Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Le prime pose. L'arte di fotografare i neonati

Le prime pose. L'arte di fotografare i neonati

Robin Long

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: VII-207

Data la loro natura straordinaria e le tenere emozioni che trasmettono, i neonati sono un soggetto sempre più amato da fotografi dilettanti e professionisti. Tanti sono oggi i neogenitori desiderosi di avere una storia per immagini dei primi giorni del loro bebè, per conservare nel tempo il ricordo di quei momenti irripetibili. La guida di Robin Long insegna a sviluppare le speciali abilità che servono in questo tipo di fotografia, conducendo il lettore attraverso un'intera sessione fotografica. Il lettore imparerà a ottenere scatti che colgano al meglio e in modo naturale la bellezza del soggetto, mantenendo al contempo il bambino calmo e sereno, l'ambiente sicuro e confortevole, i genitori a proprio agio. Tecniche di scatto e flusso di postproduzione, modi per realizzare differenti pose, indicazioni sulle attrezzature da usare e sull'uso della luce, e inoltre suggerimenti per iniziare la propria attività in questo campo e sviluppare il rapporto con i clienti: ecco alcuni dei temi affrontati da una guida a trecentosessanta gradi su un settore fotografico in rapida crescita.
24,00

A occhi aperti

A occhi aperti

Mario Calabresi

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2013

pagine: 206

Negli ultimi cinque anni Mario Calabresi ha raccolto una serie di interviste ai più grandi fotografi della scena internazionale. Il risultato dei suoi incontri è questo libro: un appassionante tuffo nella storia attraverso le immagini e le parole di grandi testimoni che hanno immortalato e vissuto alcuni dei momenti più intensi e drammatici del nostro passato. Con una prosa in grado di restituire la forza e le emozioni dei protagonisti Calabresi porta il lettore in un viaggio nel tempo, offrendogli contemporaneamente una prospettiva privilegiata: gli occhi di fotoreporter che hanno creato la comune memoria storica. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy o Josef Koudelka che descrive i primi istanti dell'ingresso dei carri armati a Praga. E poi ancora Steve McCurry, Don McCullin, Elliott Erwitt, Alex Webb, Gabriele Basilico, Abbas, Paolo Pellegrin e Sebastião Salgado.
19,90

Fotografia. La storia completa

Fotografia. La storia completa

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2013

pagine: 576

Con la sua comparsa nel 1839, la fotografia ha sottratto alla pittura e alla scultura il secolare primato nella riproduzione e nella documentazione della realtà. Da allora il procedimento fotografico è divenuto sempre più immediato e alla portata di tutti, mentre la figura del fotografo si è evoluta spingendosi di volta in volta in direzione del ritratto, del paesaggio, del reportage giornalistico, della testimonianza civile o della sperimentazione artistica. Frutto della collaborazione di numerosi esperti internazionali, Fotografia: la storia completa ripercorre gli oltre centosettant'anni di vita di uno dei più rilevanti mezzi espressivi e di comunicazione, tracciando un resoconto visivo della grande varietà di stili, di usi e di trasformazioni che hanno caratterizzato la fotografia dalle sue origini fino a oggi. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia unica nel suo genere, il libro spazia dai primi dagherrotipi alla fotografia digitale, soffermandosi sulle figure e sui movimenti che meglio hanno saputo cogliere le potenzialità del nuovo mezzo. Fotografia: la storia completa è la straordinaria guida a uno strumento che ha cambiato profondamente il nostro rapporto con la realtà, influenzando la memoria e la narrazione degli eventi, ciò che siamo e ciò che immaginiamo di essere.
35,00

L'incanto delle Donne del Mare. Fotografie. Giappone 1954. Catalogo della mostra (Firenze, 29 marzo-22 aprile 2012)

L'incanto delle Donne del Mare. Fotografie. Giappone 1954. Catalogo della mostra (Firenze, 29 marzo-22 aprile 2012)

