Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terebinto Edizioni

Fenomenologia di Mika. «Ti prego, potresti diventare mio fratello?»

Fenomenologia di Mika. «Ti prego, potresti diventare mio fratello?»

Lucia Di Maro

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 97

Ispirandosi alla celebre Fenomenologia di Mike Bongiorno di Umberto Eco, questo saggio si propone di scoprire, facendo ricorso ad un tono leggero e sorridente, le ragioni della grande popolarità presso il pubblico italiano della pop star Mika, vero fenomeno mediatico di questi anni. La tesi di Eco (che viene brevemente richiamata all'inizio del saggio), si basa sull'analisi del “personaggio Bongiorno”. E laddove l’assoluta mediocrità veniva individuata quale motivo della grande popolarità del “personaggio Bongiorno”, in questo caso la ragione di fondo della popolarità sta nella percezione di assoluta straordinarietà del personaggio Mika, non solo da parte dei mezzi di comunicazione ma soprattutto da parte del pubblico. Sono stati visionati decine di articoli di stampa e migliaia di post, di questi ne sono stati selezionati un centinaio tra quelli più significativi; non mancano ovviamente quelli, assolutamente imperdibili, frutto di pura e semplice adorazione. Per tutti è comunque rigorosamente riportato il nickname dell’autore. Il saggio in definitiva non parla tanto di Mika quanto dei suoi fan, o meglio parla di Mika parlando dei suoi fan.
10,00

«Non conformismo religioso» nel mezzogiorno d'Italia dal Medioevo all'età contemporanea. Per ricordare i cinquecento anni dalla Riforma protestante

«Non conformismo religioso» nel mezzogiorno d'Italia dal Medioevo all'età contemporanea. Per ricordare i cinquecento anni dalla Riforma protestante

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

I saggi raccolti in questo volume costituiscono solo una tappa di un lungo percorso di ricerca sulle tracce delle varie esperienze di vita cristiana non cattoliche che hanno trovato, e trovano ancor oggi, espressione nel Mezzogiorno d’Italia. Si tratta di un oggetto di studio sin qui poco coltivato ma di estremo interesse, la cui indagine restituisce un quadro della cristianità meridionale meno monolitico di quanto solitamente rappresentato. Così, attraverso soprattutto le terre della Puglia e della Campania, e fino alla Sicilia, si offrono squarci sulle presenze, nelle diverse epoche, di valdesi, calvinisti e pentecostali, ma anche di filosofi atomisti. Si tratta di presenze largamente minoritarie, ma tutt'altro che irrilevanti, la cui analisi permette sia di ricostruirne la specifica fisionomia sia di studiarne il rapporto con la predominante ortodossia cattolica. Questo volume non rappresenta solo un contributo storico, ma anche uno spunto utile all'odierno dialogo tra le diverse confessioni cristiane che non può prescindere da una piena consapevolezza del passato.
15,00

Ogni uomo uccide ciò che ama. Un’indagine di provincia

Ogni uomo uccide ciò che ama. Un’indagine di provincia

Claudio Pastena

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 195

Quagliarulo ama solo tre cose nella vita: la moglie, il cinema e il suo lavoro. Quando il suo mestiere di poliziotto lo porterà ad indagare su una serie di efferati delitti, impensabili in una piccola cittadina del sud, i suoi amori e anche la sua esistenza si rivoluzioneranno completamente. Lo accompagneranno in questo percorso i suoi partner, Alfonso Urciuoli, collega grezzo e perennemente allupato e Chiara Fiore, poliziotta dal passato torbido. Gli omicidi porteranno alla luce storie inverosimili di violenza e lascivia che attraverseranno, senza distinzione, alta borghesia e diseredati, politici e tossicodipendenti e nulla resterà uguale a sé stesso, neanche Quagliarulo. Rimarrà immutato solo Gennaro Soriano, anziano gagà con una cultura cinematografica enciclopedica che trova nel cinema le risposte a tutto, anche al perché gli uomini uccidono. Postfazione di Franco Festa.
12,00

