Intra: Il disoriente
Le novelle della Pescara
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 132
Le sei più celebri novelle di Gabriele D’Annunzio Le novelle della Pescara di Gabriele D’Annunzio (1863-1938), pubblicate per la prima volta nel 1902, rappresentano uno dei vertici della narrativa breve italiana di inizio Novecento. In questa edizione viene proposta una selezione delle sei novelle più celebri e rappresentative, capaci di restituire intatto il fascino della raccolta originaria.
Giovanni Episcopo
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 91
Il primo romanzo breve di Gabriele D’Annunzio Giovanni Episcopo di Gabriele D’Annunzio (1863-1938), pubblicato nel 1891, è un romanzo breve che segna una tappa fondamentale nella formazione narrativa dell’autore. La vicenda è quella di un uomo semplice e mediocre, incapace di imporsi nella vita e destinato a soccombere di fronte alle umiliazioni e alla brutalità del destino. In un intreccio di fragilità, passioni frustrate e violenza latente, D’Annunzio costruisce il ritratto di un antieroe che, lontano dalle figure titaniche di altre sue opere, incarna la debolezza universale dell’uomo comune. Lo stile alterna lirismo e tono confessionale, offrendo un racconto insieme intimo e spietato, capace di anticipare temi e sensibilità che diventeranno centrali nella narrativa del Novecento.
Amore e ginnastica
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 139
Un gioiello poco conosciuto di Edmondo De Amicis Amore e ginnastica di Edmondo De Amicis (1846-1908), pubblicato nel 1892, è un romanzo breve che unisce leggerezza narrativa e acuta osservazione dei costumi dell’Italia di fine Ottocento. La vicenda è quella del professor Celzani, un uomo timido e impacciato, innamorato della determinata e atletica signorina Pedani, maestra di ginnastica. Dal contrasto tra il suo animo letterario e la disciplina fisica di lei nasce una commedia brillante, che racconta con ironia la Torino borghese e le trasformazioni dei ruoli maschili e femminili. Attraverso il sorriso, De Amicis tratteggia il ritratto di una società in cambiamento, segnata dall’emancipazione femminile e dal confronto tra tradizione e modernità. Un piccolo capolavoro riscoperto, che mostra il volto meno noto ma più divertente dell’autore di Cuore, capace di sorprendere e coinvolgere ancora oggi.
The beast in the jungle
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2024
pagine: 83
L'iliade
Omero
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2024
pagine: 226
Una delle più celebri opere letterarie della storia, nella sua traduzione più celebre e affascinante L’Iliade è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero (cantore greco vissuto nell’VIII secolo a.C.). Ambientato ai tempi della guerra di Troia, città da cui prende il nome (Ilion era altro nome della città), narra gli eventi accaduti nei cinquantuno giorni del decimo e ultimo anno di guerra, in cui “l’ira di Achille” è l’argomento portante. Tradizionalmente datata intorno al 750 a.C. circa, è opera antica e complessa, caposaldo della letteratura greca e occidentale. Viene offerta nella celebre traduzione di Vincenzo Monti (1754-1828), che non si limita ad una restituzione archeologica del testo omerico ma si propone come un’opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell’epoca.
Sadhana. La vera essenza della vita
Rabindranath Tagore
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il celebre saggio del premio Nobel Tagore Presso la religione induista, il termine sanscrito sadhana indica la disciplina spirituale, ovvero tutto l’insieme di pratiche, rituali, austerità che, eseguito con regolarità e concentrazione, ha lo scopo di ottenere mokṣa, la liberazione. Compilato e tradotto da Tagore dalle sue lezioni in bengalese, il libro (pubblicato per la prima volta nel 1913) consiste in otto saggi, in cui risponde ad alcune delle domande più profonde della vita. Rabindranath Tagore è stato un poeta, drammaturgo, musicista e filosofo indiano (1861-1941). Considerato una delle figure più rappresentative dell'India moderna, si fece portavoce di un messaggio di armonia universale che valica i confini tra razze e popoli.
La regola celeste
Lao Tzu
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il testo fondamentale del Taoismo. Prima edizione italiana integrale (1927)
Arte della guerra
Niccolò Machiavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 197
A cinquecento anni dalla prima edizione dell’opera (1521), numerosi studi sottolineano l’opportunità di tornare a leggere il dialogo machiavelliano che, lungi dall’essere un’opera “minore”, si presenta invece come un territorio privilegiato per analizzare l’intreccio – caratteristico delle trattazioni politiche della società di Antico Regime – tra governo e guerra, vita civile e militare, esemplarità dell’antico e novità del presente.
Fame
Knut Hamsun
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 189
La discesa di un giovane ed egocentrico scrittore nel tunnel della pazzia Un capolavoro della narrativa del Novecento Un giovane scrittore, nei cui tratti e nelle cui esperienze si riconosce facilmente l’autore, passa un periodo di solitari deliri e tortuose riflessioni nella città di Christiania (l’odierna Oslo). Vari personaggi lo sfiorano e scompaiono, ma unica vera e costante compagna, inesorabile antagonista, è la fame. Visionario della fame, il giovane scrittore scopre il carattere fantomatico e oppressivo della vita urbana, si inoltra negli infiniti sottosuoli della mente, lascia infine che esploda la sua rabbia fisiologica contro una società che sembra affinare sempre più, col tempo, le sue torture. E la sua narrazione brucia il naturalismo esasperandolo.
I ragazzi della via Pàl
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il romanzo narra la lotta tra due gruppi di ragazzi per il predominio su un terreno libero per i giochi, attorno a una segheria. Due "eserciti" composti soltanto da generali e ufficiali. Un solo soldato semplice: Emo Nemecsek, biondo e mingherlino, di povera famiglia. L’epilogo della vicenda sarà rappresentato dalla più memorabile battaglia tra ragazzini che la letteratura abbia mai raccontato. Età di lettura: da 10 anni.
Un matrimonio ideale e altre novelle
Luigi Pirandello
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 228
24 novelle sul matrimonio di Luigi Pirandello Nella quasi totalità le storie pirandelliane, in modo diretto o indiretto, hanno radici in naufragi familiari. Il matrimonio è, così, lo specchio dinanzi al quale ciascun personaggio si presenta sperando di scorgere il proprio riflesso sorridente e invece scopre l’abisso, i fantasmi che lo tormentano. Il volume propone ventiquattro novelle, selezionate in base alla affinità tematica (matrimonio e rapporti coniugali) e proposte in ordine rigorosamente cronologico.