Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intra: Il disoriente

Io accuso. Storia del processo Dreyfus

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 107

Il caso Dreyfus e il celebre intervento di un grande intellettuale. Prima edizione italiana del 1900- Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell’odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del “caso” nell’inverno 1897, fino a pubblicare il 13 gennaio 1898 il noto pamphlet J’accuse!, durissima requisitoria contro i responsabili della deportazione. Zola subirà l’esilio, ma provocherà la riapertura del caso. Si offre ai lettori la prima edizione italiana del 1900, comprensiva della storia dell’affare Dreyfus scritta all’epoca del processo da G. G. Ruocco.
10,00 9,50

The queen of spades and other stories

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 169

10,00 9,50

Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 111

Una delle più influenti opere letterarie della moderna civiltà occidentale- L’Elogio della follia (titolo originale in latino: Moriae encomium) è un saggio scritto in latino da Erasmo da Rotterdam nel 1509 e pubblicato per la prima volta nel 1511. L’autore immagina che la Follia sia una dea, la quale, davanti a una piccola folla meravigliata, mostra quanti e quali benefici riceva dalle sue mani e come, senza il suo intervento, nulla nella vita sia piacevole, conveniente o sopportabile. Dall’alto del suo podio, la Follia delinea così un quadro immortale dell'umanità, passando in rassegna tutti i vizi incarnati in varie categorie di persone e personaggi, non risparmiando né re né papi, con una satira feroce che colpisce ogni tempo. L’Elogio della follia è considerata una delle opere letterarie più influenti della moderna civiltà occidentale. Erasmo da Rotterdam (1466-1536) è stato un teologo, umanista, filosofo e saggista olandese. Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
10,00 9,50

Sonnets

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 87

10,00 9,50

De profundis

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 103

10,00 9,50

Novelle ucraine

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 108

Tre straordinari racconti di uno dei più grandi narratori del XIX secolo Il volume raccoglie alcune novelle di un giovanissimo Gogol’. Nutrito dalle letture dei molti libri che arricchivano la sua casa e dai racconti della madre e del nonno, ambienta i suoi scritti nei luoghi natii tra il XVII e il XIX secolo. Sono storie di tradizioni e costumi del ‘bel tempo andato’, avventure e superstizioni, racconti nei quali si alternano la leggerezza e l’allegria, la malinconia per i luoghi ormai lontani dalla vita quotidiana e una vena misteriosa e fantastica sempre molto viva e presente in tutte le narrazioni. Benché realistica nel suo fondamento, l’opera di Gogol si distingue da quella di altri realisti russi proprio per la ricchezza dell’inventiva e la bizzarria dell’immaginazione. La sua prosa è intensa, ricca di cadenze ritmiche e di effetti acustici, il linguaggio è sempre smagliante e denso di qualità pittoriche. La raccolta viene qui offerta nella prima e unica traduzione italiana a cura di Ascanio Forti (1900).
10,00 9,50

Miscellaneous aphorisms

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 83

10,00 9,50

Aforismi sulla saggezza della vita

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 194

L’unica raccolta degli aforismi del grande filosofo Arthur Schopenhauer (1788-1860), spesso definito il “filosofo del pessimismo”, fu soprattutto l'esponente di una dottrina metafisica della volontà in reazione immediata all'idealismo hegeliano. I suoi scritti hanno influenzato la filosofia esistenziale successiva e la psicologia freudiana. Il volume è l’unica raccolta dei suoi aforismi, pubblicata per la prima volta nel 1885, con la traduzione di Oscar Chilesotti.
10,00 9,50

Gita al faro

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 225

Il capolavoro di Virginia Woolf A lungo agognata e vagheggiata, ma di continuo rinviata, la gita al faro che la protagonista cerca invano di organizzare per il figlioletto e la nutrita schiera dei suoi ospiti unisce come un filo simbolico i tre pannelli temporali in cui è scandita la narrazione. Più che l’inclemenza del tempo saranno il destino, la guerra, i lutti a frapporsi alla realizzazione del progetto. Magistrale nel sondare emozioni e sussulti interiori, questo romanzo che affonda le radici nel vivo della carne dell’autrice ci immerge nel rumore lento della vita, nell’impercettibile trascorrere delle ore e delle stagioni, nel flusso disordinato dei pensieri che affollano la mente dei personaggi, e ci consegna con grazia e levità una straziante meditazione sul mistero della vita e della morte. L’opera viene proposta nella celebre traduzione di Giulia Celenza (1934).
10,00 9,50

L'isola del dottor Moreau

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 180

Un uomo di nome Pendrick, a seguito di un naufragio nel Pacifico, viene accolto a bordo di un’imbarcazione e portato su un’isola sconosciuta, apparentemente abitata da un solo individuo: il dottor Moreau, un medico eccentrico che, ricorda Pendrick, a Londra era stato allontanato dopo che erano emersi alcuni suoi raccapriccianti esperimenti di vivisezione. E durante la permanenza sull’isola Pendrick verrà a conoscenza degli orribili esperimenti del dottor Moreau, volti ad umanizzare gli animali… Herbert George Wells (1866-1946) è autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza e viene ricordato come uno degli iniziatori di questo genere narrativo. Il romanzo “The Island of Dr. Moreau” viene pubblicato a Londra nel 1896 (due anni dopo “La macchina del tempo”). In Italia arriva nel 1900 ma col titolo “L’isola delle bestie” (Società Editrice Nazionale, 1900), e solo successivamente come “L’isola del dottor Moreau”. È proprio l’edizione italiana dei primi del ‘900 che, fatta eccezione per alcune necessarie limature linguistiche, proponiamo ai lettori. Con nota introduttiva.
12,00 11,40

Racconti straordinari

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 111

Dal Maestro del mistero, dell’incubo e del terrore, con nota introduttiva e bibliografica Edgar Allan Poe (1809-1849) è autore di alcune delle opere più celebri del thriller psicologico. L’edizione italiana che si offre ai lettori è una raccolta di sei racconti, con la traduzione che all’epoca (1883) ne fece Rodolfo Arbib, con grande successo editoriale. Indice dei racconti Il ritratto ovale Morella Silenzio Doppio assassinio nella via Morgue Una discesa nel maelstrom Berenice. Con nota introduttiva e bibliografica.
10,00 9,50

Nuovi racconti straordinari

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 131

Dal Maestro del mistero, dell’incubo e del terrore, con nota introduttiva e bibliografica Edgar Allan Poe (1809-1849) è autore di alcune delle opere più celebri del thriller psicologico. L’edizione italiana che si offre ai lettori è una raccolta di otto racconti, con la traduzione che all’epoca (1885) ne fece Rodolfo Arbib, con grande successo editoriale. Indice dei racconti La lettera rubata Manoscritto trovato in una bottiglia La rovina della casa Usher Hop-Frog Il cuore rivelatore Il barile d’amontillado Ombra Il pozzo e il pendolo. Con nota introduttiva e bibliografica.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.