Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Letteratura universale. Elsinore

Matilda. Testo inglese a fronte

Matilda. Testo inglese a fronte

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 304

In una landa desolata, dove si è nascosta al mondo per custodire un terribile segreto, la giovane Matilda rievoca in punto di morte, in una lettera-confessione a un amico, la sua breve, tragica storia di solitudine e dell'amore ritrovato, e poi crudelmente tradito, proprio dall'essere da lei più amato, suo padre, che l'ha coinvolta e contaminata con la sua passione proibita e sommamente colpevole. Attraverso la disillusione, il dolore, i sentimenti esasperati, la straordinaria emotività e intensità, la complessità e ambiguità di questa eroina romantica, Mary Shelley esprime la propria e l'altrui sofferenza femminile, rievocata nelle figure mitiche con cui Matilda viene associata.
15,00

I lunatici. Testo inglese a fronte

I lunatici. Testo inglese a fronte

Thomas Middleton, William Rowley

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 279

Beatrice, volubile, capricciosa e incapace di comprendere se stessa e gli altri, si innamora di Anselmo alla vigilia delle proprie nozze con il fidanzato Alonzo. Promettendogli molto denaro, ricorre all'aiuto dell'avido, perverso e passionale De Flores, che ucciderà Alonzo, ma pretenderà poi lei come ricompensa. Beatrice è costretta a cedere a De Flores e insieme, ormai intimamente complici, commettono un altro omicidio. Quando Beatrice sposa Anselmo c'è bisogno di una vergine che prenda il posto della sposa, al buio, nel letto nuziale, la vergine verrà poi uccisa affinché non riveli l'inganno. I due amanti diabolici, smascherati e chiamati a rispondere dei loro atti, si tolgono la vita. Un testo importante del teatro elisabettiano inglese.
15,00

Il duello. Testo inglese a fronte

Il duello. Testo inglese a fronte

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 324

"Scetticismo: tonico della mente, tonico della vita, agente di verità". Così Conrad definiva la sua poetica in una lettera all'amico Galsworthy all'inizio del Novecento. Se quella poetica è compiutamente applicata ne "L'agente segreto", "Il duello" sembra porsi in una prospettiva antitetica, come canto dell'eroismo in una storia ambientata al tempo delle guerre napoleoniche. I personaggi sono disegnati come una serie di parodie e la vicenda stessa, nel ripetersi parossistico di un duello che oppone i due contendenti per tutti gli anni delle guerre imperiali, assume i tratti espressionistici dello scontro in un teatrino le cui figure vengono in apparenza osservate con uno sguardo scettico, in realtà analizzate in ogni loro miseria, ferocia e viltà.
15,00

Macbeth. Testo inglese a fronte

Macbeth. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 293

Macbeth, dramma tra i più foschi nel panorama sia shakespeariano sia elisabettiano, deve probabilmente la propria fortuna alla natura quanto mai complessa e tortuosa del suo protagonista. Egli appare a più riprese incerto, timoroso, e poi ferocemente dilaniato dai rimorsi. Come si conciliano questi due risvolti del suo comportamento, presupposto l'uno di aridità d'animo, l'altro di esasperata sensibilità? Certo è che ha incontrato attenzione, interesse e favore proprio e soprattutto per le discrepanze del suo atteggiamento. Né è da meno la sua consorte, su cui tanta critica si è arrovellata.
13,50

Carmilla

Carmilla

Joseph Sheridan Le Fanu

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 228

Questo racconto dello scrittore irlandese Le Fenu, sicuramente uno dei modelli del "Dracula" di Stoker che uscirà pochi anni dopo, è una delle più inquietanti e struggenti storie di vampiri che sia mai stata scritta e allo stesso tempo una seducente e diabolica storia d'amore tra due donne. La presente edizione è provvista di testo a fronte.
16,00

