Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persiani: Narrativa

Bolognesi. Piccoli incontri con grandi uomini

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 104

Dino Grandi, Ferruccio Lamborghini, Nino Castorina, Dino Sarti, Claudio Cassinelli, Giacomo Bulgarelli, Lucio Dalla, Franco La Polla, Giorgio Guazzaloca, Arrigo Veronesi. Tutti bolognesi (come l’autore); tutti famosi (ben oltre i confini del capoluogo emiliano); tutti con una marcia in più (prerogativa dei grandi); tutti disponibili e incontrati (alcuni direttamente, altri in modo virtuale). Ario Gnudi racconta in queste pagine le proprie esperienze con questi personaggi straordinari, che hanno contribuito, ciascuno a suo modo, a rendere grande la città di Bologna. Che non è solo “La Dotta”, “La Grassa”, “La Rossa”, ma anche “La Bella”, “La Calda”, “La Ospitale”: che non sono solo modi di dire.
14,90 14,16

Come i pesci nell'acquario. Racconti di solitudini e incontri

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 94

«Incominciò così la sua metamorfosi o meglio partenogenesi. Accadde di notte, mentre sognava di passeggiare sugli scogli, osservando i sassi e le patelle. Davanti a sé la distesa del mare, come uno specchio in cui si riconobbe nella sua essenza.» Un racconto per ogni personaggio, un ritratto per ogni sfaccettatura, una narrazione per ogni identità. Rinascita che segue un periodo di buio, tuffo in mare aperto per ritrovare se stessi, ma anche dolore asfissiante che si riaffaccia dopo una perdita, incapacità di movimento e immobilità scelta per proteggersi. Tante sono le storie con cui ci confrontiamo, altrettante sono le essenze che si rivelano parola dopo parola. Con uno stile che gioca tra scambi incalzanti, momenti di ironia e una costruzione ricercata del periodo, Angela Pagnanelli ci restituisce una raccolta variegata di personaggi e vite, le cui descrizioni profonde e attente riescono a cogliere i dettagli più caratterizzanti. Attraverso i suoi occhi, conosciamo realtà differenti le une dalle altre ma accomunate da un tratto autentico che non fallisce nel suo intento di trasparenza e interiorità.
12,90 12,26

Omnia

Omnia

Aldo Police

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 662

In seguito ad una razionalizzazione dei testi elaborati da Aldo Police – in un arco temporale che decorre dal 2005 (gli esordi a Torino) sino al 2020 (anno in cui è stato ultimato il racconto "I cugini afroamericani") – si è cercato di pervenire ad una raccolta comprensiva di tutti gli scritti, romanzi, pensieri, acrostici e sonetti. L’opera Omnia sembra alternare realismo letterario, surrealismo e romanticismo con l’introspezione psicologica, in un contesto connotato da riflessi saggistici.
24,90

La biblioteca magica. Una favola universale

Ferruccio Fanciullacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 122

Una piccola biblioteca di quartiere è magica, perché i libri sono vivi: osservano i frequentatori, li ascoltano e, scoccata la mezzanotte, prendono a muoversi, scambiandosi di posto tra gli scaffali e svolazzando perdendo pagine. Col tempo, hanno finito per acquistare sentimenti e assumere pose umanissime, ciascuno rivendicando la propria importanza rispetto agli altri, litigando, commuovendosi, facendo sfoggio di cinismo e perfidia, ma anche rivelando la capacità di trovare una strategia comune di lotta contro chi inganna l’impacciata e sfortunata in amore bibliotecaria, o contro i topi che li minacciano. In un crescendo musicale di umanità varia, solo quando i libri giungeranno a pretendere di vivere la storia che portano scritta, si intuisce quanto il processo sia divenuto pericoloso. Età di lettura: da 12 anni.
14,90 14,16

