Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tau

Alla fine... l'amore. Domande e risposte sull'aldilà

Alla fine... l'amore. Domande e risposte sull'aldilà

Vittorio Peri

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2013

Queste poche pagine trattano delle "cose ultime", e sono state scritte per offrire qualche risposta ai fondamentali interrogativi dell'uomo: "da dove vengo? chi sono? dove vado?". Al centro di ogni risposta, come vedremo, ci sarà? sempre il volto di Dio. Alla domanda di un discepolo: "Perché? parli sempre di Dio?", il suo maestro rispose: "C'e forse un argomento più importante di cui parlare?". E ad un altro che chiedeva: "Come posso vedere Dio?", il maestro rispose: "Non so se ti posso aiutare. Io, infatti, non riesco a non vederlo". Risposte folgoranti e piene di saggezza perché?, a ben riflettere, nulla è più importante di Dio, l'Eterno. Si può anzi dire, con una incisiva massima latina, "quod aeternum non est, nihil est". Sono pagine impregnate anche di speranza, che è necessaria all'uomo come l'ossigeno ai polmoni. Vita e speranza: intrecciate così saldamente che, da sole, nemmeno potrebbero sussistere. Ma parlare di speranza, oggi, non è facile, perché è quasi scomparso nel nostro tempo l'orizzonte escatologico: l'idea cioè? che la storia abbia una direzione e una pienezza al di là di se stessa; la consapevolezza che il senso del mondo sia fuori del mondo. L'eclissi di questo orizzonte sembra offuscare perfino il mondo ecclesiale ove, a fatica, si sente parlare delle realtà ultime e della vita eterna. (Dalla prefazione dell'autore.)
7,00

Kairos. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2013

pagine: 342

20,00 19,00

Piccola introduzione alla Bibbia

Piccola introduzione alla Bibbia

Giovanni Ermanno De Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2013

pagine: 104

5,00

Lavoro: dono o castigo?

Paolo Malerba

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

12,00 11,40

Veronica. Sposa intelligente di Gesù. L'esperienza ecclesiale, mistico-sponsale di Santa Veronica Giuliani tra ascolto biblico

Veronica. Sposa intelligente di Gesù. L'esperienza ecclesiale, mistico-sponsale di Santa Veronica Giuliani tra ascolto biblico

Romano Piccinelli

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 296

Veronica, se ben interpretata e compresa, rappresenta anche oggi, nell'ottica dell'ecclesiologia promossa dal Concilio Vaticano II, un aiuto certo per incontrare Gesù e vivere il cristianesimo. Il suo pensiero, riflesso di un'esperienza quanto mai ricca e assorbente, certamente, non è immediatamente fruibile. La distanza, cioè, va segnalata, ma non rappresenta un ostacolo insormontabile. Le conoscenze specifiche, relative all'epoca, alle dimensioni culturali, religiose e teologiche sono necessarie. Non meno importante è l'addentrarsi nel suo universo psicologico e umano, ma le dinamiche vitali e permanenti dell'esperienza cristiana ce la consegnano come nostra contemporanea. Ascolto biblico, liturgia, vita della grazia, testimonianza della carità convergono nel produrre una sensibilità che, se coltivata, sfocia, proprio a partire dall'esperienza, nella comprensione cristiana dell'esistenza. Questa, rimanendo del tutto umana, si propone nella specificità del compimento evangelico prima ancora che nel discernimento teorico nelle scelte consapevoli e nel rifiuto di ciò che evangelico non è.
25,00

L'ospite degli umili

Egidio Picucci

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 196

Ricercare la verità dovrebbe essere un dovere per tutti; saperla comunicare senza inseguire successi e affermazioni personali, è prerogativa di pochi. È il caso di questo libro che parla di fatti, di persone piccole e gran di, illustri o umili, chiamate col proprio nome, con garbo ed equilibrio innati, e senza curarsi del politicamente corretto, ricorda che c'è amore e speranza per tutti; anche nelle circostanze apparentemente più oscure e senza via d'uscita. La fame, la sete, la lebbra, i bambini-soldato, le ingiustizie e le crudeltà, le morti patite da tanti giusti e innocenti che incontriamo in queste pagine sono di quelle che umanamente spingono alla rabbia e alla ribellione. Ma "se Gesù è morto perdo nando, non è più possibile odiare" dice un uomo nel l'Albania degli anni '90, al quale pochi giorni prima di Pasqua avevano ucciso il figlio. La legge tribale prevede la vendetta, ma il venerdì santo l'uomo consegna il kalashnikov al sacerdote che era andato a trovarlo in casa. C'è, nei vari racconti, un costante richiamo al magistero della Chiesa che affonda le sue radici nella tradizione e nella Parola di Dio: ciò che sorprende è scoprirne i riscontri più inaspettati nella sapienza e nella testimonianza degli umili e dei poveri.
14,00 13,30

