Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale

Michael Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un’adeguata padronanza delle regole della composizione è indispensabile per realizzare fotografie efficaci. La capacità di riconoscere un’opportunità fotografica e di organizzare gli elementi grafici in un insieme riuscito è da sempre una delle qualità più apprezzate in un fotografo. Il libro esplora gli approcci tradizionali alla composizione, ma affronta anche tecniche digitali come lo stitching e l’High Dynamic Range Imaging. In linea con l’obiettivo del libro, che mira ad ampliare le possibilità creative senza compromettere l’originalità della visione del fotografo, questa edizione è stata interamente migliorata nella qualità delle immagini in occasione del decimo anniversario della pubblicazione. Le nuove tecnologie di riproduzione digitale, non disponibili all’epoca della prima edizione del libro, danno nuova vita alle fotografie dell’autore, evidenziando la competenza tecnica che ha indicato la strada a una generazione di fotografi.
20,00

Vivere in malga

Emanuela Da Ros

Libro

editore: De Bastiani

anno edizione: 2017

18,00 17,10

La fotografia perfetta. Creala con occhi, mente e cuore

La fotografia perfetta. Creala con occhi, mente e cuore

Ivana Porta Sunjic

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 154

Questo libro è rivolto a tutte quelle persone che utilizzano la fotografia come il mezzo per esprimersi, per raccontare se stessi e il mondo, per emozionare ed emozionarsi. A prescindere dal livello di preparazione tecnica e dal tipo di strumento utilizzato, la fotografia può diventare qualcosa di più di un semplice scatto dalle finalità professionali o artistiche. Se, infatti, nell'atto del fotografare verranno messi in gioco occhi, mente e cuore, riuscendo a stabilire un contatto empatico con il soggetto fotografato, allora si imparerà a comprendere che non sempre è il momento di scattare e che, per realizzare la fotografia perfetta, è necessario un livello di consapevolezza tale da garantire la certezza di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Applicando le strategie proposte in questo libro ed eseguendo gli esercizi - da provare e riprovare nelle vostre uscite fotografiche - imparerete a guardare oltre, a sentire oltre e a superare quei limiti che, pur non rappresentandovi, la vostra mente pone tra voi e i vostri obiettivi.
11,90

Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo

Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo

Clément Chéroux

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2017

pagine: 159

"Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere", questa la sintesi di Henri Cartier-Bresson, cofondatore nel 1947 della celebre agenzia Magnum, figura mitica della fotografia del Novecento. Nel 1931, dopo aver studiato pittura, aver frequentato i surrealisti e intrapreso il primo viaggio in Africa, prende la decisione di dedicarsi alla fotografia. Da Città del Messico a New York, dall'India di Gandhi alla Cuba di Fidel Castro, dalla Cina ormai comunista all'Unione Sovietica degli anni Cinquanta, non cesserà di percorrere il mondo con la fedele Leica inchiodata all'occhio. Clément Chéroux ci invita a seguire il tiro fotografico di questo instancabile viaggiatore che, rifuggendo dal sensazionalismo e difendendo l'integrità delle proprie fotografie, darà prestigio alla fotografia di reportage e renderà l'"immaginario secondo natura" un'etica. E un'estetica.
19,90

Come mi senti

Stefania Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Come mi senti" è una scatola, dentro ho messo delle storie. Come si affrontano la notizia di una malattia, la strada verso una possibile guarigione, le privazioni, gli ostacoli, le gioie, le delusioni, gli incontri? Non credo in una risposta unica e risolutiva, penso si proceda per tentativi. In questo libro ci sono i miei di tentativi, la necessità di tirare fuori tutto quel magma di emozioni, la possibilità di farlo con dei mezzi che mi erano familiari, il corpo, la scrittura, la fotografia. La prima parte del libro coinvolge trenta persone che non appartengono alla mia storia, ma a cui ne ho voluto raccontare un pezzo per poi chiedere loro: "Come mi senti?" e fotografarle. La seconda parte, invece, è un percorso più intimo, fortemente legato al mio corpo, che ho fotografato prima e dopo la malattia. Una serie di autoritratti senza parole, perché la storia ce l’ho scritta addosso. Un unico racconto li introduce. Parla della mia decisione di sottopormi al trapianto di midollo osseo da donatore. Parla di rimettersi in gioco, di affrontare una scelta difficile, difficilissima, di un’invasione fisica notevole, di rischi, di paure, di incertezze, ma soprattutto di speranza. Ora ho chiuso la scatola, ci ho messo dentro tutte queste storie scritte e fotografate, l’ho chiusa per poter andare avanti e affrontare tutto quello che verrà. Ora puoi aprirla tu e sentirmi, se vuoi.
24,00 22,80

