Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Theoria: Futuro anteriore

Pan

Knut Hamsun

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 224

Nel romanzo il lettore troverà (fra le altre cose) l’amore per la natura, una storia d’amore e morte, una critica delle convenzioni sociali, una celebrazione dell’istinto. La facilità con cui l’autore costruisce – in poche pagine – due mondi insieme vicini e lontani, e la fluidità della scrittura non debbono ingannare: occorre una lettura attenta, meditata, per cogliere appieno la ricchezza e la profondità del pensiero – e del sentire – di Hamsun.
10,00 9,50

Suite francese

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 432

Quando nel 2004 sua figlia fece emergere e ristampare in Francia un capolavoro rimasto nascosto, Suite francese, tutti si resero conto che per troppo tempo ci si era dimenticati di una scrittrice che fu tra le maggiori nel Novecento: Irène Némirovsky. La Suite, tragica e abbagliante vicenda autobiografica e insieme affresco di un’epoca, è raccontata in presa diretta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, appena prima che Irène venisse arrestata e deportata ad Auschwitz. Pubblicato a sessant’anni di distanza, è stato un vero evento letterario. La suite francese è il grande “romanzo popolare” nella sua accezione più nobile: denso di personaggi memorabili, di storie avvincenti, dotato di un ritmo impeccabile, nel quale vediamo intrecciarsi i destini di una moltitudine di individui travolti dalla storia, mostra la società parigina in ogni sua accezione: il cinismo, la meschinità, la vigliaccheria, l’arroganza e la vanità, ma anche l’eroismo, l’amore e la pietà.
10,00 9,50

Diario

Anne Frank

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questo è il diario di Anne Frank, una ragazza di tredici anni come tante altre che però, in quanto ebrea, è costretta a vivere l'incubo dello sterminio perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza semplice, con i propri sogni e i propri problemi che, suo malgrado, vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Theoria pubblica il suo famoso Diario, o meglio la raccolta dei tre diari nella loro versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri. In questa versione originale appare il testo così come era stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività".
10,00 9,50

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 464

Lo psicoanalista di Zeno Cosini, il protagonista di questo straordinario, modernissimo romanzo, consiglia al suo paziente di mettersi a scrivere la storia della propria vita. Rivivendone le esperienze più significative, scavando nella propria coscienza, psicanalizzando se stesso, Zeno forse potrà superare il “disagio di vivere” che da sempre lo tormenta. Emergono così il problema del vizio del fumo, mai superato, il ricordo di una relazione con una giovane amante, la convinzione che il suo matrimonio sia avvenuto “per caso”, il rapporto contraddittorio con Giulio, il cognato-rivale, suicida per errore: un susseguirsi di eventi analizzati con profondità, ma soprattutto con autoironia. Lucido e consapevole, Zeno comincerà a guarire quando si scoprirà ad accettare le debolezze proprie ed altrui, convinto ormai che “la vita non è né bella, né brutta; è soltanto originale”.
10,00 9,50

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2024

pagine: 272

Dorian Gray, giovane bellissimo che della bellezza ha un culto morboso e decadente, riceve dall’amico pittore Basilio Hallward un ritratto che lo raffigura nella pienezza della gioventù. Per un sortilegio, ottiene che i segni della decadenza fisica dovuta al trascorrere del tempo appaiano sul ritratto, lasciando indenne la sua persona. Si dà così a una vita dissoluta, ma l’immagine del quadro gli rammenta la sua reale identità.
10,00 9,50

Memorie da una casa di morti

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 400

Romanzo, saggio divulgativo e libro autobiografico al tempo stesso, quest’opera di Dostoevskij ritrae la vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano, dove anche l’autore aveva vissuto in esilio. Il libro arriva a riflessioni di ampio respiro sulla condizione umana: i reclusi condannati ai lavori forzati che popolano le celle, i carcerieri e le figure del popolo russo sullo sfondo, così splendidamente descritti da far emergere la loro nascosta umanità, i loro sentimenti più profondi, i loro intimi segreti o tragiche colpe.
10,00 9,50

