Fotografia e fotografi
Cines de Cuba. Photographs by Carolina Sandretto
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 393
Un viaggio fotografico alla scoperta dei cinema di Cuba. La testimonianza di uno straordinario patrimonio culturale e architettonico. Nel 1953, Cuba aveva 694 cinema e teatri. La sola Avana ne aveva 134, più di New York o Parigi. Nel 2014, la fotografa documentarista Carolina Sandretto ha deciso di trovare e fotografare, con una fotocamera di medio formato degli anni ’50, i cinema di quell’epoca d’oro sopravvissuti fino ai nostri giorni. Questo libro è il documento visivo del suo viaggio. Con Cines de Cuba Carolina Sandretto compie un viaggio per immagini attraverso i cinema dell’isola di Cuba, raccontando una parte della storia e delle trasformazioni di questo Paese. Il percorso si è compiuto in quattro anni di lavoro, nel corso dei quali la fotografa è andata alla ricerca delle oltre 600 sale cinematografiche che l’intera isola contava negli anni ’60. Il cinema è entrato nella vita e nell’immaginario dei cubani negli anni del boom economico precedenti la Rivoluzione per poi subire un declino nei decenni a venire. Oggi ne restano attivi solo 19, mentre la maggior parte sono stati abbandonati o convertiti in sedi teatrali e di compagnie di danza. Carolina Sandretto ne ha fotografati oltre 300 tra l’Havana e le città e villaggi di tutte le regioni dell’isola. Oltre 500 immagini ne raccontano le architetture, le facciate e le insegne rovinate dal tempo, le sale vuote e quelle riconvertite. Il volume, introdotto da un testo dell’autrice, è arricchito dai testi dell’artista Carlos Garaicoa e della scrittrice Grettel Jiménez-Singer, due esponenti della cultura cubana che, con diversi linguaggi, raccontano il loro Paese a livello internazionale. Nei loro contributi si intrecciano ricordi e testimonianze ancora vivide del ruolo fondamentale che il cinema ha avuto nella loro formazione e probabilmente nel loro lavoro.
America 1970. Ediz. italiana e inglese
Mario Schifano, Francesca Zanella, Giorgio Vasta, Nancy Ruspoli
Libro
editore: Humboldt Books
anno edizione: 2019
pagine: 80
Nel 1970 Mario Schifano viaggiò per gli Stati Uniti, ancora elettrizzati dalla conquista della Luna, per i sopralluoghi di Human Lab, un film che non riuscì mai a realizzare. È in compagnia di Nancy Ruspoli. Visitano il Pentagonno e la NASA, emblemi della superpotenza americana all’apice della sua forza, ma è un viaggio on the road in cui raggiungono anche la California, alla ricerca di ispirazione. Le fotografie hanno un taglio cinematografico: appunti di lavoro ma anche momenti di felicità con Nancy. Un’avventura nello spazio americano, nei pieni e nei vuoti di una civiltà che orienta il mondo. Le ultime pagine riprendono il diario della Ruspoli, con schizzi e disegni. Il libro è una dimostrazione che Schifano appartiene a una generazione di artisti che guarda agli Stati Uniti come prima fonte di ispirazione. I testi di accompagnamento sono di Giorgio Vasta, Nancy Ruspoli e Francesca Zanella, direttrice dello CSAC di Parma, l’archivio presso cui le foto sono depositate.
Il tempo sospeso
Steve McCurry
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 156
"Il tempo sospeso" è una collezione di ritratti e paesaggi che riflettono i riti quotidiani e le usanze di uomini e donne di tutto il pianeta. Questo intenso e suggestivo_volume riunisce le più belle fotografie realizzate da Steve McCurry negli ultimi trent'anni. "Il mio lavoro di fotografo trae ispirazione dai ritmi della vita di tutti i giorni: i rituali quotidiani dei pastori e dei pescatori, i canti dei religiosi e le grida degli ambulanti che vendono le loro merci. La mia vita è plasmata dal bisogno insopprimibile di viaggiare e osservare, e la macchina fotografica è il mio passaporto".
