Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Da solo a sòlo

Calusca

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2023

pagine: 72

13,00

La scalinata catalogo d'arte. Omaggio alle donne vittime di femminicidio

Libro: Libro rilegato

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il volume raccoglie la generosità degli artisti che hanno deciso di sostenere un progetto, ideato dall'Associazione di volontariato socio-sanitario AVULSS di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), presieduta da Francesco Aricò. Lo scopo dell'iniziativa - coordinata dalla socia Francesca Raimondo e sostenuta dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto e dallo sponsor D.L.M. Costruzioni s.r.l. - è ridare vitalità alla "Scalinata dei Basiliani", collocando sui fianchi del percorso la stampa su plexiglas di creazioni artistiche. Alla proposta hanno partecipato, con grande entusiasmo, diversi artisti, alcuni dei quali provenienti dalle Associazioni FilicusArte e Ars Vivendi, e numerosi studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Renato Guttuso" di Milazzo. Tra i partner del progetto vi è anche il Centro Antiviolenza territoriale afferente alla Rete Nazionale Antiviolenza "Frida Kahlo", al quale saranno devoluti tutti gli eventuali ricavi della vendita del volume. Ciò perché il tema centrale di ogni opera è la violenza maschile contro le donne.
15,00 14,25

Verso il suono della campana

Giuliano Giganti

Libro: Libro rilegato

editore: Philo

anno edizione: 2023

pagine: 186

Catalogo d'arte in pensieri e immagini.
35,00

Arte medievale. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 314

Critica La ricostruzione teodosiana della Grande Chiesa di Costantinopoli (ca. 404-415). Frammenti di un mosaico documentario Alessandro Taddei Contro la mimesi degli esseri animati. La crisi iconofobica nella Grande Siria protoislamica Simona Rinaldi Il velarium di S. Maria della Piazza ad Ancona. Una testimonianza di pittura altomedievale nelle Marche centrali Letizia Barozzi S. Maria Assunta di Torcello. Scultura altomedievale architettonica e di arredo liturgico, in contesto e fuori contesto Michela Agazzi, Devis Valenti Corrado di Suburra cardinale vescovo di Sabina e la produzione pittorica a Roma e nel Lazio nella prima metà del XII secolo Fabio Betti «Un fulgore irresistibile». Alcune osservazioni su immagini e paratesto nel Vat. gr. 666 Giulia Troncarelli Per lo ‘scudo di San Mercurio’ nel monastero del Pantokrator al Monte Athos Marco Flamine Oreficerie d’Oltralpe nel Tesoro pontificio e il problema della circolazione degli stili intorno all’anno 1300 Giampaolo Distefano Innovation and Archaisms in Raimondo del Balzo Orsini’s S. Caterina in Galatina (ca.1385-1391) Maria Harvey Una scultura identitaria. Sulla Bauplastik di S. Caterina d’Alessandria a Galatina e Raimondo del Balzo Orsini Giulia Pollini Brescia, l’asse storico monumentale di via dei Musei: S. Salvatore-S. Giulia, archetipo della rinascita culturale tra Otto e Novecento Francesca Stroppa 1947: La mostra Early Christian and Byzantine Art a Baltimora e l’arte bizantina in America e per l’America Giulia Grassi Ol’ga Sigizmundovna Popova, storica dell’arte bizantina Anna Zakharova Materiali Un reliquiario donato da papa Anacleto II? Il restauro della cassettina lignea e dipinta della cattedrale di Alatri Lorenzo Riccardi Nota paleografica Elisa Pallottini Note sulla tecnica e il restauro Lucia Morganti Notizie e Recensioni Ricordo di Raffaella Farioli Campanati Isabella Baldini Barbara Franzé, Nathalie Le Luel (dir.), Le transept et ses espaces élevés dans l’église du Moyen Âge (XIe-XVIe siècles). Pour une nouvelle approche fonctionnelle (architecture, décor, liturgie et son), Actes du colloque de Lausanne (20-21 avril 2015), Zagreb 2018 Lorenzo Mercuri Francesca Dell’Acqua, Iconophilia. Politics, Religion, Preaching, and the Use of Images in Rome, c. 680-880, London-New York, Routledge, Taylor & Francis Group, 2020 Alessandro Taddei I Corali miniati di San Giorgio Maggiore a Venezia. L’inCanto della Parola. The illuminated Choir Books of San Giorgio Maggiore in Venice. The Enchantement in the Word, a cura di Federica Toniolo, Chiara Ponchia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2020 Giordana Mariani Canova Michele D. Marincola, Lucretia Kargère, The Conservation of Medieval Polychrome Wood Sculpture: History, Theory, Practice, Los Angeles, Getty Conservation Institute, 2020 Giorgio Bonsanti The Medieval Iberian Treasury in the Context of Cultural Interchange. Expanded edition, ed. by Therese Martin, Leiden-Boston, Brill, 2020 Antonino Tranchina Il Duomo di Modena. Studi e ricerche per un approccio interdisciplinare, a cura di Carla Di Francesco, Francesca Piccinini, Elena Silvestri, Torino, Allemandi, 2021 Giorgio Milanesi Icons of Sound. Voice, Architecture, and Imagination in Medieval Art, ed. by Bissera V. Pentcheva, New York, Routledge, 2021 Lucrezia Sozzè.
60,00 57,00

