Narrativa di ambientazione storica
L'impostore
Zadie Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 492
Hurstpierpoint, Sussex, 1873. Eliza Touchet è da trent'anni la governante di suo cugino acquisito, William Ainsworth, un romanziere un tempo di grande successo ma ormai caduto in disgrazia e in crisi di ispirazione. Donna spiritualmente e intellettualmente libera, attraverso Sarah, la giovane e sciocca seconda moglie di William, si appassiona al più celebre processo del suo tempo, "il caso Tichborne", che vede un semplice macellaio reclamare l'immensa fortuna della ricca famiglia Tichborne, sostenendo di esserne il legittimo erede, scomparso in un naufragio molti anni prima. In particolare Eliza viene colpita dalla dignità e vulnerabilità di Andrew Bogle, cresciuto come schiavo nelle piantagioni di zucchero della Giamaica e servitore dei Tichborne, il cui racconto può confermare o smentire le incredibili affermazioni del Pretendente. Chi dice la verità e chi è un impostore? Basato su eventi reali, il primo romanzo storico di Zadie Smith è una vertiginosa esplorazione degli inganni e autoinganni della condizione umana.
Le ultime luci di Parigi
Pam Jenoff
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 320
Londra, 1953. Louise si sta ancora adattando al ruolo di casalinga nel dopoguerra quando scopre una strana collana conservata dentro una scatola nel negozio di un rigattiere. La scatola è contrassegnata con il nome di un grande magazzino di Parigi, ma Louise è certa di aver già visto quel gioiello quando lavorava con la Croce Rossa durante la guerra, e che potrebbe contenere la chiave per risolvere il mistero che avvolge la morte di una sua cara amica. Parigi, 1943. Helaine e Gabriel si sono appena sposati quando i tedeschi invadono la Francia. La coppia viene presto separata e Helaine, in quanto ebrea, viene mandata al Lévitan, un grande magazzino un tempo glamour che ora funge da campo di prigionia nazista. Mentre Louise si mette in viaggio per far luce su tutta la storia, la collana svela dei segreti che collegano il suo destino a quello di Helaine. Ma niente è come sembra e ci sono forze determinate a tenere la verità sepolta per sempre.
Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia
Ester Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2025
pagine: 148
La storia di Bertha Ringer Benz, la pioniera dell'automobile, è una storia vera. Nel 1888, Bertha Benz è stata la prima persona a guidare un veicolo a motore su lunga distanza, percorrendo circa centottanta chilometri e attirando la visibilità su quella straordinaria invenzione, diventata presto così popolare, studiata e perfezionata insieme al marito e socio Karl Benz. La vita di Bertha si snoda, tra le pagine del romanzo, tra crinoline e formule chimiche, tra balli di gala e fuliggine dei primi treni a vapore, tra sete di conoscenza e sacrifici imposti al suo genere, tra paesaggi di grande bellezza e sacche di miseria e povertà, tra pregiudizi secolari e astuzie per aggirarli. Supportata da una famiglia “illuminata” riuscirà a compiere un viaggio di cento miglia che, tra innumerevoli peripezie, la porterà al traguardo prefisso. Bertha rappresenta il successo dei talenti e delle imprese impossibili negato alle donne. Madre di cinque, tra figli e figlie, non smise mai di dedicarsi allo studio, alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica. La sua vita e la sua impresa rappresentano ancora oggi un’eredità preziosa per riflettere su stereotipi e pregiudizi.
Wander
Stefano Sivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 390
La Romagna di fine ‘800 non riusciva a nutrire la sua gente e fame, malattie e prepotenze schiacciavano la gente e rubavano i sogni e le speranze di tutti. Emigrare era un azzardo ma, almeno, lasciava socchiusa la piccola porta della Speranza. Tra il 1860 e il 1885 furono registrate più di 10 milioni di partenze dall’Italia. Nell’arco di poco più di un secolo un numero quasi equivalente all’ammontare della popolazione che vi era al momento della proclamazione del Regno d’Italia (23 milioni nel primo censimento italiano) si trasferì in quasi tutti gli Stati del mondo occidentale e in parte del Nord Africa. Questa è la storia di uno che ce l’ha fatta, è la storia di Wander. Wander è, in qualche modo, l’emblema del principio del Novecento, con i suoi meravigliosi slanci vitali e la progressione inarrestabile del progresso scientifico e tecnologico e insieme con le sue contraddizioni feroci, che portano milioni di persone, tra cui tantissimi italiani, a emigrare alla ricerca di fortuna e libertà.
