Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Meditazioni

La via del cuore. La spiritualità del deserto

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il breve testo riesce a stabilire un nesso profondo fra la solitudine, il silenzio e la preghiera dei padri e delle madri del deserto egiziano del quarto e del quinto secolo, e la nostra ricerca di una spiritualità autentica.
10,00 9,50

Arrivederci in cielo

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 64

Per chi deve dire addio ad una persona amata, per chi rimane nel lutto la separazione sembra essere anche la fine della propria vita. E tuttavia il tempo del lutto può diventare il tempo del rinnovamento spirituale. Anselm Grün accompagna in queste pagine partecipi a scoprire e a vivere questa esperienza di vita.
5,50 5,23

Siamo gli ultimi cristiani? Lettera ai cristiani del Duemila

Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 64

«Una cosa è certa. Noi siamo inesorabilmente gli ultimi testimoni di un certo modo di essere cristiani, cattolici. Coinvolti nelle grandi mutazioni delle società umane in cui essa si incarna, la Chiesa è destinata inevitabilmente a murate il suo volto e già se ne vanno delineando i nuovi tratti». Un testo illuminante per una nuova interpretazione del nostro tempo, dell'oggi cristiano e per una rinnovata testimonianza cristiana.
6,00 5,70

L'altro consolatore. Una meditazione sullo Spirito Santo

Umberto Casale

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 200

Il secondo anno (1998) della fase preparatoria al Giubileo del 2000 è dedicato in modo particolare allo Spirito santo e alla sua azione santificatrice all'interno della comunità dei discepoli di Cristo. Non soltanto il profilo pneumatologico dell'Anno Santo, ma anche una certa 'anemia pneumatologica' (ignoranza sullo Spirito santo) presente nel nostro mondo, anche nella Chiesa soprattutto quella occidentale, impongono una profonda riflessione sullo Spirito, in modo da ripensare tutto il discorso sul Dio cristiano, sull'uomo nuovo e sul Cristo, mediatore di questa nuova relazione. Dall'analisi biblica e teologica sulla presenza e sull'azione dello Spirito santo che qui viene condotta (secondo questa scansione: Spirito e Gesù, Spirito e persona credente) risulta che lo Spirito è la fonte, il presupposto e il mezzo di ogni conoscenza su Dio, l'orizzonte in ci va inquadrata tutta la teologia e tutta l'esistenza cristiana. Soltanto in questa prospettiva s'intuisce che il mistero di Dio significa essere amati a Dio e amare Dio; ma essere amati da Dio significa Cristo, e amare Dio significa Spirito santo.
13,00 12,35

Invito alla vita spirituale

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 84

Un breve trattato, leggibile in poche ore, che non soltanto spiega il significato della vita spirituale, ma intende anche suscitare il desiderio di viverla.
7,00 6,65

Forza dalla solitudine. Meditazioni sulla vita cristiana

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 72

Ogni essere umano ha bisogno di un luogo di solitudine nella sua vita. In qualche modo, noi tutti sappiamo che senza un luogo in cui vivere momenti di solitudine, le nostre vite sono in pericolo. La sorgente della nostra vita attiva è la nostra vera solitudine. Una intensa meditazione su solitudine e comunione come fondamento della vita cristiana.
7,00 6,65

Consolazione nella tristezza

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 40

Pagine incoraggianti, scritte con grande sensibilità, su sofferenza, dolore, tristezza e morte.
5,00 4,75

Parole per una esperienza di fede

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 168

Parole dettate da una ricerca appassionata di Dio e cariche di energia spirituale. Sono parole che aiutano il lettore e la lettrice a vivere la propria giornata in unione con Dio.
12,00 11,40

Il cielo comincia in te. L'attualità della sapienza dei Padri del deserto

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 200

Questo libro nasce dalla ricca fonte della spiritualità vissuta dai primi monaci, a partire dal IV fino al VII secolo. In modo davvero sorprendente questa spiritualità corrisponde all’odierno bisogno di una spiritualità dal basso, che non costringa solo e sempre a guardare il cielo, ma – come dice Anselm Grün – «cominci in noi e dalle nostre sofferenze». Leggendo quelle sentenze ci si accorge che provengono davvero dall’esperienza, che non restano mai sul piano della teoria. Ci forniscono un insegnamento, sono piene di saggezza. E Grün riesce magistralmente a far zampillare ancor oggi quella fonte nascosta dei primi secoli del cristianesimo. Anselm Grün espone la spiritualità che si incontra negli apoftegmi dei Padri del deserto, in Evagrio, in Cassiano e in altri scrittori del monachesimo delle origini. E cerca di renderli fecondi – pagine di autentica sapienza – per il nostro tempo.
15,00 14,25

Le icone della vita consacrata

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 224

Pagine nate da meditazioni tenute in occasione di esercizi spirituali, che possono servire per la riflessione e per una rinnovata motivazione della vita consacrata, di fronte alle sfide del nostro tempo.
13,00 12,35

Il miracolo della moltiplicazione dei pani. C'è una soluzione per la fame nel mondo?

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 192

Una meditazione forte: il miracolo è affidato alla comunità cristiana perché lo attualizzi nella pratica della vita.
13,00 12,35

Leggere i Vangeli con la Chiesa. Da Natale a Pasqua

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 136

Commenti brevi, ma penetranti, che fanno entrare nello Spirito della Bibbia letta dalla comunità ecclesiale.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.