Il giocatore

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il giocatore, romanzo breve pubblicato nel 1867, è ambientato in una città termale della Germania, Roulettenburg, nome di fantasia, forse ispirato alla località di Wiesbaden, dove Dostoevskij risiedette nel 1863 e dove cominciò a giocare alla roulette. In esso l’autore accantona momentaneamente i grandi temi religiosi e filosofici. Il racconto, in parte autobiografico, non è tuttavia disgiunto da un profondo impegno psicologico. Dostoevskij analizza la condizione ossessiva del giocatore d’azzardo attraverso le vicende del protagonista Aleksej Ivanovič che, innamorato della giovane e capricciosa Polina, finisce per diventare un giocatore di professione. Come tutti i suoi romanzi, fonte di potente suggestione, anche quest’opera si fonda sulla vastità e complessità dell’ordito narrativo, in cui il tumultuoso e incoerente intrecciarsi delle vicende determina un intenso clima drammatico e una profonda ricerca psicologica.
10,00 9,50

Dracula

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 544

Con Dracula, romanzo pubblicato nel 1897, Bram Stoker consacra definitivamente il mito del vampiro, facendolo divenire tra l’altro l’antesignano del genere “horror”, nonché un classico tout court della letteratura europea. La vicenda, ambientata fra le dense nebbie di una Londra fin de siècle e la misteriosa Transilvania, contiene tutti gli elementi capaci di catturare l’interesse del lettore: la delicata storia d’amore del protagonista, Jonathan Harker, con la dolce Mina; le raggelanti avventure in cui il giovane si imbatte, opponendosi alle forze del male, incarnato dal Conte Dracula; le sanguinarie e terrificanti situazioni che si succedono in atmosfere e contesti tali da lasciare sgomenti. Non è dunque un caso che Dracula sia tuttora considerato non solo una rivisitazione del romanzo gotico, ma anche un prototipo decisivo dell’horror contemporaneo.
10,00 9,50

Il processo

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 224

L’opera, forse la più completa ed emblematica di Franz Kafka, narra la drammatica storia di K., accusato ingiustamente e condannato a morte. L’uomo non ha vie d’uscita, non ha scampo, nonostante egli si batta per dimostrare la propria innocenza. Ma se un potere irrazionale, perfino illegale, procede inesorabilmente verso la sua condanna, una parte oscura dello stesso K. giustifica, a dispetto della propria buona coscienza, questa colpa inesistente eppur realissima nella psicologia del giovane e valente impiegato di banca. La resa del protagonista è già nelle premesse, in quel suo difendersi senza passioni e senza speranza, senza momenti di autentica fiducia in se stesso e nella giustizia umana; la sua lotta rassegnata, marchiata da un indistruttibile senso di colpa, anticipa già l’assurda conclusione della vicenda.
10,00 9,50

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 400

Di tutti i romanzi di Flaubert, Madame Bovary fu quello che creò un modello per l’intera sua opera. Ma più in generale fu un esempio per tutta la narrativa occidentale, tanto da far scrivere a qualche studioso che è da qui che comincia il romanzo moderno. Siamo dentro la vita mediocre di una famiglia borghese di provincia: il medico Charles Bovary e sua moglie Emma. Ed è la mediocrità, prima ancora dell’adulterio, il cardine su cui l’autore vuole porre la sua attenzione. La piatta e pallida vita dei coniugi Bovary – borghesi più per condizione spirituale che per stato sociale – così puntigliosamente raccontata, è ciò a cui Emma dolorosamente tenta di rivoltarsi. Eppure, alla propria vita, ella non sa contrapporre altro che illusioni: l’illusione di una vita e l’illusione di un amore.
10,00 9,50

Come le mosche d'autunno

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 96

Pubblicato in Francia nel 1931, il romanzo racconta, dal punto di vista della vecchia nutrice Tatjana Ivanovna, le vicende della famiglia Karin. L’autrice parla della loro fuga dalla Russia, dopo lo scoppio della Rivoluzione, e il lungo viaggio che li porterà in Francia. L’anziana nutrice li ha serviti e accuditi per generazioni e in quel momento soffre terribilmente nel vederli girare a vuoto “come le mosche d’autunno".
8,00 7,60

L'uomo che ride

Victor Hugo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 600

La notte del 29 gennaio 1690 un gruppo di uomini abbandona, salpando in tutta fretta, un bambino di dieci anni sulla costa inglese, nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive, la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare a un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo… Capace di raccontare le peripezie di tutta un’umanità, la cronaca di un’intera collettività adunata su un solo personaggio, Hugo ha il potere tipico del romanziere di adunare immagini e casi incredibili, che vanno al di là della realtà, dando vita a una narrazione che trasporta il lettore in un ambiente in cui gli sarebbe piaciuto trovarsi, e in cui anche l’avventura più terrificante risponde a un fanciullesco senso dello straordinario, come nei pericoli non mai fatali delle favole.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.