Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Palindromo

L'isola spettrale. Guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia

Beniamino Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2022

pagine: 192

"L’isola spettrale" è una guida che raccoglie storie, leggende e misteri sui fantasmi che hanno trovato dimora in Sicilia. Si passano in rassegna i luoghi che conservano viva la memoria di queste ineffabili presenze: castelli, palazzi storici, ville, chiese, ma anche torri e monasteri che compongono un atlante tascabile degli arcani di Sicilia rivolto a lettori impavidi e curiosi. Tutto il territorio dell’isola è setacciato dall’autore: dal triste spettro della Baronessa di Carini, ai fantasmi che affollano i castelli di Milazzo, Mussomeli, Caccamo e Leucatia a Catania; dalla celebre villa infestata di Mondello, alla casa dei fantasmi di Agrigento rievocata da Luigi Pirandello; dalla maledizione della suora che abita i sotterranei del Teatro Massimo a Palermo, alle urla di donna sulla Torre San Filippo nel ragusano, fino a giungere a Enna, al centro dell’isola, al galoppo con il fantasma di Federico II. Il libro contiene in allegato la mappa della Sicilia spettrale con l’indicazione dei luoghi infestati passati in rassegna.
13,00 12,35

Spiritismo?

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2022

pagine: 353

Non molti sanno che Luigi Capuana, uno dei più noti autori del Verismo italiano, fu un appassionato di occultismo: improvvisatosi ipnotizzatore, condusse in prima persona avventurosi esperimenti di magnetismo, partecipò a diverse sedute spiritiche con noti sensitivi dell'epoca e si mise alla prova persino come medium. Questo libro ripropone il saggio "Spiritismo?", del 1884, in cui, con piglio narrativo, spesso anche ironico e polemico, egli racconta le proprie scoperte nel campo del paranormale, si rivolge agli scrittori suoi contemporanei e ci regala pagine memorabili, come quelle in cui sono rievocati Ugo Foscolo e Jacopone da Todi. Completano il volume alcuni godibili racconti "magnetici" dello stesso Capuana e gli approfondimenti di Simona Cigliana, che inquadrano l'attività di ricerca dello scrittore sullo sfondo dell'ambiente intellettuale di fine Ottocento, mettendo in luce le ricadute che l'interesse per la metapsichica ebbe sulla produzione capuaniana, instradandola verso nuove soluzioni, narrative e teoriche, ancora oggi poco indagate. Saggio introduttivo e apparati bio-bibliografici della curatrice Simona Cigliana. Prefazione di Angelo M. Mangini.
23,00 21,85

Le avventure di Dorcas Dene. Una detective nella Londra vittoriana

George Robert Sims

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2022

pagine: 256

Negli anni in cui Conan Doyle, il principe dei giallisti, confeziona i racconti e i romanzi che avrebbero dato fama imperitura a Sherlock Holmes, George Robert Sims dà forma e soprattutto cervello a un suo alter ego femminile: Dorcas Dene, detective protagonista di diverse avventure nella Londra di fine Ottocento che ora possono essere apprezzate anche dai lettori italiani. Tra le prime donne-detective della storia della letteratura, nelle sue indagini Dorcas Dene è accompagnata da un assistente, Mr. Saxon, anziano drammaturgo con cui l’investigatrice ha stretto amicizia anni prima durante la sua breve carriera d’attrice: è sua la voce narrante che svela le argute intuizioni e i sorprendenti travestimenti della giovane detective. Pubblicate in Inghilterra nel 1897, stesso anno della costituzione della “Società Nazionale per il suffragio femminile” e nel pieno della stagione d’oro del giallo, Le avventure di Dorcas Dene sono qui proposte per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. Apre il volume una nota critica di Salvatore Ferlita.
13,00 12,35

