Fotografia e fotografi
Ultima edizione. Storie nere dagli archivi de «La Notte»
Salvatore Garzillo, Alan Maglio, Luca Matarazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Milieu
anno edizione: 2019
pagine: 346
Ultima Edizione. Storie nere dagli archivi de La Notte è un progetto di ricerca sull’archivio fotografico di cronaca nera del quotidiano milanese La Notte, in edicola dal 1952 al 1995. Lo sguardo contemporaneo su materiali inediti, realizzati dai fotografi di redazione in decenni di grande e continua trasformazione, offre una visione corale dei linguaggi visivi della cronaca nera a Milano nella seconda metà del Novecento. L’opportunità di studiare la documentazione direttamente dalla visione dei negativi fotografici, confrontando la produzione originale con quello che ne è stato l’utilizzo razionato nelle pubblicazioni, è una peculiarità importante di questo approfondimento. L’aspetto dei luoghi e delle persone nelle fotogra e permette di approfondire l’osservazione del periodo storico attraverso i cambiamenti urbanistici e sociali, avvicinandosi alla specificità del ruolo del fotoreporter di cronaca e al suo mutamento nel corso del tempo. Dal perturbante bianco e nero delle immagini emergono le luci e le ombre della nostra stessa natura, che raccontano le contraddizioni, il dolore, la sofferenza, il tempo, la miseria dell’Italia del secondo Novecento. Oltre 300 immagini, in maggioranza inedite, per ricostruire un’epoca,con il contributo di giornalisti e fotografi che hanno lavorato per La Notte, un quotidiano che ha fatto la storia dell’immaginario legato al crimine per la sua linea editoriale spregiudicata.
Tipologie-Typologies
Giovanni Zaffagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2019
pagine: 32
Catalogo della mostra "Tipologie" dell'artista Giovanni Zaffagnini.
Claudio Abbado. Fare musica insieme. Catalogo della mostra (28 marzo-28 giugno 2015)
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 282
"Quando, per un caso fortunato, a una prova del suo ultimo concerto a Firenze nel maggio 2013, mi sono trovato da solo ad ascoltarlo dirigere l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e l'Orchestra Mozart, ho pienamente compreso quale grande lezione Claudio Abbado ci aveva dato con la sua vita di artista e di direttore d'orchestra: quella di "fare musica insieme" (Das Zusammenmusizieren) che è poi il titolo che abbiamo voluto dare alla mostra fotografica di cui questo catalogo raccoglie tutte le immagini. Nel visitare la mostra e nello scorrere le pagine di questo catalogo noi vediamo una serie di immagini di Claudio Abbado direttore di orchestra: un mestiere difficile da incasellare in precise categorie di attività. Non abbiamo mai di fronte, però, un dominatore: vediamo piuttosto - lo ricorderà bene chi ha assistito ai suoi concerti - gesti, mimica, occhi, mani che servono a dar corpo alla musica e a tradurla in spirito. Una serie di esecuzioni nelle quali mani e occhi comunicano realizzando quella tensione che si trasmette all'orchestra e alle masse artistiche in un rapporto e in una corrente di energia che coinvolge anche il pubblico." (Francesco Bianchi)
Italia 360°. Ediz. italiana e inglese
Fabio Bourbon
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2019
pagine: 136
I più bei panorami dell'Italia in fotografie che si aprono fino a sei pagine di lunghezza. Testo di Fabio Bourbon e fotografie di Antonio Attini, Attilio Boccazzi-Varotto, Luca De Napoli, Flavio Faganello, Enrico Formica, Dario Fusaro, Alessandro Gogna, Gavino Lo Giudice, Marco Milani, Luca Pedrotti, Ausilio Priuli, Ghigo Roli, Giulio Veggi, Stefano Venturini.
