Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Famiglia e lavoro. Opposizione o armonia?

Stefano Zamagni, Vera Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

La relazione tra vita famigliare e vita lavorativa è, oggi, estremamente complessa. Con la rivoluzione industriale e il processo di emancipazione femminile, i rapporti e gli equilibri fra le due parti sono cambiati profondamente. Oggi prevalgono forme di famiglia diversificate nelle quali l'accento è posto sull'autorealizzazione; tuttavia, anche da un punto di vista economico, solo la gratuità e la reciprocità nella relazione possono favorire l'armonia tra lavoro e famiglia, base necessaria per la costruzione di una corretta vita sociale. Ambedue economisti, i coniugi Zamagni mettono a disposizione del lettore la loro conoscenza professionale ed esperienza di vita.
14,00 13,30

Famiglie in esilio. Ferite, ritrovate, riconciliate

Famiglie in esilio. Ferite, ritrovate, riconciliate

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 168

Per oltre vent'anni pastore di una grande città come Milano, il card. Carlo Maria Martini ha avuto numerose occasioni di contatto diretto con persone e famiglie. Incontrandole e ascoltandole, ha potuto decifrare la complessità delle situazioni in cui la gente vive, nel contesto di una società mutata nella coscienza degli ideali, dei valori e delle responsabilità, sia individuali che pubbliche, e di riflesso anche nella mentalità, nei comportamenti e negli stili di vita. Anche la famiglia, per secoli struttura di riferimento del vivere sociale, è rimasta profondamente scossa in tutto questo rivolgimento di idee, costumi e prospettive. Il problema pastorale, di fronte a una situazione così problematica, emerge quindi con evidenza. Se poi, dalla famiglia nel suo complesso, si passa ai ragazzi e ai giovani, si delineano altri aspetti delle carenze e dei conflitti che agitano la famiglia d'oggi. In questo libro il cardinale Martini, con le sue parole, ci ricorda che per essere e rimanere una famiglia cristiana, c'è un lungo percorso da compiere, nel bel mezzo dei problemi e delle sofferenze di cui è fatta la storia di ogni famiglia.
16,00

La porta della fede. Sul mistero cristiano

Bruno Forte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 122

"Riscoprire i contenuti della fede professata, celebrata, vissuta e pregata, e riflettere sullo stesso atto con cui si crede, è un impegno che ogni credente deve fare proprio": con le parole del "Motu Proprio" "Porta fidei", Benedetto XVI ha ribadito la necessità - per ogni credente - della piena conoscenza e consapevolezza del proprio credo. Questo libro si propone di aiutare i fedeli in questo impegno, impegno necessario per aprire sempre più ai cuori la "porta della fede" (Atti 14,27). Per far ciò, Bruno Forte presenta e commenta gli aspetti essenziali del cristianesimo: le preghiere, i sacramenti, le beatitudini e i comandamenti.
11,00 10,45

I giorni di festa

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 256

In questo libro sono raccolte 44 omelie pronunciate da mons. Angelo Comastri in San Pietro in occasione delle più importanti ricorrenze dell'anno liturgico; si tratta di "un umile tentativo di dialogo con l'uomo di oggi, partendo dalla Parola di Dio: essa resta meravigliosamente giovane in mezzo al fluire del tempo ed è capace di gettare un fascio di luce nel cammino dell'uomo contemporaneo". Tra le ricorrenze: Ognissanti, Dedicazione della basilica di San Pietro, Immacolata, Natale , Epifania, Giornata per la vita, Cattedra di san Pietro, Ceneri, Mercoledì santo, Giovedì santo, Pasqua, Pentecoste, Corpus Domini, Pietro e Paolo, Assunzione di Maria in cielo.
14,90 14,16

Fino a quando, Signore? Un itinerario nel mistero della sofferenza e del male

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 266

Nel buio delle tenebre solo la Parola è lampada che illumina il cammino dell'uomo. Così, confrontando le esperienze di Giobbe, dei Salmi, di Geremia e di Gesù nei vangeli, l'autore riesce con maestria a dire la "verità" sul dolore umano e ad aprire squarci luminosi di speranza e di fede che forniscono senso alla vita umana e, in particolare, all'esperienza della vecchiaia e della malattia. Un libro coraggioso e profetico in uno scenario sociale che esclude sistematicamente tutto ciò che non è sano e giovane.
16,50 15,68

Chiesa e laicità dello Stato. La questione teologica

Severino Dianich

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 104

Il dibattito intorno al rapporto tra Chiesa e laicità dello stato occupa un vasto spazio sui giornali e nei talk show televisivi, e genera vivaci dibattiti e scontri polemici. La forma della Chiesa, determinata dalle condizioni della sua esistenza in una società secolarizzata, democratica e strutturata in uno stato laico, non sembra però godere di una abbondante letteratura nell'ambito teologico. In questo volume, Severino Dianich affronta consapevolmente questa tema così scomodo e tenta valutazioni e suggerirmenti che intercettano alcune linee dell'attuale politica ecclesiastica in Italia; convinto che, in una situazione in cui la missione della chiesa nei paesi di antica tradizione cristiana sta attraversando una crisi che coinvolge la stessa permanenza nella fede di molti battezzati e la proposta della fede in Gesù ai non credenti, sia un dovere della riflessione teologica studiare il problema sul piano fondamentale , quello della forma "evangelii" come carattere essenziale della missione della chiesa.
10,00 9,50

Il vero Natale. Il Dio bambino raccontato con testi biblici e apocrifi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 276

