Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lubrina Bramani Editore: Arte moderna e contemporanea

Raffaele Sicignano. Aria, impeto e silenzio. È notte, illuminatamente buia

Chiara Seghezzi, Stefano Oldrati

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2011

pagine: 32

"Raffaele Sicignano (Pompei 1970) inizia la sua formazione artistica presso il Liceo Artistico Statale di Napoli e completa gli studi all'Accademia di Belle Arti, dove si diploma nel 1994. Napoli è una città che emana un fascino irresistibile dove gli estremi sembrano poter convivere e senza dubbio un artista, cresciuto in un contesto socio-culturale e artistico come quello partenopeo, non può rimanere indifferente ai ricchi stimoli che l'ambiente gli offre." (Chiara Seghezzi)
15,00 14,25

Giuseppe Biagi. Da una terra all'altra. Dipinti e disegni 2009-2011

Mina Gregori, Giuseppe Biagi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

"I fumi abitanti delle colline andavano dalla terra al cielo le lune migravano da un monte all'altro gli uomini non abitavano terre le isole comparivano come sogni. Tutto muoveva "da una terra all'altra" perché la terra è sogno speranza presenza nell'esistenza. A questo migrare un migrare di uomini che attraversano terre con la loro presenza regale paiono santi che porgono offerte, magi che portano doni, nutrici uscite da chissà quale natività. Giovani nottambuli che migrano la città abitanti di strade improbabili contemplatori di spazi che pensano a terre lontane magari a sogni dove ci si può muovere "da una terra all'altra"." (Giuseppe Biagi) "Il suo lavoro è caratterizzato da una pulizia esecutiva. Per me questa qualità è la dimostrazione di un rigore mentale, di una capacità di controllo formale. Mi sembra di capire che per lei sia molto importante lo spazio, l'organizzazione dell'immagine o della storia all'interno di un confine che si è dato. L'altro elemento che rende riconoscibile il suo lavoro sono le raffinate variazioni cromatiche. Una moderazione tonale che mi ricorda il magistero di Morandi. Percepisco anche una sotterranea necessità narrativa." (Mina Gregori)
40,00 38,00

Tra terra e arte. Inizio di un cammino. Opere di Antonio Stagnoli, Luciano Zanoni, Ivan Zanoni. Catalogo della mostra

Tra terra e arte. Inizio di un cammino. Opere di Antonio Stagnoli, Luciano Zanoni, Ivan Zanoni. Catalogo della mostra

Franco Loi, Fausto Lorenzi, Alfredo Bonomi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2010

pagine: 92

In "Lettura in riva al fiume" di Antonio Stagnoli un uomo legge con gli occhi socchiusi e un cane, con gli occhi spalancati e attenti, sembra carpire al suo fianco gli insegnamenti del libro. È una dicotomia che rivela la singolare particolarità di un universo, ma suggerisce gli effetti di un percorso culturale ed educativo del nostro modo di essere, di pensare e di vivere. (F. Loi) Luciano Zanoni alla Compagnia del Disegno stupì con i suoi lavori in ferro battuto, nei quali Giovanni Testori vedeva "ostie e reliquie" della verità di natura. Jean Clair ha fatto entrare le sue sculture nella collezione di Mitterrand, e Bill Gates gli ha commissionato nel 1995 una pianta d'ulivo alta quattro metri con tremila olive e diecimila foglioline, battute una ad una con un tessuto fittissimo di segni, "graffi" e picchiettature. Ivan Zanoni misura lo strappo che s'è consumato dall'habitat intorno come estensione delle braccia dell'uomo. Sa che la natura si schiera a difesa dell'uomo, nella ripetizione implacabile d'un destino, e sa che non è più direttamente umano il rapporto con la natura, l'artista è portatore d'una verità ferita, d'una memoria atavica lacerata. (F. Lorenzi)
20,00

Christian Rainer. Limen. Sui principi occulti della natura epifanica. Catalogo della mostra

Christian Rainer. Limen. Sui principi occulti della natura epifanica. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

