Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur teatro

Timone d'Atene. Testo inglese a fronte

Timone d'Atene. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 210

L'amara vicenda di un uomo generoso che, caduto in rovina a causa della propria generosità, conosce l'angoscia e l'affronto dell'ingratitudine. Una violenta invettiva e una satira pungente contro l'egoismo della natura umana e l'ipocrisia dei suoi costumi.
9,00

Commedie

Commedie

Carlo Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 1854

Il cofanetto raccoglie le seguenti commedie: Arlecchino servitore di due padroni, Il campiello, Il ventaglio, La bottega del caffè, La locandiera, La serva amorosa, Le baruffe chiozzotte, Trilogia della villeggiatura.
62,65

La scuola della maldicenza. Testo inglese a fronte

La scuola della maldicenza. Testo inglese a fronte

Richard B. Sheridan

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 243

La maldicenza è un vizio o un'arte? E' questo il mistero dei protagonisti di questa intricata commedia. Forse il segreto sta nel saper prendere la vita con filosofia e la soluzione a tutti i problemi prima o poi arriverà da sola. Qualcuno imparerà a non fidarsi delle apparenze, qualcun altro che nulla è duraturo come sembra, e qualcun altro ancora capirà di chi si può fidare veramente. Apparsa nel 1777, «La scuola della maldicenza» segnava l'addio alla più festosa stagione della commedia inglese: le commedie libertine, specchio e gioco della società del secolo illuminato, non reggeranno infatti l'ansia di verità e l'individualismo eroico del romanticismo.
11,50

L'opera del mendicante

L'opera del mendicante

John Gay

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 183

In questa commedia i personaggi sono ladri, ricettatori, donne di malaffare, avvocati e poliziotti in combutta per spillare quattrini dove si può. Il testo opera su una inversione dei valori ed è una satira dei potenti che sono tutti malfattori ammantati di falsi buoni principi. "L'opera del mendicante" è diventata famosa in età contemporanea nel libero adattamento di Berthold Brecht, che conservò i nomi dei personaggi originari: il bandito Macheath, il ricettatore Peachum, la figlia di Peachum, Polly. Testo inglese a fronte.
10,00

Wallenstein: Il campo di Wallenstein-I Piccolomini-La morte di Wallenstein. Testo originale a fronte

Wallenstein: Il campo di Wallenstein-I Piccolomini-La morte di Wallenstein. Testo originale a fronte

Friedrich Schiller

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 659

Il "Wallenstein" è il capolavoro di Schiller. Ispirato a una vicenda storica vera, la trilogia diventa un dramma sui problemi esistenziali che coinvolgono un uomo dibattutto tra morale e politica, tra idealità e realismo, tra amore e onore, tra violenza e comprensione umana. Wallenstein, avventuriero e generale di avventura, si mette al servizio dell'imperatore Ferdinando II, salvandolo da una situazione disastrosa ma dopo il successo che gli porta gloria e denaro, l'imperatore lo abbandona perché insospettito dalla sua sfrenata ambizione. Wallenstein trama contro l'imperatore e questi si vendica facendolo uccidere. Testo tedesco originale a fronte.
12,50

Peccato che sia una puttana. Testo inglese a fronte

Peccato che sia una puttana. Testo inglese a fronte

John Ford

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 240

Nei suoi drammi Ford mette in scena la tragedia del corpo che culmina in una morte agognata al pari dell'estremo piacere sessuale. Giovanni, il protagonista di "Peccato che sia una puttana", seguace della filosofia neoplatonica dell'Uno, nella sua estenuante ricerca della bellezza assoluta si volge a un contesto che non ha nulla di sovrumano: il corpo fremente di Annabella, sua sorella. Si compie così il loro destino incestuoso. Giovanni è implacabile nel suo furore eroico: di fronte al pentimento della sorella, che gli si nega, la uccide e viola il suo corpo estirpandone il cuore. Quel cuore che è anche la tomba del suo cuore. Anche Giovanni soccomberà alla morte, non per punizione divina, bensì per opera del suo stesso destino.
12,00

La serva amorosa

La serva amorosa

Carlo Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 172

7,20

Il principe di Homburg

Il principe di Homburg

Heinrich von Kleist

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 250

9,00

Zio Vania

Zio Vania

Anton Cechov

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 164

Scritto nel 1897, Zio Vania è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano. Nei quattro atti si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l'indifferenza abulica dei personaggi intorno agli eventi, l'indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca. Testo russo a fronte.
6,71

Woyzeck

Woyzeck

Georg Büchner

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 288

7,75

Così va il mondo. Testo inglese a fronte

Così va il mondo. Testo inglese a fronte

William Congreve

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 344

8,26

Kean o genio e sregolatezza

Kean o genio e sregolatezza

Alexandre Dumas

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 220

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.