Il Marchese della nebbia
Riccardo M. Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2025
pagine: 806
Il giovane Erasmo si vede proiettato in un mondo assurdo, costellato da desideri, sogni, amore e speranze. Seguendo la donna che ama e fuggendo da qualcosa di ignoto, si ritrova a vivere un’avventura simile a quelle dei libri che tanto apprezza. Dovrà fare i conti con se stesso e con i suoi sentimenti, combattendo contro l’improbabile per capire che tutto è possibile. In parallelo Ezzelino III da Romano vive il XIII secolo da conquistatore, scoprendo con il tempo che il potere non si ottiene solo con la spada e la diplomazia, ma anche con l’aiuto di poteri che solo persone elette possono avere. Un incrocio tra tempi moderni e medioevo italiano che nel suo svolgersi intreccia il passato con il presente, sottolineando che il trascorrere del tempo cambia molte cose, tranne la vera natura delle persone.
Lasciare traccia per salvare la memoria
Antonietta Mannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2025
pagine: 272
Con questo libro si vuole non far cadere nell’oblio la storia di Guido, soldato, prigioniero e reduce nel secondo conflitto mondiale. Le sue vicende si snodano dalla partenza per fare il soldato al primo periodo della guerra in Nord Africa nel 1940-1941, dalla lunga prigionia in Egitto e in Sud Africa dal 1941 sino al rimpatrio nel 1946 ed infine dal non facile reinserimento nel secondo dopoguerra fino agli anni Sessanta. La ricerca è stata condotta con lo sguardo centrato sugli “ultimi”, sui soldati semplici, su quelli della truppa, su coloro che, se pur non in grado di comprendere le scelte strategiche e tattiche messe in campo, avevano ben capito sulla loro pelle tutta l’inadeguatezza delle forze italiane nei confronti di quelle nemiche. Particolare attenzione è stata rivolta anche ai “vinti”, ai prigionieri di guerra, ai perdenti sul piano militare, ma non su quello umano. L’aver messo al centro della scena un soldato semplice, poi umile prigioniero, ha permesso di evidenziare la condizione di tanti altri che hanno vissuto esperienze analoghe a quelle di Guido, ma che non hanno avuto l’opportunità di raccontarle in prima persona o di affidarle ad altri.
Pierre ou le souffle d'une vie
Sonia Pelletier-Gautier
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2025
pagine: 936
Parigi 1444. La guerra, detta dei Cent’anni, contro gli Inglesi va per le lunghe e i conflitti si moltiplicano alla corte instabile di Carlo VII. Due giovani di Basilea, Pierre Mor e Gaspard Maner, future grandi figure domenicane, rispettivamente studenti in diritto canonico e teologia, conducono l’esistenza tumultuosa degli «scolari» nel quartiere dell’Università, tra mori complicati, attente letture e tradizionali goliardie. Quando una rissa tra studenti e borghesi getta in prigione il loro amico Étienne, Pierre e i suoi compagni, con l’aiuto dell’audace nipote del cancelliere del re Agnès de Chartres, uniscono i loro sforzi e i loro talenti per liberarlo. Immischiati involontariamente nelle lotte di potere e nello scontro tra il sovrano, che vuole affermare la sua autorità, e l’Università, gelosa della sua indipendenza, questi giovani perdono la spensieratezza e richiamano la curiosità inquietante di Carlo VII. Romanzo storico, finzione biografica della giovinezza di Pierre Mor, il racconto ci immerge nella violenza, le tensioni e le speranze di quell’autunno parigino del Medioevo.
Figlia del destino
Jean-Claude Van Rijckeghem
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 400
Danimarca, 870 d.C. Yrsa, figlia di Toke il Timoniere e nipote della guerriera Gudrun, è diversa da tutti: perché non è remissiva come si conviene a una ragazza e per il suo strano dono di vedere il futuro. Un giorno, dopo un’incursione, suo padre le affida una prigioniera di alto rango: Job, una giovanissima suora. Le due ragazze non potrebbero essere più differenti, eppure tra loro nasce una profonda amicizia. E quando gli eventi prendono una piega drammatica, Yrsa e Job dovranno sfidare non solo l’ira del clan di Yrsa e degli dèi, ma anche un destino che sembra già segnato.
Le stanze del Duce
Claudio Clini
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2025
pagine: 272
Una vicenda ambientata a Bologna nel ventennio fascista tra polizia segreta e progetti di eliminazione dei deviati, ricca di mistero e colpi di scena sorprendenti, che ci rivolge un’interrogazione “filosofica” sul male, un’immersione nel cuore di tenebra degli esseri umani quando la psicopatologia coincide con una classe dirigente, una mentalità, il perbenismo di uno “stile” ufficiale. Protagonista è Rodàn Donadi, un chirurgo ospedaliero consacratosi alla pratica medica che intrattiene una relazione con Felicia, moglie del suo primario, il professor Anselmi. La narrazione – con i suoi dialoghi taglienti che catturano l’essenza dei personaggi – si dipana a partire da un’autopsia effettuata su una donna suicida, Elvira Attolini. Ma è davvero così? Rodàn ha il timore crescente di aver sbagliato il referto autoptico. Un giorno incontra una sua paziente, Maria, sposata con uno dei ‘signori’ della città, Alberto Ruggero, che gli dice di essere sicura dell’uccisione della sua domestica Elvira e di indagare per renderle giustizia. Cinque crimini seriali e tanti personaggi sostanziano il racconto – Eleonora e Nicola, fratelli di Elvira, il camerata Achille Saporiti, il neurologo Morpurgo, il medico del brefotrofio Guglielmi, il commissario Guelfi – che, al di là dell’intreccio principale, dà una quadro desolante dal punto di vista storico ed umano, mostrando che l’orrore non ha fine. Forse si può porvi rimedio fingendosi matti, come Arcangelo, un ricoverato in manicomio equiparabile al fool shakespeariano che alla fine interagisce inaspettatamente con Rodàn, mettendo in luce ciò che gli altri non vedono.