Jacob e suo fratello

Jacob e suo fratello

George Eliot

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 196

La storia è quella di David Faux che ruba alla madre un gruzzolo di ghinee e parte per l'America per fare fortuna. Tornato in Inghilterra in un paesino in cui nessuno conosce né lui né le sue modestissime origini, apre una pasticceria, tenta l'ingresso nella "buona società" e sta per sposare la figlia del locale proprietario terriero. Ma a quel punto Jacob, il fratello idiota che era stato testimone del suo furto e che David credeva di aver imbrogliato con delle caramelle, ormai legato ossessivamente a lui in virtù di quel dono, riesce a raggiungerlo ed è la causa involontaria del suo smascheramento sia morale che sociale.
11,36

Shamela

Shamela

Henry Fielding

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

Uscito prudentemente anonimo nel 1741, solo un anno dopo la popolarissima "Pamela" di Samuel Richardson, che era divenuto immediatamente un vero e proprio libro di culto della piccola e media borghesia, oggetto di pubbliche letture e di calde raccomadazioni da parte di parroci, educatori e buone signore, "Shamela" ne è una graffiante parodia. Trasformando la pudica e trepida Pamela in una Shamela sfacciata e aggressiva, pronta a tutto pur di compiere la sua scalata sociale, Fielding scrisse un controcanto sarcastico di quell'eroina virtuosa che trionfa ancor oggi nei romanzi rosa, nelle soap operas televisive o nelle rubriche di piccola posta.
11,36

Lamia. Testo inglese a fronte

Lamia. Testo inglese a fronte

John Keats

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 138

Lamia: donna serpente, figura del male e della seduzione, inganno dei sensi e del cuore. Ma anche figura tragica, essa stessa ingannata e condannata a svanire e disfarsi alla luce fredda e tagliente della ragione, sotto lo sguardo intrusivo e impietoso dei mortali e di un mondo dal quale sono fuggiti gli dei e i miti, i giochi infiniti del sogno e della poesia, lo spazio irriducibile dell'ambiguità e delle metamorfosi. La storia di Lamia e Licio, incorniciata da quella dell'amore di Hermes per una ninfa del bosco, è storia dell'incontro impossibile tra dei e mortali, tra sogno e realtà, tra illusione e verità, tra poesia e ragione.
10,00

Gaston de Latour

Gaston de Latour

Walter Pater

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 308

14,46

Un cavaliere

Un cavaliere

John Galsworthy

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 200

"Un cavaliere" è uno dei primi racconti dell'autore e ondeggia tra pathos e ironia nello sfalsamento dei piani narrativi, fra attualità e romantica inattualità. Il protagonista del racconto, vecchio gentiluomo o moderno Don Chisciotte che muore in duello in difesa dell'onore di una donna, pare aver tracciato la sua vita di erranza cavalleresca alla ricerca di quella "perfectio virtutis" che sta non tanto nell'inattingibile meta, ma nella strada, nel percorso verso di essa.
9,30

La stanza di Jacob

La stanza di Jacob

Virginia Woolf

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 440

La vita di Jacob, ispirata alla figura del fratello morto in giovane età, raccontata attraverso sensazioni, memorie, emozioni, avendo come punto di riferimento le "stanze" della sua breve esistenza.
13,43

Mia cugina Phillis

Mia cugina Phillis

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 318

"Mia cugina Phillis" è un racconto in cui la scrittrice, assumendo il punto di vista del mondo rurale, si confronta con il cambiamento. Questo libro delinea una vicenda umana intimamente legata all'impatto psicologico-comportamentale prodotto dalla strada ferrata sulla campagna inglese e sui suoi abitanti. Sfondo della vicenda è la Fattoria della Speranza in cui tutto pare procedere secondo i ritmi della natura. In questo mondo idilliaco si muove Phillis Holman, una ragazza innocente e sensibile. L'incontro con l'ingegnere ferroviario Holdsworth fa conoscere a Phillis l'amore e le pene d'amore, ma l'improvvisa partenza di Holdsworth segna la fine del sogno. Opera con testo originale a fronte.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.