Tipheret: Punto luce
Simboli del medioevo. Gli esempi di Fidenza e di Otranto
Claudio Saporetti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 84
Sul simbolismo medioevale sono stati scritti interi trattati, articoli puntuali, dizionari. Da tutti questi studi emerge un dato incontrovertibile: ci sono numerosi animali che nel Medioevo avevano dei significati simbolici contrastanti. Tra quelli che più ci interessano, il leone e il grifone sembrano di volta in volta simbolo del Cristo e del demonio, il cervo è simbolo di Cristo ma anche della lussuria, il gallo della lussuria e della vigilanza, e così via. Nel presente volume vengono affrontati alcuni aspetti, dapprima genericamente e poi su qualche raffigurazione specifica, spesso discussa e magari anche irrisolta. In precedenti opere l'Autore ha già avuto modo di esprimere il proprio parere su questi argomenti, su Fidenza in particolare, traendo da alcune considerazioni fatte in passato sulle raffigurazioni scultoree e i bassorilievi presenti sulla facciata della Chiesa di San Donnino, ora Cattedrale di Fidenza, e sul mosaico pavimentale del Duomo di Otranto, ricco di altri simboli rappresentati da un'altra categoria di esecutori: non gli scultori, ma i mosaicisti.
Pensieracci novecenteschi (anche apodittici)
Mauro Emili
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 64
Pensieracci (anche apodittici) sono quelli che vengono alla mente in un momento di pausa quando l'attenzione non è assorbita dalle incombenze quotidiane. Pensieracci perché sono di scarso valore (o ritenuti tali) oppure perché, invece originali, escono fuori dai pensieri che normalmente girano per il mondo. La prima ipotesi rivela un certo senso socratico di non sapere, la seconda sottintende una narcisistica esigenza di affermazione delle proprie idee su svariati argomenti. Apodittici forse perché trattasi di affermazioni assertive e perentorie perciò ovvie in quanto ritenute un distillato di vita vissuta. Perciò evidentemente sono apodittici per gli altri.
Magia orientale
Rudolf von Sebottendorff
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 112
Esistono, fino adesso, poche notizie sulla magia del Vicino Oriente. Troviamo nelle memorie dei viaggiatori che hanno visitato quei posti dei racconti di fatti miracolosi da loro visti; gli ordini dervisci, che di quei fatti miracolosi sono i principali protagonisti, evitano di mostrarli in pubblico. La levitazione, praticata soprattutto dai Mewlewi, è vista come controprova di stati superiori di coscienza, ma viene eseguita soltanto in ristrette cerchie di aderenti. L'invulnerabilità e i giochi con il fuoco dei Rufai sono, ugualmente, fatti vedere solo molto raramente. Ciò che allo straniero si mostra di solito sono soltanto dei giochi di prestidigitazione. Nel primo capitolo vengono esposti alcuni procedimenti magici; nel secondo e nel terzo si dà un'esposizione generale dei diversi ordini dervisci e della bassa magia in Oriente.
La via dell'essere
Angelo Di Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 96
Dopo Il Tempio dell'Anima e Versi di Luce Angelo Di Rosa ci regala un'altra silloge di Poesie e tanti aforismi che mettono in luce quello che è e deve essere il percorso di ogni iniziato. Un libro che contiene tante piccole perle di saggezza che meritano di essere lette con particolare attenzione e offrono continui spunti di riflessione e meditazione agendo in profondità nell'anima e nel cuore di ognuno.
Obbedienza e libertà nei primordi del monachesimo
Matteo Galloni
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questo libro offre la possibilità di riflettere su aspetti del monachesimo degni di particolare rilievo. Esso si concentra essenzialmente sulla genesi e lo sviluppo del rapporto tra libertà e obbedienza quale emerge dalla testimonianza storica di alcuni padri del monachesimo orientale. Per i padri del deserto la libertà era unica e indivisibile e chi la possedeva nella sua integrità ne restava totalmente permeato e coinvolto. L'obbedienza nella vita «anacoretica» nasce invece come metodo ascetico per la formazione dei discepoli al fine di ottenere la purezza del cuore, l'«apateia», o meglio, quella libertà-discrezione che il libro prende in esame. Con Pacomio, nel cenobio, proprio per organizzare le esigenze imposte dalla vita comunitaria, si incomincia a sacrificare la sfera di libertà. Solo in un secondo tempo l'obbedienza tende ad assolutizzarsi, divenendo una virtù avente valore in sé stessa; s'instaura così una dinamica irreversibile tendente a comprimere fino ad arrivare, purtroppo, a escludere il suo dato primordiale, originario e fondante: la libertà.
