Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Minima

Come si seducono le donne

Come si seducono le donne

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 177

"Ogni donna è un caso speciale o meglio mille casi speciali e diversissimi, secondo i mille casi diversissimi d'amore che le sono offerti dalla vita." Il padre del Futurismo italiano racconta le donne e gli uomini tra seduzioni e velocità, guerra e carezze, machismi d'antan, acrobazie linguistiche. Il tutto basandosi su un'esperienza personale, che è prima di tutto esperienza futurista: quella di un "seduttore-tipo che usa l'automobile, non dispregia la vettura pubblica, impugna la sua celebrità mondiale e la sua forza di bel ragazzo robusto e squisito". Un manualetto divertente di poetica erotica futurista riproposto in una nuova edizione arricchita dal saggio introduttivo di Cecilia Bello Minciacchi. Prefazione di Bruno Corra e Settimelli.
9,00

Yoga sutra

Patañjali

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 105

Opera fondamentale della filosofia indiana, gli aforismi sintetici e suggestivi noti con il nome di "Yoga sutra" sono una vera e propria guida all'autocoscienza, un vademecum imprescindibile per comprendere gli stati che la mente attraversa durante la meditazione, lo Yoga e altre pratiche spirituali. Grazie alla traduzione e al commento esperto di Leonardo Vittorio Arena, il lettore viene così condotto alla scoperta dei meccanismi alla base del funzionamento della mente, percorso imprescindibile sulla via che conduce alla liberazione.
9,00 8,55

Il dizionario del diavolo

Il dizionario del diavolo

Ambrose Bierce

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 167

Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. "Il Dizionario del Diavolo" di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l'Amaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti deplorevoli o quantomeno discutibili, Bierce polemizza contro la falsità dilagante e porta in scena l'ignobile teatrino dell'ipocrisia umana, che stravolge e svuota valori e ideali da qualunque valenza profonda. Dall'amore alla morte, dalla guerra alla politica, passando per lavoro, religione, editoria e varie amenità, l'antidizionario di Bierce include lo scibile umano in un abbraccio acidulo e sarcastico che cambierà il vostro modo di guardare il mondo.
9,00

L'elaborazione del lutto. Scritti sulla perdita

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 125

Il lutto costituisce un'esperienza inevitabile nella vita di ognuno di noi, al punto da considerare del tutto ovvi il dolore e la tristezza in cui è assorbito chi ha perduto l'essere amato. In questo volume si raccolgono i saggi più noti di Freud sull'argomento, le pagine in cui grazie all'indagine psicoanalitica si evidenzia il faticoso e intenso lavorio interiore che avviene in chi ha vissuto esperienze di perdita, rivelandone anche le pieghe nascoste e gli aspetti contraddittori. Con uno stile chiaro e diretto, Freud fa emergere la profonda enigmaticità del lutto e aiuta a penetrare i punti più oscuri e gli intimi conflitti che accompagnano il comportamento dell'uomo davanti alla morte.
9,00 8,55

Consigli a un aspirante scrittore

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 264

Una scrittrice straordinariamente prolifica, uno dei circoli letterari più esclusivi del Novecento, un diario che annota fedelmente opinioni, sensazioni, pensieri sui propri libri e su quelli degli altri, sugli autori classici e sugli amici più cari. Da questa miscela, che non ha avuto uguali nella storia letteraria, sgorga un flusso inarrestabile di domande e risposte, preziose e sorprendenti. Virginia Woolf si muove, con il suo stile inimitabile, tra conferenze, saggi e illuminanti pagine di diario, spiegando con limpida chiarezza un classico, stroncando James Joyce e forse Ernest Hemingway, riflettendo sulle strategie migliori per costruire un personaggio o per descrivere un paesaggio. Divise in tre sezioni - Leggere, Scrivere, Pubblicare - queste pagine ci consentono di entrare nell'officina di una narratrice prodigiosa e, al contempo, ci restituiscono il ritratto di una donna innanzitutto libera.
8,00 7,60

