Barbera
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2007
pagine: 248
Mattia Pascal, stanco e deluso dalla vita oppressiva che è costretto a condurre in famiglia, si allontana dalla sua piccola città di provincia e, approdato a Montecarlo, vince per caso una somma considerevole. Gli si presenta poi l'opportunità di evadere dal mondo di false relazioni familiari e sociali da cui è fuggito: legge infatti in un giornale che è stato ritrovato e identificato il suo cadavere. Superato l'iniziale sbalordimento, egli decide allora di approfittare delle circostanze per cominciare un'esistenza diversa...
Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2007
pagine: L-348
A due secoli dalla sua prima edizione, "Orgoglio e pregiudizio" (1813) resta indubbiamente il più popolare dei romanzi di Jane Austen, anche grazie alle importanti versioni cinematografiche che, in epoche diverse, ne sono state realizzate. La vicenda, imperniata sui maneggi della signora Bennet per dare un'adeguata sistemazione matrimoniale alle sue cinque figlie, ci presenta un quadro assai realistico e vivace della provincia inglese fra Sette e Ottocento: le usanze, la mentalità, i riti sociali, le schermaglie e, per l'appunto, le meschinità e i pregiudizi di quella società. La scrittrice, che conosce perfettamente il mondo che descrive, certo non risparmia l'arma dell'ironia, più o meno sottile e spietata, impiegandola con un'eleganza e una piacevolezza narrativa che faranno scuola per tutto il XIX secolo. Introduzione di Sara Poledretti.
L'uomo di Galileo
Frédéric Serror
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 406
Nella Francia del 1628, la misteriosa morte di un bambino "inesistente" sconvolge la vita della cittadina di Aix-en-Provence. A incaricarsi dell'indagine è Claude-Nicolas Peiresc, magistrato, nonché collezionista di opere d'arte, astronomo, bibliofilo, assistito dalla nipote Camille, ragazza emancipata che sogna di diventare una grande pittrice, sulle orme di Artemisia Gentileschi. Nell'affannosa ricerca della verità, la giovane inizierà un lungo viaggio che la porterà a incrociare il cammino di grandi filosofi, scienziati e artisti del suo tempo, da Pierre Gassendi a Galileo Galilei, sullo sfondo di un secolo controverso, ricco di fermenti scientifici e tormentato dall'ombra dell'Inquisizione. Giunta a Roma sulle tracce di un misterioso codice segreto che cercherà di svelare con l'aiuto dell'amico Albert, si troverà a conoscere i retroscena e gli oscuri intrighi del processo a Galileo e assisterà, impotente, alla condanna di un innocente.
Così parlò Zarathustra
Friedrich Nietzsche
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 325
Questa è allo stesso tempo un'opera di filosofia e di poesia, dove si racconta dell'antico poeta persiano Zarathustra che, ritornato fra gli uomini in un mondo moralmente allo sfascio, si sforza con ogni fibra di comunicare e diffondere la propria rivoluzionaria sapienza, fondata sulla serena, virile accettazione di ogni aspetto dell'esistenza, ed aliena dai diversi conformismi e dalle sovrastrutture imposte dalla morale dominante.
Musica Unica
Thomas Clément
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 219
Parigi, 2010. La macchina consumistica s'è imballata. I minori di 16 anni, "con in cervelli sciacquati dalla sosa light" parlano all'infinito. Questi ragazzini di plastica, al cento per cento sintetici, non sono che pupazzi malleabili. Il marketing dirige le loro coscienze, scolpisce i loro corpi. Musica Unica, multinazionale che regna sovrana in Francia sul mercato discografico, ha sbaragliato tutti i concorrenti grazie a una invenzione del suo manager Franck Matalo, che ha permesso di sconfiggere la pirateria e le copie illegali. Franck Matalo, 37 anni, "manager, money-maker, costkiller", vende suoni come altri vendono yogurt. Franck Matalo è un re, ma un re triste. Un mattino, una piccola voce interna che risponde al nome di Mila, la figlia morta a 4 anni, inizia a farsi sentire, sempre più insistente. Egli si guarda allo specchio e prova disgusto. La sua decisione è presa. Vivrà solo per altri tre mesi, giusto il tempo di far saltare in aria l'impero che ha costruito. Produrrà e lancerà il peggior gruppo della storia, scelto fra le migliaia di demo inviategli da tutti coloro che non si rassegnano a credere che la musica sia fabbricata in sede da sofisticati computer. Intestine, abominevole gruppo punk-rock, nasce in questo modo. Ma, contro ogni tentativo e malgrado tutti gli sforzi di Franck, andrà incontro a un successo inarrestabile.
