Demetra: Passepartout
Spoon River Anthology-Antologia di Spoon River. Testo italiano a fronte
Edgar Lee Masters
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 512
“Mentre scrivevo l'”Antologia” ero ossessionato dai nomi e dalle storie: avevo sturato una bottiglia piena di anime. Vedevo la pietà e la dolcezza, i sarcasmi e le passioni, la splendente miseria che trabocca da noi fino alla fine. Purtroppo, l'opera scavalcò il mio volere e mi procurò l'inimicizia di alcuni vivi, che videro svelati certi loro segretucci nei ritrattini caustici di alcuni morti. Si sa, i morti possono svelare tutto. I vivi, non ancora. I vivi hanno segreti e pudicizia. I morti sono privi di vergogna. Sono nudi e sinceri. Forse sono tornati innocenti”.
Mastro don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 416
Gli incontri, gli sguardi, le attese sui balconi scandiscono le quattro parti del romanzo, dove la parola balcone compare ben sessantatré volte. Confine tra interno ed esterno, tra privato e pubblico è il luogo riparato e al tempo stesso esposto, amato da poeti e scrittori per le prospettive narrative che offre... Il romanzo è un insieme di brevi riprese, ogni personaggio ha negli occhi la propria telecamera, e il paese alla fine appare, usando un termine di oggi, “videosorvegliato”. La narrazione acquista la forma di azioni in presa diretta, seguendo appunto, come è stato rilevato dalla critica recente, una modalità cinematografica.
Gitanjali. Canti in offerta. Testo inglese a fronte
Rabindranath Tagore
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2018
pagine: 256
Genio versatile, carismatico, sempre in anticipo sui tempi, Tagore lanciò un messaggio universale ancora oggi di grande interesse e importanza, nel subcontinente indiano come nel resto del mondo. Il suo credo nell'unità spirituale fra Oriente e Occidente è un attuale e potente messaggio di redenzione e di salvezza per un mondo lacerato da guerre di religione e da sistemi economico-sociali contrapposti e inconciliabili. Le sue idee civili, educative e scientifiche sono ancora punto di riferimento e modelli da seguire.
I dolori del giovane Werther
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 192
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Il protagonista del romanzo goethiano viene sottoposto a un “crash test”, come cavia di laboratorio viene scelto per l'esperimento che dovrebbe verificare qual è il comportamento del nuovo individuo se calato nella realtà imminente, non più in un lontano passato o in un contesto mitico. Werther viene gettato in un mondo nuovo, con cui non può interagire se non con un criterio conoscitivo, formativo, fondato su una frequentazione che non può prescindere dal sentimento dello stupore e della sorpresa. Ogni cosa è da scoprire, valutare, considerare, tuttavia il territorio inesplorato non solo è vasto ma pare modificarsi di continuo e mettere radici è impossibile.
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 416
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. La tecnica narrativa della Coscienza, legata al monologo interiore, si riscontrerà come nuovissimo metodo di svolgimento in varie opere narrative italiane nelle quali l'interiorità del personaggio narrante, con le sue continue "disgregazioni", troverà feconde applicazioni in autori come Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Berto, Anna Maria Ortese e Raffaele La Capria". La coscienza di Zeno'' è senz'altro uno dei capolavori in assoluto del Novecento europeo; un'opera la cui importanza, anni dopo, riconoscerà un intellettuale di prestigio come Jean-Paul Sartre, il quale non esiterà a ritenerla "sicuramente superiore a quella del suo contemporaneo Musil".
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2016
pagine: 224
Sin dall'inizio del romanzo, quando si apre lo scenario sulle splendide feste nella lussuosissima dimora di Gatsby, su di lui circolano voci tutt'altro che gentili: ha ucciso un uomo... nasconde la sua identità di figlio di un tedesco con losco passato... sicuramente gestisce attività illecite. Praticamente tutti gli ospiti che accorrono alle sue danze pensano, e dicono, male di lui. Una vera folla di ospiti, in gran parte sconosciuti al proprietario... Subito abbiamo il quadro del mondo che Fitzgerald rappresenta: un mondo senza midollo, senza valori, senza moralità. Introduzione di Roberto Mussapi.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2016
pagine: 320
Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, "Il ritratto di Dorian Gray" ha molto della storia con una morale bene in vista. Il finale, infatti, mostra il peccatore che, pentito delle sue azioni, attacca, a suo rischio e pericolo, la vera natura della sua oscura perfezione. Siamo, insomma, in pieno Romanticismo nero, dalle parti de "L'uomo della sabbia" (1815) di Hoffmann o di "Scarpette rosse" (1845) di Andersen, che lo scrittore irlandese aveva ben presenti. L'ossessione per la bellezza conduce all'abisso ma quel sentiero, scosceso e esaltante, è necessario percorrerlo fino in fondo. Introduzione di Luca Scarlini.