Fosco Maraini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

Si tratta della nuova edizione del catalogo pubblicato dal Museo delle Culture di Lugano in occasione dell'esposizione temporanea intitolata "L'incanto delle Donne del Mare. Le Ama di Hèkura nell'opera di Fosco Maraini" tenutasi all'Heleneum (Lugano) dal 19 novembre 2005 al 26 febbraio 2006 e poi reiterata in altre sedi. Il volume è pubblicato anche in occasione delle Celebrazioni Nazionali del centenario della nascita di Fosco Maraini. All'isola di Hèkura, al largo delle coste centro occidentali del Giappone, la pesca agli awabi (molluschi: in italiano "orecchia di mare") era un compito riservato alle donne che la praticavano in apnea lungo i fondali prospicienti dell'isola, in alcuni casi profondi anche venti metri. Nel celebre servizio fotografico realizzato da Maraini, forse il primo reportage etnografico subacqueo, le Ama sono ritratte nel loro ambiente naturale: fra gli scogli, in acqua e sott'acqua. Questo piccolo gruppo etnico viveva in piccoli villaggi sulle rive del mare, distribuiti lungo tutta la costa centrale e meridionale del Giappone. La visione solare e disincantata di quello che agli occhi occidentali appariva come il fascino erotico delle donne di Hèkura, si coniuga con la narrazione per fotogrammi di una quotidianità contrassegnata da un profondo rapporto della cultura con l'ambiente. L'obiettivo di Maraini riuscì a immortalare un Giappone, per molti versi sconosciuto, ancora nella sua piena vitalità.
38,00

L'Italia a colori. Il viaggio di un fotografo boemo nel 1897

L'Italia a colori. Il viaggio di un fotografo boemo nel 1897

Frantisek Krátký

Libro: Libro in brossura

editore: alba pratalia

anno edizione: 2010

pagine: 96

Questo libro ci porta al 1897, l.anno in cui un fotografo di Kolín, presso Praga, attraversò l'Italia per realizzare una serie di vedute stereoscopiche delle piazze, dei monumenti e dei paesaggi più suggestivi della penisola. Si chiamava Franti.ek Krátký, aveva 46 anni e rimase colpito soprattutto dai caratteri e dai volti di un popolo che viveva ancora, come ai tempi di Goethe, il più possibile "all'aperto": e così le sue immagini, concepite per essere ammirate nei visori tridimensionali, contengono sempre un piccolo quadro animato, o un mestiere di strada, o un'apertura prospettica e infinita. Le oltre sessanta fotografie che qui si presentano, finora inedite in Italia, non sono soltanto dei rari documenti iconografici, ma anche delle straordinarie visioni ravvivate da una nota in più: il colore. Si tratta infatti di diapositive originali che Krátký dipinse a mano per restituire alle sue scene l'atmosfera, la luce e quasi la nostalgia di luoghi come Verona, il Lago di Garda, Padova, Venezia, Bologna, Carrara, Firenze, Roma, Napoli; un'appendice è dedicata alla Dalmazia.
15,00

Dal Garda alle Dolomiti. Alpinismo, viaggi, guerra e lavoro nelle montagne del Trentino Alto Adige e dei territori confinanti di Veneto e Lombardia

Dal Garda alle Dolomiti. Alpinismo, viaggi, guerra e lavoro nelle montagne del Trentino Alto Adige e dei territori confinanti di Veneto e Lombardia

Maurizio Casagranda, Gunther Waibl

Libro: Libro rilegato

editore: Studio Bibliografico Adige

anno edizione: 2010

pagine: 575

Il volume tratta della storia della fotografia di montagna in Trentino Alto Adige e nei confinanti territori di Lombardia e Veneto con particolare interesse per le Dolomiti. Suddiviso in quattro capitoli (viaggio alpino, album e raccolte, guerra e fascismo, lavoro) copre un arco temporale di circa 100 anni (dal 1860 al 1960). A fianco dei pionieri della fotografia locale come Franz Dantone Pascalin, Giovanni Battista Unterveger, Vittorio Stenico, Giuseppe Garbari figurano i grandi nomi della fotografia nazionale ed estera del tempo come Giorgio Sommer, Luciano Morpurgo, la Photoglob, Würthle & Spinnhirn, Otto Schmidt, Alois Beer. Le opere, spesso inedite e di grande valore documentale, sono tutte riprodotte a colori. In allegato al volume si offrono quattro grandi panorami militari della zona dell'Ortles riprodotti alle misure reali.
60,00