La chimica della luce
Antonio Molinero Cardenal
Libro: Libro rilegato
editore: Casimiro
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il fondo fotografico di Gio Batta Sina 1885-1967
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il volume raccoglie oltre 190 immagini inedite, un estratto rappresentativo, appartenenti al Fondo Fotografico di Gio Batta Sina, salvato dalla distruzione quarant'anni fa e riportato alla luce dieci anni fa. Di famiglia agiata originaria di Forni di Sopra, in Carnia, Gio Batta Sina coltiva fin da bambino l'interesse per fotografia e pittura. Sina fotografa dal 1898 per tutta la sua vita, abbracciando l'evoluzione della tecnica fotografica e sperimentando formati, supporti e tecniche diverse. Chimico e farmacista, durante la Grande Guerra fu arruolato come tenente medico ed ebbe modo di fotografare anche le atrocità belliche. Quello di Sina non è un occhio neutrale: le fotografie scattate sono immagini familiari, pubbliche, descrittive di una cultura borghese e che quasi sembrano voler fermare per sempre un mondo in rapido cambiamento. Il libro contiene dei testi a commento delle immagini come pure una storia sintetica di Gio Batta Sina e della sua famiglia, necessaria per contestualizzare la sua opera.
Fotografia di viaggio. Imparare a raccontare il mondo con le immagini
Roberto Cassa
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2019
pagine: 240
La fotografia di viaggio è forse il genere più difficile da padroneggiare. Il fotografo può infatti essere allo stesso tempo un ritrattista e un naturalista, concentrarsi sull'architettura, sul paesaggio e sui numerosi dettagli che riempiono il mondo che lo circonda, spaziando dal macro al micro. Questo volume insegna ciò che è necessario sapere per catturare splendide immagini quando si è in viaggio. L'autore spiega come pianificare il soggiorno e gli spostamenti, quali attrezzature portare e come scattare foto di paesaggi, ritratti, ambienti urbani, eventi culturali e molto altro ancora. Vengono illustrati gli strumenti e le tecniche di scatto più moderni, come l'action camera, la fotografia a 360 gradi e l'uso dei droni, per poi affrontare temi come la ricerca di uno stile personale e la comunicazione del lavoro al pubblico, arricchiti da suggerimenti su come trasformare una passione in un lavoro e collaborare con agenzie, uffici turistici e brand. Ricco di esempi e facile da leggere, questo manuale è pensato sia per chi aspira a diventare un professionista, sia per chi vuole riuscire a catturare in maniera più efficace i ricordi e le esperienze di viaggio.
Fotografia di viaggio. Corso completo di tecnica fotografica
Sandra Petrowitz
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 175
La serie dedicata agli aspiranti fotografi si arricchisce di un nuovo titolo: in questo volume Sandra Petrowitz introduce i lettori alla scoperta dei fondamenti della fotografia di viaggio. Splendidi paesaggi e panorami mozzafiato, ma anche città, monumenti e opere d’arte, scene di vita selvaggia o urbana... Tutto ciò che un viaggiatore documenta per portarne con sé il ricordo. Le competenze e le tecniche più importanti, l’attrezzatura e gli strumenti, i suggerimenti di un’esperta per avvicinarsi a cogliere lo scatto perfetto, capace di ritrarre l’anima di un luogo. Arricchiscono il volume spettacolari fotografie, per offrire spunti e ispirazioni pagina dopo pagina.
Fotografia notturna. Corso completo di tecnica fotografica
David Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 175
Le immagini scattate in penombra, di sera o di notte sono tra quelle più affascinanti. Il fotografo David Taylor descrive in questo volume le tecniche fondamentali per realizzare perfette immagini notturne. Con una particolare attenzione per i soggetti – dai paesaggi naturali agli ambienti urbani, dai fuochi d’artificio alle candele, senza dimenticare luna e stelle – un ricco e suggestivo apparato di immagini aiuterà a comprendere l’uso del flash, le specifiche dell’esposizione e le attrezzature più adatte. Insomma, i segreti dei professionisti per catturare la luce anche quando non c’è, facendo del buio un punto di forza per creare immagini piene di fascino.
Oscar G. Rejlander. Artiste photographe. Catalogo della mostra (Ottawa, 19 ottobre 2018-3 febbraio 2019)
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2019
pagine: 300
Contributi di Jordan bear, Karen Hellman e Phillip Prodger. Presentazioni di James O'Sullivan e Marc Mayer. Edizione in lingua francese.
