Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Mitiche canzoni. Nuove vie esoteriche per la critica musicale

Marco Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2019

pagine: 124

Con un accurato lavoro filologico, "Mitiche canzoni" dispiega le ali di otto grandi successi discografici italiani. Il celebre "trottolino amoroso dududadada" non è solo un tormentone, è anche la forma di un Tao che tormenta il mondo con tenerezza creatrice e distruttrice, costringendo due subumani a prendere coscienza della natura. In "Notti magiche", la mitica estate di Italia '90 diventa un momento fondativo dell'identità culturale di un Paese, grazie alla rievocazione di un rito primitivo di cielo e terra, ancora acceso nell'inconscio umano; così come ne "La donna cannone", l'archetipo di amore e morte viene fatto brillare come un attentato terroristico, generando l'ascensione. Dall'angelo cocainomane di Mango, alla vena che si ingrossa di Pappalardo, nella specifica sembianza che rispecchia il tempo e l'ispirazione in cui una canzone è stata prodotta, questo breve saggio intende mostrare un sostrato più profondo: la "pergamena" in cui è scritta esotericamente la formula dell'amore universale.
14,00 13,30

Cammino con angeli senza dimora

Cammino con angeli senza dimora

Emanuele Martignoni

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2019

pagine: 95

Cammino con angeli senza dimora. Qua e là per la vita con le canzoni di Bruce Springsteen è una narrazione semi-autobiografica nella quale l'autore vaglia suggestioni ed esperienze di vita attraverso alcune canzoni del rocker statunitense con la cui musica è cresciuto e di cui è da sempre appassionato. "Tutti i brani di cui ho narrato in queste pagine sono legati profondamente a qualcosa della mia vita, un evento, un incontro, un'epoca, una suggestione, un'esperienza, una delusione, un tempo, uno spazio, una rappresentazione di me…"
12,90

Un sogno lungo vent'anni. Storia e storie di Rock in the Casbah Sanremo il festival rock più longevo del Ponente ligure

Un sogno lungo vent'anni. Storia e storie di Rock in the Casbah Sanremo il festival rock più longevo del Ponente ligure

Libro: Libro in brossura

editore: Atene Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Questo è un libro su Rock in the Casbah. Cos’è Rock in the Casbah? È il festival rock più longevo del Ponente ligure, arrivato, ormai, alla ventesima edizione. È un festival che è organizzato dall’Associazione Fare Musica, in un luogo che è situato quasi nella parte più alta della città vecchia di Sanremo, la “Pigna”. Ogni estate, ad Agosto, come un rito pagano, si compie il miracolo della festa clou del centro storico. Questo libro ne vuole ricordare avvenimenti, fatti, personaggi e, appunto, ricordi. Ricordi di chi lo ha ideato, di chi lo ha vissuto, di chi vi ha partecipato. Nei contributi che hanno scritto amici, colleghi e artisti, le parole più citate sono appartenenza, magia, e cuore. Sì, perché, se non lo vedi, se non lo vivi, non ci credi.
11,90

Giacomo Puccini. Turandot

Giacomo Puccini. Turandot

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 128

Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini, libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926.
14,00

Sbrang gabba gang!

Riccardo Balli

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia X

anno edizione: 2019

pagine: 164

La gabber è un frenetico tentativo di accelerare oltre l'accelerazione, per andare oltre la velocità del flusso di dati del presente. Musica della deprivazione sensoriale, suono supersonico e subumano apprezzato dalle masse di giovani suburbani, balli schizofrenici inframmezzati dalla mossa spastica dello hakken, canzoni per teppisti da periferia in cerca di risse, decine e decine di locali chiusi dalla polizia in via preventiva, sottoproletari vestiti con i più costosi brand in circolazione, hooligan di curve da stadio rasati come skinhead, considerati nazisti, razzisti e maschilisti... Eppure in Olanda, dove è nata la prima scena, il termine gabber vuol dire compagno. Esistono monografie sui generi musicali più oscuri, dal metal estremo all'industriai, ma sono rari i libri di approfondimento sulla cultura legata alla techno hardcore/gabber. Ma questo movimento, nato all'inizio degli anni novanta, si è diffuso in tutto il mondo e ha imposto modi di vestire, comportamenti sociali e stili di vita. In un gioco di specchi dallo spirito dissacrante, il visionario scrittore Riccardo Balli ricostruisce la storia della gabber, miscelando il presente al passato attraverso la lente di ingrandimento dell'avanguardia storica del futurismo. Un volume poliedrico che urla e si concentra, in un ibrido tra fiction e non-fiction, sui componenti quali l'amore per la velocità, il conflitto generazionale, il culto della guerra e la comunicazione sperimentale. Ma stiamo parlando della gabber o del futurismo? La risposta la trovate nei brani hardcore sparati a tutto volume tra le pagine di Sbrang Gabba Gang!
13,00 12,35

