Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

L'arte del Rinascimento. Una nuova storia

L'arte del Rinascimento. Una nuova storia

Stephen J. Campbell, Michael W. Cole

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 680

"Questo volume costituisce una sorta di ricognizione, una storia dell'arte in Italia e dell'arte prodotta da artisti italiani all'estero lungo due secoli, a partire dal 1400. Abbiamo puntato alla completezza piuttosto che all'enciclopedismo; abbiamo fatto scelte e fissato limiti, in modo da poterci concentrare su singoli oggetti e monumenti. Il testo è stato organizzato secondo una sequenza cronologica neutrale, piuttosto che per capitoli costruiti intorno alle carriere dei singoli artisti, anche per sottolineare i limiti dell'approccio biografico e per indicare possibili alternative. La scrittura storica è la costruzione di una narrazione e si possono narrare storie differenti su ognuna delle opere prese in considerazione: la vita del suo autore, l'interesse del compratore, o committente, la tradizione che sta dietro a quel soggetto, la risposta del pubblico e così via. Ogni capitolo intende mettere in risalto le circostanze e le aspettative che definiscono i momenti storici in cui l'opera venne eseguita, nonché i temi e i problemi condivisi da oggetti coevi anche piuttosto diversi fra loro. Così, al singolo capitolo corrisponde un tema che le opere realizzate in un particolare decennio si prestano particolarmente bene a esplorare. La produzione di immagini nella cultura del Rinascimento fu guidata dalla memoria di immagini precedenti e controllata da supposizioni spesso taciute circa il formato, lo stile, la tipologia..."
100,00

Claudio Parmiggiani. La porta Maggiore della cappella di Villa Celle
20,00

Jan Fabre. Knight of the Night

Bruno Corà, Ilaria Bernardi

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2015

pagine: 64

30,00 28,50

Luca Scarabelli. Gli ultimi viandanti si ritirano nelle catacombe (1965)

Luca Scarabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2015

pagine: 74

28,00 26,60

Tuscany contemporary art. Artisti in toscana. Volume Vol. 2

Tuscany contemporary art. Artisti in toscana. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: WF Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 352

Pittori, scultori, ceramisti: il primo volume di Tuscany Contemporary Art mette in vetrina l'eccellenza della produzione artistica contemporanea toscana, tracciando l'evoluzione virtuosa dell'arte attraverso stili e tecniche eterogenei, che ben rappresentano la varietà artistica di una regione che affonda le sue radici storiche e culturali nell'arte. Senza la presunzione di definire in modo univoco l'espressione artistica, il volume accosta in modo garbato e attento artisti toscani la cui fama ha varcato da tempo i confini regionali e nazionali, insieme a talenti emergenti che non mancheranno di far parlare di sé. Edito da Synersea, il volume si compone di oltre 300 pagine ricche di splendide immagini. Bello non solo da leggere ma anche semplicemente da sfogliare, Tuscany Contemporary Art offre ad appassionati e neofiti uno spaccato dell'arte contemporanea toscana, un punto di vista nuovo e curioso che promette di stupire per l'armoniosa varietà delle espressioni artistiche rappresentate.
60,00

L'arme segreta. Araldica e storia dell'arte nel Medioevo (secoli XIII-XV)

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 350

Il volume, nato dalle giornate di studio tenutesi nel 2011 presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz e la Scuola Normale Superiore di Pisa, offre un approccio innovativo a una disciplina storica - l'araldica - a lungo trascurata o coltivata, in modo superficiale o strumentale, da eruditi e dilettanti. Suo oggetto di studio sono gli stemmi, espressioni figurate dell'identità che, comparse alla metà del XII secolo, si diffusero in modo rapido e capillare in tutta l'Europa. Questi segni costituiscono uno strumento di conoscenza utile per lo storico e, ancor di più, per lo storico dell'arte, cui si rivolge in primo luogo questo libro. Gli stemmi non servono solo alla datazione, al riconoscimento della committenza o delle vicende collezionistiche di un'opera, ma ne illuminano il significato e il contesto di produzione. Elemento essenziale della comunicazione visiva nelle società medievali, ci informano sulla mentalità e le abitudini percettive della committenza e del pubblico. Attraverso lo studio di alcuni casi esemplari, i saggi riuniti in questo volume dimostrano come l'araldica assolva un indispensabile compito ermeneutico per la storia dell'arte. Introduzione di Alessandro Savorelli.
35,00 33,25

Lecce e il Salento. Volume Vol. 1

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2015

pagine: 704

Il censimento dei circa 200 centri di Terra d'Otranto fa emergere il patrimonio diffuso del "Barocco Leccese", fatto di molti capolavori e di uno sterminato campionario di opere architettoniche in gran parte inedite dagli elementi di arredo urbano fino agli allestimenti degli spazi interni. Il Salento si rivela così un crocevia di esperienze e un laboratorio originalissimo di operatività artistica.
80,00 76,00

