Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Mondo vinile. Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up

Marco Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2019

pagine: 150

Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono "imperfetto", ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un'immediatezza e una naturalezza – una "verità" – del tutto diverse dall'artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. E non sono pochi gli artisti che decidono di stampare o ristampare nuovi e vecchi album su vinile. Questo libro apre un'ampia finestra sul variegato mondo del vinile: storia, personaggi, saperi, tendenze, mercato, con tante interessanti curiosità.
17,00 16,15

Black Sabbath: Sabotage! I Black Sabbath negli anni Settanta

Martin Popoff

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

"Black Sabbath: Sabotage!" semplicemente l'analisi più approfondita che sia mai stata realizzata dei primi otto album dei padrini dell'heavy metal. Black Sabbath, Paranoid, Master of Reality, Vol 4, Sabbath Bloody Sabbath, Sabotage, Never Say Die! e Technical Ecstasy vengono sviscerati uno dopo l'altro, canzone dopo canzone, mentre Geezer, Bill, Tony e Ozzy ne illustrano i segreti, i testi, i motivi per cui quei brani sono ancora così importanti anche dopo decenni. Ma questo libro racconta anche sia le origini dei Black Sabbath che la storia dei loro primi dieci anni di attività, e quindi non mancano digressioni e dettagli sui problemi che la band ha dovuto affrontare (che fossero di natura economica, con i loro manager, oppure con alcol e stupefacenti vari) e nemmeno aneddoti riguardanti la vita in tour, le copertine, le registrazioni dei dischi... insomma, tutto ciò che serve per catapultarci come si deve nel cuore di quell'epoca e di quegli album, per ascoltarli di nuovo come se fosse la prima volta.
22,00 20,90

Carulina 'e Marechiaro e la curiosa storia della canzone «Marechiare»

Carulina 'e Marechiaro e la curiosa storia della canzone «Marechiare»

Peppe Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2019

pagine: 78

"Scétate, Carulí, ca ll'aria è doce." Salvatore Di Giacomo conclude così i versi della celeberrima canzone "Marechiare ". Il libro racconta la vita della bella e triste Carolina Anastasio, la ragazza che, senza saperlo e senza volerlo, ha contribuito a trasformare un piccolo villaggio di Posillipo, pressocché sconosciuto, in una meta turistica d'eccezione, oggi famosa in tutto il mondo. La storia è ambientata alla fine dell'800, nel pittoresco borgo dei pescatori a Marechiaro, quando ancora in quel luogo, ameno e solitario, si viveva in sintonia e in pace con la storia, la natura e il mare. Prima che fosse "travolto" dal successo della canzone. Ho voluto, umilmente, dedicare questo racconto a quella semplice ragazza, Carulina 'e Marechiaro, che, altrimenti per molti studiosi e ricercatori della storia della canzone napoletana, non sarebbe mai esistita...
16,00

The Beatles. Album per album. 1963-1970. La band e la loro musica raccontate da esperti, testimoni e addetti ai lavori

The Beatles. Album per album. 1963-1970. La band e la loro musica raccontate da esperti, testimoni e addetti ai lavori

Libro: Libro rilegato

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 304

Brian Southall, ex capo ufficio stampa della EMI e collaboratore dei Beatles in numerosi progetti, ha riunito un team di esperti, testimoni oculari e addetti ai lavori – molti dei quali hanno conosciuto personalmente i Fab Four – con il preciso intento di raccontare ogni fase della storia della band. Questo nutrito gruppo di specialisti è stato chiamato a commentare un’ampia gamma di argomenti: dal modo in cui i singoli brani sono stati registrati, pubblicati e accolti fino alle recensioni dell’epoca, senza trascurare il significato e l’impatto culturale di ogni album. Il volume li comprende tutti: dal pop frizzante e leggero di Please Please Me e With the Beatles, agli iconici Let it Be e Abbey Road, non dimenticando le edizioni americane degli album, profondamente diverse da quelle uscite in Gran Bretagna.
35,00

Crash Kid. A hip hop legacy. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 330