Langa. Ediz. italiana e inglese
Michele Pellegrino
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 215
Le Langhe, soggetto di queste fotografie raffinate e riflessive di Michele Pellegrino, sono una zona affascinante e selvaggia della provincia piemontese di Cuneo entrata nell'immaginario collettivo globale per i suoi vigneti, i paesaggi e le sue produzioni di qualità e riconosciuta dal 2014 patrimonio mondiale UNESCO. Il presente volume indaga l'anima autentica di questi territori - rendendo omaggio, senza rappresentarli, agli uomini e alle donne che li hanno plasmati nei secoli - e ce li restituisce per quello che sono: luoghi ultraterreni, scorci di un mondo sospeso sopra il nostro mondo, che appartiene al cielo quanto alla terra.
Gianni Berengo Gardin. Roma. Catalogo della mostra (Roma, 29 settembre 2019-12 gennaio 2020)
Libro: Copertina rigida
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il volume, pubblicato in occasione della mostra al Casale di Santa Maria Nova, sull'Appia Antica, dal 29 settembre 2019 al 12 gennaio 2020, raccoglie l'omaggio che il grande reporter italiano ha voluto fare alla Capitale, uno straordinario e coinvolgente viaggio alle radici della Roma contemporanea. Gianni Berengo Gardin ha ritratto, dalla seconda metà degli anni Cinquanta ad oggi, tutta la società romana, dal sottoproletariato all'aristocrazia, dai borghesi agli operai: la potenza del suo sguardo ha colto attitudini e gesti, sintetizzando lo spirito della città. Il volume, ricco di inediti, è curato da Giuliano Sergio ed è arricchito dai testi di Michele Smargiassi e Simona Turco. A questi si aggiunge un'intervista al fotografo, che rivela il suo legame antico con la Capitale: dal 1940 al 1947 Berengo Gardin visse a Roma gli anni dell'infanzia e della prima adolescenza, dove misurò i valori morali e civili declamati dal regime con i gesti quotidiani di una comunità che restò unita nel momento del tracollo. Un racconto senza immagini dove la memoria del fotografo ci riporta ad una stagione drammatica che ha fondato la Roma contemporanea. Dietro la città fotografata dall'autore si nasconde la lezione morale della Roma dell'infanzia.
Dimore storiche nell'arte di Jean Paul Troili
AA.VV.
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 160
I segreti della luce e della buona esposizione. Visualizzazione - Regolazioni - Ripresa - Post produzione
Volker Gilbert
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 199
Rendere nel modo più fedele la luce di una scena è uno dei principi della buona fotografia, e non sempre il più facile da porre in atto. Ma affidare il calcolo dell'esposizione ai soli algoritmi della fotocamera e all'elettronica vuol dire rinunciare al lato creativo del gesto fotografico! Volker Gilbert ci insegna in questo libro a riprendere le redini dell'esposizione fotografica, affrontando i principali aspetti tecnici ed estetici dello scatto e della post produzione. Dopo un breve ripasso delle nozioni di base, illustra nel dettaglio le regolazioni della fotocamera e le dinamiche della ripresa digitale, per poi spiegarci come impostare l'apparecchio di fronte a vari tipi di soggetto, come interpretare l'istogramma e ottimizzare toni e colori nella post produzione. Il testo è arricchito da molti esempi pratici e corredato di foto commentate. In sommario. La luce e l'esposizione: il triangolo dell'esposizione, l'apertura, il tempo di posa, la sensibilità Iso, la luce. Misurare la luce e regolare l'esposizione: gli esposimetri esterni, le modalità di misurazione, le modalità di esposizione. L'esposizione nella fotografia digitale: gamma tonale e gamma dinamica, sensibilità e rumore digitale, riprese e formati file, come leggere l'istogramma. Esempi commentati: la bellezza del paesaggio, l'infinitamente piccolo, scenari notturni, foto di reportage, il bianco e nero. Perfezionare l'esposizione con Camera Raw e Lightroom: l'istogramma di Lightroom, il bilanciamento del bianco, correggere i toni e il contrasto in maniera globale, modificare l'esposizione in maniera selettiva, creare immagini HDR con Lightroom, fondere più immagini con Photoshop.
