Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Meditazioni

Il cammino della croce

Jean-Pierre Dubois Dumée

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 80

La Via Crucis non è una devozione superata. Esprime uno slancio del cuore e un'intelligenza della fede. Occorre però fissare le sue radici nella Scrittura ed esprimerla nel linguaggio del nostro tempo. Sia che ci si sposti o che si rimanga in un unico luogo, la Via Crucis deve essere sempre considerata come una specie di pellegrinaggio, quale era all'origine. Un modo di procedere più ancora che un procedere. Per questa esperienza vi è un giorno privilegiato: il venerdì santo; un periodo più favorevole: la quaresima. Ma è possibile praticarla in qualsiasi momento. Non è legata a una data esclusiva. La Passione, così come la Risurrezione, è di ogni giorno. Per accompagnare questo testo del nostro tempo, abbiamo scelto immagini del nostro tempo. Immagini che si possono trovare nella cappella delle domenicane di Vence: la Via Crucis di Matisse.
7,00 6,65

Necessità e benedizione della preghiera

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 160

Un classico sulla preghiera, firmato da un grande teologo, ripresentato in una nuova edizione.
11,00 10,45

Parole sulla vita

Albert Schweitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 128

Queste parole sono di una bruciante attualità e suonano ammonimento per una più profonda responsabilità nei confronti di ogni vivente. Una piccola Summa dei grandi pensieri del Premio Nobel per la pace.
11,00 10,45

Il processo a Gesù continua

Rudolf C. Pesch

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 160

Che cosa sappiamo sul processo a Gesù? I vangeli non forniscono una risposta unanime così come divergono i dati degli esegeti e degli storici del diritto. Ogni volta si cerca di riconsiderare in modo nuovo il processo a Gesù: le autorità giudaiche furono le uniche responsabili della morte di Gesù? è stato il governatore romano, indipendentemente dai giudei, a condannarlo a morte secondo l'ordine vigente? Gesù è stato condannato e crocifisso in quanto corruttore religioso o come ribelle politico? oppure è stato oggetto di una doppia condanna conseguente a un duplice processo? L'autore, biblista riconosciuto a livello internazionale, apre una strada all'interno di una intricata questione. Ricostruisce gli avvenimenti che ebbero luogo tra la domenica, in cui Gesù entrò a Gerusalemme, e il venerdì, in cui si svolsero il processo e la crocifissione. Interpreta le diverse versioni che del processo vengono presentate dai vangeli ed affronta la revisione del processo a Gesù in chiave attualizzante: noi oggi ridecidiamo se egli fu un corruttore o un ribelle.
10,00 9,50

Sulle tracce di Gesù. Due «Via crucis»

Primo Mazzolari

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 88

Anche i tradizionali “pii esercizi” possono trovare oggi vitalità nuova. Per questo vengono qui proposte per la celebrazione comunitaria o per la preghiera-meditazione personale due Via Crucis, utilizzando testi di don Primo Mazzolari. La prima segue le stazioni tradizionali; la seconda commenta gli eventi della passione secondo brani evangelici. La freschezza, l’umanità e l’immediatezza dello stile mazzolariano stimolano la riflessione, rendendo meno difficile il passaggio dall’evento narrato alla vita quotidiana. L’attualizzazione è continuata e completata dalle proposte di preghiera: invocazioni e orazioni non dimenticano le vie della croce che l’uomo d’oggi sta percorrendo.
7,00 6,65

Al di là dello specchio. Riflessioni sulla vita e sulla morte

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 64

Al di là dello specchio è la storia di un incidente quasi mortale subìto da Nouwen e del viaggio psicologico e spirituale intrapreso dallo stesso autore nella misteriosa terra di confine tra vita e morte. Con estrema sincerità Nouwen descrive l’uno e l’altro avvenimento: il suo stato d’animo prima e dopo l’incidente e le emozioni provate alla soglia del regno della morte. Il lettore è coinvolto nel racconto perché vi scorge la sfida suprema della morte che tutti, presto o tardi, dobbiamo affrontare. Il segreto di Nouwen sta qui: nella capacità di distillare la sua esperienza personale per scoprirvi elementi universali da cui i lettori possano trarre motivi di ispirazione e di senso per la loro vita.
6,00 5,70

Passione per Dio. Vivere da religiosi oggi

Johann Baptist Metz, Tiemo Rainer Peters

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 112

Si tratta di una ‘passione per Dio’, del patire e soffrire di persone, che puntano su Dio anche quando tutti credono che la religione non ne abbia o non ne possa più aver bisogno. L’intenso libro offre i lineamenti essenziali di una esistenza cristiana vissuta in modo radicale.
8,00 7,60

I racconti evangelici della risurrezione

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 148

In questa meditazione biblica l'esegeta cattolico nord-americano affronta con stile piano tutti i brani evangelici che trattano della risurrezione (compreso il complemento al vangelo di Luca offerto da Atti 1,1-12), cioè i racconti sia delle visite al sepolcro vuoto che delle apparizioni di Gesù. La ricostruzione storica è guidata da una domanda attualizzante che coinvolge i lettori: nei giorni intorno alla prima Pasqua, quali delle reazioni raccontate avreste fatto vostre?
9,00 8,55

Che cosa accadrà alla fine dei giorni? Visioni bibliche del futuro

Alfons Deissler

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 160

Quanto dice l'Antico Testamento sul futuro del mondo e dell'uomo qui viene fondato e presentato in maniera sintetica e comprensibile.
10,00 9,50

La porta del cielo. Due meditazioni sulla Via crucis

John Henry Newman

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 64

La Via Crucis è il drammatico cammino di Cristo e dell'umanità verso la salvezza, e in questo senso è la porta del Cielo. L'uomo è partecipe del progetto di redenzione che si attua attraverso la morte di Cristo: «Egli ci salva per mezzo del suo sangue, ma è attraverso di noi e con noi che opera questa salvezza», scrive Newman. La sua Via Crucis, scritta nel 1860 e ripresa nel 1885, ora per la prima volta in edizione italiana, pur nel suo specifico carattere di testo devozionale ottocentesco è ancora capace di suscitare interesse e stimolare riflessioni.
6,00 5,70

Sulla sofferenza

Pierre Teilhard de Chardin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 104

"Un piccolo libro, che può ritenersi un vero tesoro - scrive nella prefazione all'edizione italiana David Maria Turoldo -, perché indica vie che ci portano a più grandi spazi, verso pensieri più alti".
10,00 9,50

Dio ha inviato il suo figlio. Il mistero del Natale

Rudolf Schnackenburg

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 112

Un esegeta di fama internazionale percorre tutti i testi del Nuovo Testamento relativi al mistero del Natale. E suggerisce al lettore quale sia il filo rosso che li collega, in prospettiva teologica, interpretando il Natale come «chiave di comprensione dell’essere umano nella sua totalità». Un’occhiata al Sommario del libro illumina sui contenuti: L'uomo di oggi di fronte al mistero del Natale; Il racconto del Natale nel Vangelo di Luca; La nascita di Gesù nel Vangelo di Matteo; L'interpretazione teologica di Paolo (Galati 4,4-6); «Ha assunto la condizione di servo» (Filippesi 2,4-8); L'apparizione della gloria di Dio (lettere pastorali); L'incarnazione del Lógos divino (Giovanni 1,14) 8. Il significato del mistero del Natale.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.