Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Musica classica e parolacce. Cosa la musica classica contiene e non può dire

Francesco G. Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2023

pagine: 164

Perché Alex di "Arancia Meccanica" picchia gente sulle note della nona sinfonia di Ludwig van Beethoven (proprio quella), o associare le dissonanze di Wolfgang Amadeus Mozart (parolacce?) a "Fight Club", o un preludio di Sergej Rachmaninov a "Psyco" di Alfred Hitchcock? Che ha che fare il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn con una relazione tossica fra amanti, o il "Volo del Calabrone" di Rimsky Korsakov con le accecanti ideologie del secolo scorso? Le parole del testo tentano di annodare la musica definita colta ed elitaria (roba per pochi, fine e asettica) alle cose sporche ma vere, aspre ma reali. Il candore e il sudicio assieme, l’armonia e la stonatura, sfilando relazioni logiche da grammatiche erroneamente pensate solo musicali.
12,00 11,40

Maurizio Sacripanti. Grattacielo Peugeot, Buenos Aires 1962. Ediz. italiana e inglese

Mario Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Ilios

anno edizione: 2023

pagine: 96

Maurizio Sacripanti è un architetto romano la cui ricerca oscilla tra architettura e arte contemporanea. La sua formazione e la frequentazione dei gruppi artistici romani d’avanguardia gli ha consentito di disegnare, a cavallo degli anni settanta, edifici nuovi e coraggiosi tra i quali, secondo Paolo Portoghesi, spicca il progetto di concorso per il nuovo grattacielo Peugeot a Buenos Aires: l’inizio di “una stagione impressionante di forza creativa”. Nello studio dei materiali di archivio si resta sorpresi nel constatare la definizione degli elaborati di concorso; una precisione compositiva, illustrata in questo libro, che rivela la bellezza del “metodo Sacripanti”.
14,00

Vai col vento. Collettiva d'arte contemporanea

Libro

editore: Edizione BM

anno edizione: 2023

pagine: 100

20,00

Paul McCartney: music is ideas. Le storie dietro le canzoni. Volume Vol. 2

Luca Perasi

Libro: Libro in brossura

editore: L.I.L.Y. Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 416

Con 25 album pop, 5 di musica classica e circa 500 canzoni pubblicate in oltre mezzo secolo, la carriera di Paul McCartney, da solo o con gli Wings, vanta un catalogo che cerca da sempre di liberarsi dell’ombra dei Beatles. Le storie dietro le canzoni, le demo e le incisioni in studio, gli inediti, le date di registrazione, i musicisti, le esecuzioni dal vivo e le cover: il libro ripercorre l’epoca post-Beatles di McCartney dal 1990 al 2022 attraverso 324 schede ricche di dettagli e aneddoti. Corredato da foto, interviste, recensioni e informazioni d’epoca, questo “reference book” traccia il ritratto di un artigiano della musica leggera, che ha elevato la canzone popolare a forma d’arte.
28,50

Trame. Italo Valenti, Giuliano Collina, Jaime Poblete

Roberto Borghi, Manuel Rossello, Pietro Giovannoli

Libro: Libro in brossura

editore: Folini Arte

anno edizione: 2023

pagine: 57

Tre pittori di differenti generazioni che sono anche degli attenti lettori di narrativa e poesia, e occasionalmente degli scrittori: attraverso una serie di dipinti accomunati da un fitto intarsio cromatico, TRAME indaga il ruolo della letteratura nell’opera di Italo Valenti, Giuliano Collina e Jaime Poblete.
25,00

Mumart. Museo Michetti. Omaggio a Paolo De Cecco

Sandro Lucio Giardinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Hatria Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 148

VIII edizione Mumart. Museo Michetti Francavilla al Mare (CH). Omaggio a Paolo De Cecco. Direttore Artistico: Sandro Lucio Giardinelli. Una nuova avventura artistica in uno dei contesti più prestigiosi dell'arte italiana e mondiale.
30,00

Nero argenteo

Attilio Quintili

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2023

25,00

Dialoghi sull'espressione

Gea D'Este, Cristiana Moldi Ravenna

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 24

Una serie di riflessioni sul "fare arte" vengono proposte in modo discorsivo, più per interrogare sé stessi, dal momento che il già realizzato è quello che stabilisce le coordinate del vivere futuro: "...ognuno agisce come sa fare, con le forze fisiche e intellettuali di cui ha esperienza". Le due autrici, Gea D'Este e Cristiana Moldi-Ravenna, ripercorrono nei ricordi il loro esprimersi - Gea con la scultura e Cristiana con la poesia - le testimonianze dell'esserci "per dare forma visiva... di quanto l'essere umano possa, nel corso della vita, essere artefice della propria trasformazione, ...divenire diverso dagli altri e da sé". Si sviluppa quindi una ricerca di dati certi - mentre i dubbi si moltiplicano - che giustifichi la necessità di tramandare il risultato di quello che si fa, con la consapevolezza dell'importanza del ruolo sociale, imprescindibile, dell'artista.
7,00 6,65

Almanacco della canzone napoletana. Volume Vol. 11

Antonio Sciotti

Libro

editore: ABE

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il napoletano Antonio De Martino (Napoli, 5 ottobre 1876 - New York, 20 ottobre 1956), nel 1902, emigra con tutta la famiglia a New York, dove inaugura la Italian Book Company (Società Libraria Italiana), ossia un enorme emporio sito a Brooklyn, nel quale si possono acquistare spartiti musicali, libri di musica e di storia, strumenti musicali, dischi, grammofoni ed altro. Il punto di forza del negozio è quello di possedere quantità ingenti di spartiti di musica napoletana, assai richiesti dagli emigranti. Così, in accordo con gli editori partenopei, De Martino acquista a Napoli e vende in America tutte le nuove produzioni musicali, diventando un prezioso anello di congiunzione per l'esportazione della musica napoletana all'estero. Infatti, con straordinaria volontà e tanta tenacia, crea intorno a sé tutto un movimento intellettuale ed artistico, dando un notevole impulso alla promozione della canzone partenopea oltre oceano. Questo libro è una miniera di date, fatti, spartiti, episodi e vita vissuta che solo la penna di Antonio Sciotti, ricercatore scrupoloso della canzone napoletana, poteva concepire.
35,00

Luigi Legnani. Catalogo tematico delle edizioni a stampa per e con chitarra

Marco Mustardino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 160

Considerato da Paganini il più abile chitarrista dell'epoca, Luigi Legnani fu tra i più amati esecutori del suo tempo: personaggio poliedrico e strabiliante virtuoso, seppe interpretare sapientemente l'estetica classica del XIX secolo, facendosi apprezzare non per ultimo per le sue qualità compositive. Alla luce anche delle nuove acquisizioni, le pubblicazioni per e con chitarra che lo riguardano (prime edizioni e ristampe) sono ordinate con accurata perizia in questo Catalogo tematico, che contribuisce a sottolineare l'imponente personalità artistica di Legnani, fornendo a ricercatori e interpreti la possibilità di avere una base di consultazione metodica e approfondita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.