Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rusconi Libri: Grande biblioteca Rusconi

La donna del mare

Henrik Ibsen

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 112

Innamorata del mare che sempre le è apparso, con la mutevole suggestione dell’infinito che le ispira, l’equivalente delle possibilità esistenziali che la vita può offrire, e intrappolata tra i cupi fiordi norvegesi e una famiglia di cui solo formalmente si sente una componente, Ellida ha già da tempo rinunciato ai propri sogni di indipendenza accondiscendendo a sposare il rassicurante e fin troppo protettivo medico Wangel, che le ha portato in dote due figlie che la ignorano, l’eredità di prendere il posto della moglie defunta, amatissima, e la placida sicurezza di una vita colma di agi e priva di entusiasmo. L’inatteso sconvolge la monotonia dei sui giorni estivi con l’improvviso ritorno di Friman, timoniere finlandese tanto rimpianto ed idealizzato. L’ipotesi di un nuovo inizio sarà però, davanti agli occhi della giovane, sapientemente strumentalizzato da quel marito prima tanto quieto e accondiscendente: Ellida si troverà a sondare se stessa e la propria volontà di essere in eterno una bambina o provare, con tutto l’imprevedibile che ne consegue, a trasformarsi in una donna.
10,00 9,50

L'arte della guerra

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 320

Come già nel Principe, in questo trattato suddiviso in sette libri e composto da una serie di dialoghi, pubblicato nel 1521, Niccolò Machiavelli argomenta la necessità di ritornare ai “modi” impiegati dagli antichi Romani per la creazione di un esercito formato dal popolo e ben disciplinato, onde evitare i rischi che sempre comporta il ricorso ad inaffidabili milizie mercenarie. Tale auspicato ritorno implica, fra l’altro, una sostanziale rivalutazione della fanteria, l’emarginazione della cavalleria nobiliare, nonché forti perplessità circa gli eccessivi tecnicismi dell’artiglieria. Machiavelli illustra in questo saggio il desiderio della rinascita effettiva di quella “virtù” che, nella sua originalissima concezione dello Stato, dev’essere uno dei fini ultimi della politica.
15,00 14,25

Memorie di un pazzo

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 112

La storia di questa novella è narrata in prima persona da Aksentij Ivanovič Popriščin, un impiegato di basso livello che vive una vita anonima e insipida a San Pietroburgo. I primi segni di squilibrio mentale si presentano quando Popriščin si convince di essere il re di Spagna. Questa delirante certezza lo porta a sviluppare un complesso sistema di credenze e allucinazioni, che progressivamente lo separano dalla realtà e dai suoi doveri quotidiani. Nel corso della narrazione, Gogol’ esplora il deterioramento mentale di Popriščin, rivelando le sue crescenti fantasie di grandezza e il suo isolamento dalla realtà. La storia offre uno sguardo intimo sulla mente di un uomo che lotta con la sua identità e il suo posto nella società, mentre la follia lo avvinghia in una morsa letale.
10,00 9,50

I fratelli Karamazov

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 976

Il continuo e violento contrasto tra padre e figli è la tematica centrale del romanzo, forse il più articolato di Dostoevskij. Fëdor, vecchio malvagio e libertino, con il suo carattere arrogante e tirannico suscita l’odio dei quattro figli, Dmitrij, Ivan, Alëša e dell’illegittimo Smerdjakov. Nonostante i repentini colpi di scena e i continui equivoci, alla fine i quattro fratelli, grazie a una significativa trasformazione spirituale e morale, arriveranno alla totale riaffermazione di sé. Nel raccontare le vicende umane della famiglia Karamazov, Dostoevskij mostra tutta la potenza evocativa della sua scrittura che da sempre conquista i lettori di tutto il mondo.
9,90 9,41

Gente di Dublino

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 240

"Le novelle vogliono formare un capitolo della storia morale del mio Paese, e ho scelto Dublino come scena perché quella città mi pareva essere il centro della paralisi". Così scriveva Joyce al suo editore nel 1906, a proposito di questa famosissima raccolta di 14 brevi componimenti, dedicata alle varie fasi della vita dell'uomo. Ogni racconto, dove pare, a prima vista, nulla succeda, si rivela in realtà una complessità di sentimenti che risultano essere, a una più approfondita lettura, altrettante esemplificazioni di eventi e situazioni di valore universale.
10,00 9,50

