Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rusconi Libri: Classici del pensiero

Critica della ragion pratica

Immanuel Kant

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 304

La "Critica della ragion pratica", pubblicata nel 1788, è la seconda opera critica di Kant e la seconda opera di etica dopo la Fondazione della metafisica dei costumi del 1785. Fin dalla prefazione Kant ritiene di dover giustificare il titolo dell'opera, preoccupandosi di spiegare perché ha scelto di intitolarla "Critica della ragion pratica". Ciò che Kant ritiene di dover giustificare non è l'uso del termine critica, ma è la parte del titolo che specifica l'oggetto dell'esame critico: sarebbe infatti naturale attendersi che esso fosse stabilito in parallelo a quello della prima Critica. Se quest'ultima si era concentrata sulla ragion pura teoretica, è naturale attendersi che ad essere ora sottoposta ad esame sia la ragion pura nel suo uso pratico, e che pertanto l'opera si intitoli Critica della ragion pura pratica. Invece nel determinare la scelta del titolo prevale il riconoscimento che in ambito pratico s'impone un'inversione del compito critico quanto al suo versante negativo. Mentre infatti in sede teoretica il lavoro critico era pervenuto a negare le pretese della ragion pura di varcare i limiti dell'esperienza, in sede pratica il lavoro critico contesta alla ragion pratica empiricamente condizionata la pretesa di essere la sola a dirigere la nostra condotta.
12,00 11,40

L'arte della guerra

Tzu Sun

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'arte della guerra, ispirato agli insegnamenti di Sun Tzu, fu probabilmente scritto nel IV secolo a.C. ed è pertanto considerato il più antico manuale bellico. È ispirato a un unico chiarissimo principio: il modo migliore per essere certi di vincere una guerra è assicurarsi la vittoria ancora prima di cominciare a combattere. Ciò significa studiare l'avversario, i suoi punti di forza e di debolezza; conoscere alla perfezione il terreno di battaglia, ma anche i propri limiti; giocare di sorpresa, con manovre e scelte tattiche inaspettate; e soprattutto contare sulla massima velocità nelle informazioni (che saranno carpite al nemico da un nutrito esercito di spie) e nell'organizzazione delle contromosse. Tutto ciò farà sì che ogni azione abbia la massima efficacia possibile ed eviti inutili stragi. "L'arte della guerra" è diventato oggi un libro di culto anche per migliaia di manager e dirigenti aziendali.
8,00 7,60

I sogni di un visionario

Immanuel Kant

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'occasione della stesura del trattato viene suggerita ad Immanuel Kant da Emanuel Swedenborg, uno svedese suo contemporaneo che, tra il 1749 e il 1758, pubblica un'opera intitolata Arcana coelestia, in cui sostiene di essere in contatto diretto con il mondo degli spiriti e le anime dei defunti. Lo scritto di Kant, nato come risposta alle sollecitazioni di molti intellettuali che chiedevano una sua opinione in proposito, lasciò tutti spaesati e venne reputato destabilizzante e ambiguo perché non si comprese se egli sostenesse o meno l'immortalità dell'anima. Scopo di questo pamphlet antimetafisico è infatti quello di mostrare, con una provocante vena ironica, quanto incapace sia la natura dell'uomo di conoscere lo spirito e tutto quel mondo immateriale che lo circonda. Kant inizia così a porre i primi paletti ai limiti conoscitivi della ragione umana, che saranno poi rinsaldati nella futura dottrina della "Dialettica trascendentale".
10,00 9,50

Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: XLII-160

Il titolo stesso di quest'opera ne racchiude il contenuto: figlia di Plutone e Neotete, la Follia è la divinità suprema capace di dispensare benefici agli uomini e agli dèi, dà sapore all'esistenza portando all'accettazione di sé e degli altri, genera i matrimoni e le amicizie, armonizza la società umana e domina persino sugli dèi. La Follia dissacra ma non condanna mai. Uno dei più grandi successi letterari del secolo, l'"Elogio della follia" fu tradotto in varie lingue ed ebbe numerosissime edizioni e imitazioni. Tutte le opere di Erasmo furono inserite nell'Indice dei libri proibiti istituito nel 1559.
8,00 7,60

L'interpretazione dei sogni

Sigmund Freud

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 560

10,00 9,50

Lettere filosofiche

Voltaire

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 192

8,00 7,60

Totem e tabù

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 224

In "Totem e tabù", Freud esplora le radici antropologiche e culturali della psicoanalisi, tracciando un ponte tra il mondo delle società arcaiche e le nevrosi moderne. Questo saggio pionieristico indaga il totemismo e i suoi tabù fondamentali, l’omicidio e l’incesto, come espressione di un senso di colpa originario legato al parricidio primordiale, una colpa che attraversa le epoche e si trasforma in norme morali. Tra antropologia, sociologia e psicologia, "Totem e tabù" rappresenta uno degli scritti più affascinanti di Freud, che pone al centro della riflessione i legami profondi tra le pulsioni umane e le strutture sociali.
12,00 11,40

Psicopatologia della vita quotidiana

Sigmund Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 304

Quest'opera, la più conosciuta di Freud assieme a "L'interpretazione dei sogni", è a tutt'oggi uno dei testi fondamentali per la psicoanalisi. Nel suo studio Freud espone la teoria secondo cui la maggior parte degli 'atti mancati' quotidiani, come la dimenticanza, l'errore nel parlare, nello scrivere e nel leggere o lo smarrimento di oggetti, siano espressioni di intenzioni inconsce. Secondo lui, quindi, quelli che a prima vista consideriamo accadimenti casuali e privi di importanza sono, in realtà, meccanismi significativi dell'inconscio con delle precise motivazioni. Ingegnoso e acuto, l'autore offre nuove interpretazioni del complesso comportamento umano e dimostra, senz'ombra di dubbio, che lo stato mentale normale e anormale sono meno differenti di quanto si pensi.
10,00 9,50

Etica

Baruch Spinoza

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2021

pagine: 448

Dio è l'esistenza necessaria, causa sui e causa immanens di tutto ciò che esiste. Questo è il perno dell'architettura ontologica che rifiuta il Dio-persona delle religioni rivelate, dissolve l'impianto analogico della metafisica scolastica e rivoluziona il rapporto fra mente e corpo, modificazioni dell'unica sostanza infinita. La filosofia diventa un'etica, intesa come sforzo di adeguazione alle cause da cui promana la potenza d'agire e la felicità della mente.
18,00 17,10

Considerazioni inattuali

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: XXXVIII-295

Questo volume, pubblicato nel 1876, è una raccolta di quattro saggi che si occupano delle condizioni della cultura europea, con particolare attenzione a quella tedesca. Le considerazioni di Nietzsche sono dette "Inattuali" in quanto si pongono in contrasto con i valori dominanti dell'epoca e risultano propedeutiche alla costruzione di un nuovo futuro, piuttosto che del presente. Tra le più significative: "Dell'utilità e dello svantaggio della storia per la vita", in cui viene definita la storia non come fatto in sé, ma come interpretazione di chi la racconta, e "Schopenhauer come educatore", in cui Nietzsche, in maniera autobiografica, interpreta il pensiero del filosofo tedesco cercando in lui la soluzione ai propri problemi.
12,00 11,40

La saggezza della vita

La saggezza della vita

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 272

Questa raccolta di aforismi, tratta dai Parerga e Paralipomena e pubblicata nel 1821, riscuote sin dal primo momento un successo insperato da parte del filosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, un insieme di fulminanti riflessioni che aiutano a rendere la vita il più piacevole possibile.
10,00

Pensieri sulla vita

Pensieri sulla vita

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 128

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.