Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nardini

Abolire la guerra. Idee e proposte su guerra, pace, federalismo e unità europea

Ernesto Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 372

«[...] lavorare per la pace significa, nel campo delle lettere, combattere lo sciovinismo, la tracotanza e l'esclusivismo nazionalista, propagandando i valori spirituali dell'umanesimo come fondamenti della nostra civiltà; nel campo più propriamente politico significa specialmente imporre il controllo sui bilanci militari e sulla politica estera [...], e federare gli Stati così diretti in unioni sempre più salde e più vaste» [Dalla lettera di Ernesto Rossi alla moglie, Casa penale di Roma, 10 aprile 1939]. Secondo questa definizione, costruttori di pace sono tutti coloro che s'impegnano sul piano culturale, etico e politico per promuovere la risoluzione non violenta dei conflitti. Ernesto Rossi (1897-1967) fu uno di loro e per sé scelse la via del pacifismo istituzionale, convinto che solo l'edificazione di uno spazio politico sovranazionale di carattere federale, costituito da regole condivise, potesse garantire insieme la libertà dei singoli e la convivenza pacifica fra individui, gruppi sociali e Stati. In questo testo se ne ripercorre il pensiero attraverso un'antologia di passi su guerra, pace, federalismo e unità europea.
20,00 19,00

Lo stato dell'arte. 17º Congresso nazionale annuale IGIIC (10-11-12 ottobre 2019)

Lo stato dell'arte. 17º Congresso nazionale annuale IGIIC (10-11-12 ottobre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 674

40,00

Restauri dell'antico a Paestum. Proposte e cantieri tra Settecento e Ottocento

Stefania Pollone

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 460

La storia dei restauri delle architetture del sito archeologico di Paestum con riferimento al periodo compreso tra il secondo Settecento e la prima metà dell'Ottocento. Vera e propria icona della riscoperta neoclassica dell'architettura dorica, la città antica conserva le tracce di una storia strettamente connessa alle problematiche di tutela e conservazione del patrimonio, che è rimasta a lungo ignorata. Per tale motivo si è voluto fare luce su una fase che si è rivelata emblematica per la comprensione dei restauri necessari alla protezione delle strutture architettoniche di Paestum e che ha fornito nuovi riscontri per l'evoluzione della scienza della conservazione.
40,00 38,00

Electric boy

Riccardo Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 138

È un mondo difficile quello che vive nei sogni e negli incubi dei ragazzi di tutto il pianeta, un mondo di ingiustizie e di grandi poteri da desiderare o da combattere. Esiste, nell'universo virtuale che diventa reale anzitutto nelle storie a fumetti ma poi nei libri, nei giornali, al cinema e nei videogiochi, una categoria di malvagi personaggi: sono i supercattivi che vogliono distruggere il mondo, conquistare i cervelli e imporre le loro leggi folli perché il buio del cielo diventi quello dell'anima, prevalga sulla vita e nasconda la Luce, l'Amore, l'Amicizia. Se esiste il Male deve esistere però anche il Bene che lo combatte: dalle pagine dei fumetti ecco apparire i SuperEroi che difendono una città, un popolo, un'idea. Con chi si dovrà alleare Electric Boy? Cosa dovrà fare per nascondere l'identità del suo alter ego e salvare il mondo?
12,00 11,40

Un universo paradossale. Appunti, contrappunti e frammenti

Stefano Wittum

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 294

"Riporre un libro dopo averlo letto dà la sensazione di partecipare a un mondo del quale finalmente si fa parte. È la parola che si è fatta carne, comunicazione, informazione, unione con il lettore. Ma che ne è dei mondi, delle vite, delle vicende, e dei pensieri che pulsano nelle parole, nelle pagine del libro, una volta chiuso e riposto o quando, peggio, pochi o nessuno l'hanno mai aperto? Dove va quella vita segreta che ora non è più? Forse in un sogno che vive, in un'altra dimensione, in un altro esistere. Forse in un Altrove, un luogo-non-luogo di ricomposizione? O negli Universi paralleli, i "multi versi" di cui parlano i fisici moderni? Tutti i libri letti e dimenticati in biblioteche e librerie invecchiano, le pagine ingialliscono e scolorano, i caratteri sfumano con la grana che si sfalda decennio dopo decennio. Anche l'aspetto esteriore, l'involucro di quell'esistenza apparentemente autonoma che è racchiusa all'interno del libro, vanno piano piano perduti. Resta solo una dimensione di vita vissuta, di vicenda sentita, di pensieri espressi da chi ha scritto e da chi ha letto quel libro, una storia fermata nell'eternità. È a questo punto che il libro può anche liquefarsi nel nulla, scomparire (anche se nascosto in qualche biblioteca virtuale), poiché le idee, i concetti racchiusi in esso (il meme, per dirla con Richard Dawkins) hanno trovato collocazione in quell'Altrove."
14,00 13,30

Viaggio al centro della terra da Jules Verne

Elisabetta Pozzi, Daniele D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 56

Viaggio al Centro della Terra è una suggestiva e potente metafora del cammino che ogni essere umano può compiere alla ricerca di sé stesso. L'opera di Jules Verne viene rivisitata per giungere a un testo che coniuga la dimensione fantastica con il senso profondo del Viaggio inteso come percorso iniziatico
10,00 9,50

