Newton Compton Editori: Biblioteca economica Newton
Doppio sogno
Arthur Schnitzler
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 124
Nella Vienna di fine Ottocento ha inizio tra visioni e apparizioni la notte brava del dottor Fridolin, medico alla moda sposato a una donna bellissima. In un'atmosfera allucinata e onirica l'uomo si imbatte in quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina figlia di un affitta-costumi, una donna nuda e bellissima, incontrata a una festa in maschera in una villa misteriosa. Tornato a casa, frustrato per non avere commesso l'adulterio, ascolterà dalla moglie il racconto di un sogno in cui lui veniva tradito.
I libri della jungla
Rudyard Kipling
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 252
E' la storia di un bambino, Mowgli, che viene allevato da una coppia di lupi e intorno a lui si svolge la vita della lussureggiante e intricata foresta tropicale, la jungla, che diventa coprotagonista del racconto. Fra i tanti pericoli corsi e fra i diversi amici o nemici di Mowgli, spiccano creature come Shere Khan, la tigre, e Bagheera, la pantera nera, e soprattutto il meraviglioso racconto del duello all'ultimo sangue fra Rikki-tikki-tavi, la mangusta, e Nag, il cobra, episodio magistrale in cui Kipling sottrae gli animali all'immaginazione e li restituisce alla loro etologia.
Tre uomini in barca-Tre uomini a zonzo
Jerome K. Jerome
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 349
I ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 158
Le notti bianche-La mite-Il sogno di un uomo ridicolo
Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 264
Eroe del romanzo breve "Le notti bianche" è la figura del sognatore, nella cui piatta esistenza, chiusa in uno sterile mondo di fantasticherie, piomba per un breve attimo la giovane Nasten'eka. "La mite" e "Il sogno di un uomo ridicolo" sono due capolavori dello scrittore russo. Dostoevskij ci presenta nel primo il racconto introspettivo di un marito che veglia la giovane moglie morta suicida; il secondo è il monologo di un uomo che, abbandonato da tutti e deciso ad uccidersi, sprofonda in un sogno che lo trasporta in un mondo primordiale, dove gli uomini vivono in uno stato di felicità, privi della sofferenza e del peccato.
Le centoventi giornate di Sodoma
François de Sade
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 384
Quattro facoltosi libertini decidono di celebrare il trionfo della lussuria attraverso una sorta di interminabile orgia: centoventi giorni con le mogli e trentadue persone asservite al loro piacere. A liberare la loro fantasia provvedono quattro novellatrici, ognuna delle quali ha il compito di raccontare centocinquanta passioni, dalle più semplici alle più efferate.
Il castello
Franz Kafka
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 238
Scritto intorno al 1922 e pubblicato postumo da Max Brod nel 1926, "Il castello" è l'ultimo romanzo di Franz Kafka. L'agrimensore K., "emergendo da un vuoto di antefatti o di preistoria personale simile a un banco di nebbia", come scrive Italo Alighiero Chiusano nell'introduzione, arriva in un villaggio sormontato da un castello. K. è lì per esercitare la propria professione, ma ciò gli è impedito dall'ostilità degli abitanti e dagli ostacoli frapposti dalla burocrazia del Castello, sfuggente e inafferrabile per la sua meticolosa e arbitraria complessità.
Le avventure di Gordon Pym
Edgar Allan Poe
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 212
"Le avventure di Gordon Pym" è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta "unità d'effetto" attraverso la massima concentrazione della materia. Con questo libro Poe volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche.
Garibaldi
Alexandre Dumas
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 224
Alexandre Dumas - il popolarissimo autore dei "Tre moschettieri" e del "Conte di Montecristo" - fu sincero amico ed entusiasta ammiratore di Giuseppe Garibaldi, al quale dedicò due libri, queste "Memorie" redatte nel 1860 e "I garibaldini", scritto l'anno successivo, al seguito della spedizione dei Mille. Attraverso conversazioni, lettere, appunti, testimonianze, aneddoti, con il taglio sintetico e veloce di un moderno reportage giornalistico, Dumas ricrea l'infiammato, esaltante clima delle spedizioni garibaldine, restituendoci l'atmosfera di un'epoca ormai lontanissima di sentimenti "belli" e "nobili", di cuori puri, di romantiche improvvisazioni, di amor di patria.
Tempi difficili
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 280
Scritto intorno alla metà dell'Ottocento, "Hard Times" è uno dei romanzi più rappresentativi dei poderosi cambiamenti nel modo di produrre e di lavorare che vanno sotto il nome di rivoluzione industriale. Esso pone al centro di uno sfaccettato intreccio narrativo la vita di patimenti e di impotente ribellione di due operai, Stephen e Rachael, non più giovanissimi. La loro vita non-vita si consuma nella simbolica città di Coketown, una città fittizia dietro la quale occorre individuare però la città di Preston, vicino Manchester, colta in un momento storico-sociale determinato, quello dei drammatici scioperi che vi ebbero luogo tra il 1853 e il 1854.
Novantatré
Victor Hugo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 318
"Il Novantatré" è l'ultimo romanzo di Victor Hugo. L'intricatissima vicenda è ambientata durante l'apogeo della Rivoluzione, nell'anno forse più tragico e più sanguinoso, l'anno della crisi, quando la Convenzione, ormai decimata, ha abdicato nelle mani di Robespierre, e Danton e i realisti, approfittando del disordine civile, ingaggiano nella Vandea una lotta disperata. Hugo, con un ritmo serrato e intenso, amalgama abilmente il racconto storico con il romanzo di avventure, creando un affresco di grande potenza e dalle tinte corrusche, in cui i personaggi si muovono in preda a sentimenti contrastanti, in perenne lotta con se stessi.

