McGraw-Hill Education: Economia e discipline aziendali
Introductin to managerial accounting
Peter C. Brewer, Ray H. Garrison, Eric W. Noreen
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
pagine: 635
Economia politica. 100 esercizi. 1 prova d'esame
Carlo Di Giorgio, Luca Vitali
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 192
Microeconomia
Leonardo Boncinelli, Nicola Doni, Vittorioemanuele Ferrante, Annalisa Luporini
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 710
Advanced macroeconomics
David Romer
Libro: Libro rilegato
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-782
Corso di economia politica
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 494
Il presente volume si rivolge agli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano (Anno accademico 2019-2020).
Economia
Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo A. Bollino
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 651-23
Ora che l'economia politica è stata portata nel bagaglio di un ampio ventaglio di classi di laurea sociali e umanistiche e non solo economiche, vale la pena di sottolineare lo stile di successo di questo testo: rigoroso, ma senza appesantimenti matematici. Ciò lo rende particolarmente adatto, con i continui spunti di discussione dei problemi di attualità e con un ragionamento logico sempre sviluppato a partire dall'intuizione, allo studio dell'economia finalizzato alla formazione di una giovane e dinamica futura classe dirigente. Generazioni di studenti in tutto il mondo hanno già sancito lo straordinario successo di questo testo, dimostrato dal numero di edizioni successive sempre aggiornate. Anche in questa ventunesima edizione è stata mantenuta l'immediatezza del linguaggio di Samuelson, del suo stile apparentemente brutale ma al tempo stesso sottile e profondo, usato per spiegare concetti complicati e controversi, ed è stato dato più spazio ai temi di ricerca sull'economia ambientale di William D. Nordhaus, Premio Nobel 2018 per l'Economia. Oltre alla discussione sempre aggiornata dei temi relativi a new economy, information technology e globalizzazione a livello internazionale, è stata dedicata grande attenzione all'analisi del lungo periodo successivo alla crisi finanziaria del 2008, aggiornando il relativo capitolo sulla discussione dei suoi effetti dal duplice punto di vista micro e macroeconomico. Sarà un piacere per gli studenti scoprire, pagina dopo pagina, l'arricchimento di analisi e di spunti critici che questa nuova edizione offre per spiegare l'impercettibile ma irreversibile modifica nel nostro modo di pensare di fronte ai grandi eventi della globalizzazione. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito.
Scienza delle finanze
Harvey S. Rosen, Ted Gayer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: XVI-440
Questo testo ha come obiettivo quello di fornire agli studenti dei corsi universitari gli strumenti di teoria economica necessari per capire il ruolo e la dimensione dello Stato nelle moderne economie di mercato e di aiutarli a utilizzare questi strumenti per analizzare la realtà istituzionale italiana. La presentazione della teoria economica ha il pregio di essere agile e didatticamente accessibile anche agli studenti dei primi anni. Le novità della quinta edizione sono principalmente due. La prima è l'attenzione dedicata al coordinamento delle politiche di bilancio dei Paesi aderenti all'area Euro. Il processo di adozione del bilancio dello Stato in Italia è, quindi, inserito nel sistema di governance europea. La seconda novità è l'aggiornamento sui principali istituti di integrazione del reddito di chi è disoccupato entrati in vigore in Italia con la legge delega denominata Jobs Act.
Economia
David Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: XXXI-549-XXI
Economia della crisi, economia del terzo settore, economia dell'informazione e della privacy delle informazioni, mercati efficienti, economia e cambiamenti climatici, globalizzazione... Economie mature ed economie emergenti, crescita a tasso zero. L'economia è una disciplina che non smette mai di stupire per la pervasività degli approcci di ricerca e dei settori o mercati di riferimento. La sesta edizione italiana di "Economia" si propone come supporto didattico ideale per corsi di economia destinati a studenti e laureandi che, pur non economisti, devono comunque disporre di un bagaglio teorico e analitico adeguato per operare con competenza in imprese, amministrazioni, istituzioni, enti di ricerca, organizzazioni profit e non-profit in continua evoluzione. La sesta edizione presenta un quadro rigoroso e aggiornato al periodo 2016 e 2017 sia della moderna scienza economica sia dei fondamentali fenomeni e problemi economici che le società contemporanee devono fronteggiare. Particolare attenzione è dedicata alla crisi internazionale per i riflessi che questa ha sia sulla macroeconomia sia sulla microeconomia.