Limen racchiude in sé le colonne portanti di questo progetto, tutto costruito intorno all'idea di principio e soglia, che al contempo indicano sia un limite sia il suo superamento. Da un lato c'è la Natura che oppone resistenza a ogni tentativo di essere interpretata e lo fa manifestandosi nella maniera più coerente, tanto da non lasciar supporre alcuna lettura alternativa. Dall'altro c'è l'Uomo al cospetto di un universo epifanico, sul quale lo sguardo rimbalza nel difficile se non vano tentativo di accedere a suoi livelli più profondi e reconditi. (H. Rusikova)
15,00

I colori della bellezza. Jean-Marie Pirot detto Arcabas

Giuliano Zanchi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

20,00 19,00

15,00 14,25

Umberto Carrara. Sculture 1953-2000

Umberto Carrara. Sculture 1953-2000

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

25,00

Portraits. I volti della milanesiana 2000-2009. La milanesiana dieci anni

Portraits. I volti della milanesiana 2000-2009. La milanesiana dieci anni

Elisabetta Sgarbi, Mario Erlotti

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2009

pagine: 156

"Nel corso di questi dieci anni di Milanesiana il tempo si è fermato in questi scatti liberi di Mario Erlotti che, compagno di strada, ha colto volti, situazioni, immagini, obbligandoci a fermarci. I volti di scrittori, di registi, di scienziati, di musicisti, di chi ha lavorato dietro le quinte, sono il contenuto di questo libro, attraverso il quale è possibile ricostruire una delle tante storie vissute nei dieci anni trascorsi. Gli ospiti sono stati ritratti nel momento delle loro esibizioni, oppure fuori scena, o mentre incontravano il loro pubblico, perché la Milanesiana, da sempre, si compone di momenti differenti, inattesi e non necessariamente scritti." (Elisabetta Sgarbi)
20,00

Ezio Tribbia. Pane di domani

Ezio Tribbia. Pane di domani

Mauro Zanchi, Giuliano Zanchi

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

"Ezio Tribbia, mettendo in ostensione un alfabeto del pane rimasto impresso sopra sudari dell'opera quotidiana di un fornaio, afferma al contempo sia la pratica "predestinata" di un lavoro ereditato dai suoi avi sia "il segno visibile di una realtà sacra", una forma visibile di qualcos'altro che è invisibile: "Una nazione che ricominci la sua storia ridà, prima di tutto, agli uomini, l'umiltà di assomigliare con innocenza ai padri. La tradizione è una grandezza che si può esprimere in un gesto. Mille padri lo videro, e attraverso loro nei secoli è diventato puro come il volo di un uccello, elementare come il moto di un'onda"." (Mauro Zanchi). "Nell'automatica sapienza del fare il pane converge il flusso indistinto di passaggi ereditari le cui origini si perdono nella nebbia di una memoria inaccessibile, arriva fino all'inconscio della storia, lungo il chiaroscuro della sua indefinita linea di partenza, dove stazionano apparentemente immobili e dormienti, come celenterati in fondo al mare, gli impulsi primordiali dell'invenzione umana, la parola, il fuoco, l'arte, la ruota, i sacri segni in cui l'uomo è sorto grazie alle singolari trovate della sua sfida evolutiva." (Giuliano Zanchi)
15,00

Marilù Eustachio. Assenza-presenza. Dipinti e disegni

Nadia Fusini

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

25,00 23,75

O.A. Ferrario Freres

O.A. Ferrario Freres

Mauro Zanchi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

"O: Nelle fotografie della serie "O. A." la parte superiore sembrerebbe aprire a un viaggio attraverso un mondo illimitato dentro l'individuo o nei cieli mentre nella parte inferiore vengono evocati luoghi delle periferie e isole della Natura. Come se fossero in azione oscillazioni fra un infinito perduto del paesaggio e l'infinito sconosciuto dell'anima. Ovviamente con tutti i limiti legati all'idea dell'infinito. A: Il titolo della mostra negli spazi espositivi della basilica è da leggere anche in forma cifrata. Le due lettere puntate vogliono evocare l'omega e l'alfa della tradizione occidentale. La loro posizione invertita suggerisce un viaggio a ritroso, dalla fine all'inizio delle cose. È evocato un (eterno?) ritorno alla fonte della vita; un superamento delle barriere che tengono la vitalità nel limite temporale di un corpo destinato a invecchiare e a dipartire." (Da "Oscillazioni Armoniche" di Mauro Zanchi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.