L'età degli angeli

L'età degli angeli

Federico Polmonari

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2020

pagine: 300

1998. Il piccolo Anselmo è nato da appena dieci mesi quando suo padre, Paolo, muore in seguito a un violento incidente stradale. Gli angeli però conoscono la verità: dietro lo schianto si celano gli artigli, lunghi e affilati, del Mostro. 2019. Zigani è un uomo. Da anni i racconti del nonno sono finiti nel dimenticatoio. Gli angeli non sono mai apparsi e il mostro è stato accantonato come un semplice spauracchio per bambini. O forse no? In un alternarsi di scenari tra l’antica casa di Bologna e una spettrale magione nel piccolo paese di Monteacuto delle Alpi, Anselmo deciderà di prestarsi ai folli esperimenti di un vecchio dottore, l’unica via per arrivare fino agli angeli. Chi sono questi esseri misteriosi e senza età che sembrano custodire un segreto che va al di là di ogni umana immaginazione? La scoperta di sé stessi passa attraverso tre, ineludibili, domande: Perché Paolo Zigani è morto? Chi è il mostro? Ma soprattutto... Qual è l’Età degli Angeli?
14,90

Non solo note. La musica degli anni '60

Non solo note. La musica degli anni '60

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2020

pagine: 144

Ario Gnudi ci offre una serie di fotogrammi che, in sequenza, immortalano le tappe fondamentali di un periodo mitico: gli anni Sessanta. Un tuffo nel passato che ci permette di rivivere la gestazione e gli albori di quella che diventerà la passione di una intera generazione: la musica. Con occhio consapevole l’autore si produce in un animato riordino di episodi tipici della stagione dell’adolescenza, che travolge ciascuno di noi in modo confuso ma eccitante, e che ci dedica personali colonne sonore. L’esperienza singola, profumata di ricordi, è manifestazione di un fenomeno che vede nella musica di quegli anni – che andava colorandosi di nuovi generi, suoni e personalità – l’attuazione di una vera e propria rivoluzione culturale e mediatica. Radio, televisione, cinema e stampa ci impongono quel cambiamento: le melodie degli anni ‘50 cedono il posto alla musica nuova, e a personaggi i cui nomi risuonano ancora oggi, eterni e insostituibili.
14,90

We were grunge. In cammino con Chris Cornell, Kurt Cobain, Layne Staley, Eddie Vedder

Alessandro Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il 18 maggio 2017 Chris Cornell, cantante dei Soundgarden, viene trovato morto in una stanza d’hotel a Detroit. Sono trascorsi oltre vent’anni da quel pugno di tempo contrassegnato dal grunge e dall’ultima onda di ribellione musicale. Kurt Cobain dei Nirvana e Layne Staley degli Alice in Chains sono morti da anni e ora il destino è venuto a prendersi Cornell. Un protagonista di cui non sappiamo il nome, con il suo sole e il suo tempo in bilico sul mondo, si allontana da casa e dalla famiglia, dagli impegni presi e dal lavoro. Vuole solo camminare e scrivere, scrivere e parlare con l’ultimo di quei ragazzi che fronteggiavano il pubblico, l’ultimo ora rimasto in vita, l’ultimo ancora sul palco: Eddie Vedder. "We were Grunge" è il racconto di questo cammino di stenti, questa disputa di anime che toccano il fondo e si contendono quello che resta, nella meschinità, nella passione, nella vergogna e nella verità, sino alla conta finale per capire se esiste ancora una differenza fra soccombere e resistere.
14,90 14,16

Dopo la pioggia

Dopo la pioggia

Antonio Rapacciuolo

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 290

1943, Luca è un diciottenne bolognese. Ha due grandi amori, Silvia e i libri della libreria di suo padre. Divora di tutto, libri d’avventura, classici greci e latini, poesie. «Raccontami una storia», gli chiede Silvia di continuo, con occhi trasognati. Ma la guerra incombe, con il suo carico di orrori e devastazioni. Inevitabilmente le strade dei due ragazzi si separano. Solo una promessa rimane a legare i loro destini: «Scriverò una poesia per te». 2016, Paolo è un trentenne napoletano. Di buona famiglia, ha un lavoro da giornalista. Eternamente insicuro e indeciso, sogna di fare lo scrittore senza riuscire a concludere un romanzo. Due vite. Due mondi. Così distanti, così diversi. Ma le poesie di Luca viaggiano nello spazio e nel tempo, trascinate da un amore che non avrà mai fine. Toccherà a Paolo e ai suoi amici Max e Giulia ricomporre le trame che esse hanno disegnato, fino all’inatteso epilogo.
14,90