Il Regno delle Due Sicilie (1734-1861). Volume Vol. 1

Il Regno delle Due Sicilie (1734-1861). Volume Vol. 1

Francesco Barra

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 273

L’intento di questo volume non è quello di costituire una nuova, organica e completa storia del Regno delle Due Sicilie nell’età borbonica, quanto piuttosto di ripercorrerne e affrontarne alcuni temi e argomenti, scelti sulla base dei particolari percorsi di ricerca dell’autore. Un impegno di studio e una ricerca d’archivio condotti ormai da alcuni decenni, in archivi italiani e stranieri, sulla base di fonti originali e inedite. Il problema storiografico di fondo è quello costituito dal fallimento complessivo del tentativo di ripresa del Mezzogiorno; questo, avviato nell’età di Carlo di Borbone e di Tanucci, precipita drammaticamente nel tracollo del 1799, perdurando fino alla crisi finale del regno nel 1860. Momenti, come si sa, diversissimi, contrastanti e dagli esiti contradditori, ma in sostanza legati, nel lungo periodo, dal negativo risultato finale del processo storico della monarchia meridionale.
15,00

Nel nido dell’aquila. Un teologo nella congiura contro Hitler

Nel nido dell’aquila. Un teologo nella congiura contro Hitler

Angelo Michele Imbriani

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 151

"Nel nido dell’aquila" è il racconto di un viaggio in Germania, sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer, teologo coinvolto nella congiura per uccidere Hitler, che venne impiccato poche settimane prima della fine della guerra. La ben documentata narrazione storica è intervallata dalle esperienze di viaggio dell’autore – raccontate con brio e ironia – in luoghi che, in un gioco di suggestioni e rimandi, lo riportano ogni volta e di nuovo alla drammatica vicenda di Bonhoeffer e della cospirazione. Il lettore viene così accompagnato nell’antica abbazia di Ettal, quindi nelle Alpi bavaresi, alle pendici dello Zugspitze, il “gigante” dei monti tedeschi, al “Nido d’aquila”, vertiginoso rifugio di Hitler, ai tanti luoghi berlinesi più strettamente legati a Bonhoeffer e al nazismo, mentre si dipana fino al suo tragico epilogo la storia del teologo nella congiura. Un epilogo che però lascia aperta la questione fondamentale. È proprio la domanda di Pilato a Cristo: “che cos’è verità?”. È verità la spietata ingiustizia della storia che abbatte tanti innocenti e tanti giusti? Tornati ad Ettal, dove il viaggio era incominciato, si troverà una sorprendente risposta.
12,00

Di padre in figlio. L'Irpinia e il basket. I primi 70 anni della Scandone Avellino

Di padre in figlio. L'Irpinia e il basket. I primi 70 anni della Scandone Avellino

Giovanbattista La Rosa, Giuseppe Matarazzo, Generoso Picone

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 200

"Di padre in figlio" si legge su una delle bandiere inalberate nella curva del PalaDelMauro e sui gradoni di tutti gli impianti d'Italia e d'Europa dove la Scandone giochi. Il padre è Gigetto Valentino, grande giocatore della squadra che dal campetto di Via dei Conciliis arrivò a conoscere i parquet, trascinatore biondo con una energia infinita, purtroppo prematuramente scomparso. Il figlio è Vincenzo, già atleta e ora tifoso appassionato e infaticabile, custode fedele della testimonianza non soltanto paterna. In quell'annuncio di sequenza temporale nella trasmissione di un'eredità immateriale e preziosa c'è il paradigma di un sentimento che da familiare è diventato di una collettività, la saldatura di un legame che costituisce il capitale sociale impagabile della Scandone ad Avellino; il suo essere autenticamente un bene comune la cui portata va anche oltre l'ambito sportivo. Per celebrare l'anniversario dei 70 anni della società, un libro che raccoglie la storia, le testimonianze, i documenti e le immagini della Scandone che attraverso il basket ha portato il nome dell'Irpinia alle massime ribalte in Italia e in Europa.
15,00

