Politica e governo
Destino politico in Machiavelli e Ortega y Gasset
Giovanna Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 94
Il contemporaneo dibattito politico verte sull'esigenza di una politica efficace. La Ribellione delle masse di Ortega è un testo utile per individuarne le componenti esattamente come ne Il Principe di Machiavelli. I due autori affrontano una politica reale, non ideale e delineano i problemi collettivi di una società dentro un'ottica esclusivamente politica e sempre attuale. L'opera li prende in esame mostrando la comune necessità di escludere la morale dalla sfera politica. Non solo "il fine giustifica i mezzi", ma anche l'archetipo del capo di "Stato", non solo La Rebelión ma anche il "Mirabeau". Testi che sembrano essere il proseguimento logico de Il Principe. Uno stesso destino per Machiavelli e Ortega così come per i loro amici: Soderini e Azaña, i due capi di "Stato" che cedettero al giudizio morale. Se la morale interviene nelle decisioni politiche il cittadino si converte in un utente massa senza destino alterando l'equilibrio tra opinione pubblica e gestione del potere politico.
Intelligence against international mafia-like criminal organizations
Silvia Civitella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 72
Democrazia e dialogo. Saggi di filosofia civile
Antonio Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 176
È possibile una democrazia laddove non esista né confronto né desiderio di capire le altrui posizioni? Negli ultimi anni questa domanda ha smesso di essere una questione teorica o accademica e si è fatta concreta preoccupazione per la sopravvivenza, non solo formale, della democrazia occidentale. In questo volume Antonio Cosentino, partendo dalla sua lunghissima e profonda esperienza di studioso, formatore e praticante delle forme dialogiche della filosofia, ci guida alla piena consapevolezza del nesso ineludibile tra dialogo e democrazia, invitandoci alla pratica di quelle vie che ne possano sostenere la vitalità.
Pace, lavoro e dignità. Percorso di educazione civica delle Acli di Sondrio
Bruno Di Giacomo Russo
Libro
editore: Valtellina
anno edizione: 2023
Referendum abrogativo. Un istituto da rivitalizzare
Stefano De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2023
pagine: 174
Una ricostruzione storico-istituzionale, il percorso giuridico e politico e proposte di rivitalizzazione dell'Istituzione referendaria. Con una intervista a Rita Bernardini.
L'Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983)
Lucrezia Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 374
Il volume ripercorre il dibattito pubblico e la riflessione politica maturata in Italia rispetto all’ascesa economica e politica della Germania Federale nel corso degli anni Settanta. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio e di interventi di commentatori, intellettuali e politici pubblicati da quotidiani e periodici nazionali, si ricostruisce l’influenza che l’emergere del cosiddetto “Modell Deutschland” esercita sulla formazione dell’identità nazionale, sugli orientamenti della classe dirigente italiana e quindi il suo impatto sulla vita politica ed economica del Paese, nel contesto più ampio del processo di integrazione europea e del rapporto tra dimensione internazionale e politica nazionale.
Rosa Luxemburg oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 220
Un libro a più voci, punti di vista diversi a confronto sull'attualità del pensiero di Rosa Luxemburg. Perché fare i conti con l'opera della rivoluzionaria polacco-tedesca e trarre spunti dalla sua vita è un aiuto per interpretare alcune questioni cruciali per il presente e per tornare su snodi storici fondamentali del novecento.
Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2023
pagine: 166
Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
The EU Indo-Pacific bid. Sailing through economic and security competition
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 186
Introduzione di Paolo Magri.
Europa, accelerazione, potenza. Atti del Convegno (Roma, 11 marzo 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 120
L’11 Marzo 2023, a Roma, il Centro Studi Kulturaeuropa ha organizzato e promosso un Convegno dal titolo “Europa, Accelerazione, Potenza”, con l’obiettivo di innervare un serio dibattito sui tre assi centrali che ne caratterizzano la Visione e l’attività. Negli ultimi anni, i cambiamenti nello scenario sociale ed economico globale sono stati rapidi e radicali, ma questi tre temi sono rimasti di grande attualità, richiedendo delle risposte decise da mettere in pratica. Con la pubblicazione di questo testo, Kulturaeuropa vuole aprire un dibattito costruttivo e fruttuoso con tutti coloro che reputano necessario ed improcrastinabile disegnare il Futuro.