Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clandestine: Highlander

Il mercante di Venezia

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2023

pagine: 110

Venezia, XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vuole chiedere la mano di Portia, una ricca ereditiera di Belmonte e, per poterla corteggiare, chiede in prestito all'amico Antonio tremila ducati. Questi, provvisoriamente privo di liquidità, si fa garante per lui presso l'avido mercante Shylock, il quale acconsente, stabilendo che, qualora la somma non venga restituita entro la scadenza fissata, Antonio debba pagare con una libbra di carne del suo corpo. A Belmonte, Bassanio e Portia si sposano, ma il destino prontamente interviene a separarli, interrompendo il loro sogno d'amore. Una lettera di Antonio induce infatti il giovane a rientrare subito a Venezia, dove il meschino Shylock, intenzionato a ottenere la propria vendetta, seguita a ordire le sue trame, trascinando Antonio dal giudice. Riusciranno i suoi amici a evitare la tragedia?
7,99 7,59

Ricordi della corte d'assise

André Gide

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Ricordi della Corte di Assise" è una raccolta di impressioni e di cronache, estratta dagli appunti che l'autore prese durante la sua esperienza come giurato alla Corte d'Assise di Rouen nel 1912, esperienza che lo segnò profondamente. "I tribunali hanno sempre esercitato su di me un fascino irresistibile. Quando viaggio, in una città, quattro cose mi attirano: i giardini pubblici, il mercato, il cimitero e il tribunale. Oggi so per esperienza che una cosa è ascoltare un verdetto, un'altra è aiutare di persona a render giustizia. Quando uno è fra il pubblico può crederci ancora. Seduto sul banco dei giurati, ripete a se stesso la parola di Cristo: "Non giudicate". Certo, sono persuaso che una comunità non può fare a meno di tribunali e giudici; ma a che punto la giustizia umana sia dubbia e precaria, l'ho potuto sentire per dodici giorni consecutivi, sino all'angoscia. E ciò, spero, apparirà un po' da queste note". In queste pagine, Gide svela con amara obiettività la duplice violenza subita dalle vittime: quella dell'aggressore o del ladro e quella, non meno brutale, della corte, che, invece di ergersi a paladina dei deboli e degli oppressi, pare avallare inesorabilmente la loro oppressione.
7,50 7,13

La porta stretta

André Gide

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 127

"La porta stretta" è incentrato nel sentimento d'amore che Jéròme, il protagonista, percepisce per la cugina Alissa, sentimento destinato a rimanere casto e platonico. La fanciulla, infatti, si mostra combattuta tra l'abbandonarsi a una passione a suo dire 'impura' e l'imboccare la strada della rinuncia e dell'ascesi personale. "Dio geloso, che mi avete spodestato, prendete dunque il mio cuore. Tutto il calore ormai lo abbandona e nulla potrà più destare il suo interesse. Aiutatemi a vincere questa tristezza che domina il mio spirito. Questa casa, questo giardino incoraggiano in modo intollerabile il mio amore. Voglio fuggire in un luogo dove non potrò vedere altri che Voi". Un romanzo fortemente autobiografico, in cui emerge tutta la rigidità del perbenismo morale a cui Gide fu costretto a sottostare durante la sua infanzia e adolescenza.
7,50 7,13

Suspiria de profundis

Thomas De Quincey

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Suspiria de profundis" si basa su alcuni sogni fatti dall'autore ritornato da un viaggio in Italia. A Milano visitò e soggiornò nella villa dei conti Imbonati, incuriosito dalle storie di fantasmi e maledizioni che facevano di villa Imbonati una casa stregata. Da questi sogni nascono le "Nostre Signore del Dolore", tre figure che ispirarono il grande regista dell'horror, Dario Argento, nella trilogia "Le tre madri", composta da "Suspiria", del 1977, "Inferno", del 1980, e La "terza madre", del 2007.
4,99 4,74

