Marcovalerio: Saggi
Il nuovo mondo estetico. Anticipazioni sulla prossima sintesi sociale delle forme-merci figurativa, gastronomica ed erotica
Giancarlo Pagliasso, Enrico M. Di Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2020
pagine: 212
Se l'arte è sempre meno arte, gastronomia ed erotica stanno acquisendo nell'immaginario collettivo una primazia mai sperimentata: nuovi linguaggi in allargamento, pervasività 'pop', istanze ideologiche che costruiscono nuove etiche a partire da esse. Sullo sfondo, lo spettro di una nuova sintesi sociale che unifica tutte le produzioni culturali in un'unica forma merce.
Insegnare l'Italia di oggi. Guida a una didattica dell'interCultura italiana
Tiberio Snaidero
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2019
pagine: 238
Insegnare cultura in corsi di Italiano di livello intermedio o avanzato al di fuori dei confini, oppure a stranieri che si stabiliscono nel nostro Paese, comporta la delicata scelta di fornire agli studenti un'idea realistica della società italiana contemporanea, delle sue dinamiche e della sua storia recente. I contenuti selezionati saranno decisivi per le informazioni che daranno agli studenti e ancora di più per consentire loro di sviluppare una consapevolezza critica da esercitare nei confronti sia della società italiana sia della società in cui vivono o dalla quale provengono. Le lezioni di lingua italiana contribuiscono in questo modo a formare dei cittadini disponibili all'ascolto, in grado di interpretare e comprendere, eventualmente di agire.
Poietiche nazionaliste. Un itinerario giuliano tra testi, storiografie, identità, emozioni
Andrea Scartabellati
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2019
pagine: 528
Tra storia e antropologia, esame storiografico e intuizioni psicoanalitiche, Poietiche nazionaliste si misura col tentativo di fissare una genealogia intellettuale dell'immaginario nazionalista giuliano inscritto nei testi che, nell'arco di quasi un secolo, sono stati dedicati alla ricostruzione del passato di Trieste, città dove, come si afferma, tre civiltà si sono incontrate, molecolarmente influenzate e ferocemente combattute. Dal confronto serrato col narcisismo nazionalista, nodi interpretativi classici degli studi come il rapporto reale e immaginato dei giuliani con la primigenia latinità della Roma imperiale, l'edulcorato dualismo Trieste/Venezia, le valutazioni riservate all'azione dei governanti asburgici fondatori della città moderna, nonché il paranoico e ossessivo anti-slavismo, si mostrano sotto una luce inattesa, incalzando i lettori a sviluppare attitudini scettiche e costruttive al cospetto delle discorsività storiografiche (di autori noti e meno noti) dirette a narrarci qualcosa di noi e degli altri.
Omaggio a Carlo Sgorlon
Bartolomeo Di Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2015
pagine: 256
In questo volume sono stati presi in considerazione in un'opera unica, nella forma di recensione-invito alla lettura, tutti i romanzi di Carlo Sgorlon, uno dei più grandi narratori italiani del Novecento.
Pelle di serpente. Lo sfruttamento infinito dell'America Latina e delle sue risorse
Maurizio Campisi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2013
pagine: 140
Società, culture e istituzioni di una regione europea. L'area alpina occidentale fra Medioevo ed Età moderna
Pierpaolo Merlin, Francesco Panero, Paolo Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2013
pagine: 452
L'area alpina occidentale considerata coincide con la macroregione che attorno ai massicci del Mercantour/Argentera, del Pelvoux, del Gran Paradiso, del Monte Bianco/Monte Rosa e delle Prealpi del Delfinato e della Savoia - si sviluppa lungo l'asse nord/sud che collega Ginevra a Tolone e quello est/ovest tracciabile fra Torino e Grenoble. Per tutto il Medioevo i costanti contatti fra i due versanti alpini sono assicurati dai valichi che già nell'Antichità mettevano in comunicazione le località delle Alpi occidentali con la Cisalpina e le Gallie. Soltanto nel corso dell'Età moderna e con un'accelerazione tra Sei e Settecento, la nuova stagione politica, economica e culturale inaugurata in Europa dall'azione accentratrice dei principi, allenta progressivamente la struttura del territorio di matrice medievale. Il nascente assolutismo persegue infatti la continuità territoriale, favorisce la polarizzazione su una città capitale in area subalpina, punta alla difesa dello Stato con moderni apparati difensivi sui confini.
Revenue management. Yeld management: dalle compagnie aeree agli hotel alle altre industrie di servizi
Pantaleone D. Locane
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 511
Lo Yield Management procura una nuova dimensione al marketing che tradizionalmente si è fondato sulla gestione di prodotto distribuzione comunicazione e prezzo facendo anche del controllo dell'inventario uno dei suoi aspetti. Fino ad ora questa attività è stata collegata alla produzione o alle operazioni e molto spesso disconnessa o addirittura in conflitto con la funzione di marketing. Lo YM non è ospitale. L'ospitalità al suo estremo presuppone alla base una porta sempre aperta e uno slancio disinteressato slegato nel suo esternarsi da logiche di profitto; lo YM all'estremo opposto è guidato esclusivamente da logiche di interesse rivolte ai risultati di esercizio le quali possono chiudere alcune porte inibendo l'accesso. Tali due estremi sono entrambi di vitale importanza per l'impresa e debbono poter convivere serenamente rispettandosi a vicenda senza disturbarsi. La doppia anima deve essere curata con attenzione affinché le due diverse forze non entrino in contrasto poiché proprio nell'armonizzare questa apparente realtà dicotomica l'impresa turistica trova il suo successo.