Il rap è la Cnn dei neri. Praticamente una profezia: quando Chuck D dei Public Enemy intuì la forza devastante delle rime sincopate su una base ritmica la storia dell'hip hop contava una decina di anni e nulla garantiva che le generazioni successive avrebbero continuato a stare sintonizzate sulle mutazioni del linguaggio, se non addirittura a dettare proprio la linea di questi cambiamenti. Facendo un salto spazio temporale di trent'anni e attraversando l'Oceano per arrivare nella Capitale d'Italia, la Treccani ha appena inserito il termine Bufu tra i nuovi vocaboli: l'acronimo che vuol dire By Us Fuck You è stato usato dalla Dark Polo Gang in vari brani proprio per noi puoi andare a... quel paese. Terminologia usata nei "dissing", le frequenti liti magari su argomenti non capitali tra artisti trap, hip hop, rap e dintorni. I segnali sono molteplici: il primo è il fatto che l'enciclopedia per eccellenza faccia proprio un termine decisamente street. Un altro è come sia cambiato il contesto dal rap alla trap in questi tre decenni, periodo che ha fatto da cerniera a due millenni. E in effetti la cultura hip-hop degli albori è rimasta una radice stilistica più volte mutata. Anche gli argomenti sono cambiati più volte: alla rivendicazione sociale della comunità afroamericana si sono sono affiancate molte altre istanze e spesso tutt'altre argomentazioni (come quelle del gangsta rap, in un certo senso precursore della trap). E già negli anni Ottanta è arrivato il successo di molti artisti bianchi dai Beastie Boys per poi arrivare a Eminem (e oggi al cowboy della trap Post Malone). Insomma il rap è una sorta di fenice, un linguaggio che si è sempre rinnovato mantenendo alcuni connotati riconoscibili, ma come un camaleonte si è adattato (o ha dettato) gran parte dei cambiamenti sociali e di costume di quasi mezzo secolo. Prova di una grande efficacia del modo di raccontare la realtà, che sia la strada o il successo di chi è partito dal basso. E tutto sommato esempio emblematico di quanto in questo caso il media si sia fuso con il messaggio.
70,00 66,50

Rock suona bene 1961-1975. Una dilagante simpatia per l'umanità contro la rassegnazione

Tommaso Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 256

Un tuffo inebriante nelle profondità umane e nel sound del miglior rock anni Sessanta e Settanta. Quando chitarre, bassi, batterie e fiati suonavano per l'amore e contro la guerra. Quando strimpellare, comporre, cantare e ascoltare diventò motivo di condivisione e di scoperta di sé per milioni di giovani protagonisti, uomini e donne. Quando fiorirono migliaia di band più interessate all'incontro reciproco che a diventare rockstar solitarie... Un libro che si ascolta leggendolo, per ripensare il rapporto tra musica e musicalità intima, tra creatività e vita migliore. Con 50 immagini fuori testo.
20,00 19,00

Metal progressive italiano. La storia e i fondamentali stranieri

Massimo Salari

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2019

pagine: 383

Il genere musicale metal si è nel tempo ramificato in più sottogeneri; il più sperimentale e ricercato è il metal progressive. Per quanto l'anno zero sia sempre stato collegato al primo album degli americani Dream Theater negli anni Ottanta, in realtà la storia parte dalla fine degli anni Settanta. Questo libro vuole testimoniare un mondo sonoro affascinante, ricco di sperimentazioni e di soluzioni sbalorditive a partire dai capostipiti stranieri fino a tutti i gruppi italiani che hanno tentato di modificare le coordinate del metal. Un viaggio nella Penisola regione per regione, con nomi e discografie a testimonianza di un folto sottobosco di gruppi italiani. All'interno anche la spiegazione di tutti i sottogeneri metal e il significato del termine metal progressive.
25,00 23,75

Verità tropicale. Musica e rivoluzione nel mio Brasile

Caetano Veloso

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2019

pagine: 616

Negli anni Sessanta il pop scoppiò ovunque. Dagli Stati Uniti all'Europa passando per Londra, al Brasile: tutto fu travolto da un nuovo sound. Il tropicalismo, il movimento che trasformò la musica popolare brasiliana e di cui Caetano Veloso è stato fondatore e leader, fu molto più di un fenomeno culturale. Fu un fenomeno politico e sociale, una rivoluzione in cui slancio innovativo e spirito di tolleranza si muovevano insieme per «cannibalizzare» le diverse tendenze, nella musica come nei costumi, e restituire qualcosa di nuovo. Mescolando influenze internazionali e folclore, i tropicalisti ambivano a ricreare un'immagine autentica del Brasile: un'ambizione che, dopo il golpe del '64 e in piena dittatura militare, corrispose a una graduale, dolorosa ma energica, presa di coscienza delle profonde contraddizioni del paese. In queste pagine, trascinanti come un rock'n'roll e ritmate come la bossa nova, Caetano Veloso racconta quello slancio e quell'energia: la Bahia in cui si è formato, la commozione nei primi ascolti di João Gilberto, l'incontro con Gilberto Gil, Gal Costa e un'intera generazione di musicisti; il trasferimento a Rio, i programmi televisivi e i grandi successi, l'ambiente universitario, il carcere e l'esilio a Londra. Canzone dopo canzone, intrecciando storia personale e collettiva, "Verità tropicale" è la colonna sonora di un'epoca del Brasile, fondamentale per comprendere il paese di oggi. Un inno alla libertà d'espressione il cui ritorno in libreria - in una versione aggiornata e ricca di nuovi aneddoti - è quanto mai necessario.
20,00 19,00

