Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clandestine: Highlander

Memorie del sottosuolo

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2004

pagine: 152

Scritto in forma di monologo-confessione, "Memorie del sottosuolo" è la storia della fallita redenzione di una prostituta e, al tempo stesso, un'indagine tormentata sull'inconscio e sui limiti dell'intelletto a capire a fondo se stessi e gli altri. Affetto dal male di vivere, 'l'uomo del sottosuolo' è un giovane e inconcludente impiegato che, pur riconoscendo l'immensa ricchezza racchiusa nel suo intimo, è divorato dall'incapacità di rapportarsi a un mondo esterno, da cui è in qualche modo rifiutato e che egli ossessivamente insegue e rinnega. È un antieroe, un uomo sofferente e, come tale, non può che attirare la pietà e la simpatia del lettore. "Vi giuro signori che l'essere troppo consapevole è una malattia, un'autentica, assoluta malattia". Memorie del sottosuolo, tappa fondamentale nella crescita letteraria di Dostoevskij, descrive l'uomo sensibile quale superfluo alla realtà di ogni giorno e come tale, proprio a causa della consapevolezza di questa sensibilità e del vano tentativo di soffocarla, destinato all'autodistruzione. "Un essere che si abitua a tutto: ecco, penso sia la migliore definizione che si possa dare dell'uomo. Forse io mi credo un uomo intelligente proprio e solo per questa ragione: in tutta la vita non mi è mai riuscito di portare a termine alcunché".
8,49 8,07

Manoscritto di un prigioniero

Carlo Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2025

pagine: 127

6,99 6,64

Annotazioni sulla professione infermieristica. Cos'è e cosa non è

Florence Nightingale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questo volume è l'atto di nascita dell'infermieristica come scienza. L'autrice, infatti, per la prima volta applica il metodo scientifico e la statistica alle pratiche assistenziali del tempo, offrendo ai lettori di oggi un interessante documento sulla storia di questo mestiere tanto antico quanto necessario.
9,99 9,49

La morte di Ivan Il'ic

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 86

A San Pietroburgo alcuni magistrati vengono a sapere della morte del collega quarantacinquenne Ivan Il'ič Golovin e, poco toccati dalla notizia, discutono su chi occuperà il prestigioso posto del defunto. Solo il giudice Pëtr Ivanovič, caro amico di Ivan Il'ič, si reca in visita dalla vedova. Ha così inizio il racconto della vita di Ivan Il'ič, dagli studi di giurisprudenza al matrimonio per convenienza con la ricca Praskov'ja Fedorovna, che procura a entrambi infelicità e porta l'uomo a chiudersi sempre più in se stesso, pensando unicamente al lavoro.
7,99 7,59

Moby Dick o la balena

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 618

È considerato un capolavoro della letteratura americana della cosiddetta American Renaissance. La storia segue il viaggio della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di balene e capodogli, e in particolare dell'enorme balena bianca che dà il titolo al romanzo, verso la quale Achab nutre una smisurata sete di vendetta. Il narratore, Ismaele, è un marinaio in procinto di partire da Manhattan che questa volta ha deciso che per il suo prossimo viaggio s'imbarcherà su una baleniera. In una notte di dicembre giunge così alla Locanda dello Sfiatatoio, dove conosce un tatuatissimo ramponiere polinesiano chiamato Queequeg. I due diventati presto amici e decideranno di imbarcarsi assieme dall'isola di Nantucket sulla Pequod, «...bastimento vecchio e inusitato... una nave della vecchia scuola, piuttosto piccola... Stagionata e tinta dalle intemperie di tutti e quattro gli oceani. Un veliero cannibale, che si ornava delle ossa cesellate dei suoi nemici» con le quali è stata adornata. La nave è equipaggiata da 30 marinai di ogni razza e provenienti da ogni angolo del pianeta. È comandata dal capitano Achab, che sembra non essere sulla nave, descritto da uno degli armatori come «un grand'uomo, senza religione, simile a un dio», il quale «è stato all'università e insieme ai cannibali». Il clima di mistero cresce la mattina di Natale quando Ismaele vede delle oscure figure nella nebbia vicine al Pequod, che proprio quel giorno spiega le vele.
11,40 10,83

