Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massari Editore

Manuale per... cambiare il mondo Per giovani che vogliano (con)correre a creare futuro

Roberto Savio, Giuliano Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 268

Il libro rappresenta un esperimento: esso tenta di spiegare ai giovani la complessità del mondo attuale - in particolare il suo degrado economico, climatico, sociale, politico e culturale - fornendo i dati indispensabili in forma di grafici e tabelle facilmente comprensibili, e richiamando gli esempi positivi più corrispondenti agli obiettivi verso i quali Savio tenta di indirizzare il suo potenziale pubblico. La si può definire come un’opera divulgativa di livello medio-alto.
18,00 17,10

Gialloarancio per il sudario

John D. MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 272

"Un pizzico di Amarcord sta alla base di questa nuova edizione del romanzo del grande giallista John D. MacDonald, ideatore della fortunata serie centrata sulla figura del detective dal volto umano Travis McGee. Amarcord perché è stata "la prima traduzione fatta dal sottoscritto", l’editore Roberto Massari. Da allora ne avrò fatte almeno una sessantina, oltre al centinaio di revisioni di traduzioni altrui, Era il 1965-66 e avevo vent’anni. Antonio Ghirelli (direttore del Corriere dello Sport e futuro capo dell’Ufficio stampa del Quirinale con Pertini) presentò alla Garzanti me e suo figlio (mio compagno di liceo al Mamiani), facendoci assegnare questo romanzo del 1965. Lo traducemmo in due e proponemmo il titolo - «Gialloarancio per il sudario» - che meglio corrispondeva all’originario "Bright orange for the shroud". Il libro invece uscì solo nel 1969 con il titolo: Il sudario verde. Per farlo, era stato cambiato nel testo anche il colore della vestaglia che avrebbe dovuto fungere da sudario. Il redattore ignorava grossolanamente che MacDonald inseriva sempre un colore nei titoli della serie dedicata a McGee. E sostituendo il gialloarancio con il verde, non poteva immaginare che nel 1979 sarebbe comparso anche il verde nel 18° romanzo con McGee - The green ripper - che infatti uscirà nei Gialli Mondadori nel 1981 col titolo da western spaghetti di Requiem per la mia donna. Il «verde» era inutilizzabile e quindi si eliminò del tutto il riferimento a un colore (come invece accadeva nei 21 romanzi della serie). Ah, dimenticavo di dire che il romanzo è molto bello e che l’ho dovuto ritradurre da capo. L’ho fatto per due motivi: per togliermi il gusto di vedere stampato il vero titolo e perché penso che al lettore italiano sia dovuto questo regalo, vale a dire una traduzione accurata (senza parafrasi) e un titolo fedele. So per certo che i fans di Travis McGee sono molti ed io continuo ad essere uno di loro."
16,00 15,20

Fourier in salsa postsituazionista

Fourier in salsa postsituazionista

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 186

«Dal mio arrivo a Girona sono riuscito a realizzare un piccolo sogno: diventare un libraio. Tale attività mi ha permesso d'integrarmi nella vita sociale di una città che, trovandosi non lontana dalla frontiera, è sempre foriera anche di incontri interessanti. E da quando, in compagnia di Laura, ho iniziato a partecipare ai mercatini delle pulci in città e nei dintorni, non ne sono mancati di curiosi. Uno di questi, l'incontro con Joan Adrover Duran. Ai tempi vendevo ancora, o per lo meno provavo a vendere dei quaderni rilegati a mano e decorati con dei collage, mentre Joan si dedicava già da tempo alla fabbricazione di carta e alla sperimentazione di tecniche di stampa artigianali. Bastò poco per coincidere e decidere d'intraprendere insieme un progetto editoriale su queste basi. Insieme ad Emili Rodríguez, incaricato della parte grafica, e col nome di Mercurial Impremta, si diede inizio quindi alla progettazione del prototipo. Quelli, però, erano anche gli anni in cui avevo cominciato ad appassionarmi di Fourier, sia per il fatto di frequentare Roberto, sia per la preziosa biografia scritta da Beecher, da lui donatami...» (Dalla Premessa di Alessandro Scuro)
12,00