Sempreverdi. 14 opere in forma di racconto letto e raccontato da Vittorio Sermonti letto da Vittorio Sermonti. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Sempreverdi. 14 opere in forma di racconto letto e raccontato da Vittorio Sermonti letto da Vittorio Sermonti. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Vittorio Sermonti

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2019

Con uno stile raffinato e trascinante, Vittorio Sermonti "spiega al popolo" quattordici opere di Verdi, "il più spudorato genio della musica per teatro", dal Nabucco all'Otello, passando per l'Aida, il Rigoletto, il Trovatore e la Traviata. Ci fa riscoprire i celebri melodrammi attraverso il racconto della trama e persino della musica, l'analisi dei personaggi, riferimenti alla vita e alle lettere i Verdi, accenni alle vicende del libretto, notizie sparse sulle prime esecuzioni annotazioni storiche sull'Italia del Risorgimento e dell'Unità. Come le "rinarrazioni" dei canti di Dante, anche questi testi, nati per la lettura ad alta voce, vengono proposti nella interpretazione di Sermonti.
16,90

Musica presente. Tendenze e compositori di oggi

Musica presente. Tendenze e compositori di oggi

Renzo Cresti

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 996

"Musica presente" non significa solo musica del tempo corrente ma anche musica consapevole e testimone del proprio tempo. Chi sono i compositori e cosa scrivono? Essi si situano nel cono d'ombra della visibilità della cultura pop, anche se molti di loro intrecciano un dialogo con il maistream, con la musica da film, radiofonica e documentaristica che sono diventate sempre più importanti, con l'elettronica che permea ogni più piccolo angolo, con la musica psichedelica e col progressive, col jazz, al quale, in questo libro ricco di informazioni, sono dedicate molte pagine, segnalando i musicisti che si sono messi in evidenza. Una riflessione è riservata anche al rock sperimentale. Con quale metodologia si affrontano le musiche di oggi? Si esaminano i nuovi concetti di musica inclusiva, di area stilistica, di Ipermoderno e di ermeneutica musicale. L'Autore riflette su cosa può significare fare ricerca dopo le avanguardie e sulla rivalutazione dell'ascolto, sul pubblico e sul neo-romanticismo, facendo spesso ricorso alla stessa voce dei compositori, con le loro testimonianze dirette e di prima mano.
45,00

Con passo lieve. La mia vita e le mie ricette a impatto zero

Paola Maugeri

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 240

Vivere senza sprechi - rispettando se stessi, gli altri, gli animali e il pianeta - si può. Divertendosi anche molto. Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romantiche cenette vegane. Oppure arrivare a staccare del tutto il contatore... come ha fatto Paola Maugeri vivendo per un anno a impatto zero con la sua famiglia. Per consigli utili, godibile e leggero, corredato di golose ricette, questo libro sfata triti luoghi comuni, combatte la disinformazione e ci spiega come i piccoli gesti di ogni giorno possono diventare grandi scelte, e fare davvero la differenza: perché, consumando di meno, si può vivere meglio ed essere più ricchi. Di interiorità.
10,90 10,36

Quel mazzolin di fiori. Il primo inno nazionale è una clamorosa metafora

Silvano Faggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2019

pagine: 156

La storia di un canto, "Quel mazzolin di fiori", che è stato per lungo tempo il vero inno nazionale italiano grazie alle centinaia di migliaia di emigranti in tutto il mondo, è una storia misteriosa, nel senso che l'origine si perde nei secoli addietro. Comunque sia, si diffuse in tutta Italia dopo la Prima guerra mondiale. I soldati al fronte, infatti, arrivavano da tutte le regioni. Nelle marce di avvicinamento al nemico quei giovani e valorosi ragazzi, che erano gli alpini, lo cantavano di rigore, anche perché il "doppiosenso" per loro era ben chiaro. Al fronte tra il '15 e il '18 si cantava tanto, per combattere prima di tutto la paura. Al fronte nacquero altri canti diventati famosi, come "Ta Pum" o "Bombardano Cortina". In questo libro non parlo però solo di guerra. Propongo al lettore un viaggio ideale lungo l'arco alpino alla ricerca delle origini dei canti popolari delle varie regioni. E al lettore propongo anche la storia di alcuni canti del lavoro e una breve antologia dei canti più belli e indimenticabili delle nostre genti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.