Tu mi hai sedotto o Signore. Pensieri sul sacerdozio

Giuseppe Molinari

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 80

Nella lettera pastorale sono raccolte alcune semplici riflessioni sul sacerdozio, ricordi personali di mons. Molinari e accenni all'esperienza di cinquant'anni di ministero pastorale.
5,00 4,75

Preghiera per i sacerdoti. Una elevazione sulla vita e la vocazione per introdurci in una preghiera per i preti e con i preti

Preghiera per i sacerdoti. Una elevazione sulla vita e la vocazione per introdurci in una preghiera per i preti e con i preti

Luigi Mezzadri

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 48

Giovanni Paolo II, a conclusione dell'esortazione apostolica post-sinodale Pastores dabo vobis (25 marzo 1992), ha inserito una bellissima preghiera a Maria. L'invocava perché ottenesse per i presbiteri la pienezza dei doni dello Spirito e concludeva: "Accogli fin dall'inizio i chiamati, proteggi la loro crescita, accompagna nella vita e nel ministero i tuoi figli, Madre dei sacerdoti". Assieme a Maria occorre che preghi la Chiesa e in particolare lo facciano i sacerdoti stessi. Pregare per i sacerdoti è un impegno di tutti, ma è anche una risorsa. I loro nomi infatti sono scritti sulle palme di Dio.
5,00

La domenica, il giorno che salva

La domenica, il giorno che salva

Vincenzo Paglia

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 24

1,00

1,00 0,95

Perdonanza Celestiniana e la Porta Santa di Collemaggio

Perdonanza Celestiniana e la Porta Santa di Collemaggio

Daniele Pinton

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 232

Celestino V. Un monaco, un Papa, un Santo. Un uomo nel tempo 'fuori dal suo tempo', che in assoluta umiltà ha introdotto i suoi contemporanei nelle fila di una compromissione della storia personale con quella più ampia della salvezza, decretandone l'iniziazione attraverso la Inter Sanctorum solemnia, la Bolla il cui portato documentale trascrive l'autentico sostrato di valori, simboli e significati capaci di oltrepassare i confini territoriali dell'Aquila per costituirsi ponte tra l'oggi e l'eco lontana del 29 agosto 1294. Questo testo, attraversando criticamente 717 anni di storia, affida a quel nome il coraggio di un gesto rivoluzionario, un gesto che ha consegnato al mondo il prototipo del Giubileo, presentandosi esso stesso quale primo esperimento nel XIII secolo ormai al tramonto, e traccia il percorso di una spiritualità locale che s'imprime nella magniloquenza architettonica della Basilica di Collemaggio, dallo stesso pontefice voluta ed eletta scenario dell'evento, concentrandosi sulla Porta Santa quale elemento fisico più rappresentativo, vibrante di quella sinergia che fa dell'architettura il linguaggio prescelto per la trascrizione materica degli alfabeti della cristianità, del sentimento, della presenza di Dio nella storia del suo popolo.
20,00

Diversamente credenti. Un aperitivo tra cristiani e atei

Diversamente credenti. Un aperitivo tra cristiani e atei

Giulio Osto

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 84

In quale Dio credono i cristiani e in quale Dio non credono coloro che si dichiarano atei? Spesso il Dio nel quale non credono gli atei è un Dio nel quale non credono, e non crederebbero, nemmeno i cristiani! Qual è il paesaggio del credere oggi nella nostra cultura? Ecco un aperitivo, per esplorare questi cammini di persone che alla fine si ritrovano diversamente credenti, e comunque sempre alla ricerca della verità. Un incontro al tavolo del credere per condividere assaggi biblici e assaggi culturali e cercare di costruire dei menù ecclesiali per continuare a sederci a condividere il nostro cammino.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.