Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: Live

Poesie zen

Poesie zen

Autori vari

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

1,90

Sogno di una notte di mezza estate
1,90

Tre saggi sulla sessualità
1,90

Elogio della follia. Testo latino a fronte

Elogio della follia. Testo latino a fronte

Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

Lontano dalle astrazioni dei teologi, dalla decadente metafisica scolastica e dal mero esercizio del potere ecclesiastico, Erasmo insegue qui l'autenticità del messaggio cristiano, in nome di un superiore impegno morale e religioso. Quello delineato in queste pagine è il ritratto di uno spirito lontano da ogni estremismo, aperto e tollerante, animato da slanci di entusiastica e positiva generosità, che culminano in quella superiore "follia" evangelica che si contrappone all'avidità di potere e di sapere dei poveri di spirito. Introduzione di Paolo Miccoli.
1,90

I Watson

I Watson

Jane Austen

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

1,90

Corto viaggio sentimentale

Corto viaggio sentimentale

Italo Svevo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

1,90

L'importanza di essere onesto

L'importanza di essere onesto

Oscar Wilde

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

Introduzione di Masolino D'Amico.
1,90

L'arte di essere saggi. Testo latino a fronte
1,90

È facile essere felici se sai come farlo. Testo greco a fronte
1,90

L'arte di amare. Testo latino a fronte

L'arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

1,90

Massime

Confucio

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

La fama di Confucio ha superato oltre due millenni e tutte le grandi trasformazioni storiche intercorse; il suo messaggio, che ancora influenza il comportamento di un quarto dell'umanità, può avere un significato pregnante anche per l'occidentale contemporaneo. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira, in Iran Zarathustra, e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale - in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale attraverso battute, epigrammi, apologhi, convinto che l'elaborazione di un sistema teorico organico non potesse che impoverire e travisare l'infinita ricchezza della verità. Tratti dai "Dialoghi", gli aforismi presentati in questo volume sono proverbi, frasi, massime di saggezza noti a tutti in Cina, grazie anche al linguaggio semplice, diretto, concreto.
1,90 1,81

L'ultimo giorno di un condannato a morte

L'ultimo giorno di un condannato a morte

Victor Hugo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'angosciosa e dolorosissima attesa di un uomo che sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita, si consuma lenta e inesorabile, al ritmo ossessivo, martellante degli ultimi penosissimi pensieri e dei deliranti fantasmi di una mente incredula e atterrita. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell'abolizione della pena di morte, pubblicata nell'ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all'età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell'uomo e innanzitutto di quello alla vita. La sua vocazione letteraria nasce e si costruisce infatti quotidianamente proprio in quel luogo vivo, presente, tangibilissimo che è la realtà circostante. Introduzione di Arnaldo Colasanti.
1,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.