privati che Lartigue svela al pubblico attraverso la sua macchina fotografica. Il volume include un saggio introduttivo di Denis Curti, una personale testimonianza del fotografo Ferdinando Scianna e un testo di Marion Perceval che analizza la storia della scoperta dell'enfant prodige. Brevi testi introduttivi accompagnano le sezioni che presentano un racconto cronologico attraverso magnifici scatti, alcuni dei quali inediti.
50,00 47,50

L'occhio della fotografia. Protagonisti, tecniche e stili della «invenzione maravigliosa»

L'occhio della fotografia. Protagonisti, tecniche e stili della «invenzione maravigliosa»

Italo Zannier

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 352

Il volume esamina il linguaggio fotografico al di fuori delle consuete riflessioni di carattere concettuale, partendo piuttosto dallo “specifico” del mezzo tecnico; quest'ultimo viene analizzato nella sua evoluzione dalla dagherrotipia al bianco e nero, dal colore alla olografia. Al tempo stesso, della materia viene offerto un panorama storico-critico attraverso una serie di “schede” sintetiche ma esaurienti a proposito dei protagonisti più significativi, degli stili e delle ideologie che si sono sviluppati nel corso di un secolo e mezzo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.