Lettera sulla felicità

Epicuro

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 90

Un giardino aperto alle donne e agli schiavi, dove domina il vincolo dell'amicizia e la filosofia ha il compito di alleviare le sofferenze umane: questa la scuola retta da Epicuro per trentacinque anni e vissuta nella venerazione del maestro fino al IV secolo d.C. L'etica epicurea, il tetrafarmaco che libera l'uomo dalle paure e dai pregiudizi, ha affascinato i discepoli del maestro e ancora oggi è in grado di consolare e di indicare la via della saggezza: il saggio, come Epicuro, non teme la morte, non è afflitto dalle incertezze e vive "come un dio fra gli uomini".
7,50 7,13

Il libro dei cinque anelli

Musashi Miyamoto

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 108

Uno spadaccino in pellegrinaggio sulla via della scherma, alla ricerca dell'illuminazione e dell'autarchia. Uno dei più grandi samurai del Giappone a confronto con se stesso. Cinque anelli, cinque "cicli" per delineare la strategia del trionfo senza lotta, l'arte della spada senza spada. Un libro con un grande valore psicologico, non soltanto militare. Una strategia efficace non soltanto in battaglia, ma anche quando il nemico è il proprio Sé.
8,50 8,08

Pensieri

Blaise Pascal

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 252

Le meditazioni di un grande filosofo e di un grande credente impegnato nel tentativo di raggiungere Dio attraverso la fede, senza negare la ragione.
11,50 10,93

Favole

Esopo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 220

Un deforme schiavo frigio costruisce con parole di favola un democratico palcoscenico di provincia. Calcano la scena gli eroi di una nuova letteratura: la volpe e l'agnello, il cervo e il leone, l'asino e il cavallo, la cicala e la formica, il pastore e il lupo. Duemila anni dopo, il lettore moderno coglie nell'eternità dei ruoli che essi rappresentano uno dei frutti più fecondi della fantasia greca e sorride dinanzi all'immutabilità della natura umana. Introduzione di Giorgio Manganelli. Nota di Giovanni Mardersteig. Con le xilografie veneziane del 1491.
8,00 7,60

L'arte di amare

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 176

L’amore è una tale gioia, perché privarsene? È un invito gaudente quello di Ovidio, che con squisita grazia scrive un intelligente breviario di seduzione proponendosi di guidare i più giovani e inesperti lungo il percorso che li condurrà a padroneggiare la più sottile delle arti. Idolo dei circoli mondani della Roma elegante che contava, poeta di enorme successo, Ovidio scrisse “L’arte di amare” agli inizi dell’era volgare. Nei suoi versi rivive la Roma raffinata delle feste, del passeggio nel Foro, ma anche la Roma dei piaceri occulti e dell’intimità piccante. Ode alla passione erotica ma soprattutto al brivido della conquista, gioco dei sensi e dell’intelligenza, il poema costò al suo autore l’esilio per immoralità, consacrandolo al contempo alla fama immortale.
9,00 8,55

Il codice dei samurai. Hagakure

Il codice dei samurai. Hagakure

Yamamoto Tsunetomo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 151

Composto in un'epoca di decadenza militare da un singolarissimo monaco eremita samurai, l'Hagakure (letteralmente: "Al riparo del fogliame") è la rievocazione di un tempo in cui l'onore guidava ogni istante della vita di un samurai, la cui peggiore situazione era quella di trovarsi rònin, senza padrone; ed è permeato di filosofia confuciana, della profonda conoscenza della "via del guerriero", il rituale che guida la vita di chi ha abbracciato l'ideale del bushidò.
7,00

Il perimetro della felicità «Il grande inquisitore»

Il perimetro della felicità «Il grande inquisitore»

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 91

La libertà, per cui i popoli hanno combattuto guerre, sollevato rivolte, decapitato sovrani, è un fardello dal peso insopportabile. Gli uomini sono in grado di sostenerlo solo al prezzo della spensieratezza e della felicità: e perciò la Chiesa, di cui il Grande Inquisitore è portavoce, ha posto divieti e prescrizioni, nel rispetto dei quali l'uomo può finalmente vivere felice. Cristo, miracolosamente tornato fra gli uomini della città di Siviglia, porta un sovversivo messaggio d'amore e libertà incondizionata: dalla Chiesa non può che essere arrestato, riconosciuto e inevitabilmente condannato.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.