Di terra e di luce
Enzo Braschi
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 412
All'età di nove anni James Winslow vede morire in un tragico incidente l'amica Sarah Barrymore, sua coetanea. Una morte di cui egli si sente responsabile e il cui senso di colpa lo inchioda anche ora, che è un uomo di trent'anni, professore di Filosofia presso la Colorado University. Ma ciò che sembra essere stato solo frutto del caso si rivelerà, al contrario, il filo di una sapiente trama di eventi finalizzata al suo incontro con Wanbli Cante (un medicine man della tribù dei Lakota del Nord America) e Ram Cloud (appartenente alla "Società dei Contrari" della tribù dei Keres del New Mexico), che diventeranno i suoi maestri sulla via della ricerca della verità. Attraverso un duro apprendistato James ritroverà Sarah, reincarnatasi in un'altra donna, e finirà per entrare in contatto con gli emissari del "Popolo delle Stelle", gli "antenati" di cui parlano le tradizioni dei popoli originari del Nord America, dai quali apprenderà "chi siamo e da dove veniamo".
L'importanza di essere Franco
Oscar Wilde
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 75
Nel mondo dell'upper class britannica, l'aristocratica Gwuendolen, figlia di lady Bracknell, ha una predilezione per il nome Earnest (in italiano, serio, franco), e il giovane John Worthing ha assunto tale nome allo scopo di farle la corte, inventandosi pure un fratello scapestrato, impersonato dall'amico Algernon, che ama a sua volta la piccola Cecily, pupilla di John, e che approfitta dall'inganno escogitato da quest'ultimo per starle accanto. La vicenda si snoda in maniera quanto mai brillante, sospesa com'è fra equivoci geniali e dialoghi superbi, che Wilde sa abilmente condurre sino a un lieto fine che, ancora una volta, conferma il paradosso della superiorità delle parole sui fatti. Introduzione di Silvia Mondardini
Poesie
Oscar Wilde
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 227
Tranne la celeberrima Ballata del carcere di Reading (1898), quasi tutta la produzione poetica di Oscar Wilde risale all'età giovanile. Benché decisamente eterogenea nei temi, nei motivi e nello stile, questa raccolta costituisce indubbiamente un prezioso documento del gusto dell'età vittoriana. D'altro canto, questo "canzoniere" lieve e raffinatissimo, ora ispirato al Medioevo preraffaellita, ora classicheggiante, ora impressionista, presenta tutte le matrici originarie dei caratteri tipici che contraddistinguono le opere più note dello scrittore dublinese, e in particolare le sue superbe opere teatrali.
Poesie
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: LX-108
Nella poesia di Edgar Allan Poe sono evidenti gli influssi dei miti e dei modi del contemporaneo Romanticismo europeo, ma non mancano atteggiamenti tipicamente americani, quali l'amore per gli spazi aperti o il gusto del vagabondaggio. Anche se la fama di Poe è affidata soprattutto ai Racconti, non meno rilevanti, nella sua produzione, sono Il Corvo e le altre poesie (1845), che immediatamente riscossero in Europa (ma non altrettanto negli Stati Uniti) un notevole successo, grazie soprattutto a Charles Baudelaire, che ne intese la carica fortemente innovativa e il simbolismo in nuce, e a Stéphane Mallarmé, che le tradusse brillantemente in prosa.
La congiura di Catilina. Testo latino a fronte
Caio Crispo Sallustio
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: CXX-134
Al centro dell'opera di Sallustio, la figura di Catilina - un nobile decaduto che mira a sottomettere la repubblica per riscattarsi - diventa emblema del declino morale che affligge l'aristocrazia romana. Tuttavia, anche se si fa portatore di ideali corrotti, Catilina è allo stesso tempo una figura in grado di compiere, al momento della morte, un gesto di indiscutibile coraggio dimostrando come i valori originari possano essere ancora recuperati. La storiografia di Sallustio ha evidenti fini politici: addossare agli aristocratici la responsabilità delle violenze che la società romana sta vivendo; scagionare Cesare dall'accusa di aver tramato con i congiurati; ridimensionare il ruolo di Cicerone nello sventare la congiura.
La guerra contro Giugurta. Testo latino a fronte
Caio Crispo Sallustio
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 237
Una guerra nella lontana terra d'Africa sullo sfondo delle lotte dinastiche tra gli eredi al regno di Numidia e le sue ripercussioni a Roma sugli equilibri interni alla res publica. Le vicende biografiche di Giugurta, figlio di una concubina, che diventa re dei Numidi nonostante l'ignominia dei sui natali, e quelle dell'homo novus Mario, eletto al consolato nonostante le umili origini. Due percorsi speculari, raccontati in successione e sganciati dalla fissità delle griglie socioculturali di una determinata realtà nazionale, assumono, così, valore paradigmatico della centralità conferita nell'ideologia sallustiana alla virtus, che consente, a chi la detiene, di farsi strada verso il successo, indipendentemente da fattori fortuiti o esterni.