Considerazioni sul bello e sul sublime-Il gusto di ridere

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 101

Se di Immanuel Kant, tutti conoscono i testi fondamentali, in cui si affrontano tematiche complesse negli ambiti di conoscenza e morale, altrettanto non si può dire degli scritti proposti in questa edizione, decisamente più leggeri e accessibili. Ne “Considerazioni sul sentimento del bello e del sublime”, il filosofo affronta tali tematiche analizzandole dapprima nei loro significati generali, studiando, nella seconda parte, i temperamenti morali ad essi legati, per poi prenderne in esame separatamente gli effetti sull’uomo e sulla donna, concludendo con le diverse reazioni suscitate dai concetti di bello e sublime nelle varie nazioni. Ne “Il gusto di ridere”, Kant sottolinea come il riso abbia una funzione terapeutica, producendo un armonico equilibrio tra mente e corpo. Non si tratta dunque di un fenomeno meramente psichico, ma di un qualcosa che scatena una reazione fisica, nata dalla delusione di un’aspettativa e dall’impatto con una realtà ad essa totalmente differente.
6,99 6,64

Il compagno

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Il presente libro è la storia di un'educazione e di una scoperta. Come i giovani delle classi colte borghesi maturassero alla vita e alla storia negli ultimi anni del fascismo, ci è stato raccontato da molti. Resta a tutt'oggi da indagare come ci siano arrivati gli altri - i proletari e gli incolti". Cesare Pavese Ambientato nell'Italia fascista alla vigilia della Seconda guerra mondiale, questo romanzo neo-realista narra la storia di Pablo, giovane torinese che trascorre le proprie giornate bighellonando con gli amici e suonando la chitarra, sentendosi, con il trascorrere dei giorni, sempre più insoddisfatto e inadeguato. Trasferitosi a Roma, incontra il comunista Gino Scarpa, che gli rivela un nuovo modo per veicolare la propria insoddisfazione: la lotta politica. E se all'inizio è solo il desiderio di superare una profonda crisi esistenziale a motivarlo, successivamente acquisisce una maggiore consapevolezza dell'impegno politico, che finirà inesorabilmente per cambiare la sua vita.
9,00 8,55

La cortigiana

La cortigiana

Pietro Aretino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 176

La cortigiana, commedia in cinque atti, ruota intorno a due vicende abilmente collegate: quella del senese Maco che, giunto a Roma per diventare un perfetto cortigiano, finisce, a causa di uno scherzo ordito ai suoi danni da Mastro Andrea, in una caldaia bollente; e quella di Parabolano che, ingannato dal servo Rosso e dalla mezzana Aluigia, trascorre la notte non con l'amata Livia, ma con Togna, moglie del geloso fornaio Ercolano. Con un'ironia beffarda, irridente e dissacratoria, Aretino denuncia le bassezze, l'ipocrisia e la corruzione della corte romana. Roma e la sua quotidianità rappresentano i veri protagonisti della commedia e proprio in questo sta la forza e la modernità dell'opera.
10,00

La peste scarlatta

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 79

"Con l'arrivo della Morte Scarlatta il mondo è andato in pezzi, nel modo più assoluto e irrimediabile. Diecimila anni di cultura e civiltà svaniti in un batter d'occhio, 'fugaci come schiuma'". Ne La peste scarlatta Jack London anticipa di un decennio la peggiore epidemia globale che, fino ad oggi, si sia sviluppata nel nostro pianeta, la cosiddetta "spagnola". Sessant'anni dopo la diffusione del contagio, che, in breve tempo, spazzò via quasi del tutto la razza umana, Jack London descrive, attraverso le parole di un anziano sopravvissuto, lo scenario post-apocalittico di una California tornata all'età della pietra, dove la natura selvaggia ha ripreso il sopravvento. Qui, il vecchio spiega a dei ragazzini - discendenti dei pochissimi sopravvissuti - come, nei giorni in cui si diffuse quell'inarrestabile morbo, l'uomo avesse dimenticato del tutto valori come la solidarietà e la compassione, precipitando in una spirale di violenza che aveva avuto come conseguenza il crollo della civiltà e l'annientamento del progresso.
7,50 7,13