Elliot Erwitt's dogs

Elliot Erwitt's dogs

Elliott Erwitt

Libro

editore: TeNeues

anno edizione: 2008

49,90

Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l'attimo

Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l'attimo

Diego Mormorio

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2008

pagine: 167

La fotografia è diventata per noi una presenza costante: segna le nostre vacanze, le nostre passeggiate, i momenti particolari. È naturale, dunque, che chi s'incammina sulla strada della meditazione possa ricorrere al linguaggio della fotografia, così come consiglia il monaco zen Thich Nhat Hanh quando dice: "I meditanti sanno da sempre di dover usare i loro occhi e il linguaggio del tempo a cui appartengono per esprimere la loro profonda comprensione".
19,00

Roma. Ediz. italiana e inglese

Roma. Ediz. italiana e inglese

Mimmo Jodice

Libro: Libro rilegato

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2008

pagine: 200

"Roma fu probabilmente la prima vera grande città cosmopolita. La sua figurazione urbana rispecchia il ruolo della città come crocevia di flussi globali di capitale, culture e popoli. Il suo DNA reca l'impronta di stratificazioni di storia millenaria. In esso la vita sociale ed economica della città, con la sua architettura urbana, si intreccia con lo spessore, la complessità e la bellezza" (Richard Burdett).
80,00

Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia

Architetture, città, visioni. Riflessioni sulla fotografia

Gabriele Basilico

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 166

Un viaggio alla scoperta del pensiero e della pratica del fotografo Gabriele Basilico, noto per i suoi libri di immagini e per la ludica consapevolezza del proprio campo di intervento, sia fotografico sia urbanistico-architettonico. Con uno stile chiaro e comunicativo, Basilico alterna esperienza e sguardo personale a riflessioni sull'immagine attuale della città e del paesaggio urbano, indagandone le trasformazioni e le modalità di rappresentazione. Una selezione di testi evocativi, talvolta frutto di conversazioni successivamente trasformate in narrazioni in prima persona, raccolte per i molti ammiratori di Basilico, oltre che per un pubblico di fotoamatori e appassionati di architettura e urbanistica.
17,00

Incontri mantovani

Incontri mantovani

Gianni Berengo Gardin, Edgarda Ferri, Stefano Scansani

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2005

pagine: 139

Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. Si occupa di fotografia dal 1954. Fino al 1965 lavora per il mondo di Pannunzio. Nel corso degli anni le sue immagini sono state pubblicate dalle maggiori testate nazionali ed internazionali. Il suo modo caratteristico di fotografare, il suo occhio attento al mondo e alle diverse realtà, dall'architettura al paesaggio, all'indagine sociale, lo hanno reso uno degli autori più rappresentativi dello scenario internazionale.
48,00

Edward Weston. La forma dei nudi

Edward Weston. La forma dei nudi

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2005

pagine: 138

Edward Weston (1886-1958) è un'icona della fotografia americana del XX secolo. Le sue serie di nudi, paesaggi e still life in close-up hanno contribuito a definire la fotografia modernista, caratterizzata da eleganza formale, semplicità e astrazione. La selezione e la disposizione delle immagini nel volume dimostrano l'interesse di Weston per il nudo e il suo rapporto con le altre forme naturali e astratte che sono oggetto delle sue fotografie. Il volume presenta alcuni dei più celebri lavori di Weston, fra cui i famosi, splendidi studi di nudo di Tina modotti e Charis Wilson, le notevoli foto still life, oltre a molti altri scatti forse meno noti, ma non per questo meno affascinanti.
49,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.