Piccola orsa
Lavinia Roncoroni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 459
Attica, V secolo a.C. Febe ha dieci anni, è orfana di madre, e viene condotta al santuario di Artemide per essere consacrata alla dea. Le vengono tagliati i capelli e le viene consegnata una veste gialla, per prepararsi insieme alle altre novizie a un misterioso rituale iniziatico: l'arkteia o "fare l'orsa". Febe vive e cresce cercando di risolvere i molti enigmi che ogni giorno la mettono alla prova: è davvero il figlio di un dio Alexis, il ragazzino vestito di stracci che si aggira nei boschi insieme a sua sorella Iris, dai poteri divinatori? E perché alcune bambine scompaiono e poi ritornano senza dare alcuna spiegazione? Nel mentre un ruggito potente e sinistro si fa sentire dalla buia caverna dentro la collina. Un racconto che, tra storia e finzione, esplora la condizione femminile nella Grecia Antica, ambientato nel santuario realmente esistito di Artemide Brauronia.
Il nazista che visse due volte
Andrea Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 352
Caccia all'uomo che liberò Mussolini. 1943. Dopo l'armistizio dell'8 settembre tra Italia e Alleati, a Hitler serve la disponibilità di Mussolini per governare il Paese per conto dei nazisti. Ma il Duce è tenuto prigioniero in un luogo segreto. Per trovare e liberare il dittatore, il Führer si affida a Otto Skorzeny, un austriaco che ha entusiasticamente aderito alle ss. Negli stessi giorni, nell'isola greca di Kos si consuma un eccidio di ufficiali italiani, dal quale esce miracolosamente vivo il sottotenente Eleuterio Rea. Il giovane comincia a lavorare come agente sotto copertura per gli Alleati, in stretta collaborazione con Ada, una partigiana mossa da un inesauribile desiderio di vendetta. Il destino dei due giovani si incrocia con quello di Skorzeny, ormai celeberrimo per la liberazione di Mussolini, in una serie di operazioni segrete decisive per le sorti del conflitto mondiale. Finita la guerra, Skorzeny, definito dai suoi nemici “l'uomo più pericoloso d'Europa”, riesce a sfuggire alla condanna e a ritagliarsi un ruolo prezioso per gli americani in funzione antisovietica, sviluppando una rete di contatti tra i servizi segreti di più Paesi e, parallelamente, tessendo i fili di una vasta cospirazione. Eleuterio e Ada si mettono sulle sue tracce, scatenando una caccia che li porterà, negli anni, dall'Egitto dell'astro nascente Nasser all'Argentina di Perón, dagli Stati Uniti ossessionati dalla minaccia comunista alla Bolivia dove opera Klaus Barbie, un altro dei nazisti sfuggiti alla giustizia, fino alla Spagna di Franco, finendo risucchiati nel vortice delle tensioni e degli intrighi della Guerra Fredda, prima della resa dei conti finale con l'agente nazista.
L'aquila nera di Roma
Gordon Doherty
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 384
382 d.C. La guerra gotica è finalmente giunta al termine: dopo anni di spargimenti di sangue, l'Impero romano d'Oriente e i goti sono riusciti a raggiungere un accordo. Nonostante si tratti di una pace fragile, che non ha certo stemperato tutte le tensioni del conflitto, le alte sfere romane festeggiano come se avessero ottenuto una vittoria schiacciante, e i reduci della guerra vengono acclamati come eroi. Tutti, tranne uno. Il tribuno Pavone, creduto morto, è stato costretto all'esilio per salvarsi la vita, dopo aver scoperto un'oscura verità che lo perseguita: l'intera guerra, con i suoi massacri e le sue devastazioni, è stata voluta e architettata nientemeno che dall'imperatore d'Occidente, Graziano. Separato dai suoi fedeli uomini dell'XI Legione Claudia e tormentato dal ricordo delle persone care che la guerra gli ha portato via, il tribuno Pavone decide che, se vuole giustizia per sé e per tutti i cittadini dell'impero che hanno dovuto subire gli orrori del conflitto, dovrà ottenerla con le sue mani. Anche se questo significa mettersi contro l'uomo più potente del mondo.