Intervista a Gesù di Nazareth. L'utopia negata

Santo Giangrasso

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 414

È deprimente e scandaloso vedere ogni giorno sui palinsesti tv alternarsi giornalisti, opinionisti, attori, artisti, intellettuali, politici, filosofi, teologi... impegnati in dibattiti infiniti su questioni di ogni genere: urlanti, frementi, mostrano i muscoli dell'intelligenza in una competizione dialettica rissosa, volgare ma sempre "amante della ricerca della verità". A tutti voi che vi considerate il sale della terra, la crema intellettuale, i "migliori", i creativi, io dico: a cosa valgono il vostro lavoro, le vostre opere, la vostra arte, se sotto i vostri occhi ciechi si spalanca ogni giorno l'oscenità della morte per denutrizione e per fame, che raramente viene documentata e mandata in onda?
15,00 14,25

Firenze. Un'idea di città per una città senza idee

Alessandro Conforti Umiliati

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 76

"A Firenze si assiste alla progressiva trasformazione di luoghi ed edifici, un tempo di uso collettivo, pubblico o addirittura di proprietà comunale, in aree privilegiate di lusso, destinate a un uso esclusivo ed elitario e quindi chiuse, inaccessibili e ipervigilate. Si è è trasformata così questa città in un'unica immensa casa vacanza in mezzo a strade e piazze degradate, dove non si aggirano cittadini ma si affacciano solo i locandieri e i venditori di "oggetti tipici" fabbricati nei vari Paesi del Sud est asiatico, con una conseguente, assoluta desertificazione delle relazioni umane. Non c'è una cabina di regia, un tavolo di elaborazione e di confronto, non un tentativo, malgrado le ingenti risorse portate dal turismo e l'esistenza di un patrimonio edilizio pubblico e privato, di mantenere vivo e abitato, perché solo se abitato sarà vivo, il centro cittadino. Non vi è una visione complessiva della mobilità Manca un'idea del ruolo della città di Firenze nella regione e nel Paese".
8,00 7,60

L'arte in mutande. Capricci e segreti d'arte e d'artisti

Riccardo Gatteschi

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 184

Si tratta di una raccolta di fatti poco conosciuti, piccole amenità, episodi strani o straordinari che hanno punteggiato il millenario cammino della creatività. L'autore è andato alla ricerca del perché di tanti soprannomi e ha cercato di sottolineare alcuni stratagemmi ingegnosi che hanno talvolta permesso di creare opere d'arte anche in mancanza del materiale adatto. Si parla di artisti che hanno fatto della velocità di esecuzione il loro vanto, in contrapposizione con altri ai quali occorrevano lunghi tempi di meditazione prima di accingersi al lavoro. E ancora, si discute di artisti che hanno preferito come modello l'unico gratuito e sempre a disposizione - se stesso - ad altri che invece hanno cercato il soggetto dei propri ritratti nella sfera famigliare. E ancora, si parla del ruolo che hanno il falso e i falsari, e della funzione del critico insieme al suo spesso difficile rapporto con l'artista. Si tratta insomma di una carrellata di episodi poco noti e di piccoli segreti che spesso stanno dietro e alla base della grande arte, e un modo agile di comprendere la vita e le opere di grandi artisti.
16,50 15,68

A Medici in love. Francesco I In renaissance Florence

A Medici in love. Francesco I In renaissance Florence

Stefano Corazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 192

13,00

Tariffario illustrato dei francobolli della Repubblica Italiana in uso isolato per l'interno dal 2 giugno 1946 al 31 dicembre 2000

Giorgio Strusi

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 252

Questa pubblicazione è il risultato finale di una ricerca durata anni. L'idea di pubblicare questo tariffario illustrato è nata per fornire a chi lo troverà utile un supporto che sia di facile utilizzo per identificare se una corrispondenza o altro oggetto legato al Servizio Postale sia in "tariffa esatta", ovvero sia affrancato per l'esatto importo che le Poste richiedevano in quel momento per quel particolare servizio. Il tariffario è corredato dalle immagini di alcuni oggetti non comuni presenti nella collezione dell'autore.
28,00 26,60

Spiagge della memoria

Giulia Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2019

pagine: 180

"Frange di vita" raccolte in un libro. Storie personali, soste per permettere ai pensieri di elevarsi a ricordi concreti e sempre interessanti. Storie minime, certo, quotidiane, racconti veri ristretti negli spazi di una stanza, una casa delle vacanze, un incontro, un fatto insolito, le famiglie e le amicizie. "Adesso che conto l'età non più in anni ma in lustri, tuttavia ritrovo frange di mesi, pendagli di giorni e un giorno, quel giorno, in cui uno sguardo un gesto un respiro fermarono il tempo. Adesso che dalla riva non aspetto più che passi chissà chi o chissà cosa, tuttavia osservo le increspature i mulinelli i gorghi orlati di schiuma intorno a una roccia o a un sasso. È vero che il fiume scorre incessantemente e ogni molecola d'acqua precipita in fragorose cascate oltre l'orlo del mondo, tuttavia infinitesimi atomi compongono un limpido specchio in cui lampeggiano frammenti di spazio-tempo in un continuo contatto precario".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.