Il mio mortale nemico

Willa Cather

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa per sposare in segreto Oswald Henshawe, rinunciando così a una cospicua eredità. Un atto romantico, da cui ci si attenderebbe un proseguo altrettanto pregno di emozioni. E tuttavia, non è semplice permeare di straordinarietà una vita intera, senza essere in qualche modo consumati dalle numerose avversità che la vita ci pone innanzi. "L'alba è il tempo del perdono. Quando la prima striscia di luce, fredda e splendente, compare sull'acqua è come se tutti i nostri peccati venissero sanati e il cielo si piegasse sulla terra, baciandola per renderla redenta". L'autrice indaga i mille risvolti dell'animo umano, mostrandoci una figura ambigua e tormentata, capace di clamorose rinunce, ma non di adeguarsi a una quotidianità semplice, godendo di una felicità che, pur essendo alla portata di molti, non per questo è meno reale.
7,50 7,13

Il naso-Il cappotto

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 82

Ne "Il naso", Gogol ci propone le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo. Da qui ha inizio una serie di vicissitudini a cui il proprietario defraudato, il burocrate Kovalëv, va incontro nel tentativo di riappropriarsi di quanto ha perduto. "Il cappotto" narra la vicenda di Akàkij Akakievich Bashmackín, personaggio umile, deriso da tutti, che grazie a un cappotto nuovo, conquista il loro rispetto. Una notte viene però derubato proprio di quel tanto apprezzato indumento. Incapace di ottenere giustizia, muore di freddo. Il suo spettro reclama vendetta: si aggira per le strade di San Pietroburgo, derubando le persone dei loro cappotti.
6,99 6,64

Diario dell'anno della peste

Daniel Defoe

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 192

Diario dell'anno della peste Romanzo storico di Daniel Defoe, Diario dell'anno della peste costituisce una cronaca fedele dell'epidemia di peste bubbonica che colpì Londra tra il 1664 e il 1665. Attraverso una sorta di diario, il narratore alterna fatti, 'interviste', memorie e considerazioni personali, donando un documento storico che descrive con meticolosità tanti aspetti dell'epidemia, aspetti che, a distanza di secoli, si sono rivelati per tutti noi tristemente attuali: dalle ordinanze restrittive delle autorità per limitare il contagio, tra cui la chiusura delle abitazioni infette, alle implicazioni economiche e sociali che la peste ebbe su tutti, in particolare sui ceti meno abbienti. «Il contagio non si diffondeva tanto a causa dei malati, quanto per via delle persone apparentemente in buona salute (...) Talvolta il male, in silenzio, maturava dentro senza dare avvisaglie (...). Queste persone recavano la morte ovunque andassero, solo con il loro respiro...» Nei tristi tempi del coronavirus, la memoria di un'altra terribile pandemia. Perché sovente guardare al passato ci garantisce da errori in cui l'uomo tende inevitabilmente a ricadere.
9,00 8,55

Il mistero della camera gialla

Gaston Leroux

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 282

25 ottobre 1892. Sul quotidiano Le Matin appare la notizia del tentato omicidio della figlia del professore Stangerson, messo in atto quella notte nel castello di Glandier. A indagare sul caso, il famoso ispettore Frédéric Larsan e un giovane e brillante giornalista, Joseph Rouletabille, il quale, a dispetto del divieto di accesso alla stampa, riesce non solo a ispezionare la scena del delitto, ma anche a farsi ospitare nel castello per proseguire le ricerche. E, se i sospetti della polizia si focalizzano sul fidanzato della signorina, Robert Darzac, a seguito dei nuovi tentativi dell'assassino di portare a termine la sua missione, diviene sempre più evidente che la stessa Mathilde Stangerson nasconde un oscuro segreto. In questo avvincente romanzo, definito da Dickson Carr "Il più bel mistery mai scritto", Leroux mette in scena, fornendone un esempio che nessuno è mai riuscito a eguagliare, il sommo problema dei romanzi polizieschi, ovvero il 'delitto della camera chiusa'.
11,99 11,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.