Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Barbera

Discorso sul metodo

Discorso sul metodo

Renato Cartesio

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 170

Il "Discorso sul metodo" (1637) segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per poi arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un'opera fondamentale nella storia della filosofia.
10,00

Il principe

Il principe

Niccolò Machiavelli

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 132

All'origine del pensiero politico moderno, "Il Principe" di Machiavelli è libro di duplice testimonianza. Disegna l'aurora della speculazione politologica sul potere e, in parallelo, ritrae l'età crepuscolare dell'età repubblicana a Firenze. "Il Principe" è la codificazione di norme e regole politiche, di modelli, sistemi e strategie di potere finalizzate alla ricerca della stabilità di governo. Tra la filosofia, la teoria e la prassi della storia, tra la passione per la Realpolitik e l'utopia sull'unità nazionale italiana, l'elemento moderno del "Principe" risiede nella scienza politica elevata a interpretazione della storia.
10,00

Doppio sogno

Doppio sogno

Arthur Schnitzler

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 79

Vienna, fine Ottocento. Un coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova tra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici. Il sogno rappresenta, indubbiamente, il motore degli avvenimenti che si succedono in questa fortunatissima novella di Arthur Schnitzler. Esso innesca una crisi nella coppia protagonista della narrazione, ma si rivela allo stesso tempo terapeutico, in particolare nel momento in cui viene rivelato, comunicato, ovvero quando non appare più legato soltanto all'interiorità di chi lo sperimenta.
10,00

Le più belle poesie

Le più belle poesie

Federico García Lorca

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: XXXIV-146

Poeta dell'amore come nessun altro, Federico García Lorca fu sempre mosso a sperimentare incessantemente nuove forme espressive, attingendo tanto dallo stile iconoclasta delle avanguardie quanto dalla tradizione letteraria e dalla cultura popolare. Questa antologia si propone di rendere omaggio alla multiforme ispirazione di uno dei protagonisti più innovativi e autentici dell'orizzonte letterario del primo '900, offrendo un campionario poetico che prende l'avvio dai primi testi di gioventù, passa per i celeberrimi successi delle romanze di ambiente gitano e andaluso, e arriva alla denuncia disperata dei componimenti newyorkesi, senza tralasciare l'intimo lamento, intriso d'amore e morte, tipico delle raccolte più mature.
10,00

Manifesto del Partito Comunista

Manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: XXX-107

Il "Manifesto del partito comunista" è il documento politico più celebre dell'Ottocento: in stile limpido e immediato, Marx ed Engels vi espongono le condizioni per l'attuazione della lotta di classe. Opera discussa e discutibile, il "Manifesto"- qui offerto nella storica traduzione di Antonio Labriola - costituisce non solo un formidabile profilo storico dei moti rivoluzionari del '48, ma anche un indispensabile strumento per comprendere il passato e leggere il presente.
10,00

Satire. Testo latino a fronte

Satire. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 288

L'interesse di Orazio per il genere letterario della satira - di cui egli è certo tra le voci più alte nel mondo romano - nasce da un'abitudine sviluppata fin dalla più tenera età grazie all'insegnamento del padre: osservare i vizi della gente per evitare di cadervi a sua volta. La reazione morale al costume corrente, che gli dovette sembrare particolarmente urgente nella Roma del suo tempo, lo portò così a scrivere i due libri delle Satire, specchio di una realtà che ritrasse con un impegno fortemente etico: quello di migliorare gli altri ma soprattutto se stesso, nella ricerca continua della saggezza, l'unica strada che può portare all'autàrkeia, che è l'autonomia del saggio rispetto a ogni forma di dipendenza o di potere. L'insegnamento che ancor oggi si può ricavare da questa opera è quello del modus, il "giusto mezzo" tra gli eccessi: una sobrietà che è la cifra della vita dell'uomo Orazio ancor prima che del poeta.
10,00

Gli orrori di Yuggoth

Gli orrori di Yuggoth

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 123

"La chiave avevo di visioni arcane su guglie nel tramonto, e boschi oscuri in distese al di là del nostro mondo: memorie chiuse in fondo all'infinito". Il volume presenta la raccolta completa dei sonetti di Lovecraft. Poesie sì, ma anche vere e proprie storie dell'orrore, con tanto di trama e colpo di scena finale.
14,00