Le avventure d'Alice nel paese delle meraviglie

Lewis Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 232

La prima storica traduzione illustrata da Chiara Nott. Questa edizione celebra i 150 anni della prima traduzione in italiano (1872) del capolavoro di Lewis Carroll a opera di Teodorico Pietrocòla Rossetti, predicatore evangelico e patriota risorgimentale esule in Inghilterra, designato traduttore dell'opera dallo stesso Carroll di cui divenne frequentatore e amico nei suoi anni londinesi. Il volume è impreziosito dai trasognati disegni di Chiara Nott, da un saggio critico di Fabio La Mantia e da un approfondimento di Rosario Battiato. In allegato la mappa del Paese delle meraviglie realizzata da Chiara Nott.
18,00 17,10

Firenze di carta. Guida letteraria della città

Alessandra Mastroleo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 264

"Firenze di carta" è una guida letteraria della città per orientarsi attraverso la voce degli scrittori in una realtà complessa e stratificata dove le parole di ogni epoca si sovrappongono e si annodano. Il lettore indosserà le vesti dell’esploratore seguendo le acque dell’Arno che riflettono una città da sempre ambivalente e conflittuale. Raggiunti dal soffio immortale di Dante e Boccaccio, numerosi poeti, scrittori e scrittrici dalla fine dell’Ottocento si sono legati a Firenze. Nella Firenze di carta si incrociano le voci di: Anatole France, Giuseppe Verga, Edward Morgan Forster, Dino Campana, Aldo Palazzeschi, Vasco Pratolini, Eugenio Montale, Romano Bilenchi, Anna Banti, Curzio Malaparte, Guido Piovene, Giorgio Manganelli, Mario Luzi, Marco Vichi, Leonardo Gori, Magdalen Nabb, Vanni Santoni, Emiliano Gucci; molteplici sono i riferimenti a tantissimi altri autori, tra cui Elizabeth Barrett Browning, Oscar Wilde, Virginia Woolf, Henry James, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Elio Vittorini. In allegato la mappa letteraria di Firenze con l’indicazione dei luoghi chiave delle opere passate in rassegna.
18,00 17,10

Qui nessuno dice niente. Un anno di scuola tra i carcerati

Domenico Conoscenti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 260

Questo libro è il diario di un anno di insegnamento in un carcere giudiziario siciliano alla fine degli anni ’80. Con una scrittura diretta l’autore racconta l’impatto con l’ambiente carcerario, le fasi alterne di aperture e diffidenze reciproche fra insegnante e studenti-detenuti, i frammenti di vissuti personali e gli aspetti della relazione didattica all’interno di un contesto particolare, governato anche da informali rapporti di forza. Emergono così le riflessioni sui controversi effetti delle pene detentive e l’interrogativo fondamentale sul trattamento da riservare ai devianti: dura condanna e perentoria punizione o possibilità di redenzione e reinserimento in società? In chiusura la nota di Mario Gozzini, promotore della riforma carceraria del 1986.
13,00 12,35

Ire e spropositi di Cesare Lombroso. Per la razza maledetta

Napoleone Colajanni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 216

Questi due saggi testimoniano il durissimo scontro di fine Ottocento tra l'intellettuale e politico siciliano Napoleone Colajanni, che ha spiegato il fenomeno criminale come manifestazione della "Questione sociale", e Cesare Lombroso, uno dei più celebri accademici italiani, le cui teorie antropologiche sulla razza e sulla natura dell'uomo avrebbero dominato il dibattito scientifico e politico fino al secondo dopoguerra. Colajanni comprende la realtà del suo tempo, analizzando i rapporti di forza tra le classi invece che il colore della pelle e i dati antropometrici: al riduzionismo biologico lombrosiano contrappone i fattori ambientali e lo stato economico e sociale quali determinanti per comprendere e agire sulla società.
13,00 12,35