Paesaggi. Corso completo di tecnica fotografica

David Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2017

pagine: 176

16,90 16,06

Ritratti. Corso completo di tecnica fotografica

Sarah Plater

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2017

pagine: 176

16,90 16,06

Emozioni

Emozioni

Marco Urso

Libro: Libro in brossura

editore: FIAF

anno edizione: 2017

pagine: 120

18,00

Wrecks-Relitti

Stefano Benazzo

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 144

Attraverso potenti immagini di relitti scattate da decenni sulle coste del mondo, il fotografo italiano Stefano Benazzo fa rivivere i naviganti, ma anche gli emigranti e i migranti. Il dovere di memoria induce a conservare con gratitudine il ricordo delle tradizioni e del lavoro dei marinai di tutte le epoche e di tutti i paesi. I relitti sono una testimonianza emozionante di uomini che sono stati un elemento fondante della storia economica, sociale e marittima, ma anche del loro coraggio e delle loro sofferenze. Le immagini di Benazzo fissano per le generazioni future le sembianze delle imbarcazioni che gli elementi distruggono ogni giorno di più, che la lontananza impedisce di vedere di persona e che sono pressoché impossibili da portare nei musei. I suoi scatti inducono a scavare nel nostro intimo, facendo emergere quanto di ricco e variegato è in noi. E i suoi relitti paiono, nella fantasia dell'autore, miracolosamente ansiosi di ripartire, con perseveranza, per compiere la loro missione: esprimono speranza di salvezza e di vita.
32,00 30,40

Fuori registro

Stefano Arienti

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2017

pagine: 64

Progettato in bianco e nero, Fuori registro raccoglie una serie di immagini scattate originariamente a colori, alle quali è stato applicato un retino tipografico. Fotografie digitali, "di quelle che ormai tutti scattiamo di continuo", in cui Stefano Arienti ritrae principalmente la campagna, anche alla scala degli organismi minuti come insetti e foglie, ma anche pecore e cicogne, autoritratti, muri o persone che accendono un falò di Sant'Antonio. Non è dunque solo Natura separata dai suoi visitatori umani, ma un paesaggio che Arienti ama e conosce bene. Attraverso la retinatura le immagini si semplificano e si avvicinano a dei disegni. L'effetto del fuori registro, che si ottiene stampando due volte la stessa immagine retinata in nero e in grigio, dà una strana profondità, rendendole più pittoriche.
28,00 26,60

Istanti di luoghi

Ferdinando Scianna

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2017

pagine: 170

“Non mi considero un fotografo paesaggista. Nemmeno un fotografo ritrattista, o un fotografo di moda. Nemmeno soltanto un fotogiornalista. Anche se a queste pratiche artigianali ho dedicato per cinquanta anni, e quasi altrettanti libri, il mestiere della mia vita. Meno che mai mi considero un fotografo artista. Ho cercato di essere un fotografo, un reporter, e spero che come tale mi si consideri. Negli ultimi anni ho soprattutto fatto libri in cui ho accompagnato le mie fotografie con testi e memorie. Ho voluto con questo, senza che cambiasse in nulla il senso e l'obiettivo, proporre un racconto di sole immagini. In definitiva, per mezzo secolo, ho fatto il fotografo. Fotografo è per me uno che usando lo strumento della fotografia guarda il mondo, lo incontra, e cerca di vederlo e raccontarlo. Anche questo libro si definisce per quello che indica il titolo: Istanti di luoghi. Nella mia vita ho incrociato uomini, storie, luoghi, animali, bellezze, dolori, che mi hanno suscitato, come persona e come fotografo, emozioni, pensieri, reazioni formali che mi hanno imposto di fotografarli, di conservarne una traccia. Ho sempre pensato che io faccio fotografie perché il mondo è lì, non che il mondo è lì perché io ne faccia fotografie. Anche questi luoghi non mi sembra di averli cercati, li ho incontrati vivendo, e poi ho scelto alcune delle tante fotografie che in questi incontri mi sono state regalate per comporne un libro nel quale riconoscermi. Fare libri è stato, mi sembra, l'obiettivo principale di tutto il mio fotografare. Tentativi di sintesi, questi libri, nei quali cerco di consegnare e comunicare la passione per la realtà e per la vita.” (Ferdinando Scianna)
45,00 42,75

Jack London. The paths men take. Photographs, journals and reportages

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2017

19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.