Sono il boia Sanson... che ghigliottinò il Re, Danton e Robespierre

Aldo Solé Obaldia

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 211

«Sono Charles-Henri Sanson di Longval. Figlio, nipote e pronipote di boia. Quarto di una famiglia di sei generazioni di boia. Il peggior mestiere del mondo e a me è toccato esercitarlo nel peggior momento. Non credo che in tutta la storia esista un altro boia con una carriera eccezionale come la mia. Durante i quindici anni in cui ho dovuto assumere il ruolo di capo dei boia di Parigi, è toccato a me uccidere 2.918 persone di ogni tipo, da semplici briganti di strada a re e regine, passando per tutta la fauna di politici spietati che questa maledetta rivoluzione aveva generato in nome della virtù. Non ho decapitato solo persone, ma anche governi e regimi. Ho iniziato col titolo di boia reale, ma poi ho continuato come boia di una Repubblica che si riproponeva di cambiare tutto, ma non ha abolito il mio mestiere. Tutt'altro. Lo ha raffinato al punto che ha dovuto basare la sua stessa esistenza sul mio lavoro»
15,00 14,25

Ortega y Gasset

José Férrater Mora

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 126

«Scrivere un volume di proporzioni modest su Ortega è lungi dall'essere un'impresa facile. Tra i tanti ostacoli che il critico deve superare v è uno particolarmente scoraggiante: l'incredibile varietà di interessi intellettuali del nostro filosofo. È vero che Ortega non ha scritto romanzi né opere drammatiche ed è rimasto quasi semipre fedele a un solo genere letterario: il saggio. Ma anche all'interno di questo quadro relativamente limitato sembra non esserci stato tema che Ortega non abbia toccato. Basterebbe scorrere le più di tremila pagin delle sue Obras completas per rendersi conto che non sto esagerando. In effetti, in esse son contenuti testi molto diversi, tra i quali studi filosofici, articoli di critica artistica e letteraria saggi e discorsi politici, descrizioni di paesaggi, interpretazioni storiche e sociologiche.» (José Ferrater Mora)
9,00 8,55

Fourier e l'utopia societaria

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Fourier visse in un'epoca in cui la separazione tra lavoro e non-lavoro assumeva per la prima volta nella storia una veste «tecnologica» e quindi apparentemente razionale. Egli intuì che quella separazione non si sarebbe fermata alle porte dell'officina, inchiodata dalla nuova disciplina dell'organizzazione del lavoro industriale. Essa doveva farsi appunto separatezza. Fourier reagì come poté a ciò che si delineava già allora come una grave minaccia epocale - l'alienazione - e lo fece nel modo che gli parve più coerente, nei termini della sua teoria critica e societaria.
12,00 11,40

Da gesuita ad anglicano. Pensieri e frammenti di vita

Luigi Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 121

Un libro eterogeneo e molto disuguale, in cui si raccontano episodi di vita religiosa mescolati a ricordi della Lucca natale e ricordi pastorali «laici». Tra questi ultimi va segnalata certamente l’adesione temporanea dell’autore, gesuita, al Partito comunista italiano. Ma la sostanza del libro è espressa nel titolo: padre Ceccarini racconta le prove impervie superate per diventare gesuita a pieno titolo (e qui si può prevedere lo stupore del lettore del sec. XXII consapevole di non stare più nel Medioevo); esterna con disarmante sincerità la crisi spirituale attraversata negli anni ‘80 e spiega in termini anche teologici le ragioni del passaggio all’anglicanesimo, un impegno religioso da lui svolto come ministro.
10,00 9,50

Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica

Hyam Maccoby

Libro: Copertina morbida

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 171

Hyam Maccoby (1924-2004), ebreo inglese, grande bibliologo, studioso del Talmed e delle tradizioni religiose ebraiche e cristiane. Dopo aver diretto la biblioteca del Leo Baeck College di Londra, insegnò al Centre for Jewish Studies dell'Università di Leeds. Ma il suo lascito teorico è racchiuso nei molti lavori da lui dedicati a demistificare posizioni apparentemente acquisite del Cristianesimo. Una di queste è l'assenza clamorosa, nei Vangeli canonici, di denunce dell'occupazione romana della Palestina, a differenza della violenza con cui si apostrofano le principali correnti ebraiche (farisei e sadducei) e dell'ipocrita benevolenza con cui si presenta Pilato. Maccoby ricostruisce il quadro dei movimenti antiromani al tempo di Gesù e dimostra che anche la sua decisione di proclamarsi Re dei giudei rientrava nel quadro di tale resistenza. Inoltre, nonostante le forti censure in senso filoromano alle quali i Vangeli furono sottoposti, Maccoby riesce a trovare tracce residue dell'originario spirito indipendentista e antiromano.
16,00 15,20

