Lubrina Bramani Editore: Arte moderna e contemporanea
Alfa Pietta. Infinito
Enrico De Pascale, Alberto Veca, Bruno Talpo
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2007
pagine: 120
Francesco Tabusso. Dipinti 2001-2006
Marco Vallora
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
"Lui "mangia" la vita e la pittura, con la golosità dispiegata di quei tubetti, turgidi di colore, che paion di giandujotto fuso, pronti a spararsi in bocca." dal testo di Marco Vallora.
Novantanove icone. Da segno a sogno
M. Cristina Rodeschini Galati, Giacinto Di Pietrantonio, Giovanni Valagussa
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2007
pagine: 288
99 piccoli grandi capolavori rappresentativi di uno stile che ha reso unico in tutto il mondo il design italiano. Sono alcuni degli oggetti cult del Made in Italy, testimoni della fantasia e della praticità italiana,soprattutto legato alla moda e al design. Così la carrellata nel tempo parte dalle Ballerine di Porselli, alla Nuova Fiat 500 passando per la Moka Bialetti, le zeppe di Ferragamo, la Vespa Piaggio, l'abito rosso di Valentino, i peluche di Trudi, le lampade di Flos, il Televisore Algol e la radio TS502 di Brionvega, la poltrona Vanity Fair di Poltrona Frau. E ancora: lo zainetto di Prada, il bollitore di Alessi e l'orologio Bulgari, i ciondoli Dodo di Pomellato, la borsa di Gucci, il blazer destrutturato di Armani, la sedia Spaghetti di Alias e la parete divisoria Cartoons di Baleri Italia, e tanti altri ancora. A rendere possibile tutto ciò il genio di grandi maestri della moda e del design, da Bruno Munari a Philippe Starck,da Gianfranco Ferrè a Enzo Mari, da Aldo Rossi a Valentino, da Giorgio Armani a Vico Magistretti. Un tuffo nel passato ben conosciuto grazie alla quotidianità di questi oggetti, aspettando che l'icona numero 100 arrivi.