Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ist. Rezzara: Quaderni Federuni

Metodologia dell'animazione e della partecipazione
14,00

Adulti, cultura della vita. Obiettivi dei percorsi formativi
14,00

Pace fra gli uomini in una terra abitabile
14,00

Orientamenti di metodologia e didattica con gli adulti
20,00

Verso una democrazia pluralista
12,00

Cultura e territorio
15,00

Ruolo delle università della terza età in Italia
11,00

La relazione nella vita umana

La relazione nella vita umana

Antonio Zuliani, Lino Cavedon, Franco Riva

Libro

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 2005

pagine: 208

18,00

Università della Terza età di fronte al nuovo

Università della Terza età di fronte al nuovo

Paolo Jedlowski, Piero Fantozzi, Giuseppe Dal Ferro

Libro

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 2004

pagine: 168

Le Università della terza età non sono un fatto privato, anche se gestite per lo più da gruppi privati. Esse sono autentiche scuole, istituzioni culturali del territorio, che entrano in relazione con gli altri soggetti che vi operano. Si propongono di aiutare gli adulti a essere pienamente se stessi e a inserirsi nella società di tutti in dialogo con le altre istituzioni. Perché non perdano di incisività, risulta di vitale importanza il confronto con la realtà che cambia. Il volume individua gli orientamenti per un rinnovo delle Università della terza età, in modo che esse rispondano alle esigenze dei corsisti e possano meglio consolidarsi come istituzioni culturali, con una identità precisa e da tutti riconosciuta.
12,00

Riprogettare la vita dopo la pensione
12,00

Cultura locale e cultura universale
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.