Essere terra. Viaggio verso l'Afghanistan
Lorenzo Merlo
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 532
Un viaggio verso l'Afghanistan. "Verso", perché non era possibile essere certi di arrivarci, entrarci, percorrerlo e uscirne: dal 1979, anno dell'invasione sovietica e inizio delle guerre tuttora in corso, pochi o nessuno avevano pensato e realizzato l'idea di raggiungere Kabul in solitaria, guidando un mezzo personale e attraversando Balcani, Turchia e Iran. "Essere Terra" non è solo un libro di viaggio. Oltre allo scorrere di descrizioni di uomini e paesaggi, caratteri e convenzioni, Merlo segue le tracce di Annemarie Schwarzenbach, Ella Maillart e Nicolas Bouvier attraverso le loro opere, scritte lungo la stessa "central route" percorsa in questo libro. Così l'autore ha voluto celebrare quei pionieri "così utili per comprendere l'Europa e l'Asia, così attuali da far impallidire i diplomatici di oggi" con una narrazione ricca di senso critico, considerazioni e riflessioni di carattere storico e sociologico. Prefazione di Andrea Nicastro.
Giulio Andreotti. Immagini di una vita
ANDREOTTI
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 224
Questa "biografia per immagini" è stata promossa dalla famiglia di Giulio Andreotti per celebrarne il centenario della nascita, avvenuta a Roma il 14 gennaio 1919. Raccogliendo alcune delle più significative fra le migliaia di fotografie in cui Giulio Andreotti è stato ritratto nel corso degli anni, si sono volute ricostruire le fasi della sua lunga e intensa vita, sia pubblica - membro ininterrottamente del Parlamento dal 1945 al 2013, 27 volte ministro, 7 volte presidente del Consiglio - sia privata. Al contempo sono ricordati e illustrati decenni di vicende italiane e internazionali e le figure di molti altri protagonisti che con Andreotti vi presero parte, appartenenti a tutti gli ambienti, politici, culturali, del cinema, dell'arte, dello sport, di cui egli fu interlocutore ricercato e ascoltato e spesso amico personale. Preceduto dall'introduzione di Serena e Stefano Andreotti, il volume è suddiviso in sette sezioni tematiche: La vita privata; Settanta anni di politica italiana; Politica estera, la grande passione; Santa Romana Chiesa; La società civile; Lo spettacolo; Lo sport. La prima serie di immagini illustra la sua infanzia, gli studi, gli affetti familiari, i passatempi preferiti, cioè i viaggi, il gioco delle carte e le corse dei cavalli, il tifo per la squadra del cuore, la Roma. La parte più cospicua della raccolta è naturalmente quella dedicata alla sua attività politica, che iniziò giovanissimo con la presidenza della FUCI e proseguì poi fino alla morte: un lungo viaggio fotografico dentro le istituzioni repubblicane, tramite il quale si ricostruisce la storia stessa dell'Italia della seconda metà del Novecento e dei suoi protagonisti. Introduzione di Serena e Stefano Andreotti.
Il cenacolo di Leonardo da Vinci. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Galimberti
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 76
Un originale tributo del fotografo italiano al capolavoro di Leonardo da Vinci. Maurizio Galimberti si è affermato nel panorama artistico italiano e internazionale grazie alle composizioni a mosaico, opere nelle quali il soggetto (sia esso una persona o una porzione di città) viene scomposto in numerosi scatti, spesso corrispondenti a diverse prospettive, e ricomposto in un'immagine sfaccettata, matematica nel suo rigore e musicale nell'armonia d'insieme. Dopo i ritratti alle celebrities internazionali e gli scatti alla Grande Mela, il fotografo si cimenta, immagine dopo immagine, in un incontro/confronto solenne con il sommo capolavoro di Leonardo. Maurizio Galimberti ha agito con il suo stile sul Cenacolo, decostruendolo e ricostruendolo, rivisitandone la grandezza, sottolineandone lo splendore e ricomponendo in un mosaico moderno lo splendore del capolavoro leonardesco.