Nero come l’amore

Nero come l’amore

Emilia Dente

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 87

È nuda l’anima e scalza sui sentieri sassosi delle emozioni. La veste velata dei versi avvolge l’intimo sentire... lo adombra e lo illumina nell’intreccio di mille colori – il giallo del grano maturo e dei ricordi, il rosso dei melograni e della passione, il verde dei monti e della speranza sottile, l’azzurro degli occhi e del fondo del mare, il bianco dei fiori di maggio e dei giardini di neve – mille sfumature di luce che danzano nell’armonia delle parole e si fondono nell’abisso affascinante del nero... nero come l’amore...
8,00

La famiglia di san Giuseppe Moscati. I Moscati a Serino dal Cinquecento al Novecento

La famiglia di san Giuseppe Moscati. I Moscati a Serino dal Cinquecento al Novecento

Ottaviano De Biase

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 131

In questo volume, con l’ausilio di fonti documentarie inedite, Ottaviano De Biase ricostruisce la storia della famiglia Moscati e quindi anche le origini del santo medico tanto caro alla devozione napoletana. Da sempre presente a Serino, in provincia di Avellino, nel XVI secolo la famiglia seppe ritagliarsi un ruolo da protagonista. L’autore ne segue infatti le numerose tracce lasciate nei secoli nella storia serinese, con particolare attenzione per l’aspetto politico/economico - da un lato - e quello religioso dall'altro. Soprattutto il testo si concentra sulla figura di Francesco Paolo Moscati (1836-1897), il padre del medico santo. De Biase ricostruisce infatti la sua figura di magistrato esemplare, in una vita personale e lavorativa accidentata ma di grande valore storico e morale.
12,00

L'occhio sulla città

L'occhio sulla città

Antonio Fusco

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 247

Questa raccolta è il frutto di un lavoro lungo due anni durante i quali, con impegno, passione, scrupolo e dedizione, l’autore ha cercato di offrire ai lettori un antidoto all’assuefazione e allo status quo, ma anche e soprattutto di trasmettere il suo amore per la città di Avellino. Occhi rapidi, diretti e snelli che potranno, ora anche in forma di volume, essere d’aiuto agli addetti ai lavori, nel loro tentativo di cambiar volto alla città e un invito per tutti a essere più di ciò che si è ora. Partecipare vuol dire anche essere attivisti civili per un futuro immediato migliore, per essere coscienti che vivere meglio può dipendere anche da noi.
18,00

Controvento. Per amore di figlio

Controvento. Per amore di figlio

Ugo Morelli

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

10,00

Riscontri. Rivista di cultura e di attualità. Volume Vol. 2-3
15,00

Dizionario biografico irpino. Volume Vol. 1

Dizionario biografico irpino. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 280

Il "Dizionario biografico irpino" è un repertorio biografico su scala provinciale che esprime l’ambizione di tracciare un quadro e un bilancio, il più possibile fedeli ed esaurienti, delle classi dirigenti irpine e del loro contributo alla vita nazionale. La redazione del dizionario è stata pertanto concepita come il tentativo di ricostruire i quadri delle classi dirigenti, a ogni livello, con l’approfondimento monografico delle singole figure. Il fine è quello di fornire un quadro il più completo possibile degli irpini che si sono distinti in tutti i campi, dal medioevo a oggi. L’opera, pur condotta con rigoroso metodo critico, è redatta in stile discorsivo e cerca di conciliare ricerca e divulgazione; sono stati pertanto esclusi gli apparati critici, mentre ogni voce si conclude con un essenziale box bio-bibliografico, ed eventualmente di fonti archivistiche, sul modello del "Dizionario biografico degli italiani". Ogni voce costituisce quindi una monografia autonoma e organica, affidata a singoli studiosi, nella consapevolezza che ogni biografia costituisce in qualche modo un frammento di storia generale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.