31 canzoni

Nick Hornby

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2019

pagine: 192

31 canzoni può essere letto come una lunga chiacchierata sulla musica pop e rock. Con la scelta di trentun brani degli ultimi tre decenni, Nick Hornby non vuole soltanto compilare la sua classifica, ma parlarci delle ragioni che lo hanno fatto innamorare di questi pezzi. E così, l'elogio di un giro di chitarra o la rievocazione di un riff cedono il passo a ricordi, aneddoti divertenti, squarci di vita notturna londinese e finali di calcio, amori finiti e appena sbocciati, cantautori in cerca di fama e tenaci gestori di negozi indipendenti di dischi. Ogni lettore confronterà i propri gusti con quelli dell'autore, ma su una cosa di certo sarà d'accordo: che sia l'intramontabile Bruce Springsteen, oppure i Led Zeppelin, i Clash o l'ultimo successo radiofonico, il pop è un'arte che riesce a dare voce alla nostra esistenza, che tocca quei sentimenti minori di cui è composta una giornata qualunque, una settimana qualunque e quindi una vita intera.
12,00 11,40

Mozart. Sociologia di un genio

Norbert Elias

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 162

È proprio vero che il talento artistico è il prodotto di un processo interiore che si compie in solitudine? E che la grande opera d'arte è indipendente dalla vicenda esistenziale del suo creatore? È quanto si è portati a credere nel caso di Mozart, in cui l'immagine dell'uomo non si accorda per nulla con l'ideale del genio. E invece - argomenta Elias - proprio la miscela tra origini modeste e frequentazione della società di corte, così come la compresenza di straordinario talento e di giocosità infantile si sono rivelati fattori decisivi nella parabola umana e artistica del sommo compositore.
12,00 11,40

Dodici studi melodici. Ediz.italiana e inglese

Jean Xavier Lefèvre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Musica Practica

anno edizione: 2019

pagine: 96

Accompagnamento pianistico composto da Luigi Dominici.
19,50 18,53

Concerto in re maggiore per quattro chitarre. Partitura e parti. Ediz. italiana e inglese

Georg Philipp Telemann

Libro: Copertina morbida

editore: Musica Practica

anno edizione: 2019

pagine: 42

Trascrizioni di Elio Galvagno per orchestra di chitarre.
12,00 11,40

15,00 14,25

The Poiesis

Nello Mangiameli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 190

"L'Io-psyche dell'essere umano può creare e vivere esperienze di vita da cui può apprendere ed estrapolare insegnamenti anche attraverso l'attribuzione di significati-significanti convenzionali (il linguaggio verbale attraverso cui le descrive). Sintetizzare tali apprendimenti e significati-significanti, trans-mutarli in aforismi, per poi cantarli in specifici modi, corrisponde al principio attivo fondamentale, alla base del canto autopoietico (auto-creato). La creazione poetica The Poiesis, pubblicata nel primo libro-CD di canto autopoietico, è stata realizzata per rappresentare avanguardie di consapevolezza sulla vita, raggiunte dall'Io-psyche dell'essere umano. The Poiesis è poesia vivente che, nascendo da insights intuitivi e sincronici, può suscitare nell'ascoltatore le stesse tipologie, trans-finitamente. The Poiesis è un contenuto della coscienza, è l'inconscio innato che diventa sensorialità operativa. Per questo motivo, il canto autopoietico veicola forme di armonia innata e può essere considerato linguaggio universale, conoscenza e coscienza olistica in azione".
20,00 19,00

Rocket girls. Storie di ragazze che hanno alzato la voce!

Rocket girls. Storie di ragazze che hanno alzato la voce!

Laura Gramuglia

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 215

Un viaggio nel rock attraverso le donne che ne sono state protagoniste. Una controstoria del genere ribelle per eccellenza attraverso le voci di, Patti Smith, Janis Joplin, Tracy Chapman, Diana Ross, ma anche Bjgrk, Tori Amos, Courtney Love, fino a St. Vincent e M.I.A. Cinquanta artiste indimenticabili e le loro avventure professionali e personali, tra curiosità, spunti e ispirazioni per la vita di ogni donna. Illustrato da Sara Paglia, artista con la passione del ritratto e della musica, e una colonna sonora da disco di platino da ascoltare a tutto volume, "Rocket Girls" riporta sul palco le vite straordinarie e le canzoni simbolo dell'epoca immortale del rock, al femminile.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.