Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rusconi Libri: Biblioteca ragazzi

La storia del dottor Dolittle

Hugh Lofting

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 160

«C'era una volta, molti anni fa, quando i nostri nonni erano piccoli bambini, un dottore e si chiamava Dolittle: John Dolittle, M.D. "M.D." significa che era un vero medico e sapeva davvero molto. Viveva in una cittadina chiamata Puddleby-on-the-Marsh. Tutta la gente, grandi e piccini, lo conosceva bene alla vista. [...] Amava molto gli animali e aveva molti tipi di animali domestici: oltre al pesce rosso nello stagno del suo giardino, aveva conigli nel ripostiglio, topi bianchi nel suo pianoforte, uno scoiattolo nell'armadio della biancheria e un riccio in cantina. Aveva anche una mucca con un vitello e un vecchio cavallo zoppo di venticinque anni... e galline, piccioni e due agnelli e molti altri animali. Ma i suoi animali preferiti erano l'anatra Dab-Dab, il cane Jip, il maialino Gub-Gub, il pappagallo Polinesia e il gufo Too-Too». Così l'autore Lofting descrive lo strambo e simpatico protagonista dei suoi racconti, il Dottor Dolittle, noto al pubblico anche per numerosi adattamenti cinematografici. Le straordinarie avventure del dottore che parla con gli animali non potranno non catturare l'attenzione di tutti i giovani lettori.
10,00 9,50

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 132

Per avere qualcuno che gli faccia compagnia, il falegname Geppetto costruisce un burattino e lo chiama Pinocchio. Se solo potesse trasformarsi in un bambino vero, pensa quella sera Geppetto prima di addormentarsi. Ed ecco che la Fata dai capelli turchini decide di esaudire il suo desiderio e con la sua bacchetta magica dà vita al burattino. Ora Pinocchio può parlare e, se si comporterà bene, un giorno diventerà un bambino vero. Ed è il Grillo parlante a consigliarlo nel modo migliore. Le raccomandazioni del grillo, però, non bastano a fermare Pinocchio dal combinare marachelle. "Le avventure di Pinocchio" rimane uno dei capisaldi della letteratura classica per ragazzi, un inno alla fantasia. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Peter Pan

James Matthew Barrie

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 247

Peter Pan nasce dalla fantasia dello scrittore inglese J.M. Barrie e diviene famoso in tutto il mondo per il fascino che suscita nei bambini e negli adulti. È un bambino che vola e si rifiuta di crescere, trascorrendo un'avventurosa infanzia senza fine sull'Isola che non c'è. Nel corso delle sue mille peripezie conosce un mondo variopinto fatto di Sirene, Fate e Pirati, mescolando fantasia e realtà in un gioco emozionante e coinvolgente. Oltre che in due opere letterarie e in un'opera teatrale, Peter Pan ha popolato le pagine di fumetti e animato film e cartoni animati, diventando il simbolo di chi rimane bambino, se non con il corpo, con l'anima e la mente. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 214

"Le avventure di Tom Sawyer", racconto in parte autobiografico di Mark Twain, narra le vicende di un giovane ragazzo del Missouri vissute in un periodo antecedente la guerra di secessione americana. Tom, rimasto orfano, vive con la zia Polly la cui pazienza viene spesso messa alla prova dalle bravate del nipote che poi riesce sempre ad uscire dai guai grazie alla sua astuzia e alla sua simpatia. Un brutto evento però cambierà la vita di Tom e del suo amico Huck, testimoni di un omicidio. Da quel momento mille avventure e disavventure accadranno ai due che riusciranno a risolvere tutto mostrando le loro debolezze e le loro qualità. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 338

Oliver Twist, pubblicato a puntate per la prima volta nel 1837, è una delle opere più celebri di Dickens e fu uno dei primi romanzi sociali ad avere come protagonista un ragazzo. Nell'opera si descrivono i mali della società inglese ottocentesca: la povertà, il lavoro minorile e lo sfruttamento, la criminalità e la forte ipocrisia dell'era vittoriana. Oliver è il reietto della società che diventa eroe grazie alle sue virtù e all'aiuto della brava gente. Il romanzo ha dato poi lo spunto per numerosi musical inglesi di successo.
10,00 9,50