Canti scelti

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 196

Whitman è il poeta americano per eccellenza, costantemente fedele al suo ideale e alla sua missione. Egli racconta l'America abbracciando il vecchion e il nuovo, distruggendo ed edificando, affermando se stesso senza la presunzione di insegnare o affermare una qualsiasi morale. Questa raccolta contiene 50 poesie tratte da "Foglie d'erba" e dagli "Specimen Days and Collect".
9,99 9,49

Il manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 91

Un testo che ha formato intere generazioni e che ancora oggi, nonostante gli enormi cambiamenti sociali e politici, conserva intatta la sua validità. Il modo in cui Marx ed Engels hanno anticipato le problematiche che affliggono la società odierna è a dir poco impressionante: "Ogni paese - anche il più grande e il più potente - è ora totalmente subordinato ali 'insieme dell 'economia mondiale, che decide il destino di popoli e nazioni ". "Il Manifesto del Partito Comunista" costituisce una summa della concezione marxista del mondo, i cui punti fondamentali sono l'analisi della funzione storica della borghesia; il concetto di storia come lotta di classe; la critica dei socialismi non-scientifici.
5,99 5,69

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 618

Un grande classico che narra la storia della baleniera Pequod e del suo viaggio all'inseguimento di Moby Dick, la mitica balena bianca verso la quale il capitano Achab nutre un'incontrollabile sete di vendetta. Attraverso la voce del marinaio Ismaele, Melville alterna la descrizione di scene di vita quotidiana sulla baleniera a profonde riflessioni sul destino, sulla vita e sul complicato rapporto tra uomo e natura.
14,99 14,24

Alice nel paese delle meraviglie

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 96

Questo celebre romanzo di Lewis Carroll, in cui una ragazzina di nome Alice precipita nella tana di uno strano coniglio antropomorfo e piomba in un mondo tutto al contrario, popolato di strani personaggi, gatti parlanti e regine malvage, è stato interpretato nei modi più vari e ha raggiunto la popolarità tra adulti e bambini, divenendo uno dei più noti esempi del genere del nonsenso.
4,99 4,74

Il libro della giungla. Libro I e II

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo grande classico di Kipling è una raccolta di storie quasi tutte ambientate in una giungla in India. Uno dei temi principali che attraversa queste pagine è il riscatto, che viene dopo l'abbandono, la miseria e i diversi generi di difficoltà che caratterizzano la vita dei personaggi umani e animali, questi ultimi archetipi dell'essere umano. Sono storie che insegnano il rispetto per l'autorità, l'obbedienza e la conoscenza del proprio posto nella società secondo la "legge della giungla", ma insegnano anche la libertà di muoversi tra mondi e ambienti diversi.
14,99 14,24

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 280

Pubblicato per la prima volta a puntate nella rivista per ragazzi Young Folks negli anni 1881-1882 con il titolo "Sea Cook, or Treasure Island" (Il cuoco di bordo, ovvero l'isola del tesoro), racconta una storia di "pirati e tesori". Viene generalmente considerato come un romanzo di formazione, ma contiene elementi inusuali; per esempio Long John Silver, utilizzato dall'autore per descrivere la potenziale ambiguità della morale, è un personaggio non completamente buono ma neanche completamente cattivo.
8,99 8,54

Il lupo della steppa

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2024

pagine: 194

Il lupo della steppa (Der Steppenwolf, 1927) è un romanzo che combina elementi autobiografici a fantastici e psicoanalitici: riflette il momento di profonda crisi spirituale vissuto dall'autore negli anni venti. Il libro racconta la storia d'una profonda sofferenza psicologica che coglie il protagonista alla soglia della mezza età (la stessa età dell'autore nel periodo in cui scrive il romanzo). Harry soffre d'un forte conflitto inerente alla propria personalità; il percorso di guarigione è la riconciliazione delle due parti antitetiche e contrapposte che ha dentro sé tramite l'umorismo, la risata cioè anche nei confronti di se stessi e davanti all'inadeguatezza della società e dell'intera cultura umana. Solo considerando la realtà dal punto di vista ironico Harry percorrerà i passi necessari per condurlo lungo la direzione della perfezione artistica.
10,99 10,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.