Fotografia e fotografi
L'affaire Capa. Processo a un'icona
Vincent Lavoie
Libro: Libro in brossura
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2019
pagine: 167
È il 1937 e la Spagna è dilaniata dalla guerra civile. A luglio un servizio della rivista Life traccia il funesto bilancio delle vite falciate in un anno di scontri e riproduce una fotografia destinata a fare il giro del mondo diventando un'icona dell'eroismo repubblicano: il Miliziano colpito a morte di Robert Capa. Lo scatto mette sotto gli occhi di tutti la morte in diretta di un combattente raggiunto in pieno volto da un proiettile nemico. Ma è davvero così? All'apice di un conflitto tanto radicalizzato sul piano ideologico, lo sguardo dei corrispondenti di guerra è necessariamente di parte. Dagli anni Settanta tra i commentatori di quest'immagine s'insinua un sospetto e cominciano a emergere molti dubbi sulla sua veridicità. Si arriva addirittura a sostenere che sia il risultato di una vera e propria messinscena. L'opera che ha dato origine al mito del fotoreporter di guerra con la Leica al collo mentre si getta nella mischia sarebbe allora un falso? Si scatena così un vero e proprio "affaire Capa", un processo a puntate al fotogiornalismo che vede accusatori e difensori coinvolti in un'accesa disputa sul luogo della tragedia, sull'identità del miliziano ucciso e sulla sequenza degli scatti realizzati. Il baricentro di tutte le argomentazioni avanzate dalle parti in causa è sempre l'autenticità, sacro requisito del fotogiornalismo. Vincent Lavoie ricompone un mosaico di testimonianze dirette, ricerche documentali e perizie criminalistiche, ma anche di incongruenze, negativi falsificati e depistaggi. Un'indagine sulla verità in fotografia che ripercorre le tappe di una controversia senza precedenti e che, in tempi di fake news e di reiterata manipolazione delle immagini, si rivela di una folgorante attualità.
Mauro Fiorese. Treasure rooms. Catalogo della mostra (Verona, 5 aprile-2 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 96
La collaborazione di Mauro Fiorese con il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri si è sviluppata nel corso degli anni con modalità diverse, ma con molti tratti comuni. Ci si può azzardare a dire che la crescita professionale di Mauro sia coincisa con la parallela crescita dell'esperienza del Centro degli Scavi Scaligeri. L'esordio è nel 2001 con Two spirits: una mostra nella quale Fiorese, poco più che trentenne, presenta il suo lavoro di fotografo, facendolo dialogare - e qui si vede già in nuce quella attitudine per la curatela che sarà poi il segno distintivo della sua collaborazione con il Centro - con le opere di un autore americano, Keith Carter, in una mostra particolare e molto intima, giocata solo sul bianco e nero. Carter e Fiorese sono due spiriti che si riconoscono nella ricerca di una fotografia che sappia cogliere nei minuti particolari della quotidianità quel senso di mistero e di poesia che costringe, anche solo per un istante, a fermarsi e riflettere. Di nuovo, nel 2008 un suo lavoro sulla boxe comparirà nella mostra collettiva Young Days, dedicata ai giovani fotografi di Verona che lui, con il suo lavoro di insegnante presso l'Accademia e all'Università, molto aveva contribuito a catalizzare nell'associazione Larterìa.
Shooting yourself. L'autoritratto ai tempi dei social network
Haje Jan Kamps
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 160
L'autoritratto sta vivendo una incredibile onda creativa grazie ai social network. Con questo libro, semplice come un manuale, divertente come un diario, puoi imparare a creare nuovi, inaspettati e originali autoritratti. Dai sfogo all'immaginazione e libera la fantasia: potrai sperimentare le possibilità espressive dell'autoritratto e valorizzare il tuo profilo per svelare aspetti inediti e affascinanti t della tua personalità. Seguendo i consigli di questo libro imparerai a padroneggiare i mezzi tecnici e a mettere alla prova il modello paziente e disponibile che si nasconde in ognuno di noi. In questo libro troverai inoltre centinaia di autoritratti creativi a cui ispirarti; idee originali per la location da scegliere, i costumi da indossare e gli imperdibili suggerimenti di stile da seguire. Semplici nozioni di post-produzione ti aiuteranno a creare effetti surreali e a dare nuova vita alle tue vecchie fotografie.
Dal tramonto all'alba. Guida alla fotografia notturna
Glenn Randall
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2019
pagine: 232
In passato la fotografia di paesaggio terminava quando l'ultima luce del crepuscolo svaniva dal cielo. Oggi, invece, il tramonto è il momento per iniziare. Le moderne fotocamere digitali hanno reso possibile la creazione di immagini notturne che ai tempi della pellicola e dei primi fotografi digitali si potevano solo sognare. Sempre più appassionati si avventurano nella notte, ben oltre il bagliore rassicurante delle luci della città, e ritornano con scatti spettacolari di luoghi familiari o sconosciuti, diversi da qualsiasi cosa vista prima. In questo volume riccamente illustrato Glenn Randall guida il lettore in un nuovo mondo fotografico, insegnando a progettare, scattare ed elaborare immagini di qualità professionale che ritraggono la Via Lattea, l'aurora boreale, le eclissi lunari, le piogge di meteore e le scie di stelle, oltre a paesaggi illuminati solo dalla luce della luna. Nel corso dei capitoli l'autore mostra gli strumenti e le tecniche per integrare splendide rappresentazioni del cielo notturno con visioni altrettanto spettacolari del terreno sottostante, realizzando immagini che evocano un senso di meraviglia. Al termine del libro sarà giunto il momento di imbracciare l'attrezzatura e addentrarsi nell'oscurità, per iniziare a creare i propri capolavori.