Gli affreschi di San Gennaro extra moenia. Un enigma da sciogliere

Gli affreschi di San Gennaro extra moenia. Un enigma da sciogliere

Marco Liberato, Valentina Canone

Libro: Copertina rigida

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 56

Gli affreschi di "san Gennaro extra moenia" costituiscono un unicum, dal punto di vista storico e artistico, sulla diffusione della cultura centro italica nel regno di Napoli. Descritti a più riprese a partire dal '700, sono stati oggetto dello studio di Leone de Castris e Paola Giusti, e oggi, a seguito di un attento restauro da parte della soprintendenza di Napoli, meritano una rilettura complessiva che metta in luce ulteriori punti di riflessione, soprattutto sugli artisti e le botteghe che lavorarono a Napoli nella prima metà del Cinquecento, in particolar modo sulle figure, protagoniste in questo saggio, di Andrea Sabatini e di Giovan Filippo Criscuolo.
25,00

Ligabue. Gualtieri. Il ritorno

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 224

Promossa dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue e pubblicata in occasione del cinquantenario della morte, una grande monografia su uno dei più geniali e originali artisti del Novecento italiano. Centottanta opere tra dipinti, sculture, disegni e incisioni (alcune decine mai esposte in precedenza, tra le quali diversi autoritratti, impietosa raffigurazione di sé), ripercorrono la tormentata opera di Antonio Ligabue e confermano, al di là delle fuorvianti definizioni di naïf o di artista segnato dalla follia, il fascino di questo "espressionista tragico" di valore europeo, nella cui opera, che fonde esasperazione visionaria e gusto decorativo, spira il vento del moderno. Di Ligabue è ormai nota la triste odissea esistenziale che segnò profondamente il suo lavoro. Espulso dalla Svizzera per la sua vita turbolenta, Antonio Ligabue arriva nell'agosto 1919 a Gualtieri; l'impatto con il nuovo ambiente si rivela da subito triste e doloroso. I primi dipinti di Ligabue (nei quali traspare il suo grande interesse per i musei di scienze naturali e per gli animali in genere) risalgono alla fine degli anni Venti; sono gli anni in cui Ligabue incontra a Gualtieri Marino Mazzacurati. La difficile e tormentata vita di Ligabue, segnata da ostilità e incomprensioni, e da ricoveri all'Istituto Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia e al Ricovero di mendicità di Gualtieri, è tutta dedicata, fino alla morte, alla pittura e alla scultura, nonostante le diffuse derisioni e i mancati riconoscimenti.
38,00 36,10

Murano una storia di vetro. Ed. russa

Rosa Barovier Mentasti

Libro: Libro in brossura

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2015

pagine: 88

Un lungo viaggio che, con precisione scientifica e chiarezza narrativa, spiega le origini e gli sviluppi della produzione del vetro veneziano; dalle rivoluzionarie scoperte tecniche che hanno affinato questa materia così particolare, alla descrizione accurata ed illustrata di processi produttivi complicatissimi e ancora attuali, all'evolversi delle forme e dei prodotti. Un percorso che è storia di lavoro, di ricerca scientifica, di scambi tra culture, di illuminate committenze, di evoluzione del gusto e dell'arte. Una storia che oggi continua, pur tra immense difficoltà, con una produzione di altissimo livello.
16,00 15,20

Murano a history of glass

Murano a history of glass

Rosa Barovier Mentasti

Libro: Libro in brossura

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2015

pagine: 88

Un lungo viaggio che, con precisione scientifica e chiarezza narrativa, spiega le origini e gli sviluppi della produzione del vetro veneziano; dalle rivoluzionarie scoperte tecniche che hanno affinato questa materia così particolare, alla descrizione accurata ed illustrata di processi produttivi complicatissimi e ancora attuali, all'evolversi delle forme e dei prodotti. Un percorso che è storia di lavoro, di ricerca scientifica, di scambi tra culture, di illuminate committenze, di evoluzione del gusto e dell'arte. Una storia che oggi continua, pur tra immense difficoltà, con una produzione di altissimo livello.
16,00

Murano una historia de cristal

Rosa Barovier Mentasti

Libro: Libro in brossura

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2015

pagine: 88

Un lungo viaggio che, con precisione scientifica e chiarezza narrativa, spiega le origini e gli sviluppi della produzione del vetro veneziano; dalle rivoluzionarie scoperte tecniche che hanno affinato questa materia così particolare, alla descrizione accurata ed illustrata di processi produttivi complicatissimi e ancora attuali, all'evolversi delle forme e dei prodotti. Un percorso che è storia di lavoro, di ricerca scientifica, di scambi tra culture, di illuminate committenze, di evoluzione del gusto e dell'arte. Una storia che oggi continua, pur tra immense difficoltà, con una produzione di altissimo livello.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.