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Il fantasma di Canterville" è anche una fiaba, pur non in senso stretto, essendo un racconto irresistibilmente umoristico. Pensiamo, in tal senso, ai dialoghi tra l'aristocratico inglese, proprietario dinastico del castello, e il democratico americano, che intende acquistarlo. O alle esilaranti, geniali battaglie dei gemelli contro il fantasma, che esce da ogni incursione notturna ammaccato, centrifugato e avvilito: un Gatto Silvestro ante litteram. Un racconto umoristico che ottenne, in quanto tale - nelle tante versioni teatrali e cinematografiche - un grande, perdurante successo, dovuto anche alla tensione da commedia che lo anima. Introduzione di Roberto Mussapi.
Il principe
Niccolò Machiavelli
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 256
Riflettendo sui due animali additati da Machiavelli come simboli dell'agire politico - la volpe e il leone (l'astuzia e la forza) - se ne potrebbe concludere che quando fa politica l'essere umano non dà precisamente il meglio di sé. Deve avere successo e quindi non può essere condizionato da scrupoli umanitari o di altro tipo. Sapendo di muoversi in un ambiente inquinato da sospetti e calunnie, dovrà fondare il proprio comportamento sul calcolo costante di ciò che gli conviene (a volte la lealtà, altre volte la simulazione e l'inganno), su una continua, attenta valutazione dei rapporti di forza e sul massimo di flessibilità morale. Testo italiano corrente a fronte.
Cuore di Tenebra
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nonostante le apparenze, e l'indiscutibile pregnanza del racconto in rapporto alle atrocità di cui fu partecipe la politica imperialista di fine Ottocento (e oltre), ''Cuore di tenebra'' non nacque con gli intenti di una denuncia prettamente politica o sociale. Il coinvolgimento emotivo era di altra natura, soprattutto esistenziale, per così dire, e come tale va interpretato. Tra l’altro Marlow mostra in più occasioni una certa empatia dell'uomo bianco con gli indigeni dalla pelle scurissima come le tenebre. Via via che il viaggio prosegue, appunto, nel cuore delle tenebre, si rende sempre più consapevole dell'assurdità delle azioni crudeli dell'uomo bianco.
Poesie d'amore. Testo francese a fronte
Paul Verlaine
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'amore di cui Verlaine parla in tutte le sue poesie è sempre amore-passione... La vita è passione, amore, cuore che non si arrende alla desolazione di un abbandono, che continua a esigere l'inesigibile, contro ogni prova, contro ogni evidenza. Niente di più diverso dall'animo insolente, lucido, ironico di Rimbaud, così tagliente nei confronti delle donne, mai amate, e di Verlaine stesso, il suo storico amante che lo ha incautamente seguito, perdendosi inevitabilmente nella sua folle scia... Bohème, depravazioni, orrori solitari, invettive, violenze, vagabondaggi, sporcizia, carcere, estasi, redenzione, bevute, cadute... il crisma dell'autenticità umana e poetica.
Il manifesto del Partito Comunista
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il "Manifesto del partito comunista" appartiene legittimamente ai grandi libri visionari dell'Ottocento, cioè a quelle opere letterarie, scientifiche, filosofiche uscite quasi negli stessi anni che hanno avuto un potere di rivelazione abbagliante: si tratta di due o tre decenni assolutamente decisivi... La profezia marxista, più di ogni altra, è formulata in modo da autoavverarsi, e implica una forte soggettività politica: diventa cioè una prepotente forza in campo, una spinta ad agire, un'idea regolativa per tutti coloro che intendano combattere il capitalismo.