Fotografia e fotografi
Cento gocce di volgarità
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 122
In questo libro troverete esibizione sessuale, pose esplicite, intenzioni non socialmente accettabili. Tutto quello che rientra nell'alveo della "volgarità", che è qualcosa che tendenzialmente si tende a evitare quando si vuole fare "arte". L'arte viene troppo spesso affiancata a concetti come il buon gusto, la giusta misura e la bellezza estetica. E questo porta a un tacito divieto: certe cose, se si vuole fare arte, è meglio non mostrarle, perché si rischia di cadere nella tanto vituperata "volgarità".
Buonconvento '62. Una domenica in settembre
Ferruccio Malandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Musei Senesi
anno edizione: 2023
“Il mio scopo è mischiarmi con la gente, guardare le persone, guardare quello che succede, questo lo faccio anche a Firenze, 60 anni dopo, senza macchina fotografica. Io non mi annoio mai. Ho una fissazione, di guardare le persone, come sono, immerse in un ambiente, in quell’ambiente di quel momento... cose molto semplici.” (Ferruccio Malandrini)
Fotografia. Collana fotografica. Volume Vol. 19
Libro
editore: Dantebus
anno edizione: 2023
pagine: 58
Nelle montagne del Friuli, le emozioni nei miei sentieri
Ezio Temporale
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
Se è vero che una fotografia è la rappresentazione visiva di un sentimento, nelle immagini di Ezio Temporale queste emozioni irrompono prepotentemente ad ogni pagina, trasportando l'osservatore su quei sentieri, su quei monti che l'autore dimostra di amare profondamente, riuscendo a farci sentire le sue stesse emozioni. In un percorso che attraversa le stagioni, Ezio è riuscito a catturare, nelle sue fotografie, il mutare cromatico che ci porta dal bianco immacolato delle nevi all'esplosione festosa del foliage autunnale. Il tutto accompagnato da pensieri intimi, a volte malinconici, a volte gioiosi. Un libro anche per riflettere non solo sulla montagna, ma anche sulla vita.
Il borgo di San Fruttuoso di Camogli
Gianni Berengo Gardin
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo volume composto da inedite fotografie realizzate durante la pandemia ci permette di visitare il borgo di San Fruttuoso nella condizione di sereno isolamento propria dei suoi tempi passati quando, custodito e preservato dai suoi abitanti, si offriva all’occasionale visitatore come la più rara perla di quel tratto di “paradiso”. Sfogliarne le pagine ci permette di muoverci nel borgo seguendo l’itinerario dell’autore che con mestiere ci accompagna a conoscerne ogni dettaglio e ci offre, ulteriore suo dono a questa terra, ennesima testimonianza della sua bellezza. La selezione delle fotografie èdi Susanna Berengo Gardin. Con testi di Federico Rampini, Silvio Ferrari e Guido Risicato.
Altri sguardi. Museo delle civiltà Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2023
pagine: 64
Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana – a cura della storica dell'arte Maura Picciau – per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Situato in due edifici simmetrici, il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Arti e Tradizioni, il Museo delle Civiltà (declinate al plurale) raccoglie molteplici storie di esseri umani e di altre specie viventi, dai tempi più remoti fino alla contemporaneità. Le collezioni – composte da circa due milioni di opere e documenti – e la relazione fra discipline differenti – archeologia, antropologia, etnografia, storia dell'arte e scienze della terra – definiscono le coordinate enciclopediche di un museo “di” e “sui” musei, in cui è in corso una radicale revisione dei criteri di ricerca, catalogazione, esposizione e condivisione, con l'obiettivo di capire se, e come, possa operare un museo antropologico contemporaneo. Lo sguardo di Antonio Biasiucci ci accompagna tra i resti mortali di uomini e animali, utilizzando questi reperti come un laboratorio attivo per costruire un percorso straordinario, alla ricerca di un dialogo continuo e profondo con ogni soggetto.
Erik Messori. Independence on my skin
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Tutto ha inizio da una birra nel pub sbagliato, all’interno del quale non entrava nessuno che non fosse conosciuto e “di famiglia”. Così, Erik Messori stabilisce il primo contatto con gli irredentisti irlandesi, alcuni ancora in clandestinità, e riesce a ottenere la loro fiducia al punto da poterli ritrarre. Ne esce una galleria di ritratti senza volto e di paesaggi senza figure umane, che racconta però l’essenza di una battaglia accantonata, ma non morta. La forza, e anche la violenza, di una lotta animata da aspirazioni tuttora insoddisfatte. Una vicenda storica apparentemente archiviata, ma ancora presente.
Archivi del presente. Un progetto fotografico sul territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Auditorium
anno edizione: 2023
pagine: 164
Il progetto fotografico promosso dalla marchigiana Sibilla Arte, realizzato grazie all'Associazione Donne Fotografe, realizza una connessione tra l'opera fotografica nelle Marche del primo '900 e le nuove professioniste dell'immagine, attraverso la documentazione di come le famiglie e i cittadini del Piceno (in particolare della Valdaso) hanno conservato un patrimonio culturale frammentato, altrimenti destinato a perdersi, spesso ignoto ai cittadini attuali e a quelli migrati verso altre destinazioni. Per la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia nel 2022, dedicata al 2023 - Anno del Turismo di Ritorno, il Comune di Carassai ha inserito il progetto di Sibilla Arte nel programma della manifestazione. Fotografie originali di Isabella Balena, Loredana Celano, Antonietta Corvetti, Margherita Dametti, Flavia Faranda, Fulvia Farassino.
Firenze con gli occhi di mia figlia-Firenze through my daughter's eyes
Francesco Pinzauti
Libro: Libro rilegato
editore: Mandragora
anno edizione: 2023
pagine: 76
Dall’incontro di due grandi amori nasce questo libro fotografico. Un percorso itinerante per le strade di Firenze attraverso gli occhi di una bambina, così luminosi e pieni di gioia. A essi sono associate finestre e vetrine, come se anch’esse fossero altrettanti occhi in grado di riflettere immagini di palazzi e chiese e di custodirle al proprio interno, come nella memoria o nel cuore di ognuno di noi. Una sorta di viaggio per scoprire e riscoprire aspetti, aneddoti e curiosità di questa città atipica, dove ogni strada, anche la più angusta, profuma di storia.