Nietzsche. Oltre l'abisso. Declinazioni italiane della «morte di Dio»
Emilio Carlo Corriero
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2007
pagine: 294
"In realtà, noi filosofi e 'spiriti liberi', alla notizia che il 'vecchio Dio è morto', ci sentiamo come illuminati dai raggi di una nuova aurora; [...] finalmente possiamo di nuovo sciogliere le vele alle nostre navi, muovere incontro a ogni pericolo; ogni rischio dell'uomo della conoscenza è di nuovo permesso; il mare, il nostro mare, ci sta ancora aperto dinanzi, forse non è ancora mai stato un mare così "aperto"." Esiste, dopo Nietzsche, un'apertura ontologica che 'recuperi' se stessa sull'abissale Libertà originaria? È questa la via di uscita che l'autore propone per l'uomo post-nichilista. Prefazione di Gianni Vattimo.
SARS-COV.2 e COVID-19. Verità scientifiche. Con una parte introduttiva di virologia e immunologia per principianti
Pietro Melzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2022
pagine: 374
La narrazione della pandemia, a partire dal 2020, è stata una sequenza di contraddizioni che ha disorientato e confuso tutti i cittadini. Dichiarazioni rassicuranti e allarmistiche si sono sovrapposte e succedute in modo caotico, facendo più di una volta dubitare dell’autorevolezza e persino della buona fede dei cosiddetti esperti. Questa è una fredda denuncia degli errori commessi, delle bugie spacciate come dogmi, corredata dai documenti ufficiali, tradotti quando necessario in un linguaggio comprensibile alle persone comuni.
Le comunità rurali operose. Un'alternativa possibile alle città
Laura Ridolfi, Luciano Lauteri
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2020
pagine: 124
La pandemia della primavera del 2020 ha avuto, fra i suoi esiti secondari, una nuova attenzione nei confronti delle aree rurali e montane, rivelatesi rifugio sicuro non solo per la salute, ma anche occasione importante di una nuova progettualità sociale rivolta a una diversa qualità della vita. Questo libro nasce dal lavoro dell’Associazione Sviluppo Rurale, che si occupa di progetti europei nel mondo agricolo e di strategie per il ripopolamento delle aree interne. Offre spunti e suggerimenti per rivalutare aree finora trascurate del territorio nazionale, ma vuole anche spingere il lettore a riflettere e immaginare una vita diversa in una comunità rurale operosa.
Senza contanti. La rivoluzione dei pagamenti mobili per tutti
Enrico Sponza, Marco Ferrero
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2020
pagine: 194
"La storia dell'umanità è anche frutto di relazioni economiche e di scambi commerciali. Rese possibili da un atto che diamo per scontato ma che ha avuto un'enorme rilevanza nella storia dell'umanità: il pagamento o qualsiasi forma di transazione. Ora, il pagamento diventa sempre più invisibile, immateriale come la moneta che abilita le transazioni, abilitata dall'iride o dal volto. Al limite dell'inesistente come succede nei supermercati di Amazon Go dove i sensori fanno il conto della spesa e si paga senza passare dalla cassa. E pensiamo alla sfida di Facebook di creare una valuta "privata" o a tutto il mondo delle criptovalute e delle valute digitali di Banche digitali o all'internet delle cose che promette di far pagamenti via frigorifero o assistente virtuale. Ne vedremo delle belle. Per questo è meglio capire cosa è successo e cosa potrà succedere." Dalla prefazione di Pierangelo Soldavini.
Il fascismo nella cultura moderna italiana. Il processo ideale e storico dall'Ottocento al Novecento
Aldo Rizza
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2020
pagine: 664
Per l'autore la questione del fascismo sotto l'aspetto semplicemente storico non dà piena luce alle ragioni della sua nascita e della sua affermazione. In realtà si deve dare uno sguardo all'ambiente culturale complessivo con una particolare attenzione al dibattito filosofico che ne ha preparato l'avvento. Lungi quindi dal considerare il fascismo come un incidente storico, lo si deve vedere sorgere nella cultura italiana che a partire dall'Ottocento fino a dopo la Prima guerra mondiale l'ha tenuto a battesimo. Una vicenda quella del fascismo conclusa con la disfatta nel secondo conflitto mondiale, ma ancora aperta dal momento che le correnti di pensiero - le più diverse - che lo generarono, lungi dall'essersi interrotte, operano ancora. Vivo il problema del fascismo nello stesso antifascismo che per opposizione ne perpetua un'esistenza distorta mostrandosi incapace di darne ragione.