Dante letto in chiave marxista e/o utopistica

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 294

È forse il libro che mancava nella mole di pubblicazioni dantesche apparse in occasione del 700° anniversario. A parte il saggio introduttivo di Nobile - magistrale sotto il profilo storico-sociologico come sempre nelle sue opere - l’antologia presenta gli esempi più significativi della critica letteraria d’ispirazione marxista, oltre a quella definibile come «utopistica» - intendendo con questa il riferimento alle utopie novecentesche e non certo a quelle medievali. Partendo dai (rari) testi dedicati a Dante dai «classici» del marxismo (Marx, Lukács, Gramsci, Trotsky e poco più), si arriva a studiosi contemporanei, come Auerbach, Petronio, Asor Rosa, Bloch, Kantorowicz ecc., oltre a interpreti più recenti della critica letteraria dantesca. In Appendice: Testi scelti di critica dantesca a cura di Antonella Marazzi e Roberto Massari.
18,00 17,10

La Commedia di Dante Alighieri

Francesco De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 226

Nella sua celebre Storia della letteratura italiana (1870-71), il grande studioso irpino dedicò circa un sesto dell’intera opera a Dante Alighieri - e in particolare alla Commedia - fornendo una sua personalissima lettura del poema dantesco. Quelle pagine sono considerate da molti studiosi come insuperate, per profondità di analisi e per schiettezza creativa, ricchezza di immagini, ardimento di concetti e proiezioni mentali. Stranamente, fra le tante pubblicazioni apparse per l’anniversario dantesco, il contributo di de Sanctis sembra essere stato dimenticato oppure lo si è ritenuto troppo segnato dal tempo. Direi quindi che sia il caso di lasciar decidere il lettore se l’eredità della critica dantesca desanctisiana sia superata o no. E ammesso che lo sia, quel testo rimane comunque d’importanza fondamentale per la storia della critica letteraria.
16,00 15,20

La Sacra Sindone: una truffa

Félix Ares de Blas

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il titolo è l’esatta traduzione dello spagnolo che però dopo una colorita espressione per «truffa» aggiunge un punto esclamativo, assolutamente superfluo per chi alle truffe ormai si è abituato... Libri seri e scientifici sulla Sindone di Torino non ne mancano certo. Per «seri» e scientifici» si devono intendere i libri che spiegano le procedure con le quali sono state create le macchie e ricostruiscono poi la storia di questo celebre lenzuolo di lino. Gli altri libri, quelli che cercano disperatamente di dare delle basi storiche o scientifiche al presunto miracolo, non rientrano ovviamente nella categoria citata. Essi possono tranquillamente essere catalogati tra la letteratura che vuole spiegare scientificamente i miracoli: che tenta cioè una cosa impossibile come la quadratura del cerchio. L’ultimo esame del carbonio-14 sulla Sindone risale al 1988, quando dimostrò che la nascita di questo «manufatto» può essere datata al XIII-XIV secolo. Si tratta quindi di un falso di origini medievali, trasformatosi col tempo da oggetto di fede in vera e propria truffa mediatica in epoca moderna. Il nostro autore basco (dotato di una bella penna e capace di elegante ironia) aggiorna la letteratura scientifica sull’argomento successiva al 1988 ed entra nei dettagli «fisici» (chimica, riscaldamento ecc.) che hanno portato alla costruzione e trasformazione del falso. E questa è la parte più interessante, perché divulgativa in senso scientifico e che quindi può essere compresa anche da un lettore comune. Importante anche la prima parte del libro dedicata ad altre «lenzuola sacre» sparse per il mondo. Per la descrizione di altre celebri falsificazioni nella storia del Cattolicesimo, si rinvia a due libri di Karlheinz Deschner, entrambi long-sellers di Massari editore: "Il gallo cantò ancora" (4ª edizione del 2006 - € 24 - 9788845701283) e "La croce della Chiesa" (2ª edizione del 2007 - € 20 . 9788845701504).
12,00 11,40

Urss, un’ambigua utopia. Cause e conseguenze del crollo dell'impero sovietico

Yurii Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 248

A dicembre 2021 sarà il 30° anniversario della fine dell’Urss. L’italo-russo Yurii Colombo - ormai da molti anni corrispondente da Mosca de il Manifesto - fornisce una ricostruzione storica di quel passaggio rivelatosi epocale nella storia dell’Urss. La sua familiarità con gli ambienti politici moscoviti lo colloca in una posizione privilegiata per mostrare luci e ombre dell’esperienza gorbacioviana.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.