Memorie della rosa

Memorie della rosa

Consuelo de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 236

Cinquant'anni dopo il loro rientro in Francia, avvenuto nel 1943, i bauli da viaggio che custodiscono gelosamente tutta la vita in comune di Antoine de Saint-Exupéry (1900-1944) e della moglie Consuelo (1901-1979) svelano finalmente i loro misteri. Il loro lungo esilio americano ha favorito il fiorire di leggende, maldicenze, pettegolezzi. II manoscritto di Consueto, ritrovato nel 1993 e pubblicato in Francia solo di recente, entra nell'intimità della giovane coppia e ci racconta una tra le più affascinanti storie d'amore di tutti i tempi. Dagli incontri appassionati alle separazioni crudeli, dagli appartamenti in affitto alle camere d'albergo, dalle notti in solitaria attesa agli istanti di felicità assoluta, dai tradimenti alle riconciliazioni, dai voli spericolati alle parentesi mondane. Consuelo, la rosa maltrattata e adorata del Piccolo Principe, che aveva il dono di saper raccontare storie favolose, proprio come Sherazad, ci invita a una rilettura della figura di Antoine de Saint-Exupéry. Ed ecco che egli ci appare spogliato dell'aureola di scrittore moralista e rigido. Restituito alla sua debolezza e grandezza di uomo.
15,50

Setalux

Setalux

Simona B. Lenic

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 288

A Inimbis i ragazzi vanno a scuola e sfrecciano in motorino. A Inimbis si cerca la felicità senza mai trovarla. La carriera, i soldi sono falsi amici che promettono menzogne. Solo dei ragazzi possono accorgersi del degrado in cui il loro mondo fluttua, solo dei ragazzi possono essere iniziati ai segreti del Setalux. Quattro amici speciali destinati a portare la luce e l'antico splendore nelle Terre Salate. Una potente allegoria del nostro mondo contemporaneo si dipana tra le pagine di Setalux, tra avventure fantastiche e personaggi esilaranti, tra vecchie profezie e nuove minacce. Un mondo magico, da scoprire. Un sentiero irto di difficoltà ma che porta inevitabilmente alla scoperta della maturità.
16,50

Da quando non sono qui

Da quando non sono qui

Simone Battig

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 141

La magia di terre lontane raccontate con semplicità e saggezza. Un sentiero circolare che attraverso l'esotico conduce al consueto, dove la conoscenza dell'altro si rivela indispensabile filtro per intravedere se stessi; nient'altro che il "giro lungo" dei grandi esploratori del passato che riempie di senso la parola viaggio: il vero viaggio di scoperta che, secondo Marcel Proust, non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi. A cavallo tra Herman Hesse e Bruce Chatwin, Battig attraversa le interminabili distanze della terra e lo spazio, forse anche più vasto, dell'animo umano. Poetico, evocativo, straordinariamente capace di trasmettere sensazioni, ci regala parole che rasserenano e forse curano. Insomma, che fanno bene. Da quando non sono qui è intenso, lieve, antalgico. Un libro semplicemente bello.
15,50

Là non è qua

Là non è qua

Jurij Druznikov

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 217

Trentatré storie che valgono ciascuna un romanzo. Là (in America) c'è chi, per farsi passare la sbornia, vorrebbe chiamare un medico ma si ritrova a subire gli ordini di un'inquietante segreteria telefonica; o chi, invitato a testare un software di ultimissima generazione, assiste al surreale stravolgimento di una celebre poesia di Puskin. Qua (in Russia) c'è chi non sopporta più i coinquilini dell'alloggio collettivo e cerca rifugio su un'isola deserta ma finisce in un kolchoz, c'è chi progetta in gran segreto il dispositivo per impedire a una cornacchia di imbrattare il monumento di Lenin o per rendere più agile il compagno Breznev. Inoltre c'è chi, dopo aver fatto di tutto per arrivare Là, una volta in America non sa neanche più perché ci è voluto andare e si ritrova piccolo, annoiato, "prigioniero" proprio come quando si trovava Qua. In ogni caso, sia negli Stati Uniti sia in Russia, passato e presente sono per il "dissidente" Druznikov fonte inesauribile di parodie, considerazioni tra il serio e il faceto, aneddoti, narrazioni sempre sarcastiche e pungenti, che in molti casi assumono carattere universale.
16,50

La nascita della tragedia

La nascita della tragedia

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 139

Composta negli anni dell'assidua frequentazione di Richard Wagner, quest'opera, che ripercorre le vicende della tragedia greca, non costituisce soltanto un'interpretazione divenuta oramai classica di quelle lontane fondamenta della tradizione occidentale, ma sopratutto una diagnosi complessiva di ciò che la Grecia ha rappresentato, fra luci e ombre, nella formazione della civiltà europea.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.