Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

I Bononcini. Da Modena all'Europa (1666-1747)

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2020

pagine: 391

38,00 36,10

Scar Tissue

Anthony Kiedis, Larry Sloman

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 462

Scar Tissue è l'autobiografia onesta e appassionata di Anthony Kiedis, autore dei testi e voce dei Red Hot Chili Peppers, una delle rockband di maggior successo al mondo. È il racconto di un'esistenza intensa. A volte, forse, persino troppo intensa. Cresciuto nel Midwest, a undici anni inizia una vita totalmente sballata nel sottobosco underground di Los Angeles. Fino a quando incontra la musica e per la prima volta la sua vita acquista un senso. Insieme a tre compagni di scuola fonda i Red Hot Chili Peppers, l'ultima vera rivoluzione sulla scena rock americana, l'unico gruppo capace di influenzare una intera generazione di musicisti venuti dopo di loro. Ma c'è un prezzo da pagare sia per il successo sia per l'eccesso. E così Kiedis ci racconta anche la morte per overdose dell'amico Hillel Slovak e la sua personale lotta contro la tossicodipendenza. Ma anche l'incontro con il Dalai Lama o il concerto a Woodstock davanti a mezzo milione di persone. Scar Tissue è tutto questo: essere tra gli dèi e toccare il fondo, vivere nella sfrenatezza per conoscere, forse un domani, la redenzione.
11,50 10,93

Marine musicali. Note e acque salate

Andrea Gherzi

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2020

pagine: 260

27,00 25,65

Franz Joseph Haydn. Una guida all'ascolto

Alberto Cima Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2020

pagine: 238

27,00 25,65

Body percussion

Andrea Pedrotti

Libro

editore: Mela Music

anno edizione: 2020

16,90 16,06

Poesia per musica e musica per poesia. Dai trovatori a Paolo Conte

Poesia per musica e musica per poesia. Dai trovatori a Paolo Conte

Stefano La Via

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il multiforme e affascinante rapporto fra poesia e musica: questo il tema che si intende affrontare, fornendo informazioni tecniche, riassumendo nozioni e principi fondamentali, proponendo riflessioni teoriche e strumenti metodologici, senza voler ridurre a paradigma normativo ciò che, per fortuna, non ha mai seguito regole precise e assolute. Dopo una disamina dei parametri del suono vocale, comuni al parlare e al cantare, ampio spazio è dedicato ad alcune nozioni basilari di versificazione (classica e romanza, inglese e tedesca) e ritmica musicale. Duplice punto d'arrivo di queste riflessioni è da un lato la distinzione, non sempre così netta, fra "poesia per musica" e "poesia pura in musica", dall'altro la definizione non meno articolata di una terza e meno nota categoria, fondata sul principio opposto della "musica per poesia".
13,00

I bassi d'arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere.

Bettina Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2020

pagine: 612

Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. La sua musica offre informazioni preziose sulla organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Questo studio su Vivaldi è anche l'occasione per ripercorrere gli scambi fecondi con altri strumentisti italiani del tempo.
75,00 71,25

Ebow guitar. Tecniche, esercizi e brani con l'Ebow-Tecniques, excercises and songs with the Ebow. Metodo

Ebow guitar. Tecniche, esercizi e brani con l'Ebow-Tecniques, excercises and songs with the Ebow. Metodo

Mats Hedberg

Libro: Libro in brossura

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2020

pagine: 68

Questo metodo inizia da zero ed è diviso in 6 capitoli: Ottieni il tono dal tuo strumento con l’EBow creando melodie, tecniche per la mano sinistra, esercizi per il 3° e 4° dito, scale e arpeggi su una corda, salti di corde a vuoto, string skipping, salti di corde, bending a 4 dita, trilli, riff ritmici e tecniche chitarristiche avanzate come tapping sweep picking e hammer-on.
17,90