Il principe felice e altri racconti

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 166

Scritti in uno dei periodi più felici della vita di Oscar Wilde, i racconti contenuti in questo volume sono favole tenere e sentimentali immaginate da uno dei massimi scrittori inglesi del Novecento. Questi racconti hanno il pregio di toccare con la stessa forza l'animo dei lettori maturi e di quelli più giovani, attraverso mirabili personaggi: dal Principe felice, una meravigliosa statua che rinuncia alla sua bellezza materiale solo per il desiderio di fare del bene, all'Usignolo che si sacrifica inutilmente in nome dell'Africa, al Gigante che, pentitosi del suo egoismo, apre il suo giardino ai bambini e, una volta diventato vecchio, viene accompagnato in Paradiso dal bambino che aveva amato di più. Oscar Wilde regala al lettore grandi storie narrate con un misto di ironia e profondità. Età di lettura: da 8 anni.
8,90 8,46

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: XV-348

Capolavoro di Swift, "I viaggi di Gulliver" (1726) è un romanzo satirico in cui la critica al sistema politico si estende fino a comprendere l'umanità intera. Tema centrale dell'opera è l'educazione di Lemuel Gulliver, chirurgo su una nave mercantile, che, attraverso un lungo viaggio, visita le fantastiche nazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Houyhnhnm, osservando le cose del mondo sotto una luce diversa. Scritto con semplicità, ma al tempo stesso in modo acuto e fantasioso, il romanzo è diventato un classico della letteratura per l'infanzia, prestandosi a diversi livelli di analisi e di comprensione. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Viaggio al centro della terra

Viaggio al centro della terra

Jules Verne

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 224

8,90

Il corsaro Nero

Emilio Salgari

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 352

9,90 9,41

Le avventure di Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

La capanna dello zio Tom

La capanna dello zio Tom

Harriet B. Stowe

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 512

L’opera si svolge inizialmente nel Kentucky, dove Arthur Shelby, ricco proprietario di schiavi dall’animo gentile, si trova costretto a vendere due membri della servitù al crudele mercante di schiavi Haley: uno è lo zio Tom, l’altro è il piccolo Harry, figlio dei due mulatti Eliza e George Harris. Il figlio di Arthur, George Shelby, promette all’uomo di andarlo a cercare e di liberarlo, un giorno. Dopo varie peripezie, il protagonista si ritrova al servizio del signor Saint-Clare, un uomo magnanimo e dal cuore buono, che lo accoglie in casa sua come fosse parte della famiglia. Alla morte del padrone, però, Tom deve essere nuovamente venduto, questa volta al crudele Simon Legree, proprietario di piantagioni di cotone sul Red River, che gli riserva un trattamento violento e insensibile. Fortemente religioso, Tom sopporta con cristiana rassegnazione tutte le prove a cui la vita lo sottopone, in nome del suo credo, dimostrando grande amore cristiano e senso di fratellanza.
12,00

La guerra dei bottoni

La guerra dei bottoni

Louis Pergaud

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 208

"La guerra dei bottoni" racconta le avventure di due gruppi di ragazzi, chiusi nel loro mondo, provenienti da due paesi diversi (Longeverne e Velrans, che nella realtà corrispondono a Landresse e Salans). Sono organizzati come un esercito (capo, luogotenente, soldati semplici) e si fanno la lotta da generazioni e generazioni, avendone in pratica dimenticato il motivo. Il premio? Bottoni, ganci, spille, stringhe sottratte ai prigionieri di guerra, ma anche, come ricorda varie volte il capo Lebrac, l’onore. Il linguaggio è ricco di espressioni dialettali della Franca Contea e non sono risparmiate scurrilità. Tre sono gli adattamenti cinematografici, tutti ambientati in epoche diverse: "La guerre des boutons" di Yves Robert del 1962 e "La guerre des boutons" di Yann Samuell del 2011 sono ambientati negli anni ’60, mentre il regista Christophe Barattier, sempre nel 2011, ambienta la sua trasposizione (La nouvelle guerre des boutons) durante la Seconda Guerra Mondiale, per trasmettere un messaggio pacifista. Per la sua trama, il romanzo rimane sempre attuale ed è una lettura adatta ai ragazzi e agli adulti, in ricordo del loro periodo fanciullesco e delle loro marachelle. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.