La magia nell'Islam. La filosofia occulta
El Khodja
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 76
Paul de Régla è lo pseudonimo del medico militare francese, convertito all'Islam, Paul-André Desjardin, nato ad Algeri nel 1838 e morto nel 1918, autore di alcuni testi medici ma soprattutto di libri sul mondo ottomano, i più famosi dei quali furono i due che andarono sotto il titolo di El Ktab. Quello che qui si traduce verte sulle dottrine esoteriche accettate nell'Islam.
Il destino segreto dell'America
Manly Palmer Hall
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2024
pagine: 132
Il presente volume rappresenta la prima traduzione italiana di una delle opere più importanti dell'esoterista americano Manly Palmer Hall. Scritto nel 1944 questo pamphlet è una disamina della storia e del destino americano che facendosi carne, visione e opera dà uno squarcio indiretto sulla nostra realtà europea che dal dopoguerra coabita tra luci e ombre con questo destino.
La zombi della Guadalupa. Magia e sesso ai Tropici
Pierre-Corneille de Blessebois
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 88
Le Zombi du Gran Pérou, questo il titolo originale, è un racconto con una grande importanza culturale poiché è il primo a menzionare gli Zombi, cioè i morti-viventi della tradizione voudou. E li menziona ben diversamente da come poi si è passati a figurarseli. Se in origine pare che la parola designasse il capo di una rivolta caraibica nel 1630, gli Zombi di Blessebois non sono quegli individui in stato catalettico animati da una droga che li fa muovere come automi a comando per andare a compiere degli omicidi mirati, bensì spiriti aerei o meglio persone in grado di proiettare fuori del proprio corpo un fantasma animato e intelligente in grado di compiere azioni mirabolanti. Qualche altro accenno alla magia c'è, si tratta di elementi della tradizione europea, di cui peraltro l'autore non sembra proprio un profano.
Come si studia la massoneria. Una nota metodologica
Francesco Paolo Pinello
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 128
Come si studia la massoneria? Per rispondere a questa domanda, in chiave di sociologia cognitiva, l'autore distingue la massoneria (schemi culturali collettivi istituzionalizzati e cristallizzati in forma scritta: "fonti massonicamente dure e forti" scritte) dalla metamassoneria (schemi cognitivi individuali e collettivi, interiori, personalissimi e mentalmente orali: "fonti metamassonicamente molli e deboli" orali) e propone di applicare sette paradigmi specifici per lo studio della massoneria e alcuni paradigmi generali per lo studio della metamassoneria, facendo riferimento a recenti ricerche sociologiche sulla spiritualità e sulla religione.
Cagliostro smascherato
August Fryderyk Moszynski
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 68
In fuga dalla Russia di Caterina La Grande, Cagliostro si fermò a Varsavia dove tentò di portare avanti il suo pensiero, dapprima corteggiato dalla nobiltà e dalla massoneria locale, finì anche qui costretto ad abbandonare il territorio polacco, sotto l'accusa di truffa. Il volume riporta una lunga lettera inviata al massone Moszynski, ma probabilmente da lui stesso scritta, nella quale si svelano le trame del discusso Giuseppe Balsamo; un tassello per capire Cagliostro e il clima europeo del suo tempo.
Il crepuscolo delle ninfe
Pierre Louys
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 72
Mentre stava abbozzando il suo immortale romanzo, Pierre Louÿs preparò una raccolta di sette antiche novelle, attinte alla stessa limpida fonte, glorificante le stesse voluttà, redatte con identica perfezione e cura artistica. Il Crepuscolo delle Ninfe offre per la prima volta al pubblico, in edizione d’insieme, l’opera più caratteristica di uno scrittore che ha sempre disprezzato la gloria ma che la gloria non smette di perseguitare.
Un pozzo di abati e di principi
Mauro Cascio
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il pozzo rinvia all'archeologia del sottosuolo. In quello che non ci è ancora perfettamente chiaro, per questo si collega all'ispirazione, quando manca, quando la cerchi, quando la vuoi. Perché dà l'idea che immergi qualcosa e ti torna su quello che speravi. Come per la falda: la cerchi – calcoli la portata, trivelli…