La teoria dello scrigno. Una sociologia musicale

Ivan Stillitano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2020

pagine: 319

“La Teoria dello Scrigno” offre una visione d’insieme dei meccanismi che sono alla base della comunicazione musicale e delle espressioni della cultura, attraverso uno studio sociologico, musicologico e psicologico della nostra comprensione della Musica. Conseguenze della Teoria, discussa ampiamente sotto forma di un modello organizzato, sono, da un lato, lo stimolo rivolto al Musicista verso la creazione di una musica che non si limiti a essere formalmente corretta ma che cerchi, innanzitutto, di comunicare attraverso la ricerca della genuinità; dall’altro, il riposizionamento del ruolo dell’Ascoltatore come soggetto attivo nella comunicazione musicale, mediante la creazione di un giudizio critico consapevole in grado di guidarlo con lucidità nel processo di fruizione. Mediante collegamenti con l’opera di Hofstadter sulla semiotica dei messaggi, quella di Heisenberg ed Einstein nella Meccanica quantistica e classica, le riflessioni sul gioco suggerite da Huizinga, così come le ricerche sugli stadi cognitivi del bambino svolte da Vygotskij e attraverso singolari casi offerti dalla linguistica, l’autore ci accompagna con esempi concreti alla ricerca di uno stringente filo conduttore che consenta al lettore di sviluppare una rinnovata sensibilità verso le forme poliedriche che le culture possono esprimere, analizzando infine anche l’evoluzione della comunicazione musicale mediata dai social e, più in generale, imposta dai paradigmi della società dei consumi.
23,50 22,33

Il jazz e le idee. Sogni, concetti, valori, sentimenti della musica afroamericana in 33 voci

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2020

pagine: 304

“Chi è” sostiene Italo Calvino nelle celeberrime “Lezioni americane”, “ciascuno di noi se non una combinatoria di esperienze, di informazioni, di letture, di immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili”. Questo concetto può essere applicato al sound di Miles Davis, Charlie Parker, John Coltrane & Co. sostituendo “jazz” alla parola “vita”. Dunque il jazz quale combinatoria di esperienze, informazioni, letture, immaginazioni e il jazz soprattutto come enciclopedia, biblioteca, inventario di oggetti, campionario di stili da rimescolare e riordinare in continuazione. In tal senso il jazz può riguardare oggetti/soggetti in apparenza estranei e comuni, vicini e lontani, musicali e non. “Il Jazz e le Idee” perciò mira a vedere il jazz sotto differenti sfaccettature, tra idee e riflessioni, scovando il jazz negli anfratti delle scienze umane, di temi specificamente discografici, del mondo della comunicazione, dei nuclei domestici, delle questioni morali, dell’identità nazionale, di altre sonorità, di riti quotidiani, del calendario, delle manie, delle istituzioni, della stessa musica. Queste 33 riflessioni vogliono contribuire a un’ulteriore conoscenza del mondo jazz, tra anticonformismi e multidiscipline, in tono colloquiale e anche un po’ sbarazzino, pur nell’estrema serietà degli assunti pratici/teorici. Lo si fa perché il jazz ha ancora bisogno di mettere in gioco le idee, che dovranno essere sempre nuove bellissime.
22,00 20,90

Storia leggendaria della musica rock

Riccardo Bertoncelli, Gianni Sibilla

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 352

"Storia leggendaria della musica rock" è un racconto dell'avventura rock dal primo disco di Elvis, nell'estate 1954, ai giorni nostri, tra letteratura, storia e divulgazione. Questo libro racconta il rock attraverso una serie di storie intrecciate tra loro, a comporre in un coloratissimo mosaico la pluridecennale storia della musica giovane: con tutti i grandi eroi, gli eventi storici, le novità, gli scandali, le illusioni e disillusioni che hanno segnato profondamente l'immaginario collettivo del secolo scorso e ancora nel nuovo millennio. Originariamente edito nel 1999, il libro è diventato un classico di riferimento ed è stato più volte ampliato fino ad arrivare alla "deluxe edition" che qui conosce un puntiglioso aggiornamento.
22,00 20,90

Esercizi giornalieri per tromba. Ediz. italiana e inglese

Ercole Ceretta

Libro: Copertina morbida

editore: Musica Practica

anno edizione: 2020

pagine: 32

Esercizi quotidiani per curare il suono sulla tromba e per mantenersi in allenamento giornaliero. Esercizi di riscaldamento, emissione, focalizzazione, fluidità, proiezione del suono. Esercizi con il solo bocchino per curare la precisione dell'intonazione e aumentare sicurezza e controllo sullo strumento. Esercizi specifici per la respirazione, il bending, il frullato, il vibrato, il perfetto attacco e la cura della dinamica dei singoli suoni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.