La prossima estate. Un requiem per il noir

La prossima estate. Un requiem per il noir

Alessandro Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 242

Affrontiamo grandi eventi nelle nostre vite che sono fondamentali, e finiscono per cambiare la rotta del nostro destino: matrimoni, trasferimenti, successi lavorativi... A volte però sono sufficienti piccole coincidenze affinché si incastrino i pezzi di un puzzle più grande, che finisce per stravolgerci in maniera irrimediabile. Matteo e i suoi più cari amici si ritrovano dopo tanto tempo: elementi apparentemente insignificanti si allineeranno scardinando la realtà che credevano di conoscere, e, dopo quella che doveva essere un’innocente rimpatriata, la vita di quattro uomini non sarà mai più la stessa.
16,90

La perfezione del gatto

La perfezione del gatto

Federico Polmonari

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 292

Marcus Dalia ha appena ricevuto il premio Nobel per aver scoperto e brevettato la cura contro il cancro: il grande male dell'umanità. Sullo sfondo di una società malata in cui - ogni 35 anni - viene indetta una guerra civile per consentire alla popolazione di sfogare le proprie pulsioni represse, Beatrice, un tempo amata dal protagonista, viene rapita da un uomo folle ed elegante. Il viaggio di due amici alla ricerca di un amore perduto si trasformerà in un complesso gioco di ruoli che costringerà ciascun personaggio a fare i conti col proprio passato, in un suggestivo accostamento di intrecci e vendette, odio e amore, morte e vita. Uno scantinato umido e buio sarà solo il punto di partenza per la scoperta di sé stessi, la fine dei rimpianti e l'inizio di una vita nuova. E la foto di un gatto timoroso? Beh, quella forse rappresenta la perfezione.
14,90

Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi

Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi

Ario Gnudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 128

A volte capita di imbattersi, più o meno per caso, in personaggi eccezionali... incontri che possono cambiarci la vita. Paragonando l'esistenza a un lungometraggio questi incontri sono dei veri e propri camei: apparizioni straordinarie e fugaci che si cristallizzano, momenti irripetibili che spezzando la consuetudine portano il sorriso sulle labbra, lasciando ricordi gradevoli o dolceamari. Attraverso l'escamotage dei "camei esistenziali" Ario Gnudi propone dieci racconti nei quali vengono ripercorse storie e colloqui con personaggi più o meno famosi, tutti comunque da annoverare tra i VIP. Una narrazione scorrevole e a tratti ironica nella quale l'autore non rinuncia a mettere un po' di sé e della propria esperienza umana, intrecciando le varie vicende autobiografiche con quelle dei personaggi noti. Il lettore, smarrito tra queste avventure - spesso sognate ma che poche volte capita di vivere - è chiamato in causa per decidere quali siano reali e quali frutto dell'immaginazione e della creazione letteraria.
14,90

Storia di una rinascita

Storia di una rinascita

Valeria Gatti

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 220

Una diagnosi che normalmente non lascia scampo colpisce come un fulmine a ciel sereno la vita di Valeria, un’insegnante di scienze motorie, integrata nella vita familiare e sociale di una tranquilla cittadina di provincia. Ciò che per altri avrebbe potuto significare l'inizio di un’agonia di morte si trasforma invece in una nuova progettualità: la ricostruzione di una vita su nuove fondamenta emotive, cognitive, spirituali, all'insegna di valori e di significati prima sconosciuti o non adeguatamente riconosciuti. È la storia di una donna che, trovando in se stessa la forza di combattere, con vari momenti di sconforto, ma senza mai arrendersi, con estrema tenacia risale la ripida china che da sempre è resa impervia o impraticabile dalle diverse convinzioni sociali sulla malattia che giudicano impossibile il ripristino della salute, in particolare dopo un cancro polmonare a metastasi polidistrettuali. Un sostegno ed un monito per tutti: ogni cosa è possibile per chi spera, lotta e si affida alle proprie profonde ed autentiche, personali e innate risorse.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.