I miracoli dell'anticristo. L’alba del Novecento in Sicilia

Selma Lagerlöf

Libro: Libro rilegato

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 456

Il cuore della vicenda si svolge in Sicilia, nell’immaginario borgo di Diamante posto alle pendici dell’Etna. Qui, al tramonto dell’Ottocento, una miracolosa statuetta di Gesù Bambino, fautrice di straordinari prodigi, si guadagna in breve tempo la devozione della popolazione locale. Selma Lagerlöf, col suo tratto insieme fiabesco e rigoroso, ricostruisce magistralmente il complesso quadro storico della Sicilia contadina e operaia, agitata dalle rivolte innescate dal neonato socialismo e da lei visitata proprio in quegli anni, e racconta la storia della giovane Micaela, talmente devota alla sacra effigie da riporre in essa i suoi desideri: su tutti, la conquista dell’amore del controverso e sfuggente Gaetano Alagona. Ma non tutto andrà come previsto… Pubblicato per la prima volta nel 1897, questo romanzo d’ambientazione siciliana della celebre scrittrice svedese premio Nobel è assente in Italia da oltre mezzo secolo ed è qui riproposto nell’inedita traduzione di Mitsuharu Hirose.
16,00 15,20

Piove. Breviario di sventure esistenziali

Alessandro Locatelli

Libro

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Alessandro Locatelli compone una piccola antologia di sventure esistenziali, episodi che vedono l'io narrante alle prese con situazioni paradossali, sfortunate, e a volte comiche. Ad accompagnare la scrittura sono la pioggia - fitta, improvvisa, implacabile, inesorabile - e il filo rosso dell'autoironia che pervadono le brevi scene che costituiscono il libro. Il caso, il destino, le contingenze: tutto sembra remare contro i protagonisti che in questo modo diventano i testimoni viventi che "sì, può piovere per sempre". Diversi episodi sono impreziositi dalle illustrazioni dal tratto sognante della disegnatrice Monica Rubino.
11,00 10,45

Solo un giro di chiave

Nino De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 116

Solo un giro di chiave rappresenta un omaggio a una terra, una contrada nelle campagne di Marsala, ma anche a una casa, a coloro che la abitano. C'è in queste pagine - tutte, per così dire, governate dal ricordo il racconto della vita di un uomo e della nascita di un poeta, della sua incessante ricerca letteraria sul dialetto, che è poi una lingua, quella di Cutusìo, in via di estinzione. E ci sono infine gli incontri, le amicizie: come quelle con Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino.
12,00 11,40

La morte viola

Gustav Meyrink

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 328

Sintesi d'influenze letterarie e di uno sconfinato bagaglio sapienziale (religioni e filosofie orientali, alchimia ed esoterismo), in questa raccolta di novelle brevi e intense, magnificamente sintonizzate con gli esasperati ritmi contemporanei, Meyrink incrocia gotico e satira, grottesco e orrore, elementi saldati con perizia da un'ironia a volte gioiosa, a volte amara, smascherando le meschinità della classe media e l'ottusità di quella dominante: accademici, militari e burocrati. Il suo sguardo indagatore attraversa una lente d'ingrandimento privilegiata: quella della letteratura fantastica. Nuova edizione riveduta e ampliata, con un saggio di Gianfranco de Turris e un'introduzione di Andrea Scarabelli.
23,00 21,85

Etna. Guida immaginifica del vulcano

Rosario Battiato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questa Guida rappresenta un invito alla scoperta di uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell’Italia intera, un tentativo di avventurarsi negli anfratti che ospitano le storie meno note del vulcano, senza però tralasciare le tante leggende che ne hanno alimentato il mito. L’Etna contiene in sé, nei suoi innumerevoli livelli, le mode e le tendenze di migliaia di anni di folklore: qui s’incontrano, tutti assieme e nello stesso istante, i sogni mitologici, i santi e i diavoli cristiani, le vecchie glorie mai dome del folk horror e persino gli extraterrestri. Il libro contiene in allegato la mappa immaginifica dell’Etna con l’indicazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende raccontate.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.