I testi biblici e apocrifi riguardanti gli avvenimenti che ruotano attorno alla nascita di Gesù hanno ispirato l'arte cristiana fin dai primi secoli e dato origine a grandi capolavori. Questo volume, riccamente illustrato, presenta i brani della Bibbia e dei vangeli apocrifi che hanno maggiormente influenzato l'arte, la pietà popolare e la liturgia. Il corredo iconografico è pensato come un vero e proprio commento visivo in modo che il lettore possa constatare, magari con sorpresa, la corrispondenza fra il testo e le immagini.
27,00 25,65

Bellezza e vita. La spiritualità nell'arte contemporanea

Timothy Verdon

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 204

Il presente volume scaturisce da una recente esperienza: la costruzione di una chiesa come espressione della vita di una nuova comunità cristiana, la quale si identifica nella tradizione monastica e specificamente nel cenobitismo benedettino. La chiesa è quella della Trasfigurazione, a Orleans, Massachusetts; la comunità si chiama Comunità di Gesù (Community of Jesus), e fu fondata da due donne statunitensi tra il 1958 e il 1970; l'identità monastica e benedettina dei membri si manifesta nella "koinonia" - intesa come vita comune incentrata sull'integrità evangelica dei rapporti interpersonali -, come nella preghiera comunitaria e nell'ospitalità. L'eccezionale interesse dei suoi membri per l'arte, l'architettura e la musica rientra nel carattere benedettino della comunità, ma con una peculiarità degna di nota. La Comunità di Gesù nasce nell'ambito della Riforma e ha diversi membri provenienti dal Protestantesimo, così che l'enfatizzazione artistica rappresenta una scelta maturata, non "naturale" come lo sarebbe in una comunità cattolico-romana o ortodossa. Dopo l'introduzione del curatore mons. Timothy Verdon, un breve scritto presenta la storia della Comunità di Gesù e un saggio storico-teologico a firma di un membro della Comunità, il professor Martin Shannon, riflette sull'arte da essa realizzata. Altri saggi suggeriscono poi il pensiero sia cattolico (Anthony Ciferni) che riformato (Jérôme Cottin) intorno all'arte sacra nel contesto della vita e del culto dei cristiani.
24,00 22,80

Per voce di donna

Marina Marcolini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 180

L'autrice indaga, con il linguaggio poetico, il rapporto tra Gesù e le figure femminili dei vangeli. Ognuna di loro racconta, in prima persona, l'esperienza del proprio incontro con Cristo. Incontri nati da una situazione di bisogno (l'emorroissa, la vedova di Nain, la donna cananea...), di vuoto esistenziale (la Samaritana...), di smarrimento della propria identità (la peccatrice...). O ancora incontri frutto di un cuore disposto all'attesa (Giovanna, Maria di Betania...) o innamorato (Maria di Magdala). Di particolare interesse le poesie intitolate alla Madre di Dio che costituiscono un piccolo "corpus" all'interno della raccolta. Presentazione di padre Ermes Ronchi.
14,00 13,30

Eros e agape. Le due facce dell'amore umano e cristiano

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Se nel mondo di oggi, secolarizzato, rischiamo di trovare un eros senza àgape, forte è il rischio di incontrare tra i credenti una agape senza eros, ma se l'amore mondano è un corpo senz'anima, l'amore religioso così praticato è un'anima senza corpo. Eros e àgape, afferma padre Renato Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, non possono essere separati perché uniti alla fonte stessa dell'amore che è Dio. Sulla scia delle due encicliche dedicate da Benedetto XVI al tema della carità ("Deus caritas est" e "Caritas in veritate"), una riflessione che - a partire dalla sorgente ultima dell'amore che è Dio - mette in luce la bellezza dell'ideale cristiano che riconcilia in sé eros e àgape e la necessità di improntare a esso tutte le relazioni umane.
12,00 11,40

L'attesa. Storie per l'Avvento

Michael D. O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 102

L'Avvento costituisce il periodo più buio dell'anno per coloro che vivono nell'emisfero settentrionale; un tempo in cui le cose che vivono sulla terra sembrano morire. Ma è anche una stagione nella quale apprendiamo nuovamente ad attendere con speranza, aspettando la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera. La grazia particolare di questo periodo liturgico sta nel dare una nuova direzione ai nostri occhi e alle nostre orecchie, ridestando le percezioni del cuore e cercando con gli occhi del cuore colui che è la speranza di tutta l'umanità, Gesù nostro Signore. Sette storie, sette delicate riflessioni sull'Avvento. Un libro impregnato di speranza, scritto con la forza che caratterizza i romanzi di Michael D. O'Brien, capaci di toccare le corde più profonde del lettore senza abbandonarsi a sentimentalismi di sorta. In questo volume l'autore affronta anche il tema, a lui molto caro, della presenza del male nel mondo e ci mostra come esso sia, in fondo, privo di alcun reale potere.
12,00 11,40

Chi sei Signore? Incontri e scontri con un uomo che ha cambiato la storia

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 136

Nella storia della cultura Gesù è sempre stato un "segno" impossibile da evitare, con il quale fare i conti, da abbracciare o da respingere. Incontrarlo non può mai lasciare indifferenti: nel rapporto con lui si gioca, infatti, qualcosa di significativo per la vita di ognuno. Che cosa ha voluto dire incrociare i suoi passi, durante la sua esperienza terrena e dopo l'evento della risurrezione? In che senso fu un "segno" per quanti lo incontrarono? Dai concitati eventi di una lontana Pasqua di duemila anni fa prende l'avvio una storia di confronti e scontri. Una storia di arte, di pensiero, di rigetti veementi, di appropriazioni indebite, di degenerazioni, di amori appassionati fino al martirio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.