Biografie e storie vere
Autodifesa davanti alle Assise di Milano e altri scritti
Errico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2002
pagine: 123
Giorgio La Pira. Spazi storici, frontiere evangeliche
Vittorio Peri
Libro
editore: Sciascia
anno edizione: 2002
pagine: 366
Giovanni Blandini. Dal neoguelfismo al cattolicesimo sociale
Francesco M. Stabile
Libro
editore: Sciascia
anno edizione: 2002
pagine: 192
Pescatore di sogni. Itinerario di un animale teatrante. Frammenti della memoria e dintorni
Fulvio Fo
Libro
editore: Edispes
anno edizione: 2002
pagine: 210
Scorticato vivo. Racconti autobiografici
Edmund White
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2002
pagine: 256
Otto racconti che narrano la vita e l'educazione sentimentale di un giovane americano gay negli anni Sessanta. L'autobiografia di uno dei maggiori scrittori viventi della "generazione degli omosessuali di mezzo". Racconti di vita, amori, passioni, affetti e delusioni. Ricordi d'infanzia e di giovinezza, alla ricerca di un'identità che, quando trovata, coincide con la sigla di una malattia: Aids. Tra i molti protagonisti è una sola figura a spiccare: quella di una bizzarra condizione che finisce con l'essere una forma di vita, l'omosessualità. Un'omosessualità che viene mostrata nelle mille declinazioni dei suoi tormenti, dei suoi desideri e dei suoi attori.
I miei sette figli
Alcide Cervi, Renato Nicolai
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 176
Una vita da mediano. Ligabue si racconta
Riccardo Bertoncelli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2002
pagine: 192
La storia di Ligabue, come non era mai stata spiegata prima, scritta da un giornalista rock che ha raccolto le confidenze dell'artista e le ha ordinate in un lungo racconto a due voci, con un'appassionata narrazione fuori campo che si alterna alle parole del protagonista. Un libro puntiglioso e sincero, ricco di aneddoti e novità, che prende in considerazione gli aspetti più segreti della carriera fino agli ultimi eventi, all'uscita di "Miss Mondo" e al tour programmato per il 2000. Illustrato con rare immagini tratte dall'archivio personale del Liga, comprende i testi di otto brani inediti e un'appendice in cui il cantante spiega una per una le sue canzoni.
Maria la sanguinaria. Miserie e grandezze alla corte dei Tudor
Carolly Erickson
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 533
Carolly Erickson smantella lo stereotipo di spietata tiranna cui Maria Tudor, la prima regina inglese, è da sempre condannata, per rivelarne la vera natura. Emerge così il ritratto contrastato di una donna infelice e sola quanto forte e combattiva, una regina rimasta troppo a lungo nell'ombra nella quale l'appellativo Sanguinaria l'ha relegata.
Ettore Vernazza. L'«apostolo degli incurabili»
Alessandro Massobrio
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2002
pagine: 240
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf
Vita Sackville-West, Virginia Woolf
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 452
Vita Sackville West e Virginia Woolf si incontrano per la prima volta nel 1922 a una cena da amici e da quel momento cominciano a frequentarsi e a scriversi con un'assiduità che non verrà mai meno fino alla morte di Virginia nel 1941. Le lettere qui raccolte documentano quest'avventura, quasi vent'anni di un rapporto fatto d'amore e di amicizia tra due donne molto diverse tra loro ma legate da un'unica, grande passione: la scrittura.
Orsa minore. Note di taccuino e altre ancora
Sibilla Aleramo
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 224
Pubblicato nel 1938 e mai più ristampato "Orsa minore" raccoglie riflessioni intime, notazioni di paesaggio, considerazioni sull'arte, sulla cultura, sulle letture di una vita intera, sulla legge della donna sola e sul destino di quella solitaria. L'edizione di oggi ristampa i taccuini accostandoli ad altri inediti, mescolando date, notizie e racconto.