Economia degli intermediari finanziari
Loris Nadotti, Claudio Porzio, Daniele Previati
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 654
Include: libro; piattaforma connect.
Contabilità e bilancio
Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: XXIV-111
Gli autori hanno cercato, per quanto possibile, di realizzare un testo snello, di facile lettura per linguaggio e modalità di proposizione dei concetti, ma radicato alle teorie e ai modelli ai quali la dottrina e la pratica riconoscono validità attuale. Oltre a ciò, si è cercato di affrontare in modo esauriente (anche se non necessariamente esaustivo) le tematiche tradizionalmente assegnate ai corsi base delle discipline ragioneristiche. Il libro è concepito per un corso base di ragioneria generale e applicata all'interno di una struttura modulare e di crediti didattici. Ciò spiega la decisione di individuare, assieme alle tecniche, una serie di aree tematiche di contenuto generale in cui vengono introdotte le logiche e i metodi propri delle rilevazioni quantitative d'azienda. Per questo il libro è stato suddiviso in parti. Il leit motiv del libro è un "caso aziendale". Gli autori, infatti, hanno ritenuto che l'avvalersi di un caso rappresentasse una soluzione didattica molto forte e una delle poche vie per ricollegare il mondo delle operazioni agli aspetti tecnici delle rilevazioni. La pubblicazione della nuova edizione a un anno dall'ultima (quarta) nasce dall'esigenza di un aggiornamento trasversale del volume alla luce dell'approvazione della nuova direttiva CEE in merito al bilancio d'esercizio e al bilancio consolidato avvenuta ad agosto 2015.
Organizzazione aziendale. Mercati, gerarchie e convenzioni
Giovanni Costa, Paolo Gubitta, Daniel Pittino
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 296
Il testo presenta un quadro concettuale snello ma efficace per avviare il lettore allo studio dell'organizzazione aziendale, con particolare attenzione alla progettazione organizzativa e agli strumenti operativi di cui la prassi aziendale si avvale. Anche in questa terza edizione rinnovata e ampliata, oltre che semplificata nello stile e nell'approccio per rendere il manuale ancora più chiaro, il percorso seguito coniuga il rigore scientifico con un approccio operativo: partendo dai problemi, gli autori attivano le principali teorie organizzative in grado di spiegarli e di fornire un contributo per risolverli. Il linguaggio piano, il ricorso continuo a minicasi aziendali ed esemplificazioni in una nutrita tipologia di box di approfondimento a supporto del testo, le glosse inserite a lato dei paragrafi rendono il volume particolarmente adatto per la didattica. Il testo si rivolge ai corsi di Organizzazione aziendale a Economia e Ingegneria gestionale.
Market-driven management. Marketing strategico e operativo
Jean-Jacques Lambin
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 571
La settima edizione italiana del manuale "Market-Driven Management. Marketing strategico e operativo" ha l'obiettivo di continuare a offrire a docenti, studenti e professionisti uno strumento efficace e utile per l'approfondimento dei concetti di marketing di base. In questa nuova edizione è stato inserito un nuovo capitolo di taglio introduttivo su il marketing digitale nella parte prima del volume, il nuovo Capitolo 3 sulla globalizzazione dei mercati e i valori emergenti è il risultato della fusione dei Capitoli 3 e 4 della precedente edizione. Il testo si rivolge ai corsi di Marketing a Economia, Scienze della Comunicazione, Lettere, Scienze Turistiche, Agraria, Scienze Statistiche.