Francesco Malacarne. Pioniere della fotografia
Anna Bedon, Italo Zannier
Libro: Libro in brossura
editore: Quinlan
anno edizione: 2019
pagine: 76
Saggio illustrato sulla vita e il lavoro di "Francesco Malacarne, inventore e pioniere della fotografia". Una ricerca inedita di Anna Bedon che riscriverà la Storia della fotografia.
Doppio sguardo. Conversazioni tra fotografi
Silvia Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 175
Le "conversazioni sulla fotografia" sono un ciclo di dialoghi che ogni anno Silvia Camporesi cura e propone e in cui nuove voci e nuove personalità discutono con lei intorno ai temi e agli stili del linguaggio fotografico. Di fronte a un pubblico attento e curioso, Silvia incontra i suoi maestri, i suoi coetanei, le voci nuove o consolidate della fotografia italiana intrecciando uno scambio fatto di dialogo, di curiosità e conoscenza, di approfondimento e di storie personali, di tecniche e stili. Questo libro raccoglie alcune tra le conversazioni più rappresentative realizzate nel tempo e testimonia, in un linguaggio fresco e diretto, quanto la fotografia italiana sia fatta di una pluralità di voci e di tante, diverse, personalità affascinanti.
Dentro l'inquadratura. Viaggio alla scoperta della visione fotografica
David Duchemin
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2019
pagine: 286
Tutti gli insegnamenti del testo sono un perfetto bilanciamento tra testa e cuore, capacità tecniche e visione, e da questo nasce il processo creativo che consente di scattare immagini piene di significato. A corollario si trovano suggerimenti da mettere subito in pratica, esercizi per stimolare la creatività e naturalmente fotografie avvincenti. In ogni capitolo l'autore sembra dire al lettore: "Come io inseguo la mia visione, tu devi inseguire la tua nei posti che sono per te più congeniali, l'importante è che tu lo faccia coscientemente, con passione e senza scendere a compromessi". Quindi mostra come fotografare persone, località e culture con originalità e autenticità, condividendo la sua esperienza nell'approcciarsi a soggetti diversi, scoprire nuovi luoghi, catturare paesaggi oppure aspetti che raccontano una società nel suo intimo, come il cibo, l'arte e la fede. Ma soprattutto, duChemin non perde mai di vista il tema cruciale della visione e aiuta a coltivarla spingendo il lettore a portarla dentro l'inquadratura.
Patagonia. Tierra del fuego
Robin Foà
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 294
Poetica della fotografia
Llorenç Raich Muñoz
Libro: Libro rilegato
editore: Casimiro
anno edizione: 2019
pagine: 96
Piranesi Roma Basilico
Gabriele Basilico, Giovanni Battista Piranesi
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 168
Questo catalogo, che presenta una selezione di 67 fotografie di Gabriele Basilico, affiancate da altrettante vedute di Piranesi della collezione Fondazione Cini.
La fotografia soprattutto. In conversazione con Silvia Paoli
Italo Zannier
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 80
Nella conversazione con Silvia Paoli, Italo Zannier ripercorre – attraverso gli incontri, le collaborazioni, l’insegnamento e le committenze – la sua intera carriera, dagli esordi fino agli scritti più recenti, esito di uno straordinario percorso condotto tra ricerca storica, impegno critico e riflessione militante.
Chroma. L'arte di illuminare la fotografia con il colore
Nick Fancher
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2019
pagine: 240
Imparare a lavorare con la luce è una tappa importante nella carriera di ogni fotografo e la capacità di creare luci che si adattino alla propria visione è fondamentale. Molto spesso si parla della luce in termini di qualità e quantità, ma c'è una terza componente importante che influenza pesantemente l'aspetto finale dell'immagine: il colore della luce. In questo volume Nick Fancher mostra come alzare l'asticella quando si tratta di introdurre un uso audace e creativo del colore nella fotografia. Il testo parte dalla teoria dei colori, per passare ai filtri in gel e al bilanciamento del bianco, quindi esamina come decidere quali colori completano il soggetto (sia che si tratti di persone o di oggetti) e le diverse tecniche per utilizzarli al meglio nei propri scatti. Arricchito di immagini innovative ed espressive, il libro include foto del dietro le quinte, diagrammi di illuminazione e impostazioni di Lightroom per mostrare al lettore come passare dalla teoria alla pratica.