Aspectus. Specchi in fiamme dello sguardo

Gaetano Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 88

Aspectus è il tentativo di storicizzare il lavoro di un manipolo di artisti, circa quaranta, incontrati e confluiti in dialogo perpetuo con l’autore Gaetano Romano, sottraendo le loro ricerche al destino della dimenticanza e della dispersione. In un certo senso, e per vie simili e del tutto casuali, l'autore ha cercato, sul terreno arato e mai dimenticato dei situazionisti, di creare delle nuove “situazioni” attivando il perimetro infuocato della “geografia” ed estraendo dai luoghi, dove più vive e feconde sono le radici, i segni tangibili del passaggio degli artisti. Una sezione del volume raccoglie le presenze dei poeti Salvatore Violante, Mimmo Grasso/Quintino Scolavino, Domenico Cipriano, Michele Sovente. Saranno presenti all’evento: Salvatore Di Sarno, Sindaco di Somma Vesuviana, Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura, Aurelio Cerciello, Luigi Paolo Finizio, Storico dell’arte e studioso dell’Astrattismo, Angelo Casciello, Scultore e docente Accademia di Brera, l’autore Gaetano Romano.
15,00 14,25

WWW. Walls Windows Words

Claudio Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 84

25,00

Ecce homo

Valentino Guido

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 130

"Ecce Homo" offre una visione lontana dagli stereotipi. Le immagini prodotte da Guido Guglielmelli, Alessandro Coccimiglio e Valentino Guido si tramutano in scritture di luce che non hanno la pretesa del documento; esse rievocano fatti storici, lavorano sulla memoria, cercano significati possibili, vogliono suscitare stupore e commozione di visione.
35,00

45,00

You know that you are human

21 Ukranian photographers

Libro: Libro rilegato

editore: 89books

anno edizione: 2023

pagine: 96

20,00

25,00

Forma & anima. 25 scultori dell'accademia delle arti del disegno

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il catalogo della mostra ospitata dal 5 al 26 marzo 2023 a Firenze, nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti e del Disegno, raccoglie i lavori di venticinque scultori affermati. La rassegna, giunta ormai alla decima edizione, rappresenta una tappa significativa di un lungo percorso espositivo della Classe di Scultura, che si è snodato in un arco di tempo di oltre un ventennio. Opere di: Simone Azzurrini, Piergiorgio Balocchi, Beatrice Barni, Franco Berretti, Christian Bold, Luca Calò, Giuseppe Calonaci, Roberto Ceccherini, Antonio Di Tommaso, Enrico Ferrarini, Piero Gensini, Alberto Inglesi, Lea Monetti, Valentino Moradei Gabbrielli, Yoshin Ogata, Gabriele Perugini, Guido Pinzani, Silvano Porcinai, Luciano Preti, Qiu Yi, Francesco Roviello, Domenico Viggiano, Vincenzo Vigoroso, Antonio Violano, Wu Weishan.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.