Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: I libri dei filosofi

Cristianesimo e storia dell'Occidente. Pagine dall'Etica e dalle lettere

Cristianesimo e storia dell'Occidente. Pagine dall'Etica e dalle lettere

Dietrich Bonhoeffer

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: 170

Il motivo di questa riproposta di uno dei maggiori teologi del Novecento sta nella rilevanza delle sue riflessioni sulla modernità. Teologo della secolarizzazione, lettore di un cristianesimo non religioso, egli delinea un mondo da cui Dio si è fatto cacciare. Riflessione non ultima né decisiva. Decisivo è invece capire di quale secolarizzazione si parla, di quale religione, di quale mondo. Chiedendosi che cosa sia davvero oggi il Cristianesimo, Bohoeffer giunge a porsi il problema centrale della "rivendicazione da parte di Gesù Cristo del mondo diventato adulto". Rivendicazione fatta propria dalla teologia. In questa visione si collocano anche le idee tratte dall'"Etica".
10,33

Fenomenologia dello spirito

Fenomenologia dello spirito

Friedrich Hegel

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: 216

Capolavoro della prima maturità di Hegel, la "Fenomenologia" contiene e raccoglie in tutta la loro novità i "suoi viaggi di scoperta" e insieme filtra questo denso contenuto di esperienza attraverso la trama di una meditata architettura di pensiero. In questo volume si trovano, in traduzione integrale, le tre sezioni fondamentali dell'opera, rilevanti per la loro sistematicità e per il loro alto valore teoretico ma anche utili come introduzione alla filosofia: l'"Introduzione", la "Prefazione" e il capitolo conclusivo sul "Sapere assoluto". In questo modo si ripercorre il travaglio che ha condotto Hegel al progressivo e sarcastico distacco dallo Schelling e dai romantici, con cui per anni aveva condiviso esperienze, attese e ideali.
11,36

L'evoluzione convergente

L'evoluzione convergente

Pierre Teilhard de Chardin

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: 217

11,88

Dalla sapienza dell'Ellade alla gioia del sé. Gli scritti. Per le Scuole superiori
8,01

Lettera VII Repubblica. Libro 6º. Per le Scuole superiori

Lettera VII Repubblica. Libro 6º. Per le Scuole superiori

Platone

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: IV-148

8,52

Domande radicali

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: 202

11,10 10,55

Meditazioni metafisiche ed estratti dalle obiezioni e risposte

Meditazioni metafisiche ed estratti dalle obiezioni e risposte

Renato Cartesio

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: IV-211

10,33

Critica della ragion pura. Antologia

Critica della ragion pura. Antologia

Immanuel Kant

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: 246

10,59

Finito e infinito. Antologia dagli scritti

Finito e infinito. Antologia dagli scritti

Ludwig Feuerbach

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: 211

10,33

Il filosofo e il problema politico. La lettera 7ª e l'epistolario

Il filosofo e il problema politico. La lettera 7ª e l'epistolario

Platone

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1976

pagine: 176

10,23

Antologia

Antologia

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1975

pagine: 214

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.