Raw e fotoritocco. Corso completo di tecnica fotografica
Andy Rouse, Claudio Plamisano
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 176
Ultima frontiera del fotoritocco, il formato RAW permette di esprimere al meglio le potenzialità degli scatti digitali. In questa preziosa guida il maestro di fotografia naturalistica Andy Rouse spiega in modo chiaro e concreto l’arte di fotografare in RAW. Dalle scelte sul campo, in termini di tecniche e strumenti, alla selezione degli scatti, per arrivare all’elaborazione digitale dei file – regolazioni e strumenti essenziali per bilanciare le luci e il contrasto, correggere il colore, regolare la nitidezza – e al fotoritocco vero e proprio, senza dimenticare la gestione degli archivi digitali di immagini. Completa il volume una splendida appendice di fotografie realizzate e commentate dall’esperto di fotoritocco Claudio Plamisano, per “toccare con mano” le possibilità dell’elaborazione delle immagini RAW.
Look at me! Catalogo della mostra (Locarno, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Scalpendi
anno edizione: 2019
pagine: 96
Catalogo della mostra (Locarno, Fondazione Ghisla Art Collection, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Opere di Marina Abramovic, Vito Hannibal Acconci, Nobuyoshi Araki, Vanessa Beecroft, John Coplans, Nan Goldin, Izima Kaoru, Kimsooja, David LaChapelle, Urs Luthi, Robert Mapplethorpe, Fabio Mauri, Ana Mendieta, Bruce Nauman, Shirin Neshat, Luigi Ontani, Dennis Oppenheim, Gina Pane, Irving Penn, Bettina Rheims, Stefano Scheda, Andres Serrano, Cindy Sherman, Spencer Tunick, Peter Welz, Francesca Woodman. Si tratta di una lettura traversale dell'arte, dal dopoguerra a oggi, attraverso il tema del corpo in fotografia, nei lavori di artisti e fotografi internazionali. Un'articolata indagine attraverso il mezzo fotografico che, dai lavori socialmente impegnati degli anni Sessanta e Settanta, porta ai grandi autori della fotografia degli anni Ottanta e giunge sino alla contemporaneità.
Impressioni di Toscana
Leo Gayola
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2019
pagine: 208
Patria di alcuni dei più grandi pittori del Rinascimento e culla della lingua italiana, la Toscana è un luogo ricco di cultura e una delizia per gli occhi. Questa singolare regione custodisce un tesoro artistico di inestimabile valore. Sentieri che serpeggiano tra le vigne, campi di grano e di papaveri che ondeggiano al vento, ulivi dal profilo atipico, colline punteggiate da fattorie o cipressi solitari che si dipanano verso l'orizzonte. Nelle luci sensuali di queste distese mosse dai venti, le ombre, le asperità e le dolcezze dei rilievi appaiono come dei disegni immutabili che giocano con l'eternità. Il fotografo Léo Gayola percorre da molti anni la Toscana, per cogliere la dolcezza di questo territorio autentico, lasciandosi trasportare dai deliziosi flutti di un'atmosfera spesso mistica e penetrante.
Prigionieri
Valerio Bispuri
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il mio viaggio nelle carceri italiane è il secondo capitolo di un lungo viaggio iniziato nelle prigioni sudamericane. Si tratta di un percorso sull'essere umano, sullo stato emotivo e psicologico di chi è privo di libertà; un lavoro su come cambia il tempo di chi è rinchiuso, su come cambiano i gesti e su come si reagisce a una solitudine di massa. "Prigionieri" è un lavoro fotografico ma è anche un lavoro antropologico che è parte di un'indagine che porto avanti da vent'anni sulla libertà perduta: attraverso il carcere o la droga, l'emarginazione sociale o le problematiche fisiche o psichiche.