Racconti fantastici

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 320

In questa raccolta viene espresso molto dell’universo fantastico creato dall’immaginazione di Poe. Situazioni grottesche e surreali si affiancano a racconti ironici e beffardi senza dimenticare quel pizzico di quel terrore che contraddistingue questo autore. Donne terribili, bellissime e pericolose, creature misteriose e pestilenze dilaganti sono assoluti protagonisti di questa incredibile raccolta.
10,00 9,50

Cuore di Tenebra

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 128

Marlow, la voce narrante di questo romanzo, racconta la storia di Kurtz, misterioso personaggio che vive tra i nativi del Congo, guidandoli nelle loro scorribande per razziare avorio. A loro volta gli indigeni lo venerano come un dio in rituali dall’inaudita crudeltà. Marlow parte alla ricerca di Kurtz in quello che più che un viaggio verso una meta si rivela l’esplorazione dell’“orrore” di una conoscenza che significa riconoscere fino in fondo il brutto di se stesso e della propria civiltà.
10,00 9,50

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Maurice Leblanc

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 224

Monocolo, cilindro e mantello: il leggendario Arsenio Lupin, ladro gentiluomo e maestro del travestimento, appare per la prima volta in questa raccolta del 1907. In una straordinaria serie di racconti, Lupin verrà coinvolto in numerose avventure e vestirà gli abiti di un ineguagliabile criminale o di un raffinatissimo detective, a seconda delle circostanze. Dopo più di un secolo, l’antieroe della Belle Époque continua ad affascinare e a coinvolgere i lettori di tutto il mondo grazie alla sua astuzia e al suo humour, ai suoi misteri e alla sua impertinenza, trovando sempre nuova vita nei contorni cangianti di mille identità e infiniti colpi di scena.
9,90 9,41

La madre

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 144

La madre è certamente un romanzo che cerca di affrontare il tema del celibato ecclesiastico, ma è soprattutto un romanzo psicologico. Paulo, giovane sacerdote di una piccola parrocchia, si è trasferito con l’anziana madre in un paese isolato, dove l’incontro con Agnese risveglia in lui un forte desiderio sessuale. L’occhio sospettoso e angosciato della madre lo segue nelle sue passionali fughe notturne, diventando per Paulo una tortura: diviso tra l’amore per una donna e l’istinto di obbedienza filiale, egli dovrà mettere in discussione tutte le sue scelte.
10,00 9,50

Operette morali

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 432

Questa opera consiste in ventiquattro componimenti in prosa di cui diciassette in forma di dialogo, scritti tra il 1824 e il 1832. Il contrasto irriducibile fra il mondo intimo degli affetti e il mondo esterno, che costituisce il motivo fondamentale di un primo tempo del pensiero leopardiano, si dilata ora nella visione di tutta l’umanità condannata al dolore e alla morte, privata a poco a poco delle proprie illusioni più care dall’inesorabile scoperta della verità.
10,00 9,50

Orlando

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il romanzo pionieristico di Virginia Woolf, qui presentato in una nuova traduzione, sulle avventure di Orlando, un nobile del XVI secolo che attraversa quattro secoli trovandosi a vivere diverse vite, epoche storiche e, dopo un sonno di sette giorni, si risveglia nel corpo di una donna. Trovato il modo di tornare a Londra, si immerge nelle atmosfere di inizio Settecento e rivive le epoche storiche fino ai primi decenni del Novecento. Giocoso, furioso e indimenticabile, Orlando tratta di come le identità e i progetti di vita possano dissolversi, cambiare e diventare qualcosa di completamente unico. Mescolando tutti i generi letterari – biografia, romanzo storico, autobiografia – questo straordinario romanzo solleva domande di grande attualità sull’instabilità dell’identità.
10,00 9,50

Povera gente

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 240

Esordio letterario di Dostoevskij apprezzato fin da subito dal pubblico, Povera gente è la storia di una tragica relazione tra un umile copista e una giovane ragazza di campagna, raccontata attraverso le loro appassionate e commoventi lettere. Makar Devuškin e la Varvara Dobroselova, lontani parenti, vivono uno di fronte all’altra in palazzine fatiscenti di San Pietroburgo. Giorno dopo giorno, si raccontano delle loro miserevoli condizioni di vita, dei vicini difficili e delle umiliazioni quotidiane, ma si fanno forza insieme, si scambiano libri e speranze per il futuro, almeno fino al triste esito del loro amore.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.