Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intra: Il disoriente

Le vergini delle rocce

Le vergini delle rocce

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 197

Il rapporto uomo-donna, la virilità e la femminilità, il sogno dell’uomo perfetto nelle pagine di un grande viveur e straordinario scrittore. Claudio Cantelmo, il primo superuomo della narrativa dannunziana, è disgustato dall’epoca in cui gli tocca vivere. Sogna così di procreare un individuo che sia capace di ridurre all’obbedienza il popolo e sappia restaurare l’antico ordine distrutto. La sua ricerca della donna adatta a dare alla luce una simile progenie si rivelerà destinata al fallimento.
10,00

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 320

Un capolavoro della narrativa italiana. Il romanzo si apre con la “Prefazione” del dottore psicoanalista (identificato dall'ironicamente beffarda etichetta di "dottor S.", con un richiamo al cognome dell'autore reale) che ha avuto in cura tale Zeno Cosini e che l'ha indotto a scrivere la sua autobiografia. Il protagonista si è sottratto alla psicoanalisi e il medico, per vendetta, decide di pubblicarne le memorie. Zeno, maturo e ricco commerciante di Trieste, nel racconto ripercorre sei significativi episodi della sua vita, legati da una radice comune: l'incapacità di vivere e l'inettitudine, che è la sua vera malattia.
13,00

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 206

Vitangelo Moscarda - il protagonista di quello che è l’ultimo, “testamentario” romanzo di Pirandello - arriva a una convinzione che lo sconvolge: l’uomo non possiede una sola identità ma è condannato a vivere le infinite identità e personalità che gli altri gli attribuiscono. Quella di «Uno, nessuno e centomila» è una macchina narrativa che sbriciola ogni possibile trama in tanti sobbalzi, avvii e ritorni, con soste, digressioni e soliloqui improvvisi. Un percorso di analisi, distruzione e ricostruzione dell’io che è anche una provocatoria e straordinaria reinterpretazione della logica tradizionale del racconto.
11,00

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 238

La storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi due secoli. «I Malavoglia» è il romanzo più celebre di Giovanni Verga.
12,00

Giacinta

Giacinta

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 342

Giacinta si ispira ad un fatto realmente accaduto e la sua ideazione risale al 1875. La vicenda ruota attorno alla figura di Giacinta, una ragazza cresciuta nella assoluta mancanza di affetti, vittima di una violenza carnale quando era ancora molto piccola e in seguito, già sposata con un tarato, amante pubblica del giovane del quale è innamorata. Il romanzo suscitò indignazione nella critica, che lo stigmatizzò come immorale e “immondo”, costringendo l’autore a una profonda modifica del testo nelle edizioni successive. Il volume contiene la prima edizione integrale (1879) e l’ultima rivista dall’autore (1914).
15,00

Il Decameron

Il Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 638

Il Decameron è una raccolta di cento novelle e in oltre sei secoli ha influenzato scrittori, pittori, musicisti, coreografi, registi. Nel rielaborare una vasta tradizione di racconti e nel dare loro la lingua raffinata di una prosa che sarà per secoli esemplare, Boccaccio costruisce l’epopea di un' Italia percorsa e dominata dall’audacia mercantile della borghesia, ma non dimentica dei valori cavallereschi: un vero e proprio poema dell’autunno del Medioevo.
20,00

Le poesie

Le poesie

Guido Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 318

Oltre 90 poesie del grande autore del Novecento Guido Gozzano (Torino 1833-1916) è ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo. Nonostante Gozzano abbia una vita molto breve (muore di tubercolosi a soli trentatré anni), la sua produzione poetica supera la prova della posterità. Questa edizione comprende i principali componimenti poetici dell’autore, incluse le tre principali raccolte (La via del rifugio, i Colloqui, Le farfalle).
15,00

L'umorismo

L'umorismo

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 181

Il celebre saggio di Pirandello, nella seconda edizione definitiva del 1920. Testo fondamentale per la definizione della poetica pirandelliana - e per l’esperienza artistica del primo Novecento - il saggio passa in rassegna le diverse concezioni dell’umorismo che hanno contraddistinto secoli e culture differenti. Infine, l’autore espone la sua personale riflessione caratterizzando l’umorismo come quel particolarissimo sentimento umano che permette all’artista di svelare la realtà, di scomporla, lasciando emergere dietro le parole, i gesti, le espressioni, quel sentimento del contrario che smaschera, nelle sfasature del reale, il disordine e la sofferenza che vi si celano.
15,00

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 338

L’unico romanzo storico di Pirandello, doloroso omaggio alla "sicilianitudine", ma soprattutto congedo dall’epopea di Garibaldi, dal Risorgimento e dai sogni della sua giovinezza. Sullo sfondo della costituzione dei Fasci, delle rivolte sociali e delle lotte contadine si consuma il fallimento degli ideali del Risorgimento e i vari personaggi sperimentano l'impossibilità di stabilire un rapporto educativo con i figli.
15,00

Twilight sleep

Twilight sleep

Edith Wharton

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 271

15,00

Bestie

Bestie

Federigo Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 74

In "Bestie" (1917) Federigo Tozzi sperimenta un genere letterario inusuale: in sessantotto brevi prose di argomento vario, personaggi, situazioni e atmosfere si accostano e si avvicendano legate da un unico filo conduttore, la presenza animale.
10,00

Gli egoisti

Gli egoisti

Federigo Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 87

In "Gli egoisti" (1923) è un’opera autobiografica frutto di un lungo lavoro di scrittura e revisione. Il protagonista è Dario, un musicista di Pistoia trasferitosi a Roma in cerca di fortuna. Un conflitto interiore tormenta l’animo dell’artista: Dario ama Roma e Albertina, ma entrambe sembrano respingerlo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.